ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2014
IL TESORIERE IL PRESIDENTE
Massimiliano Pastore Adalberto Bertucci
Relazione del Presidente al Bilancio consuntivo 2014
Cari Colleghe e Colleghi,
nel ringraziarvi innanzitutto per la partecipazione Vi porgo il mio personale benvenuto all’odierna assemblea che ci vede riuniti per l’approvazione del Bilancio consuntivo dell’anno 2014.
Il Bilancio che sottopongo alla vostra approvazione chiude con un avanzo di amministrazione pari ad € 658.410,31.
Allegata alla relazione troverete un prospetto con le somme effettivamente accertate (riscosse e da riscuotere) ed impegnate (pagate e da pagare) nel corso dell’esercizio di cui potrete confrontare gli scostamenti con quelle del bilancio di previsione dello stesso anno.
Ritengo di poter affermare che il risultato ottenuto soddisfa l’intero Consiglio dell’Ordine soprattutto per aver raggiunto gli obiettivi programmati in sede di approvazione del bilancio.
Vi illustro sinteticamente le attività istituzionali svolte durante l’esercizio 2014 e le iniziative per il 2015
TENUTA ALBO
La movimentazione degli iscritti, nel corso dell’anno, è sintetizzata nelle seguenti tabelle:
Iscritti al 01.01.2014
n. 2748
Iscritti
n. 73 cancellati
n. 63 iscritti al 31.12.2014
n. 2758
ORGANIZZAZIONE REGISTRO DEI PRATICANTI
Il Consiglio, attraverso l’apposita commissione composta, ha proseguito nell’attività di controllo e verifica della preparazione professionale dei praticanti al sostenimento dell’esame di abilitazione e all’esercizio della professione.
Alla data del 31/12/2014 risultano n. 154 Praticanti iscritti al Registro con un decremento di 41 unità rispetto all’anno precedente:
Iscritti al 01.01.2014
n. 195 Iscritti
n. 102 Cancellati
n. 143 Iscritti al 31.12.2014
n. 154
COMMISSIONE LIQUIDAZIONE PARCELLE
La commissione per la liquidazione delle parcelle ha liquidato n. 6 richieste per complessivi € 64.469,23, incassando diritti di segreteria per € 1.209,29.
La Commissione ha collaborato con i colleghi fornendo assistenza finalizzata alla redazione delle parcelle e rispondendo a specifici quesiti.
Su segnalazioni della stessa Commissione rilevo che ormai le richieste di
liquidazione da parte dei nostri iscritti, non sono più orientate alla semplice verifica
di un corretto conteggio, ma quasi esclusivamente correlate a situazioni di
contenzioso in essere.
ATTIVITA’ DI TUTELA, FORMAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA CATEGORIA
Prosegue la programmazione delle iniziative nel campo della formazione e dell’aggiornamento professionale agli iscritti. Nel 2014 sono state erogate, tra tavole rotonde convegni e corsi, oltre 300 ore di formazione gratuita altamente qualificata e specializzata.
Visto l’interesse degli iscritti le tavole rotonde e convegni sono state articolate anche con cadenza bisettimanale.
RAPPORTI CON ENTI PUBBLICI ED ISTITUZIONI LOCALI
Vengono riconfermate per il 2014 le convenzioni con Enti pubblici e le Istituzioni locali. Abbiamo rinnovato protocolli d’intesa operativi finalizzati all’apertura di apprezzati sportelli consulenziali e di svolgimento pratiche direttamente presso la sede dell’Ordine.
Attualmente risultano attivi presso la nostra sede i seguenti sportelli:
- contenzioso tributario;
- contenzioso lavoro;
- Inps;
- Inail;
- consulenza pensionistica;
- Equitalia Gerit (presso sede Equitalia)
È altresì confermata la collaborazione con la università Link Campus University of Malta.
Centro Studi del CPO di Roma – Uno tra gli elementi fondanti e caratterizzanti il
programma del nostro Consiglio è stata proprio la costituzione di un Centro Studi che
sia una sorta di “pensatoio”, un “think tank” della categoria. Vogliamo porre in essere
un consesso aperto e partecipato che sappia esprimere posizioni e rispondere agli
interrogativi posti dai colleghi nelle diverse materie di interesse professionale. Un gruppo che interagisce e si confronta con altri soggetti ed enti, sia all’interno dell’Ordine, che più in generale nel “mondo degli addetti ai lavori”.
Certificazione dei contratti di lavoro – continua incessante il lavoro della Commissione di Certificazione dei contratti di lavoro. Anche per l’anno 2014 la Commissione, per quantità di lavoro svolto e per la qualità dello stesso. Abbiamo certificato circa 500 istanze fornendo anche servizi di consulenza gratuiti ai colleghi.
Proprio per i risultati raggiunti voglio esprimere un ringraziamento particolare a tutta la Commissione e la sua Sottocommissione.
Assistenza presso la DTL per le conciliazioni – Prezioso il contributo fornito dai nostri rappresentanti del CPO di Roma presso la competente DTL nell’assistenza quotidiana dei colleghi impegnati nella soluzione delle controversie del lavoro.
Ricordo infine le iniziative gratuite in favore di tutti gli iscritti:
- la Rivista del Lavoro
- la rivista the World of Il Consulente - gli e-book e CCNL
- le news quotidiane di aggiornamento fisco e lavoro.
A tutti i componenti le commissioni su menzionate, nonché a tutti coloro che si
adoperano quotidianamente per la realizzazione degli scopi istituzionali, va il
ringraziamento mio personale e del Consiglio dell’Ordine per lo spirito di
abnegazione sempre dimostrato.
Il documento che dovrà essere approvato in questa Assemblea si compone delle seguenti parti:
1) Rendiconto finanziario 2014
- consta di due sezioni distinte: la prima sezione “ gestione di competenza”
presenta tutte le entrate accertate e le somme impegnate nell’anno 2014: nella seconda sezione sono presenti tutti i residui attivi e passivi.
La situazione finanziaria e’ costituita dalle seguenti risultanze al 31.12.2014:
cassa iniziale (2014) 318.400,94 totale entrate 1.279.122,36 totale uscite 1.105.021,80 avanzo di cassa 492.501,50
2) Situazione amministrativa
- evidenzia la consistenza dei conti di tesoreria o di cassa all’inizio di esercizio, gli incassi ed i pagamenti complessivamente effettuati nell’anno sia in conto competenza che in conto residui alla fine dell’esercizio.
Sulla base di quanto esposto confido nell’approvazione del presente Bilancio consuntivo che, come già evidenziato, espone un risultato di gestione positivo di
€ 658.410,31.
Ricordo che il suddetto bilancio è stato predisposto nel rispetto del “regolamento per l’amministrazione , la finanza e la contabilità dei consigli provinciali” approvato dal Consiglio Nazionale.
Il Presidente
Dott. Adalberto Bertucci
Ordine Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale di ROMA
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2014
Il Bilancio Consuntivo dell’anno 2014 del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma è stato predisposto per maggiore trasparenza e per una più facile lettura secondo i principi contabili contenuti nel DPR 97/2003, pur non rientrando, per quanto riguarda la contabilità stessa, tra gli Enti destinatari di tale obbligo.
Pertanto, il bilancio consuntivo 2014 è composto da un Rendiconto Finanziario da una Situazione Amministrativa Generale e per maggior chiarezza dalla nota integrativa, situazione patrimoniale e conto economico.
Il sistema contabile adottato consiste nella registrazione degli incassi (per competenza, di residui e per partite di giro) e delle spese (per competenza, di residui e per partite di giro) dove i residui attivi sono crediti accertati e non riscossi ed i residui passivi sono debiti accertati e non pagati.
Il Rendiconto Finanziario, allegato alla presente relazione, espone i risultati conseguiti nell’esercizio, evidenziando l’entrata e la spesa per titoli, categorie e capitoli distintamente per competenza e residui.
Il totale delle Entrate riscosse risulta pari a € 1.279.122,36 così composto:
Entrate correnti € 928.763,30
Entrate Partite di giro € 260.265,31 Residui attivi riscossi nel 2014 € 90.093,75
Il totale delle uscite pagate è pari a € 1.105.021,80 così composto:
Uscite correnti € 668.560,76
Uscite in conto capitale € 2.785,19
Uscite partite di giro € 250.984,73
Residui passivi pagati nel 2014 € 182.691,12
La Situazione Amministrativa Generale pone in evidenza la consistenza di cassa alla fine dell’esercizio 2014, che risulta essere di €. 492.501,50, nonché gli incassi ed i pagamenti complessivamente effettuati nell’anno, in conto competenza ed in conto residui.
Sommando la consistenza di cassa di fine esercizio, al totale complessivo delle somme rimaste da riscuotere (residui attivi) e detraendo quelle da pagare (residui passivi), si determina l’Avanzo di Amministrazione, pari a € 658.410,31.
Riepilogo situazione dei residui attivi e passivi sia in conto competenza che quelli degli anni precedenti:
2014 Anni precedenti
Totale al 31/12/2014
RESIDUI ATTIVI 136.890,28 482.081,45 618.971,73
RESIDUI PASSIVI 258.813.35 194.249,57 453.062,92
AVANZO/DISAVANZO GESTIONE RESIDUI 166.787,99
RENDICONTO ECONOMICO - FINANZIARIO 2014
Nell’esaminare ora analiticamente le voci del Bilancio Consuntivo dell’Esercizio Finanziario 2014, si può rilevare quanto segue:
ENTRATE
TITOLO I – ENTRATE CORRENTI
CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI
L’importo complessivo delle entrate di questa categoria (quote degli iscritti, una tantum nuovi iscritti, quote praticanti, una tantum nuovi praticanti,)
è pari a €. 898.970,00 - (preventivate per €. 908.720,00), con un decremento rispetto alle previsioni di €. 9.750,00. Le stesse sono state riscosse
per €. 775.270,00 con un residuo di competenza di €. 123.700,00.
Entrate derivanti dai contributi iscritti all’albo Competenza
Il totale degli accertamenti relativi al Capitolo 01.001.0010 (Contributi iscritti all’ALBO) ammontanti a €. 749.060,00, riscosse per €. 633.360,00 con un residuo di competenza di €. 115.700,00
Entrate derivanti dai contributi praticanti
Il totale accertato è pari ad €. 141.000,00 (preventivate per €. 147.800,00), rappresentate dal Capitolo 01.001.0040. Riscosso nell’esercizio finanziario € 133.000,00 da riscuotere € 8.000,00.
ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI
Tali entrate, a fronte di un preventivato per €. 159.000,00, presenta accertamenti per €. 143.893,12. Tali voci comprendono i diritti per opinamento parcelle, per rilascio certificati, proventi da gestione servizi per rilascio tessere, sigilli e pergamene, proventi vari .
Il capitolo 01.002.0100 riporta, rispetto ad una previsione di €. 129.000,00 con un accertato riscosso per €. 81.500,00 relativo alla certificazione dei contratti.
REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI
La categoria rappresenta l’ammontare complessivo degli interessi attivi equivalenti ad € 10.850,08 maturati sul conto corrente poste e bancario.
TITOLO III – PARTITE DI GIRO
ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO
Sono costituite dagli importi incassati relativi alle quote di competenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine, ritenute fiscali operate sia sui compensi che sulle retribuzioni, dalle ritenute previdenziali a carico dei dipendenti e dalle partite in sospeso. Costituiscono la contropartita registrata nelle corrispondenti partite di giro in Uscita.
Con particolare riferimento al capitolo 03.001.0120 (Quote di competenza del Consiglio Nazionale) per l’anno 2014 sono state incassate quote per un
totale di €. 177.200,00, che i consulenti hanno pagato direttamente al Consiglio Provinciale benché avessero la possibilità di effettuare tale pagamento
a mezzo modello F24 e di effettuare anche eventuali compensazione di crediti.
Entrate – Considerazioni:
Complessivamente le entrate di competenza presentano accertamenti per € 1.325.918,89, incassi per € 1.189.028,61,61 con un saldo dei residui attivi dell’esercizio di € 136.890,28.
USCITE
TITOLO I – SPESE CORRENTI
USCITE PER GLI ORGANI DELL’ENTE
Sono comprese in questa Categoria le spese per il funzionamento degli Organi dell’Ente, secondo le norme vigenti. Le spese sono state suddivise per l’Ufficio di Presidenza, Consiglieri Provinciali e Revisori dei Conti.
Al riguardo a fronte del preventivato capitolo pari ad € 62.273,78, è stata impegnata una spesa di € 62.105,22.
ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA’ DI SERVIZIO
Le spese di questa categoria sono relative a stipendi e oneri per il personale dipendente.
Il totale degli impegni preventivati sono di € 225.100,00 e accertato di € 176.158,57.
Spese per l’acquisto di beni di consumo e di servizi
Le spese di questa categoria presentano un impegno di € 272.105,89.
Si esaminano di seguito i contenuti dei più significativi capitoli riguardanti questa categoria.
USCITE PER L’ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E SERVIZI
11.003.0020 - Spese acquisto materiali di consumo, stampati, cancelleria e varie
Riporta una previsione iniziale di € 10.000,00 , sono state impegnate €. 8.286,10.
11.003.0040 - Spese per attività di collaborazioni e consulenze di professionisti
Il capitolo riporta una previsione iniziale di € 42.000,00 assestata in aumento a € 52.000,00 impegnata per € 51.986,43.. Le spese relative a questo capitolo sono costituite dai compensi corrisposti per lavoro interinale e professionisti vari.
11.003.0041- Spese per compensi per speciali incarichi, perizie e consulenze
Tale capitolo riporta una previsione di € 40.000,00 impegnati per € 32.031,94. Le spese relative a questo Capitolo sono costituite dai compensi corrisposti ai professionisti incaricati per contenziosi vari per il recupero dei crediti.
11.003.0070 - Spese telefoniche e collegamenti telematici
Il capitolo riporta una previsione iniziale di € 13.000,00, sono state impegnate € 12.302,17. Le spese relative a questo capitolo sono costituite dalle fatture per le linee telefoniche e per i collegamenti telematici.
11.003.0122 - Spese per archiviazione elettronica
Il capitolo riporta una previsione iniziale di € 10.000,00 impegni per € 4.404,47. La spese e’ relativa al servizio di archiviazione ottica con la ITALARCHIVI S.r.l.
11.003.0130 - Spese pulizia locali Sede
Riporta una previsione iniziale di € 31.000,00, impegnata per € 30.233,74. Le spese relative a questo capitolo sono costituite esclusivamente dagli importi dovuti per le pulizie della Sede del Consiglio.
11.003.0200 - Spese per fitto locali Sede
Riporta una previsione iniziale di € 80.000,00, impegni per € 79.977,70. Le spese relative a questo capitolo sono costituite dai canoni di locazione e spese condominiali ed oneri accessori della Sede dell’Ordine.
11.003.0201 - Spese Sito internet
Riporta una previsione iniziale di € 20.000,00 impegni per € 9.557,37. La spesa relativa a questo Capitolo e’ costituita dalla manutenzione, aggiornamento ed implementazione del sito istituzionale dell’Ordine.
USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI
11.004.0020 - Spese per deleghe a Consiglieri, Commissioni e gruppi di lavoro
Questo capitolo presenta una previsione iniziale di € 176.000,00 impegnata per € 159.069,36. Si tratta delle spese sostenute per le varie commissioni come formazione continua, certificazione di contratti, co mmissione praticanti, congruità parcelle, commissione esami ecc.
11.004.0060 - Spese per la formazione professionale dei Consulenti e Praticanti
Questo capitolo presenta una previsione iniziale di € 212.000,00 impegnata per € 211.820,84. Si tratta delle spese sostenute per i professionisti e per i docenti in occasione delle iniziative di aggiornamento professionale quali Convegni e Master, delle spese sostenute per affitto di sale, per spese sostenute per notiziario quotidiano, per formazione ed informazione via mail. Il risparmio su questo capitolo e’ dovuto all’ottimizzazione dei costi relativi ad una accurata scelta di locali comunque idonei ma più economici, ad un maggior utilizzo dei locali dell’Ordine ed all’accordo siglato con l’Oly Hotel.
.
11.004.0080 – Spese per tesserini di riconoscimento iscritti
Il capitolo riporta un preventivo iniziale di € 20.000,00, impegno per € 11.222,78. La spesa quasi per la sua interezza viene ristornata alla Teleconsul per la produzione dei tesserini di iscrizione compreso di firma digitale e PEC (DUI).
ONERI TRIBUTARI
11.007.0010 - Imposte, tasse e tributi vari.
Rispetto ad una previsione iniziale di € 20.000,00 impegnata per € 15.336,37.
.
TITOLO III – PARTITE DI GIRO
USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO
Sono la contropartita delle entrate registrate nel corrispondente Titolo 3 delle partite di giro delle Entrate.
Sono costituite dagli importi pagati relativi alle quote di competenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine, ritenute fiscali operate sia sui compensi che sulle retribuzioni, dalle ritenute previdenziali a carico dei dipendenti e dalle partite in sospeso. Costituiscono la contropartita registrata nelle corrispondenti partite di giro in Uscita.
Uscite – Considerazioni:
Complessivamente, le uscite di competenza presentano impegni per € 1.181.144,03, pagamenti per € 922.330,68 con un saldo dei residui passivi dell’esercizio di € 258.813,35
Ringrazio i colleghi tutti per l’attenzione prestata.
Il Tesoriere
Massimiliano Pastore
Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Roma
Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio Consuntivo 2014
Gentili Colleghe e Colleghi,
il Collegio dei Revisori dell’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Roma ha elaborato il parere di propria competenza al Bilancio consuntivo dell’esercizio 2014 relativo all’attività svolta dal Consiglio.
Dall’esame del conto consuntivo e della situazione patrimoniale, dopo accurati riscontri dei dati esposti in ciascuno dei documenti che li compongono, emerge che i dati riportati in detti documenti corrispondono ai valori finali della contabilità generale.
Passiamo a commentare la situazione amministrativa che evidenzia la consistenza di cassa e dei conti correnti all’inizio dell’esercizio, gli incassi e i pagamenti effettuati nell’anno, sia in conto competenza che in conto residui ed il saldo di chiusura dell’esercizio 2014.
SITUAZIONE AMMINISTRATIVA GENERALE
A) Consistenza di cassa all'inizio dell'esercizio 2014 318.400,94 Riscossioni
B) in c/ competenza 1.189.028,61
C) in c/residui 90.093,75
D) tot. (B+C) 1.279.122,36
Pagamenti
E) in c/ competenza 922.330,68
F) in c/residui 182.691,12
G) tot. (E+F) 1.105.021,80
H) Cassa rilevabile dal rendiconto finanziario (A+D-G) 492.501,50 Residui attivi
I) degli esercizi precedenti 482.081,45
L) dell'esercizio 136.890,28
M) tot. (I+L) 618.971,73
Residui passivi
N) degli esercizi precedenti 194.249,57
O) dell'esercizio 258.813,35
P) tot. (N+O) 453.062,92
Avanzo d'amministrazione alla fine dell'esercizio 2014 (H+M-P) 658.410,31
Confermando la piena collaborazione ricevuta dal personale amministrativo dell’Ordine durante le verifiche, nonché di quella del Tesoriere, dopo aver valutato le indicazioni contenute nella Relazione del Tesoriere al Bilancio Consuntivo 2014, redatta con l’osservanza delle norme vigenti, nonché aver preso atto degli allegati predisposti, si ritiene che le analisi e le osservazioni esposte sono corrispondenti alla situazione attuale dell’Ordine.
Per quanto attiene ai criteri di valutazione adottati nella formazione del bilancio si evidenziano:
Residui Attivi : sono iscritti al valore nominale che il Consiglio ritiene di poter realizzare ; Residui Passivi : corrispondono al valore nominale come apprezzati dal Consiglio ;
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI attesta
la corretta esposizione in bilancio delle entrate e delle uscite;
la chiara esposizione dei dati contabili presenti nei prospetti di bilancio e nei relativi allegati;
l’osservanza dei principi e delle norme di contabilità degli enti pubblici nella redazione del documento;
la corrispondenza dei valori di bilancio con le scritture contabili;
il regolare adempimento agli obblighi richiesti dalla normativa fiscale;
che nel corso dell’esercizio ha eseguito le verifiche di competenza e le operazioni di controllo della contabilità, redigendo i previsti verbali regolarmente trascritti sull’apposito libro;
che ha constatato l’esistenza di una buona organizzazione contabile, con regolare tenuta della contabilità, aggiornata nei termini di legge;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
A) all’approvazione del Bilancio Consuntivo al 31.12.2014 e ai documenti che lo compongono, così’ come redatto dall’organo amministrativo.
Il Collegio dei Revisori dei Conti Rinaldi Valentina (Presidente) Albiani Massimo (Componente) Cannatelli Francesco (Componente)
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME ACCERTATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
01 001 0010 Contributi iscritti all'Albo 751.920,00 751.920,00 633.360,00 115.700,00 749.060,00 -2.860,00 1.143.296,31 -423.722,10
01 001 0020 Contributi iscritti all'Elenco Speciale
01 001 0030 Contributi nuovi iscritti 7.000,00 2.000,00 9.000,00 6.900,00 6.900,00 -2.100,00 9.000,00 -2.100,00
01 001 0040 Contributi praticanti 130.000,00 17.800,00 147.800,00 133.000,00 8.000,00 141.000,00 -6.800,00 193.043,45 -58.543,45
01 001 0050 Contributi straordinari
01 001 0060 Tassa iscrizione Albo e Elenco Speciale S.T.P. 2.010,00 2.010,00 2.010,00 2.010,00
01 001 CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI 888.920,00 19.800,00 908.720,00 775.270,00 123.700,00 898.970,00 -9.750,00 1.345.339,76 -482.355,55
01 002 0010 Diritti per opinamento parcelle 5.000,00 5.000,00 1.007,86 1.007,86 -3.992,14 5.000,00 -3.992,14
01 002 0020 Diritti per rilascio certificati, timbri 5.000,00 5.000,00 2.795,33 550,00 3.345,33 -1.654,67 5.026,00 -2.230,67
01 002 0030 Proventi da gestione servizi
01 002 0040 Recupero spese corsi di aggiornamento e formazione
01 002 0050 Recupero spese per stampati e tessere 20.000,00 20.000,00 11.722,39 11.818,62 -8.181,38
riconoscimento
-8.277,61 20.000,00
96,23
01 002 0060 Realizzi per cessione materiale fuori uso
01 002 0070 Proventi vari 45.581,31 640,00 46.221,31 46.221,31 640,00 44.941,31
01 002 0080 Entrate per manifestazioni e sponsorizzazioni 01 002 0090 Entrate per vendita pubblicazioni
01 002 0100 Diritti per certificazione contratti 129.000,00 129.000,00 81.500,00 81.500,00 -47.500,00 129.000,00 -47.500,00
01 002 ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI 159.000,00 159.000,00 142.606,89 143.893,12 -15.106,88
BENI E DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI
159.666,00 -17.059,11 1.286,23
01 003 0010 Interessi attivi su conto corrente postale 500,00 500,00 96,40 260,00 356,40 -143,60 500,00 -403,60
01 003 0020 Interessi attivi su conti correnti bancari 10.000,00 10.000,00 8.709,63 1.784,05 10.493,68 493,68 10.000,00 -1.290,37
01 003 0040 Interessi e premi su titoli a reddito fisso 01 003 0050 Interessi attivi su depositi cauzionali 01 003 0100 Entrate per affitto locali e attrezzature
01 003 REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 10.500,00 10.500,00 8.806,03 2.044,05 10.850,08 350,08 10.500,00 -1.693,97
01 004 0010 Recuperi e rimborsi diversi
01 004 POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI SPESE CORRENTI
01 005 0010 Entrate eventuali 20.000,00 20.000,00 2.080,00 8.040,00 10.120,00 -9.880,00 20.000,00 -17.920,00
01 005 0020 Entrate per pubblicità su riviste
01 005 0030 Arrotondamenti e abbuoni attivi 0,38 0,38 0,38 0,38
01 005 ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE 20.000,00 20.000,00 2.080,38 10.120,38 -9.879,62
VOCI
20.000,00 -17.919,62 8.040,00
01 006 0010 Trasferimenti correnti da parte dello Stato, Regioni, Procince, Comuni
01 006 0020 Trasferimenti correnti da parte di Enti pubblici e privati
Pagina 1 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME ACCERTATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
01 006 TRASFERIMENTI CORRENTI
01 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.078.420,00 19.800,00 1.098.220,00 928.763,30 135.070,28 1.063.833,58 -34.386,42 1.535.505,76 -519.028,25
02 001 0010 Alienazione beni immobili ed immobilizzazioni tecniche
02 001 0020 Alienazione beni mobili ed attrezzature 02 001 0030 Alienazione automezzi
02 001 0040 Alienazione altri beni
02 001 ALIENAZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE
02 002 0010 Riscossione di buoni postali e titoli obbligazionari 02 002 0020 Cessione di partecipazioni azionarie
02 002 REALIZZO DI VALORI MOBILIARI
02 003 0010 Accensione mutuo n.
02 003 0020 Accensione deibiti finanziari
02 003 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI
02 004 0010 Depositi cauzionali
02 004 RISCOSSIONE CAUZIONI
02 005 0010 Trasferimenti in c/capitale da parte dello Stato, Regioni, Province, Comuni
02 005 0020 Trasferimenti in c/capitale da Enti pubblici e privati
02 005 TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE
02 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO
CAPITALE
03 001 0010 Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente 30.000,00 30.000,00 36.174,66 36.174,66 6.174,66 30.583,29 5.591,37
03 001 0020 Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 45.000,00 45.000,00 22.029,20 22.029,20 -22.970,80 45.200,00 -23.170,80
03 001 0040 Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 15.000,00 15.000,00 13.675,74 13.675,74 -1.324,26 15.000,00 -1.324,26
03 001 0050 Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 2.000,00 2.000,00 751,42 751,42 -1.248,58 2.000,00 -1.248,58
03 001 0060 Ritenute sindacali 03 001 0070 Trattenute a favore di terzi 03 001 0080 Ritenute diverse 03 001 0100 IVA su vendite (a debito) 03 001 0110 Erario c/IVA a credito
03 001 0120 Quote di competenza del Consiglio Nazionale 177.200,00 1.520,00 178.720,00 178.720,00 148.515,38 31.064,16
03 001 0130 Quote di competenza dell'Unione Regionale
Pagina 2 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - ENTRATE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME ACCERTATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE RISCOSSE DA RISCUOTERE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
03 001 0200 Rimborso di somme pagate per conto terzi 03 001 0210 Contributi degli iscritti di competenza esercizi
successivi
03 001 0230 Partite in sospeso 5.000,00 5.000,00 10.434,29 300,00 10.734,29 5.734,29 6.870,45 3.563,84
03 001 0240 entrata da manifestazioni
03 001 ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI 97.000,00 97.000,00 260.265,31 262.085,31 165.085,31
GIRO
248.169,12 14.475,73 1.820,00
03 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 97.000,00 97.000,00 260.265,31 1.820,00 262.085,31 165.085,31 248.169,12 14.475,73
1.175.420,00 19.800,00 1.195.220,00 1.189.028,61 1.325.918,89 130.698,89
€ 1.783.674,88 -504.552,52
TOTALE ENTRATE 136.890,28
TOTALE GENERALE € 1.175.420,00 1.195.220,00 1.325.918,89 1.783.674,88
Pagina 3 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
11 001 0010 Compensi, indennità e rimborsi ai Consiglieri 16.920,00 16.920,00 16.809,06 16.809,06 -110,94 19.356,10 -110,94
11 001 0020 Compensi, indennità e rimborsi alla Presidenza 40.000,00 40.000,00 39.967,20 39.967,20 -32,80 40.000,00 -40.000,00
11 001 0030 Compensi, indennità e rimborsi al Collegio dei 5.353,78 5.353,78 5.328,96 -24,82
Revisori
-5.353,78 7.751,81
5.328,96
11 001 0040 Assicurazione Consiglieri
11 001 USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 62.273,78 62.273,78 16.809,06 45.296,16 62.105,22 -168,56 67.107,91 -45.464,72
11 002 0010 Stipendi ed altri assegni fissi al personale 170.000,00 170.000,00 131.819,90 15.615,10 147.435,00 -22.565,00 172.081,25 -27.382,45
11 002 0030 Compensi per lavoro straordinario e compensi incentivanti la produttività
11 002 0040 Quota annuale indennità di anzianità 12.000,00 12.000,00 395,66 395,66 -11.604,34 87.409,86 -30.578,09
11 002 0050 Indennità e rimborso spese per missioni 1.000,00 1.000,00 -1.000,00 1.000,00 -1.000,00
11 002 0060 Servizio sostitutivo di mensa 6.000,00 6.000,00 1.066,28 1.066,28 -4.933,72 6.000,00 -4.933,72
11 002 0070 Oneri previdenziali e assistenziali a carico 35.000,00 35.000,00 27.261,63 27.261,63 -7.738,37
dell'Ente
-7.738,37 35.000,00
11 002 0080 Assicurazione INAIL 1.100,00 1.100,00 -1.100,00 1.100,00 -1.100,00
11 002 0090 Corsi per personale dipendente 11 002 0100 Spese per collaboratori occasionali
11 002 ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA' DI 225.100,00 225.100,00 160.543,47 176.158,57 -48.941,43
SERVIZIO
302.591,11 -72.732,63 15.615,10
11 003 0010 Acquisto di libri, riviste, altre pubblicazioni e 2.000,00 2.000,00 36,23 36,23 -1.963,77
banche dati
-1.963,77 2.000,00
11 003 0020 Spese acquisto materiali di consumo, stampati, 10.000,00 10.000,00 8.286,10 8.286,10 -1.713,90
cancelleria e varie
-1.640,86 10.105,53
11 003 0030 Spese di rappresentanza 7.000,00 7.000,00 9.863,76 9.863,76 2.863,76 7.015,00 2.848,76
11 003 0040 Spese per attività di collaborazione e consulenza di 42.000,00 10.000,00 52.000,00 41.986,43 51.986,43 -13,57
professionisti
-4.607,61 52.000,00
10.000,00
11 003 0041 Spese per Comp. e speciali incarichi, perizie e 40.000,00 40.000,00 29.494,34 32.031,94 -7.968,06
consulenze
-14.185,18 53.017,89
2.537,60
11 003 0050 Manutenzione, riparazione e adattamento uffici e 5.000,00 5.000,00 3.136,01 3.136,01 -1.863,99
relativi impianti
-1.863,99 5.000,00
11 003 0060 Spese postali e spedizioni varie 7.000,00 7.000,00 3.922,08 3.922,08 -3.077,92 7.000,00 -3.077,92
11 003 0070 Spese telefoniche e collegamenti telematici 13.000,00 13.000,00 12.181,39 120,78 12.302,17 -697,83 13.000,00 741,99
11 003 0080 Spese per concorsi
11 003 0090 Spese per l'energia elettrica, gas e acqua 5.000,00 2.000,00 7.000,00 6.810,31 6.810,31 -189,69 7.000,00 -189,69
11 003 0100 Spese di trasporto, noleggio automezzi e facchinaggi
11 003 0110 Premi di assicurazione 1.500,00 2.800,00 4.300,00 4.117,70 4.117,70 -182,30 4.300,00 -182,30
11 003 0120 Manutenzione e riparazione macchine d'ufficio e 9.000,00 9.000,00 8.120,98 8.120,98 -879,02
assistenza software
-378,82 9.000,00
11 003 0121 Spese per adeguamento normativa privacy
11 003 0122 Spese per archiviazione elettronica 10.000,00 10.000,00 2.386,71 2.017,76 4.404,47 -5.595,53 10.000,00 -5.035,44
11 003 0123 Spese per Noleggio Macchinari ed impianti 7.000,00 7.000,00 5.679,43 1.086,41 6.765,84 -234,16 8.077,51 -2.398,08
Pagina 4 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
11 003 0130 Spese di pulizia locali Sede 31.000,00 31.000,00 24.621,74 5.612,00 30.233,74 -766,26 30.000,00 -162,46
11 003 0200 Spese per affitto locali Sede 80.000,00 80.000,00 79.977,70 79.977,70 -22,30 80.000,00 -22,30
11 003 0201 Spese sito Internet 20.000,00 20.000,00 9.557,37 9.557,37 -10.442,63 20.000,00 -10.442,63
11 003 0210 Spese condominiali e oneri accessori 11 003 0220 Spese varie beni e servizi
11 003 0230 Spese per inserzioni e comunicati 5.000,00 5.000,00 546,56 546,56 -4.453,44 5.000,00 -4.453,44
11 003 0240 Servizio di vigilianza
11 003 0250 Spese per deleghe ai consiglieri e commissioni 6,50 6,50 6,50 6,50
11 003 USCITE PER L'ACQUISTO DI BENI DI 294.500,00 14.800,00 309.300,00 250.731,34 272.105,89 -37.194,11
CONSUMO E SERVIZI
322.515,93 -47.007,24 21.374,55
11 004 0010 Spese per convegni, riunioni e assemblee degli 3.000,00 3.000,00 803,19 803,19 -2.196,81
iscritti
-2.196,81 3.000,00
11 004 0020 Spese per deleghe a Consiglieri, Commissioni e 176.000,00 176.000,00 15.834,62 159.069,36 -16.930,64
gruppi di lavoro
-160.535,64 207.808,59
143.234,74
11 004 0030 Spese per la comunicazione e l'immagine della categoria
11 004 0040 Spese per pubblicazione annuario iscritti 11 004 0050 Spese per attività di collaborazione con altri enti 11 004 0051 Spese per convenzioni universitarie
11 004 0060 Spese per la formazione e comunicazione 212.000,00 212.000,00 190.982,26 211.820,84 -179,16
professionale Consulenti e Praticanti
-34.641,54 231.175,88
20.838,58
11 004 0070 Spese per realizzazione sigilli (timbri) iscritti
11 004 0080 Spese per tesserini di riconoscimento iscritti 20.000,00 20.000,00 11.222,78 11.222,78 -8.777,22 20.000,00 -3.847,20
11 004 0090 Spese per manifestazione a favore degli iscritti
11 004 USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI 411.000,00 411.000,00 218.842,85 164.073,32 382.916,17 -28.083,83 461.984,47 -201.221,19
11 005 0010 Interessi passivi
11 005 0020 Spese e commisioni bancarie e postali 1.500,00 5.000,00 6.500,00 6.297,67 124,01 6.421,68 -78,32 6.507,47 -209,80
11 005 0030 Spese riscossione contributi iscritti 11 005 0040 Oneri finanziari diversi
11 005 ONERI FINANZIARI 1.500,00 5.000,00 6.500,00 6.297,67 124,01 6.421,68 -78,32 6.507,47 -209,80
11 006 0010 Rimborsi agli iscritti 11 006 0020 Restituzioni e rimborsi diversi
11 006 POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI ENTRATE CORRENTI
11 007 0010 Imposte, tasse e trubuti vari 20.000,00 20.000,00 15.336,37 15.336,37 -4.663,63 20.000,00 -3.091,30
11 007 ONERI TRIBUTARI 20.000,00 20.000,00 15.336,37 15.336,37 -4.663,63 20.000,00 -3.091,30
11 008 0010 Trasferimenti passivi a Enti pubblici o privati
11 008 TRASFERIMENTI PASSIVI
Pagina 5 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
11 010 0010 Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti ed accessori (legali)
11 010 0011 Spese per convenzioni universitarie 11 010 0020 Arrotondamenti e abbuoni passivi
11 010 0100 Fondo di riserva 9.960,22 9.960,22 -9.960,22 9.960,22 -9.960,22
11 010 0101 Fondo di solidarieta' 44.086,00 44.086,00 -44.086,00 44.086,00 -44.086,00
11 010 SPESE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI 54.046,22 54.046,22 -54.046,22 54.046,22 -54.046,22
11 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.068.420,00 19.800,00 1.088.220,00 668.560,76 246.483,14 915.043,90 -173.176,10 1.234.753,11 -423.773,10
12 001 0010 Acquisto di beni immobili
12 001 0020 Acquisto di mobili e macchine d'ufficio 10.000,00 10.000,00 2.785,19 2.785,19 -7.214,81 10.087,12 -7.301,93
12 001 0030 Acquisto impianti e attrezzature 12 001 0040 Acquisto software e licenze
12 001 ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI 10.000,00 10.000,00 2.785,19 2.785,19 -7.214,81
TECNICHE
10.087,12 -7.301,93
12 002 0010 Acquisto di buoni postali e titoli obbligazionari 12 002 0020 Acquisto di partecipazioni azionarie
12 002 PARTECIPAZIONE E ACQUISTO DI VALORI MOBILIARI
12 003 0010 Indennità di liquidazione al personale dipendente 12 003 INDENNITA' AL PERSONALE CESSATO DAL
SERVIZIO
12 004 0010 Rate di rimborso del mutuo n.
12 004 0020 Rate di rimborso debiti finanziari 12 004 ESTINZIONE DI PRESTITI
12 005 0010 Depositi cauzionali
12 005 PAGAMENTO CAUZIONI
12 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 10.000,00 10.000,00 2.785,19 2.785,19 -7.214,81 10.087,12 -7.301,93
13 001 0010 Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente 30.000,00 30.000,00 35.094,28 1.338,05 36.432,33 6.432,33 31.739,11 5.955,64
13 001 0020 Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 45.000,00 45.000,00 18.759,60 3.329,60 22.089,20 -22.910,80 73.549,20 -25.222,80
13 001 0040 Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 15.000,00 15.000,00 13.675,74 13.675,74 -1.324,26 15.611,41 -590,37
13 001 0050 Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 2.000,00 2.000,00 751,42 751,42 -1.248,58 2.000,00 -1.248,58
13 001 0060 Ritenute sindacali 13 001 0070 Trattenute a favore di terzi 13 001 0080 Ritenute diverse 13 001 0100 IVA su acquisti (a credito)
Pagina 6 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - USCITE Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Differenze
PREVISIONI
DESCRIZIONE
CODICE SOMME IMPEGNATE GESTIONE DI CASSA
INIZIALI VARIAZIONI DEFINITIVE PAGATE DA PAGARE TOTALE sulle previsioni PREVISIONI DIFFERENZE
13 001 0110 Erario c/IVA a debito
13 001 0120 Quote di competenza del Consiglio Nazionale 174.860,00 2.150,00 177.010,00 177.010,00 154.958,67 21.067,91
13 001 0130 Quote di competenza dell'Unione Regionale 13 001 0200 Somme pagate per conto terzi
13 001 0210 Contributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
-160,00 1.410,00
13 001 0230 Partite in sospeso 5.000,00 5.000,00 7.843,69 5.512,56 13.356,25 8.356,25 8.673,86 3.512,55
13 001 0240 uscite per manifestazioni
13 001 USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI 97.000,00 97.000,00 250.984,73 263.314,94 166.314,94
GIRO
287.942,25 3.314,35 12.330,21
13 TITOLO III - PARTITE DI GIRO 97.000,00 97.000,00 250.984,73 12.330,21 263.314,94 166.314,94 287.942,25 3.314,35
1.175.420,00 19.800,00 1.195.220,00 922.330,68 1.181.144,03 -14.075,97
€ 1.532.782,48 -427.760,68
TOTALE USCITE 258.813,35
Avanzo di amministrazione dell'esercizio 144.774,86 250.892,40
TOTALE GENERALE € 1.175.420,00 1.195.220,00 1.325.918,89 1.783.674,88
Pagina 7 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI RISCOSSE DA RISCUOTERE DELL'ANNO RESIDUI FINALIContributi iscritti all'Albo 0010
001
21 385.576,31 86.214,21 299.362,10 115.700,00 415.062,10
Contributi iscritti all'Elenco Speciale 0020
001 21
Contributi nuovi iscritti 0030
001 21
Contributi praticanti 0040
001
21 34.887,70 1.500,00 33.387,70 8.000,00 41.387,70
Contributi straordinari 0050
001 21
Tassa iscrizione Albo e Elenco Speciale S.T.P.
0060 001 21
CONTRIBUTI A CARICO DEGLI ISCRITTI 001
21 420.464,01 87.714,21 332.749,80 123.700,00 456.449,80
Diritti per opinamento parcelle 0010
002 21
Diritti per rilascio certificati, timbri 0020
002
21 550,00 550,00
Proventi da gestione servizi 0030
002 21
Recupero spese corsi di aggiornamento e formazione
0040 002 21
Recupero spese per stampati e tessere riconoscimento
0050 002
21 96,23 96,23
Realizzi per cessione materiale fuori uso 0060
002 21
Proventi vari 0070
002
21 272,72 272,72 640,00 912,72
Entrate per manifestazioni e sponsorizzazioni 0080
002 21
Entrate per vendita pubblicazioni 0090
002 21
Diritti per certificazione contratti 0100
002 21
ENTRATE DERIVANTI DALLA VENDITA DI BENI E DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI 002
21 272,72 272,72 1.286,23 1.558,95
Interessi attivi su conto corrente postale 0010
003
21 260,00 260,00
Interessi attivi su conti correnti bancari 0020
003
21 1.784,05 1.784,05
Interessi e premi su titoli a reddito fisso 0040
003 21
Interessi attivi su depositi cauzionali 0050
003 21
Entrate per affitto locali e attrezzature 0100
003 21
REDDITI E PROVENTI PATRIMONIALI 003
21 2.044,05 2.044,05
Recuperi e rimborsi diversi 0010
004 21
POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI SPESE CORRENTI
004 21
Entrate eventuali 0010
005
21 8.040,00 8.040,00
Entrate per pubblicità su riviste 0020
005 21
Arrotondamenti e abbuoni attivi 0030
005 21
ENTRATE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI
005
21 8.040,00 8.040,00
Trasferimenti correnti da parte dello Stato, Regioni, Procince, Comuni
0010 006 21
Pagina 1 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI RISCOSSE DA RISCUOTERE DELL'ANNO RESIDUI FINALITrasferimenti correnti da parte di Enti pubblici e privati
0020 006 21
TRASFERIMENTI CORRENTI 006
21
87.714,21 333.022,52
TITOLO I - ENTRATE CORRENTI
21 420.736,73 135.070,28 468.092,80
Alienazione beni immobili ed immobilizzazioni tecniche
0010 001 22
Alienazione beni mobili ed attrezzature 0020
001 22
Alienazione automezzi 0030
001 22
Alienazione altri beni 0040
001 22
ALIENAZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE
001 22
Riscossione di buoni postali e titoli obbligazionari 0010
002 22
Cessione di partecipazioni azionarie 0020
002 22
REALIZZO DI VALORI MOBILIARI 002
22
Accensione mutuo n.
0010 003 22
Accensione deibiti finanziari 0020
003 22
ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONE DI PRESTITI
003 22
Depositi cauzionali 0010
004 22
RISCOSSIONE CAUZIONI 004
22
Trasferimenti in c/capitale da parte dello Stato, Regioni, Province, Comuni
0010 005 22
Trasferimenti in c/capitale da Enti pubblici e privati
0020 005 22
TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE 005
22
TITOLO II - ENTRATE IN CONTO CAPITALE
22
Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente 0010
001
23 732,64 732,64 732,64
Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 0020
001 23
Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 0040
001 23
Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 0050
001 23
Ritenute sindacali 0060
001 23
Trattenute a favore di terzi 0070
001 23
Ritenute diverse 0080
001 23
IVA su vendite (a debito) 0100
001 23
Erario c/IVA a credito 0110
001 23
Pagina 2 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI ATTIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI RISCOSSE DA RISCUOTERE DELL'ANNO RESIDUI FINALIQuote di competenza del Consiglio Nazionale 0120
001
23 148.515,38 160,00 2.379,54 146.295,84 1.520,00 147.815,84
Quote di competenza dell'Unione Regionale 0130
001 23
Rimborso di somme pagate per conto terzi 0200
001 23
Contributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
0210 001 23
Partite in sospeso 0230
001
23 2.030,45 2.030,45 300,00 2.330,45
entrata da manifestazioni 0240
001 23
ENTRATE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO
001
23 151.278,47 160,00 2.379,54 149.058,93 1.820,00 150.878,93
2.379,54 149.058,93
TITOLO III - PARTITE DI GIRO
23 151.278,47 160,00 1.820,00 150.878,93
€ 90.093,75 € 482.081,45
TOTALE RESIDUI ATTIVI € 572.015,20 € 160,00 € 136.890,28 € 618.971,73
Pagina 3 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALICompensi, indennità e rimborsi ai Consiglieri 0010
001
31 2.436,10 2.436,10
Compensi, indennità e rimborsi alla Presidenza 0020
001
31 39.967,20 39.967,20
Compensi, indennità e rimborsi al Collegio dei Revisori
0030 001
31 2.398,03 2.398,03 5.328,96 5.328,96
Assicurazione Consiglieri 0040
001 31
USCITE PER GLI ORGANI DELL'ENTE 001
31 4.834,13 4.834,13 45.296,16 45.296,16
Stipendi ed altri assegni fissi al personale 0010
002
31 14.148,90 12.878,90 1.270,00 15.615,10 16.885,10
Compensi per lavoro straordinario e compensi incentivanti la produttività
0030 002 31
Quota annuale indennità di anzianità 0040
002
31 85.314,91 56.436,11 28.878,80 28.878,80
Indennità e rimborso spese per missioni 0050
002 31
Servizio sostitutivo di mensa 0060
002 31
Oneri previdenziali e assistenziali a carico dell'Ente
0070 002 31
Assicurazione INAIL 0080
002 31
Corsi per personale dipendente 0090
002 31
Spese per collaboratori occasionali 0100
002 31
ONERI PER IL PERSONALE IN ATTIVITA' DI SERVIZIO
002
31 99.463,81 69.315,01 30.148,80 15.615,10 45.763,90
Acquisto di libri, riviste, altre pubblicazioni e banche dati
0010 003 31
Spese acquisto materiali di consumo, stampati, cancelleria e varie
0020 003
31 284,10 178,57 105,53 105,53
Spese di rappresentanza 0030
003 31
Spese per attività di collaborazione e consulenza di professionisti
0040 003
31 5.405,96 5.405,96 10.000,00 10.000,00
Spese per Comp. e speciali incarichi, perizie e consulenze
0041 003
31 13.017,89 9.338,37 3.679,52 2.537,60 6.217,12
Manutenzione, riparazione e adattamento uffici e relativi impianti
0050 003 31
Spese postali e spedizioni varie 0060
003 31
Spese telefoniche e collegamenti telematici 0070
003
31 1.560,60 1.560,60 120,78 120,78
Spese per concorsi 0080
003 31
Spese per l'energia elettrica, gas e acqua 0090
003 31
Spese di trasporto, noleggio automezzi e facchinaggi
0100 003 31
Premi di assicurazione 0110
003 31
Manutenzione e riparazione macchine d'ufficio e assistenza software
0120 003
31 500,20 500,20
Spese per adeguamento normativa privacy 0121
003 31
Pagina 4 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALISpese per archiviazione elettronica 0122
003
31 2.577,85 2.577,85 2.017,76 2.017,76
Spese per Noleggio Macchinari ed impianti 0123
003
31 1.077,51 1.077,51 1.086,41 2.163,92
Spese di pulizia locali Sede 0130
003
31 5.215,80 5.215,80 5.612,00 5.612,00
Spese per affitto locali Sede 0200
003 31
Spese sito Internet 0201
003 31
Spese condominiali e oneri accessori 0210
003 31
Spese varie beni e servizi 0220
003 31
Spese per inserzioni e comunicati 0230
003 31
Servizio di vigilianza 0240
003 31
Spese per deleghe ai consiglieri e commissioni 0250
003 31
USCITE PER L'ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E SERVIZI
003
31 29.639,91 24.777,35 4.862,56 21.374,55 26.237,11
Spese per convegni, riunioni e assemblee degli iscritti
0010 004 31
Spese per deleghe a Consiglieri, Commissioni e gruppi di lavoro
0020 004
31 31.808,59 31.438,33 370,26 143.234,74 143.605,00
Spese per la comunicazione e l'immagine della categoria
0030 004 31
Spese per pubblicazione annuario iscritti 0040
004 31
Spese per attività di collaborazione con altri enti 0050
004 31
Spese per convenzioni universitarie 0051
004 31
Spese per la formazione e comunicazione professionale Consulenti e Praticanti 0060
004
31 5.552,08 5.552,08 20.838,58 20.838,58
Spese per realizzazione sigilli (timbri) iscritti 0070
004 31
Spese per tesserini di riconoscimento iscritti 0080
004
31 4.930,02 4.930,02
Spese per manifestazione a favore degli iscritti 0090
004 31
USCITE PER PRESTAZIONI ISTITUZIONALI 004
31 42.290,69 41.920,43 370,26 164.073,32 164.443,58
Interessi passivi 0010
005 31
Spese e commisioni bancarie e postali 0020
005
31 7,50 7,50 124,01 131,51
Spese riscossione contributi iscritti 0030
005 31
Oneri finanziari diversi 0040
005 31
ONERI FINANZIARI 005
31 7,50 7,50 124,01 131,51
Rimborsi agli iscritti 0010
006 31
Restituzioni e rimborsi diversi 0020
006 31
POSTE CORRETTIVE E COMPENSATIVE DI ENTRATE CORRENTI
006 31
Imposte, tasse e trubuti vari 0010
007
31 1.572,33 1.572,33
ONERI TRIBUTARI 007
31 1.572,33 1.572,33
Pagina 5 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALITrasferimenti passivi a Enti pubblici o privati 0010
008 31
TRASFERIMENTI PASSIVI 008
31
Spese per liti, arbitraggi, risarcimenti ed accessori (legali)
0010 010 31
Spese per convenzioni universitarie 0011
010 31
Arrotondamenti e abbuoni passivi 0020
010 31
Fondo di riserva 0100
010 31
Fondo di solidarieta' 0101
010 31
SPESE NON CLASSIFICABILI IN ALTRE VOCI 010
31
142.419,25 35.389,12
TITOLO I - USCITE CORRENTI
31 177.808,37 246.483,14 281.872,26
Acquisto di beni immobili 0010
001 32
Acquisto di mobili e macchine d'ufficio 0020
001
32 87,12 87,12 87,12
Acquisto impianti e attrezzature 0030
001 32
Acquisto software e licenze 0040
001 32
ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI TECNICHE
001
32 87,12 87,12 87,12
Acquisto di buoni postali e titoli obbligazionari 0010
002 32
Acquisto di partecipazioni azionarie 0020
002 32
PARTECIPAZIONE E ACQUISTO DI VALORI MOBILIARI
002 32
Indennità di liquidazione al personale dipendente 0010
003 32
INDENNITA' AL PERSONALE CESSATO DAL SERVIZIO
003 32
Rate di rimborso del mutuo n.
0010 004 32
Rate di rimborso debiti finanziari 0020
004 32
ESTINZIONE DI PRESTITI 004
32
Depositi cauzionali 0010
005 32
PAGAMENTO CAUZIONI 005
32
87,12 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE
32 87,12 87,12
Ritenute erariali sui redditi di lavoro dipendente 0010
001
33 2.602,54 2.600,47 2,07 1.338,05 1.340,12
Ritenute erariali sui redditi di lavoro autonomo 0020
001
33 29.566,80 29.566,80 3.329,60 3.329,60
Ritenute previdenziali e assistenziali dipendenti 0040
001
33 1.345,30 1.345,30
Ritenute previdenziali e assistenziali collaboratori 0050
001 33
Ritenute sindacali 0060
001 33
Pagina 6 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
RENDICONTO FINANZIARIO - RESIDUI PASSIVI Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
DESCRIZIONE
CODICE
INIZIALI VARIAZIONI PAGATE DA PAGARE DELL'ANNO RESIDUI FINALIRitenute diverse 0080
001 33
IVA su acquisti (a credito) 0100
001 33
Erario c/IVA a debito 0110
001 33
Quote di competenza del Consiglio Nazionale 0120
001
33 157.748,67 1.166,58 156.582,09 2.150,00 158.732,09
Quote di competenza dell'Unione Regionale 0130
001 33
Somme pagate per conto terzi 0200
001 33
Contributi degli iscritti di competenza esercizi successivi
0210 001
33 1.250,00 1.250,00
Partite in sospeso 0230
001
33 6.531,89 4.342,72 2.189,17 5.512,56 7.701,73
uscite per manifestazioni 0240
001 33
USCITE AVENTI NATURA DI PARTITE DI GIRO
001
33 199.045,20 40.271,87 158.773,33 12.330,21 171.103,54
40.271,87 158.773,33
199.045,20 12.330,21 171.103,54
€ 182.691,12 € 194.249,57
TOTALE RESIDUI PASSIVI € 376.940,69 € 258.813,35 € 453.062,92
Pagina 7 di 7
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
Anno 2014 SITUAZIONE AMMINISTRATIVA
CONSISTENZA DI CASSA INIZIO ESERCIZIO € 318.400,94
RISCOSSIONI In c/ competenza 1.189.028,61 1.279.122,36
In c/ residui 90.093,75
PAGAMENTI In c/ competenza 922.330,68 1.105.021,80
In c/ residui 182.691,12
CONSISTENZA DI CASSA FINE ESERCIZIO 492.501,50
RESIDUI ATTIVI Esercizi precedenti 482.081,45 618.971,73
Esercizio in corso 136.890,28
RESIDUI PASSIVI Esercizi precedenti 194.249,57 453.062,92
Esercizio in corso 258.813,35
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE € 658.410,31
L'utilizzazione dell'avanzo di amministrazione per l'esercizio successivo risulta così prevista
Parte Disponibile € 658.410,31
Parte Vincolata
Totale Risultato di Amministrazione € 658.410,31
SITUAZIONE AVANZO/DISAVANZO DI CASSA 2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
Dal 01/01/2014 al 31/12/2014
Conto Cassa/Banca Entrate Uscite Saldo
41.784,90 38.876,40 2.908,50
500010001 Cassa Contanti
19.828,69 17.840,04 1.988,65
500020001 Monte Paschi di Siena
127.525,53 110.346,24 17.179,29 500020003 Conto Corrente postale
1.531.550,41 1.061.125,35 470.425,06 500020005 Banca di Credito Coop. Palestrina
€ 492.501,50
€ 1.228.188,03
€ 1.720.689,53
Totale Avanzo di Cassa
2014 - Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma
Dal 01/01/2014 al 31/12/2014 PROSPETTO DI CONCORDANZA
Situazione Amministrativa
Iniziale
Situazione Amministrativa
Finale Gestione dell'Anno
Fondo Cassa Iniziale
Fondo Cassa Finale Entrate Riscosse Uscite Pagate
€ 318.400,94 + € 1.279.122,36 - € 1.105.021,80 = € 492.501,50 Gestione di Cassa
+ + +
Residui Attivi Iniziali
Residui Attivi Finali Residui Attivi
Anno
Residui Attivi Riscossi
Variazione Residui Attivi
€ 572.015,20 + € 136.890,28 - € 90.093,75 + € 160,00 = € 618.971,73 Gestione dei Residui Attivi
- - -
Residui Passivi Iniziali
Residui Passivi Finali Residui Passivi
Anno
Residui Passivi Pagati
Variazione Residui Passivi
+
€ 376.940,69 € 258.813,35 - € 182.691,12 + € 0,00 = € 453.062,92 Gestione dei Residui Passivi
= = =
Risultato di Amm.ne Iniziale
Risultato di Amm.e Finale Entrate Accertate Uscite Impegnate Variazione
Residui Attivi
Variazione Residui Passivi
+
€ 513.475,45 € 1.325.918,89 - € 1.181.144,03 + € 160,00 - € 0,00 = € 658.410,31 Gestione di Competenza
#RIF!
ANNO ANNO ANNO ANNO
2014 2013 2014 2013
122.777,98 80.971,42
17.994,24 22.214,47
III. Immobilizazioni finanziarie , con separata indicazione, 369.639,09 206.590,13
per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili IX. Avanzo (Disavanzo) economico d'esercizio 149.538,65 163.048,96
641.955,72 450.610,51
17.994,24 22.214,47
I. Rimanenze C) FONDI PER RISCHI ED ONERI
D) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI
entro 12 mesi 618.971,73 572.015,20 LAVORO SUBORDINATO 34.448,83 85.079,41
oltre 12 mesi
III. Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni E) DEBITI, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo
492.501,50 318.400,94
I. Debiti bancari e finanziari 1.111.473,23 890.416,14 entro 12 mesi
oltre 12 mesi II. Residui Passivi
entro 12 mesi 453.062,92 376.940,69
oltre 12 mesi
Totale Debiti (E) 453.062,92 376.940,69
F) RATEI E RISCONTI
Totale attivo 1.129.467,47 912.630,61 Totale passivo e netto 1.129.467,47 912.630,61
III. Riserve di rivalutazione
STATO PATRIMONIALE
ATTIVITA' PASSIVITA'
A) CREDITI VERSO LO STATO ED ALTRI ENTI PUBBLICI A) PATRIMONIO NETTO
PER LA PARTECIPAZIONE AL PATRIMONIO INIZIALE
I. Fondo di dotazione
B) IMMOBILIZZAZIONI II. Riserve obbligatorie e derivanti da leggi
I. Immobilizzazioni Immateriali IV. Contributi a fondo perduto
V. Contributi per ripiano disavanzi
Totale Patrimonio netto (A) II. Immobilizzazioni materiali
B) CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE entro l'esercizio successivo
VI. Riserve statutarie
VII. Altre riserve distintamente indicate
VIII. Avanzi (Disavanzi) economici portati a nuovo
Totale attivo circolante (C) D) RATEI E RISCONTI
Totale Immobilizzazioni (B)
C) ATTIVO CIRCOLANTE
II. Crediti , con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili olre l'esercizio successivo
IV. Disponibilità liquide
2014 2013 Consuntivo Consuntivo
A) VALORE DELLA PRODUZIONE
1) Proventi e corrispettivi per la produzione delle prestazioni e/o servizi 1.042.863,12 1.118.216,10 2) Variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e
finiti
3) Variazione dei lavori in corso su ordinazione 4) Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
5) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi di competenza
dell'esercizio 10.120,38
Totale valore della produzione (A) 1.052.983,50 1.118.216,10 B) COSTI DELLA PRODUZIONE
6) per materie prime, sussidiarie, consumo e merci 272.105,89 9.244,32
7) per servizi 445.021,39 692.601,70
8) per godimento beni di terzi 76.638,54
9) per il personale
a) salari e stipendi 147.435,00 134.220,93
b) oneri sociali 27.261,63 32.504,51
c) trattamento di fine rapporto 8.137,64 9.905,05
d) trattamento di quiescenza e simili
e) altri costi 1.066,28 6.057,13
10) Ammortamenti e svalutazioni
a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali
b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali 7.005,42 6.994,49
c) Altre svalutazioni delle immobilizzazioni
d) Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide
11) Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidisrie, di consumo e merci
12) Accantonamenti per rischi 13) Accantonamenti ai fondi per oneri 14) Oneri diversi di gestione
Totale Costi (B) 908.033,25 968.166,67
DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B) 144.950,25 150.049,43 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI
15) Proventi da partecipazioni 16) Altri proventi finanziari
a) di crediti iscritti nelle immobilizzazioni
b) di titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni;
c) di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni;
d) proventi diversi dai precedenti 10.850,08 16.224,54
17) Interessi e altri oneri finanziari 6.421,68 1.332,59
Totale proventi ed oneri finanziari (15+16-17) 4.428,40 14.891,95 D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE
18) Rivalutazioni:
a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante 19) Svalutazioni:
a) di partecipazioni b) di imobilizzazioni finanziarie c) di titoli iscritti nell'attivo circolante
Totale rettifiche di valore (18-19) 0,00 0,00
E) PROVENTI E ONERI STRAORDINARI
20) Proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n.5)
21) Oneri straordinari, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n.14)
22) Sopravvenienze attive ed insussistenze del passivo derivanti dalla gestione dei
residui 160,00 3.109,70
23) sopravvenienze passive ed insussistenze dell'attivo derivanti dalla gestione dei
residui 5.002,12
Totale delle partite straordinarie (20-21+22-23) 160,00 -1.892,42
Risultato prima delle imposte (A-B±C±D±E) 149.538,65 163.048,96
24) Imposte dell'esercizio
Avanzo/Disavanzo/Pareggio Economico 0,00 0,00