• Non ci sono risultati.

Alle origini dell'emancipazione femminile in Italia: «La Donna» (1868-1877)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Alle origini dell'emancipazione femminile in Italia: «La Donna» (1868-1877)"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

Studi sulla condizione della donna e sul movimento di emancipazione femminile:

1. AAVV, L’emancipazione femminile in Italia. Un secolo di

discussioni (1861-1961), Firenze, La Nuova Italia, 1963 (in particolare: Bertoni Jovine D., Funzione emancipatrice della scuola e contributo della donna all’attività educativa, pp. 223-275; Morelli E., La partecipazione delle donne al Risorgimento, pp. 45-59; Picciotto A., Evoluzione della condizione giuridica della donna nella famiglia, pp. 195-222).

2. Antonini C., Buscarini M., La regolamentazione della

prostituzione nell’Italia postunitaria, in «Rivista di Storia Contemporanea», n°1, 1985, pp. 83-114.

3. Biadene G., Primato della ragione e doppia morale. La causa

della donna di Luisa Tosco, in «Memoria. Rivista di storia delle donne», n°1, 1981, pp. 87-93.

4. Bigaran M., Progetti e dibattiti parlamentari sul suffragio

femminile: da Peruzzi a Giolitti, in «Rivista di Storia Contemporanea», n°1, 1985, pp. 50-81.

5. Bonacchi G., Groppi A. (a cura di), Il dilemma della

(2)

(in particolare: Rossi Doria A., Rappresentare un corpo. Individualità e «anima collettiva» nelle lotte per il suffragio, pp. 87-103).

6. Buttafuoco A., Cronache femminili. Temi e momenti della

stampa emancipazionista dall'Unità al Fascismo, Dipartimento di studi storico sociali e filosofici dell’Università di Siena, Facoltà di Magistero, Arezzo, 1988.

7. Buttafuoco A., Condizione delle donne e movimento di

emancipazione femminile, in Cherubini G. (a cura di), Storia della società italiana, Parte quinta, vol.XX, L’Italia di Giolitti, Milano, Teti, 1981, pp. 144-185.

8. Buttafuoco A., De Longis R. (a cura di), La stampa politica delle

donne dal 1861 al 1924. Repertorio-catalogo, in «Nuova Dwf», n°21, 1982, pp. 73-100.

9. Buttafuoco A., Questioni di cittadinanza. Donne e diritti sociali

nell’Italia liberale, Siena, Protagon Editori, 1997.

10. Buttafuoco A., Sprezza chi ride. Politica e cultura nei periodici

del movimento di emancipazione in Italia, in «Nuova Dwf», n°21, 1982, pp. 7-34.

11. Buttafuoco A., Straniere in patria. Temi e momenti

dell'emancipazione femminile italiana dalle Repubbliche giacobine al fascismo, in Esperienza storica femminile nell'età moderna e contemporanea, Atti del seminario, a cura di Crispino A. M., Roma, UDI, La Goccia, 1989, pp. 90-123.

(3)

12. Buttafuoco A. (a cura di), Sul movimento politico delle donne.

Scritti inediti di Franca Pieroni Bortolotti, Roma, Utopia, 1987.

13. Buttafuoco A., Vuoti di memoria. Sulla storiografia politica in

Italia, in «Memoria. Rivista di storia delle donne», n°31, 1991, pp-61-72.

14. Cives. G, La scuola italiana dall’Unita ai nostri giorni, Firenze, La

Nuova Italia, 1990.

15. Conti Odorisio G. (a cura di), Salvatore Morelli: politica e

questione femminile, Roma, Edizioni L’ed, 1990.

16. Conti Odorisio G., Storia dell’idea femminista in Italia, Torino,

ERI, 1980.

17. Covato C., Per una storia del sapere al femminile nell’800: tra

mutamento e conservazione, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», n°2, 1991, pp. 77-86.

18. D’Amelia M. (a cura di), Storia della maternità, Bari, Laterza,

1997.

19. De Giorgio M., Le italiane dall’Unità ad oggi: modelli culturali e

comportamenti sociali, Bari, Laterza, 1993.

20. De Longis R., Le donne hanno avuto un Risorgimento? Elementi

per una discussione, in «Memoria. Rivista di storia delle donne», n°31, 1991, pp. 80-91.

21. Ferrante L., Palazzi M., Pomata G. (a cura di), Ragnatele di

rapporti: patronage e reti di relazioni nella storia delle donne, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988.

(4)

22. Fiume G., Le patenti di infamia. Morale sessuale e igiene

sociale nella Sicilia dell’Ottocento, in «Memoria. Rivista di storia delle donne», n°17, 1986, pp. 71-89.

23. Fiume G., Madri. Storia di un ruolo sociale, Venezia, Marsilio,

1995.

24. Franchini S., Soldani S. (a cura di), Donne e giornalismo.

Percorsi e presenza di una storia di genere, Milano, F. Angeli, 2004.

25. Franchini S., Stampa «femminile» e stampa di consumo: dalle

definizioni ai problemi storiografici, in «Passato e Presente», n°51, 2000, pp. 123-136.

26. Freud S., Isteria, in Opere 1886-1895, Vol. I, Studi sull’isteria

e altri scritti, Torino, Boringhieri, 1967, pp. 43-60.

27. Galoppini A., Il lungo viaggio verso la parità. I diritti civili e

politici delle donne dall’Unità ad oggi, Pisa, Tacchi Editore, 1992.

28. Gibson M., Medici e poliziotti. Il Regolamento Cavour, in

«Memoria. Rivista di storia delle donne», n°17, 1986, pp. 76-87.

29. Isastia A. M., La questione femminile nelle discussioni

parlamentari postunitarie: il codice civile del 1865, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», n°2, 1991, pp. 166-183.

(5)

contro la prostituzione di stato, Roma, Editori Riuniti, 1981.

31. Mazzini G., Dei doveri dell’uomo, Scritti editi ed inediti, vol.

LXIX, Imola, Galeati.

32. Mozzoni A. M., La liberazione della donna, Milano, Mazzotta,

1975.

33. Odorisio M. L., Scaraffia L., Turi M., Donna o cosa? Cronistoria

dei movimenti femminili in Italia dal Risorgimento ad oggi, Torino, Edizioni Milvia, 1986.

34. Palazzolo M. I., Le donne e la lettura, in «Dimensioni e problemi

della ricerca storica », n°2, 1991, pp. 87-97.

35. Pieroni Bortolotti F., Alle origini del movimento femminile in

Italia. 1848-1892, Torino, Einaudi, 1975.

36. Pieroni Bortolotti F., Appunti sulle origini del movimento

femminile tra ‘800 e ‘900. Due lezioni e lettere sulla lotta delle donne in Italia e in Europa, Roma, Salemi, 1986.

37. Pieroni Bortolotti F., Socialismo e questione femminile in Italia.

1892-1922, Milano, Mazzotta, 1974.

38. Pisano L., Veauvy, Parole inascoltate. Le donne e la costruzione

dello Stato-nazione in Italia e in Francia (1789-1860), Roma, Editori Riuniti, 1994.

39. Ravera C., Breve storia del movimento femminile in Italia,

Roma, Editori Riuniti, 1987.

40. Roccella E., Scaraffia L.(a cura di), Italiane. Vol. I. Dall’Unità

(6)

Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2004..

41. Roggero M. P., La donna e la sua emancipazione nel pensiero di

Mazzini, in «Bollettino del Museo del Risorgimento», Bologna, 1984-1985, 81-99.

42. Rossi Doria A., Il primo femminismo (1791-1834), Milano

Unicopli, 1993.

43. Rossi Doria A. (a cura di), La libertà delle donne. Voci della

tradizione politica suffragista, Torino, Rosenberg&Sellier, 1990.

44. Scaraffia L., Essere uomo, essere donna, in Melograni P. (a cura

di), La famiglia italiana dall’Ottocento a oggi, Bari, Laterza, 1988, pp. 193-258.

45. Soldani S., Turi G. (a cura di), Fare gli italiani. Scuola e cultura

nell’Italia contemporanea, Vol. I, La nascita dello Stato nazionale, Bologna, Il Mulino, 1993.

46. Soldani S. (a cura di), L’educazione delle donne. Scuole e

modelli di vita nell’Italia dell’Ottocento, Milano, F. Angeli, 1991, (in particolare: Buttafuoco A., «In servitù regine». Educazione ed emancipazione nella stampa politica femminile, pp. 362-391).

47. Stuart Mill J., La servitù delle donne, traduzione e prefazione di

(7)

Studi dedicati alla rivista «La Donna»:

1. Biadene G., Solidarietà e amicizia: il gruppo de «La Donna»

(1870-1880), in «Nuova Dwf», n°21, 1982, pp. 48-79.

2. Bonfiglioli G., «La Donna»: il primo quinquennio bolognese di

un giornale d’impegno civile e politico (1877-1881), in «Bollettino del Museo del Risorgimento», Bologna, 1984-1985, pp. 113-127.

3. Buttafuoco A., Mariani L., I volti di Messalina. Note sul rapporto

tra emancipazionismo femminile e teatro, in «Movimento Operaio e Socialista», n°3, 1988, pp. 481-499.

4. Casalengo M. L., Stampa e professionalità: Gualberta Alaide

Beccari e le collaboratrici del periodico «La Donna», in «Bollettino del Museo del Risorgimento», Bologna, 1984-1985, pp. 209-215.

5. Mariani L., L'emancipazione femminile in Italia: Giacinta

Pezzana, Giorgina Saffi e Gualberta Beccari, in «Rivista di Storia Contemporanea», n°1, 1990, pp. 3-31.

6. Pisa B., Venticinque anni di emancipazionismo femminile in

Italia. Gualberta Alaide Beccari e la rivista «La Donna» (1868-1890), Roma, Quaderni Fiap, 1983.

7. Schwegman M., Gualberta Alaide Beccari. Emancipazionista e

scrittrice, Pisa, Domus Mazziniana, Collana Scientifica, 1996.

(8)

Gualberta Beccari (1871-1875), in «Memoria. Rivista di storia delle donne», n°33, 1991, pp. 113-136.

9. Tinozzi T., Per un identità femminile nuova: il progetto

politico-culturale de «La Donna» (1868-1887), Tesi di laurea, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Magistero, Corso di laurea Materie Letterarie, A.A. 1985-1986, Relatore Prof. C. Brezzi.

Fonti

«La Donna. Periodico morale ed istruttivo. Compilazione di donne italiane ». Dal n°159 del 10 maggio 1871: «La Donna. Periodico d’educazione. Compilato da donne italiane»

La rivista è stata analizzata in ogni sua parte per il periodo compreso dal presente studio (dal n°1 del 12 aprile 1868 al n°302 del 30 settembre 1877). Qui di seguito vengono riportati gli articoli più importanti citati nel testo.

Linda Augeri:

Non abbiamo tempo!, V, n°197, 10 dicembre 1872.

Elena Ballio:

(9)

Emancipazione della Donna, I, n°10, 14 giugno 1868.

Emancipazione della donna, I, n°17, 2 agosto 1868

Emancipazione della donna, II, n°56, 9 maggio 1869.

Giulia Bettuzzi:

La Donna e l’Educazione, I, n°45, 21 febbraio 1869.

La Donna e l’Educazione, I, n°46, 28 febbraio 1869.

La Donna e l’Educazione, I, n°47, 7 marzo 1869.

Gualberta Alaide Beccari:

Programma, I, n°1, 12 aprile 1868.

Missione di donna, I, n°3, 26 aprile 1868.

L’educazione, I, n°4, 3 maggio 1868.

L’educazione, I, n°5, 10 maggio 1868.

Corrispondenze interessanti, I, n°10, 14 giugno 1868.

L’associazione femminile, I, n°10, 14 giugno 1868.

Del lavoro femminile, I, n°23, 13 settembre 1868.

Alle nostre associate, II, n°53, 18 aprile 1869.

Istruzione superiore femminile, II, n°68, 1 agosto 1869.

Il nostro terzo anno di vita, III, n°105, 17 aprile 1870.

Adelaide Cairoli non è più…, III, n°155, 2 aprile 1871.

Delle scuole professionali femminili, IV, n°172, 25 novembre 1871.

(10)

1871.

Delle scuole professionali femminili, IV, n°178, 25 febbraio 1872.

Delle scuole professionali femminili, IV, n°181, 10 aprile 1872.

Congresso Pedagogico, V, n°195, 10 novembre1872.

Adelaide Cairoli Bono, V, n°204, 27 marzo 1873.

Alle donne italiane, VI, n°207, 10 maggio 1873.

Corrispondenza in famiglia, VI, n°213, 10 agosto 1873.

Corrispondenza in famiglia, VI, n°214, 25 agosto 1873.

Giuseppe Mazzini. 10 marzo, VI, n°227, 10 febbraio 1874.

Adelaide Cairoli Bono. La scienza del cuore, VI, n°228, 27 marzo 1874.

Alle Gentili Associate, VII, n°231, 10 maggio 1874.

Corrispondenza in famiglia, VII, n°246, 25 dicembre 1874.

Regina Laudi, VII, n°252-253, 25 marzo e 10 aprile 1875.

Il nostro ottavo anno di vita,VIII, n°255, 10 maggio 1875.

Un dovere imprescindibile, VIII, n°256, 25 maggio 1875.

Una voce nel deserto, VIII, n°260-261, 25 luglio-10 agosto 1875.

Alle Madri, VIII, n°262, 25 agosto 1875.

Una lettera di Malvina Frank e un articolo del Corriere Italiano di Firenze, VIII, n°265-266, 10 e 25 ottobre 1875.

(11)

Regolamenti che danno sanzione Governativa sulla prostituzione, VIII, n°277-278, 10 e 25 aprile 1876.

Giuseppina Butler, IX, n°279, 15 ottobre 1876.

Per diritto di conquista, IX, n°279, 15 ottobre 1876.

Fratellanza inglesi ed italiane, IX, n°281, 15 novembre 1876.

Sul diritto elettorale della donna, IX, n°288, 28 febbraio 1877.

Josephine Butler:

Una voce nel deserto, VIII, n°260-261, 25 luglio-10 agosto 1875.

Lettera di Giuseppina Butler al Presidente della Società Operaia di Bologna, VIII, n°277-278, 10 e 25 aprile 1876.

Alla Direttrice del giornale «La Donna», IX, n°281, 15 novembre 1876.

Clementina:

Grave questione sfiorata appena, II, n°63, 27 giugno 1869.

Amalia Cirillo:

Istruzione e educazione, IV, n°159, 10 maggio 1871.

Malvina Frank:

(12)

Tre Professori, V, n°199, 10 gennaio 1873.

Lettori e Lettrici, VI, n°212, 25 luglio 1873.

I Comitati per l’Abrogazione delle Leggi sulla Prostituzione e l’Apostolato della Signora Butler, VIII, n°256, 25 maggio 1875.

Una lettura del Dott. EUGENIO FAZIO, Sull’abrogazione dei regimi di sorveglianza sulla prostituzione e sull’Igiene pubblica, VIII, n°270-271, 25 dicembre 1875 e 10 gennaio 1876.

I Licei femminili, IX, n°289, 30 ottobre 1876.

Linda Maddalozzo:

Ancora una proposta dal congresso pedagogico, V, n°204, 27 marzo 1873.

Anna Maria Mozzoni:

Lettere Lombarde I, I, n°2, 19 aprile 1868.

Lettere Lombarde II, I, n°4, 3 maggio 1868.

Lettere Lombarde, I, n°8, 31 maggio 1868.

Lettere Lombarde V, I, n°12, 28 giugno 1868.

Lettere Lombarde, II, n°66, 18 luglio 1869.

Lettere Lombarde, II, n°71, 22 agosto 1869.

Nostra Corrispondenza, III, n°120, 31 luglio 1870.

(13)

III, n°141, 25 dicembre 1870.

La questione dell’emancipazione della donna in Italia, IV, n°169, 10 ottobre 1871.

La questione dell’emancipazione della donna in Italia. Tendenza di questa tesi ad affratellarsi con tutte le questioni sociali sollevate dalla democrazia, IV, n°171, 10 novembre 1871.

Sul regolamento Sanitario della Prostituzione, IX, n°283, 15 dicembre 1876

Del voto politico alle donne, IX, n°290, 30 marzo 1877.

Ernesta Napollon Margarita:

L’Agnoletti e il divorzio, V, n°191, 10 settembre 1872.

La Donna e la medicina, V, n°194, 25 ottobre, 1872.

Del Laboratorio-Scuola per le Operaie in Genova diretta dalla Signora Eleonora Benelli, VI, n°225, 10 febbraio 1874.

Pensieri di una donna, VII, n°232, 25 maggio 1874.

La condizione della donna nelle campagne, VII, n°232, 25 maggio 1874.

Pensieri di una donna, VIII, n°265-266, 10 e 25 ottobre 1875.

Proposta di una scuola-officina per le traviate, IX, n°280, 30 ottobre 1876.

(14)

Rosa Piazza:

L’istruzione elementare obbligatoria, II, n°77, 3 ottobre 1869.

La Lega d’insegnamento, II, n°101, 20 marzo 1870.

Delle scuole professionali femminili, IX, n°302, 30 settembre 1877.

Luisa Tosco ( To-sko):

Nostra Corrispondenza, III, n°116, 3 luglio 1870.

Ragione e sentimento, IV, n°162, 25 giugno 1871.

Legni di Quassia, IX , n°296, 30 giugno 1877.

T.T.C.:

Emancipazione della donna, III, n°126, 11 settembre 1870

Riferimenti

Documenti correlati

Our analysis shows that, as compared to the European practice, investment in Italy remains mainly confined to the early stages while funding of growth and expansion is negligible

I risultati di questo studio osservazionale, longitudinale, basato sulla popolazione dimostrano che, in pazienti con BPCO, il trattamento ex novo con anticolinergici a lunga

la porta della serie - B ». Il Lecco non ha fatto cose grandi, non ne ha fatto nem- meno di piccole. Si è arran- giato come meglio ha potuto. ma si è trovato con una prima

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 3]. Descrittore: biografia

General procedure for the Staudinger ligation To a pirex tube were added with phosphine decorated CNTs (8-red, 5 mg) degassed dry toluene (1 mL), carboxylic acid (0.19 mmol, 1 equiv),

In this paper, we made use of deep mosaic radio observations of a sample of six local dSphs, three ‘classical’ ones (Carina, For- nax, and Sculptor), and three ‘ultra-faint’

Gli argomenti sono molti e spaziano dalla sicurezza dei punti nascita, alla tutela della fertilità, dalla prevenzione cardiovascolare declinata al femminile alla depressione