• Non ci sono risultati.

Calcolo di limiti forma indeterminata 0/0

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Calcolo di limiti forma indeterminata 0/0"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

www.matematicagenerale.it 1

Calcolo di limiti forma indeterminata

Esercizio 1

Calcolare il seguente limite:

lim √1 sinx x √1 sinx Sostituendo al posto di × il valore 0 si ha la forma indeterminata

Moltiplichiamo numeratore e denominatore per √1 sinx √1 sinx Si ha:

lim √1 sin √1 sin √1 sin √1 sin √1 sin √1 sin

lim 1 sin 1 sin √1 sin √1 sin lim 2 sin

√1 sin √1 sin 2 lim→

sin lim 1 √1 sin √1 sin 2 1 2 1

Esercizio 2

Calcolare il seguente limite:

lim 1sin

Sostituendo alla × il valore 0 si ha la forma indeterminata Riconosciamo però due limiti notevoli:

(2)

www.matematicagenerale.it 2

lim 1 1 lim sin 1

Pertanto, dividendo numeratore e denominatore per × ritroviamo i due limiti notevoli su indicati:

lim. 1

sin 11 1

Esercizio 3

Calcolare il seguente limite

lim 1 2

√1 3x 1 Sostituendo alla × il valore 0 si ha la forma indeterminata Ricordiamo i limiti notevoli

lim 1 lim log 1 1

lim settsenh 1 lim 1 xk 1

lim

lim

(3)

www.matematicagenerale.it 3 lim 1 2 4 4 √1 3x 1 1 3 3x 1 3 3x 4

Riferimenti

Documenti correlati

B.3 Dove si mette in relazione il coefficiente di attrito con la funzione di correlazione della forza casuale: è un esempio del teorema

Sarebbe utile poter trasportare queste informazioni per confrontare funzioni di questi tipi per x che tende ad altri punti limite.. Ci `o si pu `o fare con una

[r]

Algebra e matematica

[r]

Dati i numeri decimali A=64, B=-63 e C=51, si determini il minimo numero di bit necessario per rappresentare contemporaneamente i suddetti numeri in complemento a due e se ne dia

Dopo averne dato la definizione, dare un esempio di autovettore di una funzione definita sullo spazio R

Per quali valori del parametro a le seguenti funzioni verificano le ipotesi del teorema di Rolle e per tali valori calcolare i punti di Rolle.. Stabilire se le seguenti