• Non ci sono risultati.

Analisi preliminare del gene che codifica l'Acil Coa:Diacilglicerolo Aciltransferasi (DGAT) nella specie bufalina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi preliminare del gene che codifica l'Acil Coa:Diacilglicerolo Aciltransferasi (DGAT) nella specie bufalina"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

ANALISIPRELIMINAREDELGENECHECODIFICAL'ACILCOA:

pt

octt-ct-tcERol-o

ACILIRANSFERASI (DGAT 1 )

NELLA

SPECIE BUFALINA

D. Gallo,

L.

Colimoro, A. Pauciullo, E. Iengo,

A'

Mancusi, G' Cosenza

Dipartimento

di

scienze Zootecniche ed Ispezione degli Alimenti, sez' T.

M.

Bettini, Università degli Studi di Napoli "Federico

II", Portici,Italia

Introduzione:

L Acil

CoA: diacilglicerol aciltransferasi (DGAT) è un enzima micro-somiale che svolge un ruolo centrale nel metabolismo dei

glicolipidi

a liveìlo cellula-re

e

catalizzal'ultimo step nella sintesi del triacilglicerolo utilizzando come substrato

il

diacilglicerolo (DAG) e

gli

acil CoA detl'acido grasso. Nella specie bovina

il

gene che

lo

codifica

(DGAI1)

mappa sul cromosoma 14, nella regione che comprende

il

QTL del grasso del latte (Winter

et

al.2OO2). L'obiettivo della ricerca è quello di

sttt-dìare

la

ìariabilità

genetica

al

locus

DGATI

nella

specie

bufalina

allevata in

i

Sampania.

Materiali

e

Metodi:

I1 DNA genomico è stato estratto dai leucociti ottenuti da cam-pioni

di

sangue

di

3 bufale allevate nella provincia

di

Caserla e che producono iatte con diverse caratteristiche quali-quantitative. L'amplificazione del gene

DGAIl

bufa-lino è

stata realizzata pet mezzo

di

PCR utilizzando primer disegnati sull'omologa sequenza bovina

(EMBL n'AJ318490).I

prodotti

di

amplificazione sono stati

purifi-cati e sequenziali.

Risuttati

e Discussione:

L'intero

gene

DGAIl

di

bufala è stato amplificato per un totale

di

-8300 nt ed è stato sequenziato

il

tratto di

DNA

che va dal 4o esone

al

12" introne per un totale

di

1576 nt. I1 gene

DGATl

presenta un'architettura estremamen-te frazionata essendo costituito da

l7

esoni e 16 introni e si caratterizza per una mag-giore percentuale di G/C rispetto al contenuto di A/T (68,26Vo vs 3l ,747o).Il

confron-to

delle Sequenze bufatine ottenute non

ha

messo

in

evidenza nessuna differenza nucleotidica a

livello

esonico,mentre sono state individuate due mutazioni a

livello

intronico: una trasversione CG al 69" nt del 7o introne, responsabile della scomparsa

di

un

sito

di

restrizione dell'endonucleasi

DdeI,

ed

una

transizione C&#61614:T realizzatesi al 14o nt

dell'8'

introne che determina la creazione di un sito

L

di restrizione dell'enzima MspI. Entrambe le mutazioni si sono realizzate nelf indivi-duo che

si

caratterizza per una maggiore presenza

di

grasso nel latte.

Le

sequenze bufaline a tutt'oggi disponibili mostrano un'omologia con le corrispondenti sequenze bovine depositate

in

Banca Dati

pari

a-95,17o. Tale differenza è dovuta,oltre che a

singole soitituzioni/delezioni nucìeotidiche realizzatesi sia a livello intronico che eso-nico,ad una inserzione nel bufalo cli

l8

bp (TCGGCCCGGGCGGGAAGG) tra

il

4'

ed

il

5'nt

del 10' introne.

Conclusioni: I marcatori genetici fino ad ora eviclenziati nel bufalo possono essere uti-lizzatiper interpretare le affinità o cliversità tra Ìe specie e per la messa a punto di

pro-tocolli

rapidi per

i'analisi

cli biodiversità finalizzata alla tracciabilità/rintracciabilità dei prodotti.

Riferimenti

Documenti correlati

Weil es jedoch nicht ausgeschlossen werden kann, dass das Gericht erster Instanz eine Auslegung vornimmt, die mit derjenigen des europäischen Gerichtshofes nicht übereinstimmt,

Non essendo accettate a livello educativo, essendo usate di nascosto e solo in contesti informali, essendo tenute in scarsissima considerazione dalle stesse persone che

- La metrica viene calcolata con l’ipotesi di un bilancio di tipo run-off Le misure di Basis Point Value Sensitivity +1bp (BP01) e di Basis Point Value Sensitivity +1bp

In order to specify influence beyond this prominent but gen- eral definition, we start from the assumption that successful IPA influence has three constitutive elements: (1)

Da parte di Jane Addams ci fu un’attenzione particolare alla povertà delle donne (e dei loro figli), le quali, indipendentemente dalla classe sociale di

In questa maniera venne a delinearsi un'unità territoriale nuova, l'Austria di cui sopra 29 , chiamata così probabilmente a partire dalla seconda metà del VII secolo 30 , che al

The Italian-Egyptian cooperation model has been effectively realized through the IMIS Integrated Migration Information System and IDOM Information Dissemination on Migration

Data sources for page 2: EU trade with Kosovo, Main trade partners (EU), Top EU partners (goods), EU exports of goods to Kosovo (%) and EU imports of goods from Kosovo (%) are