• Non ci sono risultati.

La resistenza alla terapia antiaggregante: sviluppo di una metodologia "gel-free" per l'analisi proteomica delle piastrine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La resistenza alla terapia antiaggregante: sviluppo di una metodologia "gel-free" per l'analisi proteomica delle piastrine"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U

NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

P

ISA

Facoltà di Farmacia

Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche

Tesi di Laurea

L

A RESISTENZA ALLA TERAPIA ANTIAGGREGANTE

:

SVILUPPO DI UNA METODOLOGIA

GEL

-

FREE

PER L

ANALISI PROTEOMICA DELLE PIASTRINE

Relatori: Candidata:

Dott. Lorenzo Citti Sara Franceschi

Prof.ssa Paola Nieri

Riferimenti

Documenti correlati

Norme per la progettazione strutturale: assunzione delle proprietà

Within AAL technicians and sociologists are working together to find out how Information and Communication Technologies (ICT) could be integrated in formal

Ora una rapida rassegna di strategie difensive, o semplicemente rimedi contro il dolore del vivere (o aspiranti tali). Nel Disagio della civiltà Freud indica le

32 CESARINI MARTINELLI, Un ritrovamento polizianeseo, p. 33 Su tale aspetto della tranche II si veda BEVEGNI, Poliziano lettore dei Moralia, pp. Occorre riconoscere che non è

Lo sviluppo di una posizione positiva che, laddove capace di liberarsi, si è indissolubilmen- te legata proprio alla contingenza dell’ambiente virtuale, complice di essere non

Tuttavia già i dati raccolti relativamente alla flora infestante del periodo invernale, hanno messo in evidenza differenza significative che fanno ben sperare sulla

Figure 14: Disc brake: total and average time for the optimization loop at the last six time steps, for the anisotropic (left bars) and isotropic (right bars) procedures.. Figure