• Non ci sono risultati.

Lo sconto - Materiale per scuola elementare materia matematica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lo sconto - Materiale per scuola elementare materia matematica."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

operazioni

258

Lo sconto

PROVA

Leggi attentamente il testo e poi completa.

Carlo deve acquistare un regalo per il compleanno di Marco. Nella vetrina della cartoleria sono esposti alcuni giocattoli.

Su un videogioco, che costa € 64, viene praticato lo sconto del 30%.

Quanto pagherà Carlo il videogioco?

Per prima cosa devi calcolare quanti euro risparmia Carlo, che sono pari al 30% del totale:

30% di 64 = (. . . : 100) ×. . . = . . . . .

Poi, per trovare quanto spenderà Carlo,

basterà togliere dal prezzo del gioco il valore dello sconto applicato: . . . – 19,20 = . . . . .

Per calcolare il prezzo della merce scontata devi:

•calcolare la percentuale dello sconto;

•sottrarre al costo della merce lo sconto calcolato.

1. Osserva i prodotti e i loro prezzi, poi calcola il prezzo scontato.

• In quale negozio è più conveniente acquistare un televisore?

Esegui i calcoli sul quaderno e rispondi.

ESERCIZI

Lo sconto è il ribasso del prezzo di una merce; è la percentuale che indica quanti

euro si risparmiano ogni 100 euro spesi.

RICORDA Prezzo € 1 200 Sconto 15% Prezzo € 750 Sconto 20% Prezzo € 80 Sconto 5% Prezzo € 1 800 Sconto 25%

TV & TV Elettrodom Radio-TV

€ 503 Sconto 25% € 475 Sconto 12% € 463 Sconto 18%

(2)

• Quanto ha speso la famiglia di Diego per comprare tutti gli indumenti sapendo che su ogni indumento viene praticato uno sconto del 30%?

• Quanto avrebbe speso senza lo sconto?

• Quanto ha risparmiato in tutto?

1.

Osserva

i disegni dove vedi tutti gli indumenti che una

famiglia ha comprato in un periodo di saldi. Poi

rispondi

.

2.

Risolvi

sul quaderno i seguenti problemi sulla percentuale.

A.

Il 45% degli alunni di una scuola possiede una

bicicletta da corsa. Quanti alunni della stessa scuola possiedono una bicicletta da corsa?

B.

Caterina ha riordinato la sua libreria, perché è

finita la scuola. Si rende conto di avere 25libri

di lettura e 25libri di storia e geografia.

Calcola la percentuale dei libri di lettura.

C.

Gli oceani del nostro pianeta occupano una

su-perficie di 362,1milioni di chilometri quadrati,

cioè il 71%della superficie totale.

Quanto misura la superficie totale della Terra?

D.

Gli alunni di una scuola primaria sono 423.

I frequentano il tempo pieno; gli altri solo la scuola della mattina. Quanti sono gli alunni che frequentano il tempo pieno. Quanti non lo fre-quentano?

259

3.

Segna

con una



la risposta giusta

A.

Alessandro acquista una mountain bike che

co-sta € 435,00. Paga il 30%con i suoi risparmi e chiede al babbo gli euro mancanti.

Quanti euro deve pagare il babbo?

Il babbo deve dare ad Alessandro € 304,50.

Il babbo deve dare ad Alessandro € 314,85.

Il babbo deve dare ad Alessandro € 309,50.

B.

Per il compleanno di Andrea, la famiglia Rossi,

composta di 5persone, si reca in pizzeria.

Ognu-no di loro ordina una pizza che costa € 8,50 e

una bevanda che costa € 2,85. Papà e mamma

prendono anche il caffè, che costa € 1,25 la

tazzina. Quanto spende il babbo di Andrea?

Il babbo spende € 45,35 Il babbo spende € 47,85 Il babbo spende € 59,25

VERIFICA

SE HAI CAPITO

!

€ 150

€ 165

€ 105

€ 75

€ 225

€ 240

5 9

(3)

matematica

classe quinta

matematica

Saper risolvere problemi che richiedono il calcolo di percentuali.

SCHEDA N. 35

PROBLEMI CON LO SCONTO

1.

Risolvi sul quaderno i seguenti problemi.

e

Un signore acquista un televisore e al momento dell’acquisto paga il 35% che ammontaB280. Qual è il prezzo del televisore? Se paga la somma rimanente in 5 rate, a quanto ammonta ogni rata?

f

Il papà di Sandra acquista per il suo ufficio:

6 risme di carta da fotocopie al prezzo unitario diB3,15, 4 cartucce di toner per la fotocopiatrice daB18 ciascuna e 5 cartucce di inchiostro per la stampante

del computer aB14,50 ciascuna. Il fornitore gli fa lo sconto del 12%. Quanto spende in tutto?

g

Dopo la metà del mese di luglio la maggior parte dei negozianti organizza i saldi.

La mamma di Fabio sfrutta l’occasione e compra: due costumi da bagno daB45 ciascuno

con lo sconto del 20%; un paio di sandali

daB54 con lo sconto del 15%; due paia di jeans daB75 ciascuno con lo sconto del 25%;

un telo da bagno daB28 con lo sconto del 30%. Quanto avrebbe speso complessivamente senza lo sconto? Quanto ha risparmiato? Quanto ha speso per tutti i suoi acquisti?

h

Alla festa di un paese si organizza una lotteria di beneficenza e vengono venduti 3 450 biglietti

a 5 euro ciascuno. Il 40% viene versato all’Unicef, il 25%

all’Associazione per la ricerca sul cancro, il 20% a Medici senza frontiere e la parte rimanente a Telefono azzurro. Quale somma riceverà ogni organizzazione?

a

Un ombrello, il cui prezzo di listino èB15, viene venduto con il 25% di sconto. Qual è il prezzo scontato?

b

Una lavatrice che costavaB 245 viene venduta con il 15% di sconto. Qual è il nuovo prezzo?

c

La mamma di Federica compra un giubbotto per

B95 e una sciarpa daB24. Il negoziante le fa uno sconto su tutta la spesa del 12%. Quanto paga?

d

La famiglia di Simona ha comprato una lavastovi-glie con lo sconto del 18% e ha risparmiato

B61,20. Qual era quindi il prezzo di listino della lavastoviglie?

Riferimenti

Documenti correlati

Since the Hubbard repulsion induces an unbalance of the occupation probabilities for the electrons, which is correctly captured by the Gutzwiller approach (where the

difference of a dimer penetrating a graphene plane through a vacant site and the free energy difference of dimer formation when a Cr atom is placed at the center of an

In questo paragrafo verranno descritte, in linea di principio, alcune di queste operazioni logiche realizzabili col nostro sistema: preparazione dello stato iniziale ed esempi di

In Italia i principali agro-ecosistemi ad alto valo- re naturale sono rappresentati dai prati perma- nenti e dai pascoli delle Alpi e degli Appennini, dalle praterie sub-steppiche

L’opuscolo guarda al settore primario in termini di valore aggiunto, occupazione, scambi con l’e - stero, cioè in funzione del suo contri - buto al sistema economico nazionale, ma

449/97, provvedimen- to collegato alla finanziaria per il 1998, sono state poste le premesse per una svolta della politica agricola nazionale, attribuendo alle azioni di sostegno per

Per queste Regioni la fase negoziale, avviata nella primavera del 2000 per l’approvazione dei Piani di Sviluppo Rurale, si è oramai conclusa e sono stati già avviati numerosi bandi

Per quanto riguarda l’allocazione delle risorse spendibili, tra le diverse misure programmate il dato più significativo è quello relativo alle misure agroambientali che assorbono

Nelle regioni Obiettivo 1, le misure già definite “misure di accom- pagnamento” (prepensionamento, misure agroambientali, imboschimen- to delle superfici agricole), le indenni- tà

Esse costi- tuiscono la “branca di attività eco- nomica dell'agricoltura” nel cui ambito confluiscono, oltre ai risul- tati dell'attività agricola vera e pro- pria, anche quelli

Ma anche le aziende del Mezzogiorno, pur presen- tando risultati economici decisamente inferiori a quelli delle aziende setten- trionali, ottengono un reddito netto di tutto

PIANO STRATEGICO DELLO SVILUPPO RURALE L’AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI RETE RURALE NAZIONALE 2007-2013 Ministero delle poliche agricole alimentari e forestali Diparmento

il rispetto degli obblighi ambientali. Si evi- denzia una maggiore tendenza alla regola- rizzazione dei contratti di affitto da parte degli affittuari, che da stagionali e “verba- li”

En 2005, el gasto para el sector agrícola de las Regiones ha genera- do intervenciones por un importe total de 3.691 millones de euros, con un aumento de 126 millones respecto a

La loi du 6 août 2008, n° 133, pour faire face à la crise dans cer- tains secteurs, notamment l’agricul- ture et la pêche en raison de l’aug- mentation des prix des produits

Lo strumento, a dimostrazione della sua estrema flessibilità, è utilizzato in agricoltura per le finalità più varie: con l’obiettivo di mettere in comune forze, volumi contrattuali

di persona che rispetto allo stesso periodo del 2011 ha mostrato una variazione negativa pari a -0,16%; contrariamente le altre forme giuridiche d’impresa (costituite

A dicembre 2013 le vendite del commercio fisso al dettaglio per i beni alimentari hanno mostrato un valore degli indici, sia per i dati destagionalizzati sia

Un’altra categoria di terreni che continua ad avere una domanda sostenuta riguarda i fondi rustici dotati di immobili e situati in aree con elevato

In un simile contesto gli operatori extragricoli sono diventati una componente quasi strutturale del mercato fondiario, data la capacità finanziaria che sono in grado

Ne hanno beneficiato soprattutto i terreni situati nelle aree agricole settentrionali: analizzando i dati nell'arco degli ultimi sette anni il valore della terra

Non mancano le aree dove la domanda ha continuato a prevalere sull'offerta, soprattutto nella Pianura Padana, mentre nel Mezzogiorno gli operatori hanno segnalato casi

Per l’analisi delle caratteristiche agro-meteorologiche delle regioni Obiettivo 1 (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna) è stata costruita