• Non ci sono risultati.

Analisi dinamica sperimentale di ponti ferroviari in soluzione composta acciaio-calcestruzzo per le nuove linee ad Alta Velocità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi dinamica sperimentale di ponti ferroviari in soluzione composta acciaio-calcestruzzo per le nuove linee ad Alta Velocità"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Università di Pisa

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE STRUTTURE

Tesi di Laurea

Analisi dinamica sperimentale di ponti ferroviari in

soluzione composta acciaio-calcestruzzo per le nuove

linee ad Alta Velocità.

RELATORI:

Prof. Ing. Massimo Losa

Prof. Ing. Walter Salvatore

Ing. Luca Nardini

Ing. Giuseppe Chellini

CANDIDATO:

Chiara Coscetti

(2)
(3)

Ringraziamenti.

Voglio ringraziare il prof. Massimo Losa ed il prof. Walter Salvatore per le possibilità e l’attenzione accordatemi nella stesura di questa tesi. In modo particolare sono grata all’ing. Luca Nardini e all’ing. Giuseppe Chellini, per la loro infinita pazienza e l’immenso aiuto offertomi, indispensabili perché riuscissi a portare a termine questo studio.

Ai miei amici Francesco M., Tonia, Tiziano, Francesco E. e Chiara, probabilmente inconsapevoli della loro importanza, va il grazie più sentito perché da sola non sarei arrivata di certo fino a qui.

Devo ringraziare mia madre, mia sorella e mio cognato, che hanno sempre voluto il mio bene e spero, oggi, si sentano finalmente fieri e sereni per me.

Infine ringrazio Davide, che mi ha sempre sostenuto.

Pisa, febbraio 2008

Riferimenti

Documenti correlati

Focusing on the relationship between corruption and political trust, in this article we explore whether real-world corruption scandals have a negative causal effect on trust

constituent member-state “caps” and would not be known definitively until the last NAP was accepted (not rejected). The NAP process proved to be a long, laborious, and

Thus, the theory that high levels of the state’s administrative capacity and quality of government generate social trust, which makes it easier to create large sets of public goods

per materiale vivaistico si intende l’acquisto di materiale vegetale presso vivaisti specializzati, che siano in grado di offrire la fornitura delle antiche

introdotta dal d.l. 490, ove si legge : « Ne consegue che : a) il collegio deve, e non solo può, pronunciare la sentenza non definitiva di divorzio, ogni qualvolta

I vantaggi che si presentano per l’ente gestore, soprattutto se questo coincide con l’azienda di trasporto pubblico locale, sono legati a una nuova immagine che si ri-

Più voci più cultura (Alda Teodorani, La scrittura come libertà non addomesticabile. Maria Stel- la Rasetti, Non solo soldi: ovvero del futuro delle biblioteche. Gianni