• Non ci sono risultati.

Regulatory framework adequacy e competitività

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Regulatory framework adequacy e competitività"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AIFIRM - Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers www. aifirm.it - email: [email protected]

II

Convention AIFIRM sezione Lazio

(partecipazione libera e gratuita)

La dimensione per competere oggi

nel business bancario: coniugare i vincoli

tecnologici e di Vigilanza con la redditività

21 Giugno 2019

Sede del Convegno: Università la Sapienza Aula Montalenti, Facoltà di Roma Dipartimento di Botanica, istituto di Genetica, CU022 – Cittadella Universitaria

ingresso da Via Cesare De Lollis

La Convention, organizzata dalla sezione Lazio di AIFIRM in collaborazione con il

Dipartimento di Management dell’Università di Roma La Sapienza, Prometeia e la rivista Risk Management Magazine, propone una giornata di discussione sul tema

del corretto dimesionamento delle banche per essere competitive

I temi di riflessione e approfondimento sono numerosi e riguardano tra gli altri:

 gli aspetti tecnologici e le nuove economie di scala necessarie,

 gli aspetti regolamentari discendenti dal crescente ruolo e peso dei controlli,

 lo scenario competitivo: stagnazione, tassi negativi e fintech Ai partecipanti soci AIFIRM verranno riconosciuti 30 crediti formativi. Per le iscrizioni contattare: [email protected] - 389 6946315

(2)

AIFIRM - Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers www. aifirm.it - email: [email protected]

Programma

9.30–9.40 Presentazione dell’evento e saluti –Senati (Presidente AIFIRM, UBI), Rossano

Giuppa (Direttore AIFIRM sezione Lazio)

Moderatore: Marina Brogi (Presidente Comitato Tecnico Scientifico AIFIRM; Università La

Sapienza)

09.40–10.00 Introduzione a cura di Marina Brogi

10.00-10.20 Le analisi di stress test come strumento di indirizzo del business bancario

Mario Quagliariello (EBA)

10.20–10.40 Il sistema delle LSI italiane: vincoli, opportunità e opzioni strategiche per il

futuro

Giovanbattista Sala (Banca d’Italia

)

10.40–11.00 La sostenibilità del business bancario nell’attuale scenario macroeconomico Giuseppe Lusignani (Università di Bologna)

11.00-11.20 Leverage and Capital Adequacy: on the time inconsistency of calibration

Rainer Masera (Università Marconi) 11.20–12.00 Coffee break

12.00-12.20 Le molteplici innovazioni in banca: le direzioni del cambiamento

Gianfranco Torriero (ABI)

12.20-12.40 Regulatory framework adequacy e competitività

Rosita Cocozza (Università Federico II)

12.40-13.00 Profitability & Business Model Analysis - Stress Testing - Capital Planning: a common ground for CFO and CRO

Andrea Partesotti (Prometeia) 13.00 – 14.30 Lunch

Moderatore Corrado Meglio (Vice Presidente AIFIRM; Banca di Credito Popolare)

14.30-14.50 Bio-varietà bancaria, proporzionalità delle regole e Basilea 4. Impostare in modo innovativo e coerente il recepimento dell’Accordo nell’Unione

Europea

Sergio Gatti (Direttore Generale Federcasse)

14.50-15.10 La struttura del risk management in UBI: dai processi di controllo agli aspetti competitivi

Mauro Senati (Presidente AIFIRM, UBI)

15.10-15.30 Nuovi paradigmi nel trade-off tra effective risk management e business

support

Gerardo Rescigno (Iccrea)

15.30-15.50 Risk Management e cost income aziendale

Rossano Giuppa (Direttore AIFIRM Lazio; BCC Roma)

15.50-16.10 Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di 1 (uno) assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B –

- con cadenza bisettimanale ed entro il mercoledì della settimana precedente la frequenza degli insegnamenti prescelti, prenotare la partecipazione «in presenza» alle lezioni.

VISTO: la Convenzione tra il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e l’Istituto Nazionale di Statistica stipulato in data 23 febbraio

If you decide to spend your Erasmus in the city of Pisa, due to actual COVID-19 situation, please make sure to choose your own trusted doctor!!. For further information please

pubblica nel Sud: accrescere l ’ Efficacia, la Trasparenza, l ’ Innovazione e la Capability dell ’ amministrazione pubblica offre alle regioni dell ’ Obiettivo Convergenza

La dichiarazione relativa ai punti b) e c) deve riportare l'indicazione del possesso del requisito anche alla data di scadenza del termine utile per la

Il contrasto G della pellicola radiografica rappresenta la pendenza della curva caratteristica nella regione lineare ed è calcolato come la tangente dell’angolo formato con

Alla domanda dovranno essere allegate la dichiarazione relativa all’eventuale fruizione del dottorato di ricerca senza borsa e/o attività svolta in qualità di