• Non ci sono risultati.

Variazioni della testa del nervo ottico correlate ad intervento chirurgico di decompressione orbitaria: un'analisi morfo-funzionale tramite HRT, OCT e perimetria computerizzata.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Variazioni della testa del nervo ottico correlate ad intervento chirurgico di decompressione orbitaria: un'analisi morfo-funzionale tramite HRT, OCT e perimetria computerizzata."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Direttore Prof. Mario Petrini

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica Direttore Prof. Paolo Miccoli

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia

Direttore Prof. Giulio Guido

_______________________________________________________________________________

_

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN

MEDICINA E CHIRURGIA

Tesi di Laurea

“VARIAZIONI DELLA TESTA DEL NERVO OTTICO

CORRELATE AD INTERVENTO CHIRURGICO DI

DECOMPRESSIONE ORBITARIA: UN’ANALISI

MORFO-FUNZIONALE TRAMITE HRT, OCT

E PERIMETRIA COMPUTERIZZATA”

Relatore

Chiar.mo Dr. Michele Figus

Candidato

Claudia Agnesini

(2)
(3)

 

3  

 

Riferimenti

Documenti correlati

Il borsista ha l'obbligo di svolgere le attività di ricerca seguendo le indicazioni e sotto la guida del responsabile del programma di ricerca. Ha altresì l'obbligo

Oltre la scadenza del bando il Consiglio del Corso di Perfezionamento in Tecniche sanitarie di protezione civile accetterà ulteriori candidature fino al

È indetta una procedura comparativa per l’affidamento di di un incarico di collaborazione alla ricerca scientifica avente ad oggetto “ Valutazione dell'attività fisica nei pazienti

226 del 11/01/2016, del Direttore del Dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’area critica, con il quale viene autorizzata l’attivazione della

Concentratore soluzioni acquose e alcoliche, l’unità applica calore a 30/45/60°C e vuoto per evaporare il solvente, Rotore per 48 campioni da 1,5/2mL. Centrifuga Refrigerata

L’area dedicata alla Centrifugazione e Ultracentrifugazione è dotata di diverse attrezzature che permettono la centrifugazione a varie velocità (fino a 90000 rpm nel caso

L’area di Biologia Molecolare e dello Sviluppo è attrezzata con una Cappa Chimica dotata di pHmetro per la preparazione di soluzioni. secondo piano Ala EST

L’area di Biologia Molecolare e dello Sviluppo è dotata di una cappa chimica per la manipolazione degli