Curare quando non si può guarire: la figura dell’ergoterapista nell’ambito delle cure palliative. Una revisione della letteratura
Testo completo
Outline
Documenti correlati
Il documento vuole evidenziare il bisogno di approfondimen- to, ricerca e coordinamento condiviso tra specialisti cardiologi e palliativisti soprattutto nei seguenti ambiti:
Gli Autori, sulla falsariga del modello proposto da Downar (stuff, staff, space and systems) sottolineano che le cure palliative potrebbero mitigare questo fenomeno mantenendo
• Nei pazienti con malattie neoplastiche sintomatiche in cui l’effetto dei trattamenti sulla storia naturale è limitato o nelle quali la qualità di vita è fortemente
[r]
PICC e Cure Palliative Paolo Cotogni SC Terapia del Dolore e Cure Palliative Direttore: Dr.ssa Anna De Luca SS Acute Palliative Care Responsabile: Dr... Cure di
La salvaguardia della qualità di vita costituisce il punto focale di ogni intervento in cure palliative; in questa prospettiva uno degli strumenti di prevenzione e supporto
Moderatrice Dott.ssa Mariella Orsi, Coordinatrice Comitato Scientifico FILE.. Ore 9.00 I 17 anni
bande Pazienti oncologici assistiti per 1 medico CP a tempo pieno 5 Pazienti oncologici assistiti per 1 infermiere CP a tempo pieno 7 Accessi 1 medico CP per 100 pz onco deceduti