• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae. Informazioni Personali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae. Informazioni Personali"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Informazioni Personali

Nome e Cognome Rosanna Milano Luogo e data di nascita Mottola, 28 agosto 1969

Stato civile Coniugata con due figli di 18 e 7 anni Residenza Mottola, via Scudello 24

Recapito telefoni0co 0998862227; 3479921266 Qualifica Dirigente II fascia

Amministrazione Ministero della Giustizia

Incarico Attuale Dirigente PROCURA GENERALE TARANTO Numero telefonico dell’Ufficio 0997343615 - 612

e-mail istituzionale [email protected]

Titoli di Studio e Esperienze professionali ed Esperienze Lavorative

Titoli di studio Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 07/07/1993 con 110/110 presso l’Università degli Studi di Bari.

1996: Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato conseguita il 18 ottobre presso la Corte di Appello di Lecce.

Altri titoli di studio e formazione

Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Mottola nell’anno scolastico 1987/1988. Votazione 60/60.

1986: Diploma di dattilografia e pratica commerciale rilasciato dalla scuola Internazionale per la preparazione professionale commerciale “Scheidegger” di Como.

Frequenza della Scuola Pugliese di Notariato “Vincenzo Stifano” presso il collegio Notarile di Bari nel biennio 1993/1995.

Frequenza della Scuola Forense presso l’Ordine degli Avvocati di Taranto nel biennio 1993/1995.

1995: Specializzata in “Politiche e Programmi comunitari”presso il Subfor, Azienda specializzata della Camera di Commercio di Taranto, nell’ambito del Progetto Nazionale

“Formazione impresa” dell’Unione Italiana delle Camere di Commercio, realizzato con il contributo del Fondo Sociale Europeo e l’assistenza dell’Istituto “G. Tagliacarne” con stage finale presso Mondimpresa (Azienda per la mondializzazione dell’impresa) di Roma dal 20.03.1995 al 28.04.1995.

Frequenza, con esito positivo , del corso introduttivo per funzionari di cancelleria di prima nomina svoltosi presso il Tribunale di Taranto dal 03.06.1996 al 22.06.1996.

1999: Frequenza del corso di formazione professionale, in funzione della riforma sul giudice unico di primo grado, organizzato per il personale amministrativo delle

1

(2)

cancellerie e segreterie giudiziarie e degli uffici N.E.P. appartenente alla IX, VIII E VII qualifica funzionale dal titolo “La direzione e la gestine delle cancellerie e delle segreterie giudiziarie con la riforma sul giudice unico di primo grado”, giusta autorizzazione del ministero della Giustizia all’attivazione del Piano di formazione conferito per il distretto della Corte di Appello di Lecce con P.D.G. 27 maggio 1999, partecipando a lezioni d’aula tenutesi nei giorni 31 maggio, 1 e 10 giugno 1999.

2001-2002 :Frequenza dei corsi di addestramento informativo moduli MA1, MA2, MA4 e MA5 organizzati dal consorzio OIS.COM su commissione del Ministero della Giustizia – Dipartimento Generale Sia;

2002: Frequenza del corso sull’introduzione del Testo Unico sulle spese di Giustizia organizzato dal proprio ufficio nell’ambito del Piano di Formazione conferito per il distretto della Corte di Appello di Lecce.

2003: Frequenza del corso di formazione professionale, in funzione della riforma sul diritto societario organizzato per il personale amministrativo delle cancellerie e segreterie giudiziarie. appartenente alla IX, VIII E VII qualifica funzionale, giusta autorizzazione del ministero della Giustizia all’attivazione del piano di formazione conferito per il distretto della Corte di Appello di Lecce , partecipando a lezioni in aula tenutesi nei giorni 08-09-11 marzo.

Partecipazione (con frequenza in aula) al corso utente sul sistema informativo Siec ( dal 14 al 18 NOVEMBRE 2005 presso il Palazzo di Giustizia di Bari) organizzato dal Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’organizzazione Giudiziaria dei servizi – DGSIA –Coordinamento interdistrettuale di Bari.

2008: Frequenza del corso di formazione professionale su “La comunicazione efficace nelle relazioni interpersonali” organizzato dall’Ufficio di formazione distrettuale della Corte di Appello di Lecce –Sezione distaccata di Taranto nell’ambito del Piano di Formazione del ministero della Giustizia.

10-12/03/2008 : Frequenza del percorso formativo sul sistema denominato SIECIC nell’ambito del Programma Operativo Nazionale "sicurezza” per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia presso l'aula informatica sita presso il Palazzo di Giustizia di Lecce.

2011: Frequenza del corso di formazione “Le notifiche penali” tenutosi presso il Tribunale di Taranto organizzato dall’Ufficio di formazione distrettuale della Corte di Appello di Lecce –Sezione distaccata di Taranto nell’ambito del Piano di Formazione del Ministero della Giustizia.

2012: Frequenza del corso di formazione “Notifiche digitali nel settore penale” tenutosi presso l’aula informatica della Sezione distaccata della Corte di Appello di Taranto in data 07 giugno organizzato dall’Ufficio di formazione distrettuale della Corte di Appello di Lecce –Sezione distaccata di Taranto nell’ambito del Piano di Formazione del ministero della Giustizia.

2013: Frequenza del corso di Formazione per Preposto ex art. 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i , Accordo Stato regioni del 21/12/2011 tenutosi il 15/02 e 22/02 presso la Corte di Appello di Lecce - Sezione distaccata di Taranto.

Dal 15/04/2013 al 26/07/2013 frequenza del 21° ciclo di attività formative per dirigenti presso la SSPA di Caserta organizzato dal Ministero Della Giustizia con con project work finale valutato 30/30 .

2

(3)

In data 9 e 10/10/2013 ha partecipato al Corso di Formazione “ La valutazione della Performance Organizzativa nella Giustizia” svoltosi presso la sede della Scuola in Napoli di Castel Capuano.

In data 20 -21 gennaio 2014 ha partecipato al Seminario di Formazione per i referenti dei nuovi uffici aderenti alla “Diffusione di Best Practices negli uffici Giudiziari Italiani”

svoltosi presso la sede della Scuola in Napoli di Castel Capuano.

In data 08/09 e 10 maggio 2014 ha partecipato al Convegno “Persone e Tecnologie”

organizzato nell’ambito del 18° Convegno Nazionale dei Dirigenti Giustizia ad Ancona.

Ha frequentato, nell’anno 2015, al Corso di Alta Formazione Professionale in Diritto Tributario organizzato con la collaborazione della Legione Allievi Guardia di Finanza di Bari nei giorni 21/03-28/3-11/4 e 18/4.

Dal 2 ottobre 2014 all’11 dicembre 2014 ha partecipato al corso di formazione

“Procedure esecutive e concorsuali” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento e dall’Oci –Osservatorio sulle Crisi di Impresa, in Benevento.

Dal 13 al 15 novembre 2015 ha partecipato al Convegno Internazionale “ Giudice e professionisti: gli attori delle procedure per le crisi d’impresa negli Ordinamenti Europei e LatinoAmericani a confronto - Juez y Profesionales: los actores de los procedimientos para las crisis de empresa. Una comparación entre los ordenamientos de Europa y de LatinoAmerica, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento e dall’Oci – Osservatorio sulle Crisi di Impresa, in Benevento.

In data 26/05/2015 ha frequentato il modulo formativo “Protocollo Script@” per l’avvio del nuovo protocollo informatico, tenutosi a Bari a cura della Dgsia – Cisia.

In data 04/12/2015 ha partecipato al Convegno “Dalla Legislazione d’urgenza alla riforma organica delle procedure concorsuali” organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto e dall’Oci – Osservatorio sulle Crisi di Benevento, svoltosi a Taranto.

Ha partecipato al 20° Convegno Nazionale dell’Associazione Dirigenti Giustizia “Il Ruolo della dirigenza per una riforma della Giustizia che metta al centro delle politiche per il cittadino” tenutosi a La Spezia il 14 maggio 2016.

Dal 23 al 24 giugno 2016 ha partecipato, a Napoli presso Castelcapuano, al Seminario di Studi avente ad oggetto “Dirigenza Giudiziaria e Dirigenza Amministrativa di fronte alla gestione delle spese di Giustizia” organizzato dalla SSM (Scuola Superiore di Magistratura).

Dal 5 al 7 ottobre 2016 ha partecipato, a Napoli presso Castelcapuano, al Corso di Formazione in materia di mercato elettronico della PA.

Ha frequentato presso la Scuola Nazionale di Amministrazione di Caserta dal 3 maggio al 9 novembre 2016 al corso per “ Diploma di esperto in appalti pubblici” ed ha superato la prova di valutazione svoltasi il 21 novembre 2016. Nell’ambito dello stesso corso ha presentato in data 15/02/2017 il project work, ad oggi ancora non discusso, su “ Subentro

3

(4)

contrattuale del Ministero della Giustizia ai Comuni: un caso di proroga del contratto di servizio di vigilanza privata armata”.

Esperienze Professionali (incarichi

ricoperti)

Dall’01/09/1991 all’11/04/1992, inserita come rilevatrice dati, in base alla legge 67/88 nel progetto di utilità collettiva per il Mezzogiorno approvato dal CRI, proposto e attuato dalla Cooperativa Artigiana di Garanzia di Mottola avente come oggetto la rilevazione socio economica delle masserie del territorio di Mottola ai fini di un loro utilizzo agro- turistico.

Dal 07/04/1994 al 30/10/1994 ha svolto presso l’Ufficio Tributi del Comune di Mottola, con contratto a termine e previo superamento concorso per soli titoli, attività di rilevamento, accertamento e tariffazione dei tributi locali.

Dal 17/09/1993 al 17/09/1995 iscritta nel registro dei praticanti notai del Collegio Notarile di Taranto. Esercizio pratica professionale sino al 02/05/1995 presso il dr. Rosario Pirro, notaio in Taranto. Dal 03/05/1995 al 17/09/1995 presso il dr. Giuseppe Cioffi, notaio in Mottola.

Dal 18/09/1993 al 14/10/1995 iscritta nel registro dei praticanti procuratori legali del Tribunale di Taranto. Esercizio pratica professionale forense: dal 01/09/1993 al 30/10/1994 presso l’Avv. Giuseppe Ramellini con studio in Taranto. Dal 01/10/1994 al 31/12/1995 presso l’Avv. Onofrio Sansonetti con studio in Mottola.

Dal 22/05/1995 al 06/06/1995 ha svolto, con incarico di lavoro autonomo, attività di tutorship nell’ambito del corso di formazione per “addetti alla gestione del Servizio Eurosportello della Camera di Commercio di Roma” , organizzato da Mondimpresa ed Unioncamere presso la Camera di Commercio di Roma.

Dall’01/02/1996 in servizio presso il Tribunale di Taranto in qualità di funzionario di cancelleria, VIII qualifica funzionale, quale vincitrice del concorso pubblico per esami a 641 posti, indetto dal Ministero di Grazie e Giustizia con P.D.G. del 06.07.1993:

Assegnata per il periodo di prova e sino al 23/11/1996 alla Direzione ed Organizzazione dell’Ufficio Pubblicazione Sentenze Civili, Rilascio Copie ed Archivio.

Dal 25/11/1996 ( e sino al 17/10/2010) , con ordine di servizio del 07/11/1996, è stata assegnata all’Ufficio di Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari con compiti di direzione ed organizzazione.

Con provvedimento del Dirigente le Cancellerie del 22/10/2001 prot. 15810 delegata, con altri colleghi funzionari, per la verifica dei servizi di cancelleria delle Sezioni distaccate del Tribunale di Taranto.

Con provvedimento del Dirigente le Cancellerie del 04/02/2002 prot. 1644 delegata per la verifica della normalizzazione del settore civile della sezione distaccata di Ginosa.

Con ordine di servizio degli uffici di cancelleria anno 2002, decorrenza 08/04/2002, prot.

4110 (pag. 35) “incaricata dalla Dirigenza, per l’anno 2002, all’espletamento di tutte le attività – tramite visite periodiche – finalizzate al riallineamento entro canoni di normalità delle condizione dei servizi di cancelleria della Sezione distaccata di Ginosa”, riscontrata con relazione finale del 18/11/2002.

4

(5)

Con ordine interno di servizio degli uffici di cancelleria anno 2002, decorrenza 08/04/2002 prot. 4110 (pag. 31 e 359) nominata referente in ordine allo sviluppo del processo di informatizzazione dell’Area Civile.

Con ordine di servizio del 13/10/2010, decorrenza 18/10/2010, assegnata alla Direzione ed Organizzazione della Sezione Gip/Gup sino al 20/12/2012.

21/12/2012: nominata Dirigente di 2^ fascia del Ministero della Giustizia, quale vincitrice del concorso a 40 posti di dirigente di 2^ fascia del Ministero della Giustizia, Amministrazione Giudiziaria, indetto con P.D.G. 10 maggio 2007.

Dal 22/12/2013 al 12/04/2013 : assegnata alla Corte di Appello di Lecce, Sezione distaccata di Taranto in collaborazione al Presidente preposto.

Con P.D.G. 14 maggio 2013, conferito incarico di Dirigente del Tribunale di Benevento con immissione in possesso il 29/07/2013 e sino al 01/02/2015.

Con P.D.G. 29/10/2015, conferito incarico di Dirigente Amministrativo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani con immissione in possesso il 02 febbraio 2015 e sino al 02/10/2016.

Con P.D.G. 17/02/2015 conferito incarico di reggenza presso il Tribunale di Benevento sino al 30 giugno 2015.

Con P.D.G. 15/12/2015 conferito incarico di reggenza presso la Procura Generale di Taranto con immissione in possesso il 12 gennaio 2016.

Con P.D.G. 27 giugno 2016, conferito incarico di Dirigente della Procura Generale di Taranto con immissione in possesso il 03/10/2016.

VALUTAZIONE PROFESSIONALE ATTIVITA’ DIRIGENZIALE:

Valutazione per l’anno 2013 “ Distinto” - Decreto Ministero della Giustizia 2 dicembre 2014 . Ad oggi non rese note le valutazioni degli anni successivi.

Capacità linguistiche

Lingua Livello parlato Livello scritto

Inglese Buono Buono

Francese Scolastico Scolastico

Capacità nell’uso delle tecnologie

Conoscenza applicativi office automation, utilizzo quotidiano di internet e posta elettronica. Consultazione banca dati.

Ottimo utilizzo dei programmi ministeriali, SICC, SIECIC, NSC,Script@, SICOGE, RE.GE. noti e ignoti, Sicp, Stattrib, Siamm, Sicoge, Mepa nonché degli altri

applicativi in uso.

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art.

13 del D. Lgs. 196/2003 Taranto, 15/03/2017

5

Riferimenti

Documenti correlati

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sede di Sora e Ceccano; Università degli Studi di Napoli Federico II; Università degli Studi

2/11/2000 È risultato vincitore del concorso per Ricercatore in Medicina del Lavoro (MED/44), in tale ambito ha svolto la sua attività presso la Cattedra di Medicina del

− dal febbraio all’ottobre 2001: Capo Servizio Affari Generali ad interim (gestione degli affari di Giunta e Consiglio; gestione delle determinazioni dirigenziali; gestione dei

Revisione Contabile – Gestionale – Finanziaria - Amministrativa, come previsto dalla normativa vigente in materia di revisione contabile scolastica (Bilanci, Progetti,

- r.u.p. per la manutenzione straordinaria di parte delle Casermette di Colfiorito. per la manutenzione ordinaria della copertura di palazzo Trinci. per l’acquisizione del

- 21 ottobre 2003: partecipazione alla giornata di formazione “Illeciti penali e depenalizzazione negli alimenti”, tenutasi presso la Sede di Teramo dell'Istituto

- considerato che sul punto il Consiglio ha già avuto modo di chiarire che l’indicazione del settore – civile o penale – nel bando pubblicato per coprire un posto

Giornata di formazione “ Il nuovo regolamento dei servizi educativi per l’infanzia “ organizzato da Regione toscana, Istituto degli Innocenti, Centro regionale di documentazione