• Non ci sono risultati.

80 DISPERSS® per una difesa modulata della

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "80 DISPERSS® per una difesa modulata della"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

OPTIX

®

80 DISPERSS® per una difesa modulata della

peronospora della vite

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e la informazioni sul prodotto. Si richiama l'attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in

etichetta.

OPTIX

®

80 DISPERSS® per una difesa modulata della

peronospora della vite

Bergamaschi Andrea

(2)

Situazione attuale

La revisione europea ha revocato / limitato l’uso di molti agrofarmaci

Nuovi agrofarmaci a basso impatto ambientale con modo d’azione monosito e mono specifici

Aumenta il rischio la resistenza e recrudescenza di

malattie (es. escoriosi) che fino a quel momento erano controllate da prodotti ad ampio spettro d’azione

La revisione europea ha revocato / limitato l’uso di molti agrofarmaci

Nuovi agrofarmaci a basso impatto ambientale con modo d’azione monosito e mono specifici

Aumenta il rischio la resistenza e recrudescenza di

malattie (es. escoriosi) che fino a quel momento erano controllate da prodotti ad ampio spettro d’azione

(3)

Come impostare una difesa efficiente?

Come impostare una difesa efficiente?

(4)

Come impostare una difesa efficiente?

• In funzione dell’andamento climatico

• Non esiste il prodotto da 14

• Il turno lo detta il prodottogg che segue non che precede

• Prima della pioggia

• La regola dei 3 “10”

“non serve”

• Non aspettare la macchia d’olio

• Non esistono

prodotti curativi Trattare preventiva-

mente

Turno di intervento

adeguato

• Controllo delle infezioni

secondarie

• Non risparmiare perchè “ho la macchina buona”

Usare sempre prodotti di

copertura (mancozeb e

rame)

Impiegare sempre la dose di etichetta Curare la

bagnatura della vegetazione

(5)

Optix

®

80

L’innovazione formulativa

5

Optix

®

80

(6)

Etichetta

Composizione fosetyl Al 80%

Vite 200 – 250 g/hl dose max 2,5 kg/ha

6 applicazioni tempo di carenza 28 gg

Agrumi (Arancio, Limone, Mandarino, Pompelmo, Clementino) 200 – 300 g/hl dose max 6 kg/ha

4 applicazioni (due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno) tempo di carenza 14 gg

Registrazione n. 16874 del 13/07/2017

Optix

®

80 Etichetta

Composizione fosetyl Al 80%

Vite 200 – 250 g/hl dose max 2,5 kg/ha

6 applicazioni tempo di carenza 28 gg

Agrumi (Arancio, Limone, Mandarino, Pompelmo, Clementino) 200 – 300 g/hl dose max 6 kg/ha

4 applicazioni (due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno) tempo di carenza 14 gg

Compatibilità:

Il prodotto non è compatibile con i concimi fogliari e i prodotti a base di rame eccetto quelli in formulazioni Disperss®

(7)

Le ragioni di

Fungicida con sistemia “perfetta”

segue l’accrescimento vegetativo

Genera “effetto accumulo”

il prodotto non ha azione diretta sul fungo ma potenzia le difese della pianta

nessun rischio di resistenze indotte da impieghi ripetuti

Optix

®

80

Fungicida con sistemia “perfetta”

segue l’accrescimento vegetativo

Genera “effetto accumulo”

il prodotto non ha azione diretta sul fungo ma potenzia le difese della pianta

nessun rischio di resistenze indotte da impieghi ripetuti

(8)
(9)

La maggioranza delle

formulazioni presenti sul mercato sono di una

performance qualitativa non adeguata

Optix

®

80

Una grande soluzione fitoistrica, ma..

La maggioranza delle

formulazioni presenti sul mercato sono di una

performance qualitativa non adeguata

Una grande soluzione

fitoistrica, ma..

(10)

Polvere

Optix

®

80

Polvere

Optix® 80 Fosetyl Al WG

(11)

Scarsa dispersione e Criticità nelle miscele

Optix

®

80

Scarsa dispersione e Criticità nelle miscele

Optix®80 Fosetyl Al WG 1 Fosetyl Al WG 2

(12)

Schiuma

Optix

®

80

Schiuma

Optix®80 Fosetyl Al WG 1 Fosetyl Al WG 2

(13)

Estrusione

lento

*cfr. A. Knowles “Trends and

opportunities in formulation technology”

Outlooks on pest management 06/06

Formulazioni WG

Atomizzazione Letto fluido

Portano a risultati differenti!! veloce

(14)

Principio attivo e coadiuvanti allo stato fluido vengono immessi in una colonna (spray dry)

ed essiccati in corrente di aria calda

Granuli disperdibili (WG)

Atomizzazione

Principio attivo e coadiuvanti allo stato fluido vengono immessi in una colonna (spray dry)

ed essiccati in corrente di aria calda

Il p.a. viene rivestito dei coadiuvanti

Umidità del formulato molto bassa

Bagnabilità e disperdibilità

immediata

Forte

riduzione della polverosità

(15)

Nel processo di essicazione il

movimento dell’acqua dall’interno all’esterno trasporta con sé il p.a.

(rosso) e i coadiuvanti, permettendo un’elevata bagnabilità e

disperdibilità

Optix

®

80

Evaporazione acqua

Nel processo di essicazione il

movimento dell’acqua dall’interno all’esterno trasporta con sé il p.a.

(rosso) e i coadiuvanti, permettendo un’elevata bagnabilità e

disperdibilità

(16)

DIFESA MODULATA

16

DIFESA MODULATA

(17)

DIFESA MODULATA

Impostare un strategia con prodotti di copertura e/o citotropici / sistemici in miscela quando serve con

potenziamento della difesa in momenti topici

impostare un turno di intervento compatibile con le esigenze aziendali

Sfruttare la facilità di impiego dei prodotti UPL in DISPERSS e/o DG

Optix

®

80

Impostare un strategia con prodotti di copertura e/o citotropici / sistemici in miscela quando serve con

potenziamento della difesa in momenti topici

impostare un turno di intervento compatibile con le esigenze aziendali

Sfruttare la facilità di impiego dei prodotti UPL in DISPERSS e/o DG

(18)

Optix® 80 Optix® 80

(19)

Conclusioni

In uno scenario tecnico normativo di mezzi limitati, le strategie di difesa preventive hanno maggiore

importanza dei singoli prodotti

Le strategie di difesa preventive sono nel medio lungo periodo essenziali per evitare l’insorgenza di resistenza Le strategie di difesa preventive fanno parte della

sostenibilità

In uno scenario tecnico normativo di mezzi limitati, le strategie di difesa preventive hanno maggiore

importanza dei singoli prodotti

Le strategie di difesa preventive sono nel medio lungo periodo essenziali per evitare l’insorgenza di resistenza Le strategie di difesa preventive fanno parte della

sostenibilità

(20)

Grazie per l’attenzione

6a edizione di Vigna e Olivo.

Andria martedì 15 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Anche il cancelliere tedesco Angela Merkel, nella prefazione al Libro bianco sulla politica di sicurezza della Germania e il futuro della Bundeswehr (le forze armate

Seguire le indicazioni del FRAC (Fungicide Resistance Action Committee) per limitare il rischio di insorgenza di resistenze.. ALCUNI

nelle strategie di difesa dalla Cercospora della Barbabietola da zucchero... Strobilurine

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da

Approfondimento delle conoscenze sulla simbiosi batterica di Bactrocera oleae e manipolazione della stessa per la definizione di nuove tecniche di monitoraggio e controllo del

204 Controllo di insetti, acari, lumache nelle coltivazioni erbacee, nei pascoli e nei fruttiferi 205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli

1) Monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe e studio della sua bioetologia; 2) Distribuzione territoriale

Di più : dopo lo specifico riferimento del Ministro all’ operato del magistrato , il perdurare del suo silenzio non sarebbe più stato interpretato come una