• Non ci sono risultati.

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 BILANCIO PREVENTIVO Relazioni del Tesoriere Relazione del Revisore in allegato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 BILANCIO PREVENTIVO Relazioni del Tesoriere Relazione del Revisore in allegato"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 BILANCIO PREVENTIVO 2016

Relazioni del Tesoriere

Relazione del Revisore in allegato

(2)

INDICE

Rendiconto Consuntivo 2015 pag. 3

Relazione del Tesoriere sul Rendiconto pag. 3

Bilancio preventivo 2016 pag. 9

Relazione del Tesoriere sul Preventivo pag. 9

Relazione del Revisore allegata

(3)

Rendiconto consuntivo 2015

Relazione del Tesoriere sul rendiconto consuntivo dell'esercizio finanziario 2015

PREMESSA

Egregi Colleghi,

presentiamo alla vostra approvazione il Rendiconto finanziario consuntivo dell’anno 2015 ed il Preventivo relativo all'anno 2016 che presentano un avanzo finale di gestione rispetti- vamente di € 199.940,74 e di € 112.428,05.

Entrando ora nel merito del Rendiconto consuntivo, si deve innanzitutto rilevare che quasi tutti i contributi previsti per l’anno in corso sono stati recuperati, mentre per quelli morosi si procederà al recupero ai sensi dell’art. 29.5 e 6 L. 247/2012.

Si fa presente che quest'anno oltre che al Rendiconto (che computa non solo entrate ed uscite maturate nel corso dell’esercizio, ma anche gli incassi conseguiti e le spese soste- nute nel corso dell’anno, ma di competenza di esercizi precedenti) si evidenziano i Residui Attive e Passivi ed i Prospetti riepilogativi del patrimonio dell’Ordine.

Si evidenzia che la chiusura in attivo superiore al previsionale, nonostante la riduzione dei contributi dovuti all’Ordine, dipende da maggiori iscrizioni in albi e registri avute nel corso dell’anno che potrebbero venir meno per l’anno prossimo; per contro le entrate riguardanti l'ufficio copie sono considerevolmente diminuite in ragione dell’entrata a regime del PCT e si prevede che tale andamento sarà mantenuto anche per il futuro.

RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 ISTITUZIONALE ENTRATE

1a. Consuntivo entrate ordinarie/straordinarie 2015

(4)

Contributi iscritti

I contributi annuali versati dagli iscritti sono stati pari ad € 632,52 per il 2014 ed € 166.909,85 per il 2015. La riduzione dei contributi per l’anno 2015 rispetto al previsionale è dovuta alla decisione del Consiglio dell'Ordine di diminuire la quota dovuta dagli iscritti.

Parere liquidazione compensi

È sostanzialmente stato rispettato il preventivo 2015 (sono state registrate n. 168 istanze).

Rilascio certificati

L'aumento di tale voce di rispetto al preventivo è dovuta alla richiesta di molti iscritti del certificato di anzianità necessario per l’iscrizione all’Albo dei Cassazionisti.

Tasse iscrizione albo e registri

Si è avuto anche per l'esercizio 2015 un incremento attivo superiore al previsionale dipen- dente da maggiori iscrizioni in albi e registri avute nel corso dell’anno.

Straordinarie

La parte più rilevante è rappresentata dai rimborsi avuti dall’OMF per spese anticipate dal Consiglio dell’Ordine.

Da segnalare che non vi sono contributi per lo stato di bisogno versati da Cassa Forense perché nessun iscritto li ha richiesti.

USCITE

1b. Consuntivo uscite ordinarie 2015

(5)

1c. Consuntivo uscite straordinarie 2015

Cancelleria e materiali consumo

Tale importo è notevolmente diminuito rispetto a quanto preventivato.

Telefonia

Una revisione dei costi delle utenze ha portato un leggero risparmio.

Servizi informatici per iscritti

Tale voce prevede il rimborso del canone PEC (€ 5,00+IVA per iscritto) e canone punto di accesso (€ 7,19 per iscritto).

Manutenzione computers e spese laboratorio informatico

I costi sono stati ridotti soprattutto per l'assistenza e l'adeguamento dei computers in ra- gione del fatto che viene eseguita dal tecnico informatico Francesco Gentili.

Inoltre il laboratorio informatico quest'anno non ha avuto spese.

Polizze assicurative

Tale posta riguarda la polizza responsabilità civile del Consiglio dell’Ordine: ha subito una riduzione essendo diminuito il numero di consiglieri (da 15 a 11).

Contributi a Consiglio Nazionale Forense, a Unione Triveneta dei COA

Il contributo obbligatorio al CNF consiste in € 25,83 per Avvocato e in € 51,65 per Avvoca- to Cassazionista, mentre per l'Unione triveneta è fissato in € 5,00.

Straordinarie

Sono rappresentate principalmente dall'acquisto dei nuovi libretti di pratica modificati a se- guito dell’entrata in vigore della nuova legge professionale e da materiale in servizio all'or- dine (computer, contamonete, adeguamento del centralino).

CONCLUSIONI

Rispetto a quanto preventivato per il 2015 (come da Bilancio Preventivo già approvato l’anno scorso) la gestione istituzionale dell’ordine ha conseguito un risparmio di 38.975,22 Euro.

RIEPILOGO GESTIONALE Risultato di gestione anno 2015:

 Preventivo - 59.407,00 Euro

 Consuntivo - 20.431,78 Euro (+6.690,15 Avanzo di cassa - 27.121,93 Residui)

(6)

CONSUNTIVO SECONDO IL CRITERIO DI CASSA UFFICIO COPIE

Si precisa che il Consuntivo ed il Preventivo dell’attività dell’Ufficio Copie sono stati elabo- rati seguendo il criterio di cassa e che i dati del Consuntivo 2014 e del Preventivo 2015 sono comprensivi di IVA, mentre a partire dal Consuntivo 2015 sono al netto di IVA. Tale scelta dipende dal fatto che essendo l’IVA una partita di giro dell’attività commerciale è sta- to deciso di epurarne i valori al fine di avere dei dati più realistici.

Le entrate dell'ufficio copie hanno subito un decremento (€ 22.584,61) rispetto al preventi- vo (€ 40.000,00) in ragione dell’entrata a regime del PCT.

La colonna Residui rappresenta costi relativi all’anno 2015 pagati o da pagare nel 2016, tra le quali ad esempio la posta stimata in 12.000,00 Euro di costi forfettariamente attribui- bili alla gestione dell’Ufficio già sostenuti dall’Ordine (in particolare il costo del personale).

Si evidenzia che in termini di cassa l’attività dell’ufficio copie per l’anno 2015 mostra un ri- sultato di esercizio pari ad Euro 14.950,77 con un’evidente decremento dei ricavi a parità di costi. Tale riduzione è in ragione dell’entrata a regime del PCT.

CONSUNTIVO UFFICIO COPIE

2. Consuntivo ufficio copie 2015

(7)

CONSUNTIVO SECONDO IL CRITERIO DI CASSA ORGANISMO DI MEDIAZIONE

Anche per l’Organismo di Mediazione Forense sono stati usati gli stessi criteri di elabora- zione utilizzati per l’attività dell’Ufficio Copie.

Anche qui, in termini di cassa, il risultato per l’anno 2015 è positivo e pari ad Euro 22.278,34.

CONSUNTIVO ORGANISMO DI MEDIAZIONE

3. Consuntivo organismo di mediazione forense 2015

RISULTATO COMPLESSIVO DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI

Le attività commerciali dell’Ordine hanno conseguito un risultato positivo di cassa per 37.229,11 Euro.

Si ricorda che sono presenti Residui Passivi (debiti) da pagare per 13.938,80 Euro di cui 12.000,00 per costi forfettariamente attribuibili alla gestione dell’Ufficio già sostenuti dall’attività istituzionale dell’Ordine.

RISULTATO COMPLESSIVO DELLA GESTIONE

La tabella seguente illustra l’Avanzo complessivo esistente al 31/12/2015 che, al netto dei Residui, ammonta ad Euro 158.880,01 contro i 131.371,84 Euro preventivati: si ribadisce quindi il risparmio di Euro 38.975,22 conseguito nella gestione dell’esercizio 2015.

4. Risultato complessivo della gestione

(8)

CONSUNTIVO: RACCORDO SECONDO IL CRITERIO DI COMPETENZA UFFICIO COPIE E ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE

La tabella illustra il raccordo tra il Consuntivo redatto con il principio di cassa ed il bilancio elaborato secondo il criterio della competenza e ci permette di avere una visione più preci- sa dell’attività commerciale dell’Ordine.

Partendo per entrambe le attività dal risultato d’esercizio ottenuto secondo il criterio di cassa (vedi tabelle precedenti) sono state sommate (o sottratte) le poste di ricavo e di co- sto di competenza dell’esercizio che portano rispettivamente ad un risultato negativo per l’Ufficio Copie pari ad Euro 653,84 (si evidenzia la voce di Euro 12.000,00 che rappresenta la percentuale del costo del personale attribuita all’Ufficio Copie) e ad un risultato positivo per l’Organismo di Mediazione Forense pari ad Euro 16.275,29.

Il risultato complessivo dell’attività commerciale dell’Ordine per l’anno 2015 è quindi pari ad Euro 15.621,45 che sommato a quello dell’anno precedente porta ad un avanzo com- plessivo di Euro 45.944,28.

CONSUNTIVO: RACCORDO CASSA-COMPETENZA

5. Risultati di competenza attività commerciali 2015

(9)

Bilancio Preventivo 2016

Relazione del Tesoriere sul Bilancio Preventivo dell'esercizio finanziario 2016

PREMESSA

La composizione del Bilancio Preventivo è fondata sulle priorità istituzionali che il Consiglio propone all'approvazione dell'Assemblea e che suggerisce di adottare in considerazione delle risorse disponibili e in funzione degli impegni a cui occorre far fronte ricordando che il bilancio di previsione ha “carattere indicativo ed è redatto in base a criteri di prudenza”.

Passiamo ad analizzare le voci più rilevanti indicate nel Bilancio di previsione.

PREVENTIVO ISTITUZIONALE 2016

ENTRATE

6a. Preventivo entrate ordinarie/straordinarie 2016

Contributi Iscritti

Si ritiene di mantenere per quest'anno la stessa quota contributi dell'anno passato.

Parere liquidazione compensi

L’incasso sembra essersi stabilizzato per cui la corrispondente voce viene sostanzialmente confermata. Si precisa che, in base al nuovo regolamento per la liquidazione dei compensi, la quota dovuta al Consiglio dell’Ordine è pari al 2,5%

sull’importo liquidato e non è più necessaria la marca da bollo per le liquidazioni sulle

(10)

difese d’ufficio.

Tasse iscrizione albo e certificati Si presume un valore invariato.

Straordinarie varie

Si evidenzia la voce relativa al contributo regionale: si tratta di un contributo che si prevede percepirà l’Ordine per la realizzazione di tre progetti regionali di formazione.

USCITE

6b. Preventivo uscite ordinarie 2016

6c. Preventivo uscite straordinarie 2016

(11)

Retribuzioni personale dipendente, contributi versati personale dipendente, Inail personale dipendente

La somma complessiva dovrebbe rimanere la stessa, ma potrebbe aumentare qualora la Camera Arbitrale e l'Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento e composizione della crisi avessero bisogno di un contributo iniziale da rimborsarsi.

Cancelleria e materiali consumo, spese postali e di notifiche e telefonia Si confermano di massima le spese dello scorso esercizio.

Polizze assicurative

Resta invariata la polizza di responsabilità civile del Consiglio dell’Ordine.

Servizi agli iscritti

In aggiunta alle uscite ordinarie già previste per gli iscritti (PEC e PdA) l’Ordine ha inteso fornire il servizio di servizi telematici area penale Lextel.

Spese locali Ordine a Comune di Pordenone e Ministero

Fino ad agosto 2015 l’Ordine riconosceva al comune un rimborso per l’utilizzo dei locali.

Successivamente, dal mese di agosto 2015 la gestione del Tribunale è passata di compe- tenza dal Comune al Ministero della Giustizia da cui si attendono le relative quantificazioni.

Per questo motivo prudenzialmente si è mantenuta la stessa somma prevista per il Comu- ne.

Rimborso spese commissari d'esame

Si prevede una riduzione essendo il commissario per la sessione 2015/2016 uno soltanto.

Servizi telematici per Iscritti

Si conferma il costo sostenuto lo scorso anno.

Hardware e macchine d’ufficio

I costi riguardano il noleggio delle fotocopiatrici e stampanti, nonché un’eventuale integrazione del parco computer.

Manutenzione

La spesa riguarda prevalentemente il canone di assistenza informatica e il costo delle fotocopiatrici.

Compensi professionisti

Si evidenzia che nella voce consulente del lavoro non è più prevista la spesa del concorso per assunzione nuovo personale e quindi si riduce la spesa per il consulente del lavoro.

Si aggiungono le spese relative al nuovo incarico per la tenuta della contabilità.

Contributi a Consiglio Nazionale Forense, a Unione Triveneta dei COA e ad Associa- zioni del Foro

I costi indicati per il CNF e per l’Unione Triveneta sono precisamente calcolati in relazione in numero degli Iscritti al 31.12.2015.

Badges

La spesa riguarda la sostituzione dei vecchi badges con i nuovi a seguito della necessità di utilizzare un nuovo gestionale e di permettere agli iscritti di accreditarsi anche presso al- tri Ordini.

Straordinarie

Quest’anno il Congresso Giuridico e l’Assemblea dell’Unione Triveneta si terranno a Por- denone per cui è stata preventivata la relativa spesa. Le spese per il progetto regionale sono da compensare con il contributo che la Regione dovrebbe erogare inserito nelle en- trate straordinarie.

È previsto, inoltre, un contributo all’UNEP per il servizio informatizzato delle notifiche.

(12)

PREVENTIVO UFFICIO COPIE 2016

7. Preventivo 2016

ENTRATE

Incassi Ufficio copie

Si prevede un’ulteriore riduzione degli incassi per l’entrata a regime del PCT.

USCITE

Per il preventivo 2016 si stima un andamento costante dei costi che con l’attribuzione di una percentuale del costo del personale sostenuto dall’attività istituzionale (Euro 12.000,00) porta ad un risultato di pareggio.

(13)

PREVENTIVO ORGANISMO di MEDIAZIONE FORENSE

8. Preventivo 2016

ENTRATE

Per quanto riguarda il previsionale si stima un andamento costante della gestione.

USCITE

Al netto delle imposte previste sul reddito conseguito nel 2015, il Previsionale, in costanza di uscite previste, consentirà di conseguire un risultato positivo di 9.351,36 Euro.

RISULTATO COMPLESSIVO DELLA GESTIONE

Le attività commerciali dell’Ordine prevedono di conseguire un risultato positivo di cassa per 9.351,36 Euro, corrispondenti all’utile dell’OMF, avendo preventivato l’attività dell’Ufficio Copie a sola copertura dei costi.

La tabella seguente illustra l’Avanzo complessivo previsto al 31/12/2016 che ammonte- rebbe ad Euro 112.428,05.

TABELLA RIEPILOGATIVA

9. Preventivo 2016

IEPILOGATIVI DEL PATRIMONIO

(14)

PROSPETTI RIEPILOGATIVI DEL PATRIMONIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PORDENONE

ATTIVITA’ COMMERCIALI

Per quanto riguarda le attività commerciali dell’ente si evidenzia che l’Avanzo di Compe- tenza di Euro 45.944,28 corrisponde esattamente a quanto evidenziato nella tabella di raccordo cassa-competenza precedentemente esposta.

L’attivo è costituito dai beni strumentali di proprietà dell’Ordine in dotazione all’Ufficio Co- pie e all’OMF e dai saldi attivi di cassa e banche per complessivi 75.943,94 Euro.

Il passivo, a parte i fondi ammortamento degli strumenti, è costituito principalmente da de- biti verso fornitori (corrispondenti ai Residui IVA compresa) per 2.365,33 Euro e acconti in- cassati dai clienti per procedure di mediazione non ancora concluse al 31/12/2015 per 15.291,73 Euro.

PATRIMONIO COMMERCIALE

10. Patrimonio commerciale al 31/12/2015

(15)

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE

Per l’attività istituzionale l’Avanzo di Competenza di Euro 104.795,80 è composto princi- palmente dal residuo ammortizzabile dei beni posseduti, dai crediti verso iscritti per 3.084,66 Euro, dai debiti verso fornitori (Residui Passivi) per 16.904,17 Euro e dal debito verso le dipendenti per TFR per complessivi 25.302,42 Euro.

I saldi attivi di cassa e banche ammontano a complessivi 119.041,40 Euro.

PATRIMONIO ISTITUZIONALE

11. Patrimonio istituzionale al 31/12/2015

Approvato dal Consiglio dell’Ordine in data 22 febbraio 2016 e da sottoporre alla discus- sione ed approvazione dell’Assemblea Ordinaria Annuale degli iscritti all’Albo del 29/02/2016.

Il Consigliere Tesoriere Il Segretario

Avv. Sara Rizzardo Avv. Graziella Cantiello

Il Presidente Avv. Rosanna Rovere

Riferimenti

Documenti correlati

solare 2020 in materia non obbligatoria per un numero di eventi che consentano l’attribuzione, complessivamente, di un massimo di n. 6 crediti formativi, delegandone il

Tutte le classi degli undici plessi dell’istituto sono state coinvolte nella partecipazione alle visite d’integrazione culturale, organizzate dai docenti preposti, con

34 del Regolamento Comunale di Contabilità, la relazione al conto consuntivo dell'esercizio 2015.. Commenti

“Disposizioni recanti attuazione dell’articolo 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi contabili”; che disciplina

Il Programma Annuale 2020 è stato elaborato secondo una politica di bilancio che tiene conto della volontà e della progettualità degli Organi Collegiali, del Piano

ALFID svolge la sua attività nell’ambito delle problematiche legate alle famiglie con particolare riferimento alle situazioni di crisi/conflitto di coppia; si

E’ mio dovere fare presente inoltre che, nella stesura del bilancio consuntivo 2015, si è riscontrato un riporto errato relativo al residuo attivo alla voce

L’anno duemilaventidue, il giorno 11 maggio 2022, in Reggio di Calabria, io scrivente dott.ssa Daniela Diano nella mia qualità di Revisore Unico dei Conti