• Non ci sono risultati.

26 % A2 = 6 Spaziatura media dei giunti (cm

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "26 % A2 = 6 Spaziatura media dei giunti (cm"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

V 44 19 Molto scadente/scadente 0,22

Angolo d'attrito (°) 27 Sigla:1

A4 - Condizioni dei giunti

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 26 % A2 = 6

Spaziatura media dei giunti (cm) = 7 cm A3 =6

A3 - Spaziatura media dei giunti

Riempimento medio dei giunti (mm) Condizione di alterazione dei giunti

indice parziale = 6 indice parziale = 1 indice parziale = 3 indice parziale = 2 indice parziale = 1 Lunghezza media dei giunti (mt)

Apertura media dei giunti (mm) Rugosità media dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 = 44 RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 = 19 A4 = 13

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti A1 - Resistenza roccia integra

A2 - Rock Quality Designation

Descrizione:alternanze di strati decimetrici di arenarie fini e straterelli centimetrici di siltiti/argilliti Formazione: CCV5

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 34 A1 = 4

Località: Ponzano Superiore

(2)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccio Coesione (Mpa) Stimato Stimato

IV 51 26 SCADENTE 0,255

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 = 26

Angolo d'attrito (°) 30,5 A4 = 13

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =51

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 3

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 3

Spaziatura media dei giunti (cm) = 12 cm A3 =7

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 60 % A2 = 12

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:2 Formazione: CCV5

A1 - Resistenza roccia integra Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 30 A1 = 4

Località: Ponzano Superiore Descrizione:alternanze di strati centimetrici di arenarie fini e siltiti,

(3)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

IV 57 32 Scadente 0,285 33,5

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =57 RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =32

Angolo d'attrito (°)

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 5

A4 = 14

A5 - Condizioni Idrauliche

Rugosità media dei giunti indice parziale = 5

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 0

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 0

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 77% A2 = 15

A3 - Spaziatura media dei giunti

Spaziatura media dei giunti (cm) =18 cm A3 =8

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 51 A1 = 5

A2 - Rock Quality Designation

Località: Ponzano Superiore Descrizione:Calcari stratificati di spessore da decimetrico a

Sigla:3 Formazione: ACC

(4)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -5

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

III / IV 46 41 Discreta/scadente 0,23 28

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =46 RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =41

Angolo d'attrito (°)

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 1

A4 = 13

A5 - Condizioni Idrauliche

Rugosità media dei giunti indice parziale = 3

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 6

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 40% A2 = 8

A3 - Spaziatura media dei giunti

Spaziatura media dei giunti (cm) =9 cm A3 = 7

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 20 A1 = 3

A2 - Rock Quality Designation

Sigla:4 Formazione: Arb

Località: Ponzano Superiore Descrizione:Arenarie stratificate tutte sblocchettate dai vari

(5)

Data: 01/06/05

A5 =10

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

V 40 15 molto scadente 0,2

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =40

25 RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =15

Angolo d'attrito (°)

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 1

A4 = 13

A5 - Condizioni Idrauliche

Rugosità media dei giunti indice parziale = 3

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 6

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 30% A2 = 7

A3 - Spaziatura media dei giunti

Spaziatura media dei giunti (cm) = 8 cm A3 =7

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 22 A1 = 3

A2 - Rock Quality Designation

Sigla:5 Formazione: CCV5

Località: Ponzano Superiore Descrizione:alternanze di arenarie di spessore decimetrico e di

(6)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -5

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

IV / III 44 39 Scadente/discreta 0,22

Angolo d'attrito (°) 27

Località: Ponzano Superiore Descrizione:alternanaza di strati calcarei e straterelli argillitici, con

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =44 A6 - Orientamento dei giunti

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =39

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 0

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 1

A4 = 8

A5 - Condizioni Idrauliche

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 0

Rugosità media dei giunti indice parziale = 3

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 20 A1 = 3

A3 - Spaziatura media dei giunti

Spaziatura media dei giunti (cm) =12 cm A3 =7

A4 - Condizioni dei giunti A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 58% A2 = 11

Sigla:6 Formazione: OTO

A1 - Resistenza roccia integra

(7)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -5

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

III / IV 47 42 Discreta/scadente 0,235

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =42

Angolo d'attrito (°) 28,5 A4 = 13

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =47

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 3

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 3

Spaziatura media dei giunti (cm) = 10 cm A3 = 7

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 46 % A2 = 9

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:7 Formazione: CCV5

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 22 A1 = 3

Località: Ponzano Superiore Descrizione:Arenarei di spessore decimetrico alternate a siltiti e

(8)

Data: 01/06/05

A5 =10

A6 = -5

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

III 60 55 Discreta/Buona 0,3

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =55

Angolo d'attrito (°) 35 A4 = 17

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =60

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 5

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 5

Spaziatura media dei giunti (cm) =20 cm A3 =8

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 82 % A2 = 16

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:8 Formazione: ACC

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 90 A1 = 9

Località: Ponzano Superiore Descrizione:strati calcarei decimetrici con interstrati argillosi.

(9)

Data: 01/06/05

A5 =10

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

V 45 20 Molto scadente / scadente 0,225

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =20

Angolo d'attrito (°) 27,5 A4 = 12

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =45

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 0

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 3

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 0

Rugosità media dei giunti indice parziale = 5

Spaziatura media dei giunti (cm) =12 A3 = 7

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 57% A2 = 11

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:9 Formazione: ACC°

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 50 A1 = 5

Località: Ponzano Superiore Descrizione:strati calcarei decimetrici alternati a interstrati argillosi

(10)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

V 40 15 Molto scadente 0,2

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =15

Angolo d'attrito (°) 25 A4 = 11

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =40

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 1

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale= 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 3

Spaziatura media dei giunti (cm) = 6 cm A3 = 6

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 15 % A2 = 5

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:10 Formazione: OTO

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 20 A1 = 3

Località: Ponzano Superiore Descrizione:alternanza di strati calcarei da centimetrici e

(11)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

V 37 12 Molto scadente 0,185

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =12

Angolo d'attrito (°) 23,5 A4 = 12

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =37

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 1

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 1

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 5

Spaziatura media dei giunti (cm) = 3 cm A3 = 6

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 4

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 0,8 % A2 = 1

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:11 Formazione: OTO

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 20 A1 = 3

Località: Ponzano Superiore Descrizione:straterelli calcarei di spessore centimetrico con

(12)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

IV 49 24 Scadente 0,245

RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =24

Angolo d'attrito (°) 29,5 A4 = 17

A5 - Condizioni Idrauliche

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =49

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 3

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 5

Spaziatura media dei giunti (cm) = 13 cm A3 = 7

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 6

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 65 % A2 = 7

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:12 Formazione: OTO

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 20 A1 = 3

Località: Ponzano Superiore Descrizione:calcari decimetrici con interstrati siltitici/argillitici

(13)

Data: 01/06/05

A5 =15

A6 = -25

Classe BRMR RMR Qualità dell'ammasso roccioso Coesione (Mpa) Stimato Stimato

IV 50 25 Scadente 0,25 30

A6 - Orientamento dei giunti

Basic RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 =50 RMR = A1+ A2 + A3 + A4 + A5 + A6 =25 A4 =15

A5 - Condizioni Idrauliche

Angolo d'attrito (°)

Riempimento medio dei giunti (mm) indice parziale = 2

Condizione di alterazione dei giunti indice parziale = 1

Apertura media dei giunti (mm) indice parziale = 1

Rugosità media dei giunti indice parziale = 5

Spaziatura media dei giunti (cm) =9 cm A3 = 7

A4 - Condizioni dei giunti

Lunghezza media dei giunti (mt) indice parziale = 6

A2 - Rock Quality Designation

Rock Quality Designation (R.Q.D.) % = 44 % A2 = 9

A3 - Spaziatura media dei giunti

Sigla:13 Formazione: CCV5

A1 - Resistenza roccia integra

Resistenza alla compressione monoassiale (Mpa) = 30 A1 = 4

Località: Ponzano Superiore Descrizione:Arenarie centimetriche alternate a straterelli siltitici e

Riferimenti

Documenti correlati

8° Seminario Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica, Roma 29-31 maggio 2011. Results of a newborn

Il pannello di giunto viene fornito con una scossalina in gomma per la raccolta delle acque e con il sistema di fissaggio, costituito da zanche di ancoraggio, rondelle e

foto descrizione articolo prezzo unitario prezzo

Quattro "morse" in plastica convesse tengono ferma la stoffa lungo le barre (sempre il plastica) del perimetro.. E' molto pratico da trasportare e si adatta ai sostegni Opus

Giunto di dilatazione a tenuta d'aria da pavimento con moquette, con profilo portante in alluminio e alette di ancoraggio perforate, guarnizione elastica in neoprene sporgente per 5

Le righe si riferiscono ai valori

Rosso in finta pelle Marrone in finta pelle Blu in finta pelle Grigio in finta pelle Nero in finta pelle Tessuto nero traforato a nido d’ape (standard). Prezzo

La fase alveolare inizia nelle ultime settimane di gravidanza..Si formano nuovi sacculi e, da loro, i primi alveoli. Alla nascita si sono formati 1/3 dei circa 300 milioni di