Indice
ii
INDICE
Sommario ...i
Indice delle figure ...iv
Indice delle tabelle ...ix
Elenco dei simboli...x
Elenco degli acronimi... xii
Introduzione...1
1 Problematiche correlate alla variazione della temperatura operativa nei comandi di volo FBW...3
1.1 Omologazione ambientale dei sistemi aeronautici ... 4
1.2 Variazione delle prestazioni di un attuatore DDV rispetto alle temperature operative ... 8
2 Modellazione semplificata di attuatori DDV ed analisi di sensibilità alla temperatura ...9
2.1 Architettura attuatore DDV e attività di ricerca svolte dal DIA... 9
2.2 Modello linearizzato della DDV ... 11
2.2.1 Analisi di sensibilità alla temperatura dei parametri di funzionamento ... 16
2.3 Modello linearizzato dell’attuatore ... 23
2.3.1 Analisi sensibilità alla temperatura dei parametri di funzionamento ... 29
3 Caratterizzazione sperimentale della risposta di una DDV per comandi FBW a differenti temperature di esercizio ...37
3.1 Descrizione della strumentazione e pianificazione delle prove ... 37
3.1.1 Preparazione dell’hardware alle prove ... 47
3.1.2 Malfunzionamenti e problemi riscontrati durante i test ... 52
Indice
iii
3.2 Risultati prove quasi-statiche ... 54
3.2.1 Isteresi a piccoli comandi ... 54
3.2.2 Isteresi a grandi comandi... 56
3.3 Prove dinamiche ... 60
3.3.1 Risposta in frequenza di ciclo aperto ... 60
3.3.2 Risposta in frequenza di ciclo chiuso ... 64
4 Raffinamento del modello di simulazione della DDV ...70
4.1 Descrizione modello nonlineare DIA (MDIA0) ... 70
4.2 Dinamica della DDV a temperatura ambiente ... 71
4.2.1 Modellazione dell’isteresi magnetica (MDIA1)... 72
4.2.2 Modellazione dello smorzamento idraulico della DDV e affinamento modello servoamplificatore (MDIA2)... 77
4.2.3 Confronto risultati HW-MDIA2... 86
4.3 Dinamica della DDV al variare della temperatura ... 88
4.3.1 Variazione delle caratteristiche del fluido idraulico (MDIA3) ... 89
4.3.2 Variazione del guadagno di calibrazione del LVDT (MDIA4) ... 96
4.3.3 Variazione della coercitività dei magneti permanenti (MDIA5)... 99
4.3.4 Variazione dello smorzamento idraulico (MDIA6) ... 103
4.3.5 Confronto HW-MDIA6... 105
5 Conclusioni e sviluppi futuri ...110
Bibliografia...113