prof.ssa Bosisio Laura
DIFFERENZE ED ELEMENTI IN COMUNE TRA
FAVOLA E FIABA
FAVOLA
FIABA
Breve racconto fantastico a scopo morale. Racconto fantastico con elementi di magia. È un racconto fantastico, narrato con un
linguaggio semplice. È un racconto fantastico, narrato con un linguaggio semplice e molti dialoghi. Il luogo e il tempo sono indeterminati. Il luogo e il tempo sono indeterminati.
Testo scritto, d’autore. Testo proveniente dalla tradizione orale e scritto successivamente.
Narrazione breve, con struttura semplice, basata
su un solo esempio. Narrazione più lunga, con una trama complessa. I personaggi sono animali parlanti, raramente
esseri umani.
I personaggi sono esseri umani, a volte esseri fantastici (animali magici, orchi, fate …).
Ha come scopo un preciso insegnamento morale. Ha lo scopo di divertire, raccontando episodi fantastici e meravigliosi. Presenta una morale, quasi sempre esplicita, ma a