• Non ci sono risultati.

istruzioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "istruzioni"

Copied!
1
1
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO DEL MATERIALE

N.B. Per istruzioni più dettagliate, si può consultare il fascicolo diretto agli

insegnanti

SCHEDA A

Per il lavoro previsto nella prima parte della scheda ogni gruppo deve avere a disposizione 28 triangoli equilateri piccoli, 6 quadrati e 12 pentagoni.

Per quello previsto nella seconda parte della scheda (il gioco a mosca cieca) occorrono i divisori e le schedine con disegni di poliedri. Si suggerisce di tenere il polydron a disposizione sulla cattedra in modo che - per averlo - i ragazzi debbano formulare una richiesta precisa (quante tessere e di che forma).

SCHEDA B

Per il lavoro previsto nella prima parte della scheda sarebbe bene che ciascun gruppo avesse a disposizione gli otto poliedri su cui si ragiona. Questi possono essere costruiti o con gli sviluppi su cartoncino a disposizione (che si possono anche stampare dal CD-rom) oppure con le tessere di polydron. L’unico poliedro che non si può costruire con le tessere a disposizione ma solo con gli sviluppi è il poliedro E (dodecaedro rombico).

Per il lavoro previsto nella seconda parte della scheda, per costruire tutti i poliedri regolari ogni gruppo dovrà avere a disposizione:

• 32 triangoli equilateri • 6 quadrati

• 12 pentagoni

Suggeriamo però di NON dare a ciascun gruppo esattamente questo numero di tessere ma un po’ di più (e anche qualche esagono o ottagono o…).

Inoltre ogni gruppo avrà a disposizione una scheda plastificata formato A4 con i disegni degli otto poliedri.

SCHEDA C

Per il lavoro previsto in questa scheda è utile distribuire il polydron in maniera NON equa fra i diversi gruppi di ragazzi, in modo che questi costruiscano poliedri differenti: nel fascicolo diretto agli insegnanti si possono trovare istruzioni più dettagliate.

SCHEDA D

Anche per il lavoro previsto in questa scheda è utile dividere il polydron in maniera NON equa fra i diversi gruppi di ragazzi, curando però che in partenza ciascun gruppo abbia a disposizione almeno 3 copie di ciascun tipo di poligono regolare a disposizione nel

kit.

Anche a questo proposito nel fascicolo diretto agli insegnanti si possono trovare istruzioni più dettagliate.

Riferimenti

Documenti correlati

Moreover, there are many real-world examples in which interactions between nodes occur at different rates (e.g. some user can be quicker than others to recommend a service). In

The remainder of this thesis is organized as follows: Chapter 2 presents the Mo- bile Computing concepts, outlining the main features, benefits, challenges, ap- plications and the

In the Figure 5.5 are show the ten main compounds (mg/kg dry material) identified and quantified in organic chia seeds and white organic chia seeds; in Figure

In computing systems from resource management and scheduling point of view in general, there are the main problems and issues such as Low Utilization, Overload, Poor

Proprio grazie alla evidente analogia esistente tra i grafi e le reti funzionali già molti studi sono stati eseguiti nel tentativo di ricondurre la metodologia di analisi

Chapter 3 describes some Computer Vision component, part of the wider MR framework that is the basic software infrastructure upon which I developed two original and

Dopo una descrizione dei parametri di maggiore utilizoo nei calcoli legati alla radiazione solare, l’attenzione è stata focalizzata sulla definizione delle costanti solari

A5.3 - Confronto tra le misure di illuminamento (Evde) ed irradianza (Eede) sulla superficie verticale esposta a est... A5.4 - Confronto tra le misure di illuminamento (Evds)

L’errore di misura dovuto al sistema di acquisizione è pari

Manca a volte la consapevolezza del giudice sulla rilevanza che l’uso di un certo strumento interpretativo (es. 2) Il secondo grande tema è stato costituito

Studiare, fare uno stage e lavorare nel Regno Unito e in Spagna – Ginevra Benini, Isfol – Job Orienta 2016 – Casa del Welfare (VR) – Giovedì 24 novembre 20167.  Le

Es.: se una frana ha interessato una infrastruttura viaria con danno sia Funzionale (interruzione di fruizione) che Strutturale (danni alla sede viaria), va

È prevista la partecipazione alla Giunta su invito, Tematica della ricerca (GRAZIANO DRAGONI). • Fondazioni universitarie: Graziano Dragoni (Politecnico

Scheda tratta dal percorso Dalle immagini ai modelli di poliedri preparato da G.Accascina, P.Berneschi, E.Possamai per Liceo Nomentano, nell’ambito del Liceo Matematico - A.S..

• Sull’asse delle ascisse (orizzontale) è riportata la sequenza temporale degli avvenimenti e sono individuati i momenti di intervento dei diversi comandi (pulsanti, fine

E' retto dalle preposizioni di, a, da, in, con, per, secondo o dalle locuzioni preposizionali alla maniera di, al modo di, a guisa di:. • Discutevano

Componenti del gruppo di lavoro (specificare eventuali integrazioni e/o defezioni intervenute nel corso del triennio).

subsequently discussed, showing that a digital forensic analysis on the computer used to run the automation procedure cannot distinguish between digital evidence produced by a real

Lo sviluppo economico paesi emergenti comporta un aumento mondiale della domanda di petrolio; in particolare Cina, India e Brasile vedono una notevole crescita nei consumi di

Le norme deontologiche contenute nel presente Codice Deontologico sono vincolanti per tutti gli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche; la loro

L’impianto dovrà essere dotato di sensori per rilevare il numero di giri e la potenza dell’impianto e un software per monitorare i dati... Energia rinnovabile:

08 tempo storico e tempo psicologico Armando Luisi IRRSAE ER 10 modelli logici per la storia Maria Famiglietti IRRSAE ER 11 operatori cognitivi della storia Giulio Ghidotti

Suggerimenti agli EDUCATORI (della Famiglia Salesiana e di altre realtà) per una maggiore qualificazione dell’educazione all’amore. — Motivazione della