• Non ci sono risultati.

La Regione Lombardia nella crisi sanitaria da Covid-19: ospedali, territorio e RSA,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Regione Lombardia nella crisi sanitaria da Covid-19: ospedali, territorio e RSA,"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)
(2)
(3)
(4)

Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate 4.0 Internazionale

L’opera, comprese tutte le sue parti, è tutelata dalla legge sul diritto d’autore. L’Utente nel mo-mento in cui effettua il download dell’opera accetta tutte le condizioni della licenza d’uso

(5)

Indice

Giovanna

Vicarelli Guido Giarelli

Guido Giarelli

Giovanna Vicarelli

Vale-ria Quaglia, Marco Terraneo Mara Tognetti

Marco Arlotti

Michele Marzulli

Stefano Neri

Angela Genova, Anna Rosa Favretto, Carmine

Clemen-te, Davide Servetti Simone Lombardini

(6)

Arianna Radin

Giorgio Osti

Marco Ingrosso

Carmine

Clemente, Anna Rosa Favretto, Angela Genova, Michele

Marzulli Davide Servetti

Marco Arlotti, Stefano Neri Elena Spina

Monica Murero Veronica Moretti

Linda Lombi

Guido Giarelli Giovanna Vicarelli

(7)

4. La Regione Lombardia nella crisi sanitaria

da Covid-19: ospedali, territorio e RSA

(8)

sui generis

(9)

in

pri-mis

(10)

Tab. 1 – Nuovo Sistema di Garanzia Lea: punteggio della Lombardia e confronto con Veneto,

Emilia-Romagna e Piemonte

Regione

Prevenzione

Distrettuale

Ospedaliera

(11)

ibidem

(12)

Tab. 2 – Rapporto tra numero di anziani ricoverati in RSA ospedalizzati nel periodo

febbraio-aprile 2020 e numero di strutture per regione

(13)
(14)

Lettera del 23/3/2020 all’Assessore al Welfare della Regione

Lombardia, Giulio Gallera

4° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario

Nazionale

Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da

SARS-CoV-2 in

Survey nazionale sul contagio COVID-19 nelle strutture residenziali e

sociosanitarie,

Dati su assistenza residenziale

Quasi-Market and Social Policy

Covid nelle Rsa: la strage silenziosa

Monitoraggio dei LEA attraverso la cd. Griglia LEA.

Metodologia e Risultati dell’anno 2018

World’s

Best

Specialized

Hospitals

2021

Libro Bianco sullo sviluppo del sistema sociosanitario

in Lombardia. Un impegno comune per la Salute

Figura

Tab. 1 – Nuovo Sistema di Garanzia Lea: punteggio della Lombardia e confronto con Veneto,  Emilia-Romagna e Piemonte
Tab. 2 – Rapporto tra numero di anziani ricoverati in RSA ospedalizzati nel periodo febbraio- febbraio-aprile 2020 e numero di strutture per regione

Riferimenti

Documenti correlati

- il settore "Noleggio e servizi alle imprese" registra il 4,7% delle denunce codificate, con la metà proveniente dall’attività di “Ricerca, selezione, fornitura di

- il settore "Noleggio e servizi alle imprese" registra il 4,7% delle denunce codificate, con la metà proveniente dall’attività di “Ricerca, selezione, fornitura

- il 75,7% delle denunce codificate per attività economica (Ateco) riguarda i settori della “Sanità e assistenza sociale” (74,2%, ospedali, case di cura e di riposo, ecc.) e

Rispetto alla data di rilevazione del 31 ottobre le denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19 sono aumentate di 9.751 casi (7.476 avvenuti a novembre, i restanti

- il settore "Noleggio e servizi alle imprese" registra il 3,7% delle denunce codificate con la metà proveniente dall’attività di “Ricerca, selezione, fornitura di

-il 79,8% delle denunce codificate per attività economica (Ateco) riguarda il settore della “Sanità e assistenza sociale” (78,1% delle denunce, in gran parte da ospedali, case di

- il settore "Noleggio e servizi alle imprese" registra il 3,6% delle denunce codificate con la metà proveniente dall’attività di “Ricerca, selezione, fornitura di

- il settore "Noleggio e servizi alle imprese" registra il 3,4% delle denunce codificate di cui oltre la metà (52,3%) proviene dall’attività di