Ringraziamenti
Non è stato semplice. Prima di poter arrivare a scrivere queste righe ho
attraversato probabilmente il periodo più difficile della mia vita. Dubbi, paure, delusioni, problemi. Ho capito però che è il modo in cui si affrontano a
rappresentare la misura del nostro valore. Non è stato solo un periodo riempito da nozioni di Ingegneria, ma anche e soprattutto una crescita personale che ha marcatamente delineato la mia personalità, il mio carattere e il mio modo di pensare. A questa crescita hanno contribuito tutte le persone che ho incontrato in questi anni e che inevitabilmente ricorderò ovunque la mia professione mi porterà.
I ragazzi della casa dello Studente di via Rosellini; Marco Coccolino e le nostre chiacchierate sul balcone di casa mia; Marco Del Dotto, Giorgio e Marco Dell’Osso con i quali ho condiviso più di un esame, con le paure e le goie connesse; Enrico, Stefano, Marco Lattanzio e Domenico e le nostre giornate passate tra il progetto di Costruzioni Aeronautiche e le risate; Michele Taricone e la notte a Tirrenia (la più divertente della mia vita!); Giovanni e le domeniche pomeriggio passate all’hotel; i Professori Enrico Manfredi e Aldo Frediani che oltre ad essere stati ottimi docenti si sono rivelati esempi di correttezza e serietà…
e Marilena, che più di chiunque altro ha condiviso con me i momenti difficili e ha saputo trasformarli in sorrisi.
Si chiude questa parte della mia vita e ne ricomincia una nuova. Affronterò ancora problemi e paure, ma questa volta con un animo diverso perché grazie a tutti voi ho imparato molto. Avrò sempre con me il vostro ricordo. Grazie di cuore a tutti, Nicola.