• Non ci sono risultati.

Circ. n. 280 Monteparano, 03/06/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. n. 280 Monteparano, 03/06/2020"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Circ. n. 280 Monteparano, 03/06/2020

Alla DSGA Ai docenti Al personale ATA Agli alunni Alle famiglie Agli stakeholders Al sito

OGGETTO: socializzazione del monitoraggio sulla DaD

Con la presente si vogliono socializzare, a tutta la comunità educante, i risultati del monitoraggio sulla DaD somministrato ai docenti dei tre ordini di scuola.

Dal monitoraggio si evince come la scuola sia riuscita, durante il periodo emergenziale che viviamo, a mettere in atto modalità di didattica a distanza sempre più efficaci e coinvolgenti per gli alunni per poter garantire loro il diritto allo studio mantenendo inalterata la mission della scuola che, in primis, è il successo formativo degli alunni, successo che passa dal miglioramento degli apprendimenti.

Il Dirigente scolastico Dott.ssa Annarita VOZZA

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art. 3, c. 3, D. Lgs. n. 39 del 12/02/1993

(2)

MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ DI DIDATTICA A DISTANZA

RISPOSTE PERVENUTE: S.I. 21

S.P. 38

S.S.1°G. 25

1) Ha svolto lezioni in modalità sincrona mediante videoconferenza?

S.I. S.P. S.S.1°G.

2) Ha svolto attività didattica in modalità asincrona mediante registrazione di videolezioni ed audiolezioni?

S.I. S.P. S.S.1°G.

3) Ha svolto attività didattica mediante l'utilizzo di altro materiale

(condivisione di link a risorse disponibili online, produzione di dispense, schede, mappe concettuali, ecc.)?

S.I. S.P. S.S.1°G.

(3)

4) Quali attività ha proposto ai suoi alunni?

95,2%

47,6%

100,0%

76,2%

28,6%

9,5%

23,8%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Visione/ascolto di videolezioni/audiolezioni Esperienze dirette Attività grafico-pittoriche

Attività manuali Verbalizzazione di risposte a domande stimolo Esercizi su piattaforme on-line Altro (poesie, schede, giochi quiz, attività tramite …

SCUOLA DELL'INFANZIA

47,2%

83,3%

94,4%

44,4%

16,7%

55,6%

36,1%

38,9%

66,7%

41,7%

25,0%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Studio individuale Visione/ascolto di videolezioni/audiolezioni Esercizi Produzione di testi Realizzazione di prodotti digitali Elaborazioni grafiche Ricerche Attività di progetto o laboratorio (realizzazione di…

Esposizione orale Verifiche scritte Creazione di mappe, schemi, grafici, diagrammi

SCUOLA PRIMARIA

64,0%

88,0%

60,0%

44,0%

36,0%

20,0%

44,0%

12,0%

4,0%

68,0%

52,0%

36,0%

4,0%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Studio individuale Visione/ascolto di videolezioni/audiolezioni Esercizi Produzione di testi Realizzazione di prodotti digitali Elaborazioni grafiche Ricerche Attività di progetto o laboratorio Lavori di gruppo Esposizione orale Verifiche scritte Creazione di mappe, schemi, grafici, diagrammi Altro (videochiamate per spiegazionie confronto)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

(4)

5) Quali modalità ha utilizzato per fornire ai suoi alunni un feedback sui compiti svolti e sulle attività eseguite?

75,0%

45,0%

20,0%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Feedback orale mediante diverse piattaforme

Feedback scritto mediante diverse piattaforme

Altro

SCUOLA DELL'INFANZIA

77,1%

71,4%

34,3%

14,5%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Feedback orale durante le videoconferenza

Feedback individuale scritto (invio di correzioni e commenti all'alunno)

Per attività strutturate, condivisione di correzione collettiva

Altro (invio di audiomessaggi e videomessaggi, ecc.)

SCUOLA PRIMARIA

72,0%

88,0%

36,0%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Feedback orale durante le videoconferenza

Feedback individuale scritto (invio di correzioni e commenti all'alunno)

Per attività strutturate, condivisione di correzione collettiva

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

(5)

6) Quali modalità ha utilizzato per interagire con i suoi studenti?

38,1%

100,0%

4,8%

19,0%

4,8%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Interazione diretta invideoconferenza

Chat e WhatsApp

Posta elettronica

Contatto telefonico

Altro (Padlet, ecc.)

SCUOLA DELL'INFANZIA

88,9%

100,0%

30,6%

69,4%

58,3%

8,4%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Interazione diretta invideoconferenza

Chat e WhatsApp

Posta elettronica

Invio di messaggi mediante piattaforma Collabora

Contatto telefonico

Altro (videochiamate, Skype, ecc)

SCUOLA PRIMARIA

76,0%

84,0%

76,0%

64,0%

64,0%

4,0%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Interazione diretta invideoconferenza

Chat e WhatsApp

Posta elettronica

Invio di messaggi mediante piattaforma Collabora

Contatto telefonico

Altro (classi virtuali, ecc)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

(6)

7) Quali piattaforme e strumenti ha utilizzato per lo svolgimento delle attività didattiche?

52,4%

100,0%

76,2%

9,5%

9,5%

19,0%

14,3%

9,5%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Zoom o altre piattaforme per videoconferenza

Whatsapp o altri sistemi di messaggistica

YouTube

RayPlay

Piattaforma Code.org

Altri siti di risorse digitali

Altre piattaforme didattiche

Altro (Padlet, ecc.)

SCUOLA DELL'INFANZIA

88,9%

91,7%

88,9%

0,0%

2,8%

11,1%

25,0%

2,8%

55,6%

0,0%

0,0%

16,7%

5,6%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Registro elettronico e piattaforma Collabora Zoom o altre piattaforme per videoconferenza Whatsapp o altri sistemi di messaggistica Google Classroom Google Meet Google Moduli Posta elettronica Edmodo YouTube RayPlay Piattaforma Code.org Altri siti di risorse digitali Altre piattaforme didattiche

SCUOLA PRIMARIA

(7)

8) Ritiene che gli obiettivi di apprendimento individuati in fase di programmazione siano stati raggiunti?

S.I. S.P. S.S.1°G.

100,0%

80,0%

68,0%

8,0%

0,0%

36,0%

44,0%

4,0%

36,0%

0,0%

4,0%

16,0%

0,0%

0,0% 20,0% 40,0% 60,0% 80,0% 100,0%

Registro elettronico e piattaforma Collabora Zoom o altre piattaforme per videoconferenza Whatsapp o altri sistemi di messaggistica Google Classroom Google Meet Google Moduli Posta elettronica Edmodo YouTube RayPlay Piattaforma Code.org Altri siti di risorse digitali Altre piattaforme didattiche

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

(8)

9) Ritiene soddisfacente il livello di partecipazione alle attività didattiche dimostrato dai suoi alunni?

S.I. S.P. S.S.1°G.

10) I suoi alunni hanno dimostrato impegno, puntualità e costanza nella restituzione dei compiti e nello svolgimento delle attività assegnate?

S.I. S.P. S.S.1°G.

11) I suoi alunni si sono dimostrati ricettivi nei confronti del feedback fornito?

S.I. S.P. S.S.1°G.

Riferimenti

Documenti correlati

La Scuola Primaria, ha durata quinquennale, inizia nel mese di settembre e si conclude nel mese di giugno secondo il calendario della Regione Lombardia che viene

• lo psichiatra non è il dottore dei matti, ma colui che ti aiuta a comprenedere come agire per sanare abitudini, desideri, che ti aiutino a trovare la tua strada nella vita in

Tornando indietro di 8 anni, all'inizio della classe prima della scuola Primaria Pavese, in quanto genitori di un bambino disabile abbiamo trovato dal primo giorno di scuola

Il percorso verso la Didattica a Distanza proseguirà, arricchita dal contributo delle pratiche in atto da parte dei Docenti, tenendo conto che le verifiche che saranno effettuate e

VISTO, in particolare, l’art.13 del Regolamento di Amministrazione e Contabilità, il quale stabilisce che, prima dell’inizio dell’esercizio, il Segretario Generale, sulla base

Antonietta Toraldo, insegnante di inglese e coordinatrice regionale Fgu Gilda Campania, indica i suoi colleghi e racconta così, nel corso della manifestazione unitaria dei sindacati

- pulizia approfondita degli spazi comuni, delle vie di accesso, degli uffici e delle aule da utilizzare per le attività che richiedono la presenza del pubblico, dei docenti e

-utile per i colloqui con i genitori - utile in cdc per riunioni e per commissioni -utile per repository materiale in caso di supplenze e modelli verifiche Faccio presente che