• Non ci sono risultati.

Macroeconomia applicata — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Macroeconomia applicata — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Identificativo* Esito

63760 superato

66199 superato

65073 superato

64903 superato

63869 superato

65517 superato

65263 superato

65890 superato

65350 superato

63562 superato

65671 superato

65706 superato

66113 superato

64917 superato

64806 superato

64104 superato

65680 superato

64863 superato

65081 superato

60880 superato

64704 superato

45071 superato

65213 superato

553 superato

64958 superato

63476 superato

64849 superato

63695 superato

64719 superato

AA3424068 superato

54286 superato

T.E. superato

64834 superato

64151 superato

63536 superato

61963 superato

63646 superato

65259 superato

63338 superato

AR8287546 superato

60151 non superato

60514 non superato

63394 non superato

63251 non superato

MACROECONOMIA APPLICATA - Prof. Maurizio Ciaschini Risultati della Prova Didattica del 01/04/2014

Riferimenti

Documenti correlati

›  Disabilità sensoriali: cosa sono?. ›  Come apprende un

La questione che più interessa Gramsci è quella del rapporto tra gli intellettuali e il partito politico che lo porterà a riflettere sulla necessità della scuola di

 Gramsci, così, dà anche un volto politico forte alla pedagogia, che è sapere rivolto a portare a tutti, oggi, nella democrazia, la cultura e a fissare nel dialogo tra

[r]

[r]

– Il ruolo degli eventi, come strumento di marketing territoriale e come occasione di sviluppo e riqualificazione del territorio ospitante, trova un valido esempio

Digitare le proprie credenziali di accesso e cliccare su “Login”.. Cliccare

anni 2006/2009: tutor e coordinatore regionale del progetto M@tabel (progetto nazionale di aggiornamento dei docenti di matematica della Scuola secondaria di I e II grado )..