• Non ci sono risultati.

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-fitosanitario-e-messa-punto-di-strategie-di-difesa-degli

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli

1/4

impianti di arboricoltura da legno

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-fitosanitario-e-messa-punto-di-strategie-di-difesa-degli

1/4

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno

Riferimenti Acronimo MF

Rilevatore Perissinotto Andrea Regione

Piemonte

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Programma regionale di ricerca,

sperimentazione e dimostrazione agricola 2002-2003

Informazioni Strutturali Capofila

AS.PRO.PIOP. Piemonte Periodo

01/01/2002 - 31/12/2003 Durata

24 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€65.000,00

Contributo concesso

€ 65.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Valutare l'incidenza e la distribuzione delle avversità di maggior interesse economico negli impianti di arboricoltura da legno in Piemonte; 2. Salvaguardare gli impianti di arbicoltura da legno contenendo le eventuali perdite economiche causate dalle avversità e limitare la diffusione dei parassiti nei nuovi impianti.

Contenuti

(2)

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-fitosanitario-e-messa-punto-di-strategie-di-difesa-degli

2/4

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare

6.5 Silvicoltura e industria del legno Area problema

202 Controllo delle malattie, parassiti e nematodi che attaccano le piante forestali Ambiti di studio

5.1.1. Comparto silvicolo

7.5.5. Difesa e relativi input in generale Parole chiave

stato fitosanitario

strategie di controllo fitosanitario Ambito territoriale

Regionale

Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati Enti parco

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Produttori vivaistici

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Identificazione delle principali avversità delle specie arboree coltivate e localizzazione delle aree soggette a maggior rischio epidemilogico

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Rischio d'impresa Diminuzione

(3)

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-fitosanitario-e-messa-punto-di-strategie-di-difesa-degli

3/4

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Prodotto innovativo atteso

Messa a punto di razionali strategie di contenimento dei parassiti

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Biochimiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Identificazione delle principali avversità delle specie arboree coltivate e localizzazione delle aree soggette a maggior rischio epidemilogico

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Altro

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Rischio d'impresa

Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

(4)

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da legno

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-fitosanitario-e-messa-punto-di-strategie-di-difesa-degli

4/4

Prodotto innovativo realizzato

Messa a punto di razionali strategie di contenimento dei parassiti

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Biochimiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Rischio d'impresa

Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato Ruolo Capofila Nome

AS.PRO.PIOP. Piemonte Responsabile

Fabio Fracchia Dettagli Ruolo Partner Nome

Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura Responsabile

Achille Giorcelli Dettagli Ruolo Partner Nome

Di. Va. P.R.A. Patologia Vegetale - Università di Torino, Facoltà di Agraria Responsabile

Giovanni Nicolotti Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Relazione finale delle attività di ricerca incentrata sulla messa a punto di strategie di protezione integrata per Frankliniella occidentalis (Pergande) su biotopo vigneto (uva

Gestione e valorizzazione delle ceneri di combustione nella filiera legno-

INNOVAZIONE NELLA FILIERA OLIVICOLA DA MENSA - Ottimizzazione della Difesa Fitosanitaria nella produzione delle olive da

Valutazione delle possibili strategie per il controllo integrato di Diabrotica virgifera virgifera Le Conte in

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da

Ricerca per la depurazione delle acque reflue di impianti di itticoltura semintensiva di acqua salata o

Selezione sanitaria e strategie di lotta contro le più importanti fitopatie

VALUTAZIONE DI NUOVI PORTINNESTI PER LA DIFESA DEL PEPERONE DAI PRINCIPALI PARASSITI