• Non ci sono risultati.

Angoli al centro e Angoli alla circonferenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Angoli al centro e Angoli alla circonferenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

prof.ssa Bosisio Laura

ANGOLI AL CENTRO E ANGOLI ALLA

CIRCONFERENZA

ANGOLO AL CENTRO: è l’angolo che ha il vertice sul centro del cerchio;

ANGOLO ALLA CIRCONFERENZA: è l’angolo che ha il vertice sulla circonferenza.

Un angolo al centro o alla circonferenza parte da un arco es. AB

1. Tutti gli angolo alla circonferenza che insistono (partono) dallo stesso arco sono uguali; 2. L’angolo al centro è il doppio dello stesso angolo alla circonferenza;

3. Ogni triangolo inscritto in una semicirconferenza è un triangolo rettangolo.

Angoli al centro Angoli alla circonferenza A B A B 90°

Riferimenti

Documenti correlati

L'ingresso all' atrio, e quindi alIa chiesa e al Monastero, se. non era dal lato occidentale, di fronte a quello di

Introducendo un sistema di riferimento cartesiano si definisce circonferenza goniometrica una circonferenza orientata alla quale è associato un sistema di riferimento

radicale delle 3 circonferenze), di cui bisogna determinare le coordinate. b) Per determinare gli assi radicali delle circonferenze prese a due a due, basta fare la differenza fra

Tutti gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco sono congruenti (infatti sono tutti congruenti alla meta' dello stesso angolo al centro). •

Tutti gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco sono congruenti (infatti sono tutti congruenti alla meta' dello stesso angolo al centro). •

Seno e coseno di un angolo sono numeri perché ottenuti come rapporto tra quantità dello stesso tipo (omogenee fra loro). Il simbolo cos  indica quel numero che si

Collega il nome della figura

Otteniamo così la misura in gradi; ma con questo procedimento le frazioni di grado sono espresse in forma decimale.. CALCOLO DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE DI UN ANGOLO NOTA UNA DI