• Non ci sono risultati.

Secoli e Millenni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Secoli e Millenni"

Copied!
3
367
16
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

prof.ssa Bosisio Laura

STORIA: SECOLI E MILLENNI

• Un Millennio è un periodo di 1.000 anni. • Un Secolo è un periodo di 100 anni

I SECOLI DOPO CRISTO, VENGONO CALCOLATI COSÌ:

1 - I secolo d.C. → dall’anno 1 al 100 2 - II sec. d.C. → dal 101 al 200 3 - III sec. d.C. → dal 201 al 300 4 - IV sec. d.C. → dal 301 al 400 5 - V sec. d.C → dal 401 al 500 6 - VI sec. d.C. → dal 501 al 600 7 - VII sec. d.C → dal 601 al 700 8 - VIII sec. d.C → dal 701 all'800 9 - IX sec. d.C → dal 801 al 900 10 - X sec. d.C. → dal 901 al 1000 11 - XI sec. d.C → dal 1001 al 1100 12 - XII sec. d.C → dal 1101 al 1200 13 - XIII sec. d.C → dal 1201 al 1300 14 - XIV sec. d.C → dal 1301 al 1400 15 - XV sec. d.C. → dal 1401 al 1500

Nascita di Cristo

In Occidente si contano gli anni dalla nascita di

Cristo e si dividono in anni avanti Cristo (a.C.)

e anni dopo Cristo (d.C.)

AVANTI CRISTO (a.C.) DOPO CRISTO (d.C.)

0

(2)

prof.ssa Bosisio Laura 16 - XVI sec. d.C. → dal 1501 al 1600

17 - XVII sec. d.C. → dal 1601 al 1700 18 - XVIII sec. d.C. → dal 1701 al 1800 19 - XIX sec. d.C. → dal 1801 al 1900 20 - XX sec. d.C. → dal 1901 al 2000 21 - XXI sec. d.C. → dal 2001 al 2100

SECOLI AVANTI CRISTO

I sec. a.C. dal 100 all’anno 1 II sec. a.C. dal 200 al 101 III sec. a.C. dal 300 al 201 IV sec. a.C. dal 400 al 301

I MILLENNI SONO CALCOLATI IN QUESTO MONDO

I millennio d.C. → dall’anno 1 all’anno 1.000 II millennio d.C. → dal 1001 al 2.000

III millennio d.C. → dal 2001 al 3.000

I millennio a.C. → dall’anno 1.000 all’anno 1 II millennio a.C. → dal 2000 al 1.000

(3)

prof.ssa Bosisio Laura

DEFINIZIONE NUMERICA DI TEMPO

7 GIORNI = una settimana

28 / 29 / 30 / 31 GIORNI = un mese 2 MESI = bimestre 3 MESI = trimestre 4 MESI = quadrimestre 5 MESI = pentamestre 6 MESI = semestre 12 MESI = un anno 2 ANNI = biennio

5 ANNI = un quinquennio // un lustro 10 ANNI = un decennio // una decade 100 ANNI = un secolo

Riferimenti

Documenti correlati

samples stimulated with LPS/INF-  , in the absence (LPS+INF-  ) and in the presence of TP/TPN peptides. B) Effects of iNOS protein expression in PBAMCs compared to untreated

a.C.) narra di un delfino che, salvata una scimmia dopo un naufragio, la fa tuttavia affogare quando ha la prova che era una bugiarda spudorata; Plinio il Vecchio (23- 79 d.C.)

Legenda: 1) Sedimenti olocenici; 2) Sedimenti marini terrazzati ricchi in com- ponente vulcanica (Pleistocene medio-sup.); 3a) Lave alcalino-potassiche e vul- caniti

Horatiae del 449 (VI 11, 1) 62 ; in questo modo, Scipione riteneva di aver mostrato ai suoi interlocutori lo Stato «nel suo nascere, crescere ed essere adulto ed ormai saldo

Le modificazioni della Laguna di Venezia e del basso Piave nel corso degli ultimi

WPs for project development using the UBORA e-infrastructure The medical need and product specification section (WP1) is designed in order to specify the clinical need and

(i) The HH-scenario based on the SvSc16 series, which yields the highest, among all considered reconstructions, level of activity both before 1750 (in particular, a moderate

Rimane all’incirca un terzo dello spettacolo per gli anni che seguono la morte di Stalin, fino alla fine del mondo bipolare, fino al crollo del Muro di Berlino, alla fine

„ Una delle questioni più celebri della storia della matematica è il problema della dimostrabilità del V postulato del I libro degli Elementi, cioè la possibilità di provare

„ Una delle questioni più celebri della storia della matematica è il problema della dimostrabilità del V postulato del I libro degli Elementi, cioè la possibilità di provare

Considerato che il gradimento delle vacanze è sempre più correlato con la qualità della natura e dei paesaggi, l’accoglienza agrituristica diviene particolarmente qualificata

Sul capo ha anche due occhi con migliaia di faccette che permettono all'insetto di vedere in ogni direzione.. L'ape è fornita di una specie di bocca(apparato boccale) che termina

Sebbene la figura della Madre sia centrale in tutte le culture del mondo at- traverso i millenni, nonostante l’esperienza della Madre sia la più basilare nella vita di ogni

Lo studio della formazione di società multietniche avant la lettre apre infatti nuovi orizzonti per comprendere non solo il processo di “razzializzazione” delle società da una parte e

Infatti nella nostra casistica si può notare come la RM non presenti una specificità assoluta per le MII anche se tale esame può aiutarci ad inquadrare meglio l’attività di

(4) Stabiliamo in modo opportuno la lunghezza di un millennio, dividendo per circa otto volte la lunghezza della

Il confronto tra i punteggi FMS in funzione della fascia d’età mostra che non vi sono differenze statisticamente significative (p>0.05) tranne che nelle prove di stabilità:

Interestingly, the spatial structure of the asymptotic optimal perturbation (middle panels of figure 5) seems to be quite robust to changes in the parametrization of

In questo contesto, in un giorno del 1909, la persona che possedeva l’oggetto della presente ricerca, Maria Umbelina Teixeira do Amaral, detta Inhazinha, si spostò con la

Le fonti orali : discorsi, testimonianze, interviste, registrazioni, racconti di chi ha preso parte ad un fatto del passato;... Le fonti orali : discorsi, testimonianze,

Orbene, poiché al Cosmo si attribuisce un'età d'una decina di miliardi di anni ed i pianeti sparsi nella sua immensità sono più o meno vecchi ( la nostra Terra sembra abbia sui

Tre volumi in-8° (22x15 cm) tela rigida con sovracoperta con alette paratestuali e cofanetto editoriale illustrati, taglio superiore marrone, pp XL 915 (5), IX (3) 917-1866 (6), X

Classici italiani nel mondo (Italian Classics in the World) è il titolo di una ricerca avviata alla Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e