• Non ci sono risultati.

L'evoluzione dell'infermieristica nelle cure primarie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'evoluzione dell'infermieristica nelle cure primarie"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

L’evoluzione

dell’infermieristica nelle Cure Primarie

1^ Conferenza nazionale sulle Cure Primarie

(2)

L’evoluzione dell’infermieristica

• LA FORMAZIONE

• IL PARADIGMA ASSISTENZIALE

• LE FUNZIONI E LE RESPONSABILITA’

(3)

L’infermieristica

LA FORMAZIONE

• Laurea di 1^ e di 2^ livello

• Master nell’assistenza e nel management

(4)

L’infermieristica

IL PARADIGMA ASSISTENZIALE

• Centralità e autodeterminazione della persona

• Approccio olistico

• Focus sui bisogni dell’assistito / care giver • Presa in carico, continuità, rete sociale

(5)

L’infermieristica

PARADIGMA e CODICE DEONTOLOGICO

• L’Infermiere orienta la sua azione al bene dell’assistito di cui attiva le risorse sostenendolo

nel raggiungimento della maggiore autonomia possibile anche quando vi sia

(6)

L’infermieristica

LE FUNZIONI

• assistenza infermieristica preventiva, curativa , palliativa e riabilitativa

LE RESPONSABILITA’

• Processo di assistenza generalista e specialista

• Garanzia dell’applicazione delle prescrizioni diagnostiche e terapeutiche

(7)

L’infermieristica

I METODI e gli STRUMENTI

• Problem solving e Multiprofessionalità

• Presa in carico e Continuità assistenziale

• Progetto integrato di cura e piano assistenziale

• Valutazione di processo e risultato

(8)

L’INFERMIERISTICA NELLE CURE PRIMARIE

Assistenza a domicilio nella quotidianità

• Infermiere: 88.9% • Medico di famiglia: 86.1% • Medico specialista: 45.0% • Fisioterapista: 33.8% • Assistente sociale: 24.8% 1^rapporto TdM

(9)

L’INFERMIERISTICA NELLE CURE PRIMARIE: una proposta

L’OMS definisce l’infermiere ,

insieme al medico,

il “perno della rete dei servizi”

e ne specifica la funzione denominandolo

(10)

L’INFERMIERISTICA NELLE CURE PRIMARIE una proposta

Secondo l’OMS

L’infermiere di famiglia “ aiuterà “ gli individui ad adattarsi alla malattia e alla disabilità cronica o nei momenti di stress,

trascorrendo buona parte del suo tempo al domicilio dei pazienti con le loro famiglie ….. omissis ….. indirizzandole

alle strutture più adatte …. omissis .... .

Può facilitare le dimissioni precoci dagli ospedali fornendo

assistenza infermieristica a domicilio ed agire da tramite tra la famiglia ed il medico di base. “

(11)

L’INFERMIERISTICA NELLE CURE PRIMARIE una proposta

Gli infermieri “di famiglia” in integrazione con i Mmg

• fungono da riferimento per il paziente …

• rilevano il bisogno assistenziale …

• effettuano direttamente le prestazioni …

• collaborano con le altre professionalità …

• agiscono per garantire la tempestività …

(12)

L’INFERMIERISTICA NELLE CURE PRIMARIE una proposta

Gli obiettivi degli infermieri “di famiglia”

:

• promuovere la salute …

• aiutare l’assistito e la sua famiglia …

• favorire la presa in carico …

• superare la logica prestazionale ….

• garantire la continuità assistenziale …

• assistere nella terminalità di vita …

(13)

Grazie per l’attenzione

Riferimenti

Documenti correlati

Anno 2020_Differimento date presentazione domanda ed espletamento prima prova scritta, sez. 49270 del 17 aprile 2020 relativamente alla 1^ sessione 2020_ Bando Esami

Rossi chiede alle Istituzioni una maggior tutela e un intervento incisivo per invertire l’attuale tenden- za che vede i medici sempre più.. protagonisti di

Produzione di Tumor Necrosis Factor-alfa e Interleuchina-4, da linfociti e rilascio di Interleuchina-8 da neutrofili in pazienti con e senza Sindrome delle Apnee

7/5/2010–9/5/2010 Responsabile scientifico e Relatore al corso ECM per Medici di Medicina Generale "La gestione del paziente iperteso nella pratica clinica

costante attività di servizio volontario presso la sede della Caritas della Città di Terlizzi nell'ambito di servizi di sostegno scolastico per minori e centro d'ascolto cittadino

re tto re di questo Collegio venne dall’O rdinario della Diocesi costituito D irettore spirituale generale di tu tti gli Istituti religiosi fem m inili della Diocesi

The $250.00 Semester Tuition (per weekday) is all inclusive and covers your child from 3 to 6pm.You just need to click the Pre-K Registration Button, select the weekday(s) your

L’assistenza infermieristica che viene fornita ha lo scopo di educare, aiutare e stimolare la persona ammalata al recupero della maggior autosufficienza