• Non ci sono risultati.

Presentazione. Gli Obiettivi. I Vantaggi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presentazione. Gli Obiettivi. I Vantaggi"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

(2)
(3)

Presentazione

è la soluzione informatica specifica per le Aziende e le Organizzazioni che intendono implementare e mantenere attivo il proprio Sistema di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza, in conformità alle norme ISO 9001:2008 , ISO 14001:2004 e ISO 18001:2008 (OHASAS).

è offerto da OSAnet in abbinamento al servizio di Consulenza.

Il software è strumentale per l’attività del Responsabile della Qualità, in quanto lo supporta al raggiungimento degli obiettivi dell’Organizzazione.

permette la gestione delle più importanti registrazioni dei Sistemi di gestione Qualità-Ambiente-Sicurezza in modo pratico e funzionale.

L’applicativo racchiude al suo interno le procedure, i documenti necessari all'organizzazione, le registrazioni richieste dalle norme al fine di assicurare in modo efficace, la pianificazione, l’operatività ed il controllo dei suoi processi.

Gli Obiettivi

Fornire uno strumento completo alle Organizzazioni ed ai Consulenti per dimostrare l’impegno a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali nell’ottica di una crescente soddisfazione del Cliente.

I Vantaggi

Riduzione del 100% dei consumi di carta.

Piena compatibilità con i sistemi Microsoft.

Integrazione con i principali applicativi Office.

Multi – Language

(4)

Le parole chiave

Dati sempre aggiornati e protetti.

Gestione dei Gruppi e dei diversi livelli di autorizzazione Utenti.

Menù, look-up e Try Icons personalizzabili, secondo le esigenze di ciascun Utente.

Moduli autonomi e perfettamente integrabili con la soluzione e con tutti i prodotti OSAnet.

Interfacce semplici ed intuitive.

Agevola il coinvolgimento di tutte le risorse nella condivisione degli obiettivi aziendali.

(5)

La Struttura

presenta una struttura articolata in più moduli:

Documentazione Audit interni

Azioni di miglioramento

Gestione delle non conformità Reclami

Fornitori

Risorse Umane

Addestramento e Formazione Apparecchiature e relative

manutenzioni

Automezzi e relative manutenzioni

Strumenti di misura e taratura Scadenzario

Moduli Ambiente

permette di gestire specifici moduli relativi al sistema di gestione ambientale:

Registro aspetti ed impatti ambientali;

Registrazione e gestione di

emergenze, incidenti, sversamenti, ecc.;

Gestione e Registro simulazioni emergenze/incidenti.

Moduli Sicurezza

permette di gestire specifici moduli relativi al sistema di gestione della sicurezza:

Gestione della valutazione del rischio, con possibilità di descrizione e valutazione quantitativa con indicatori personalizzabili;

Gestione magazzino, Dispositivi di protezione individuale, inclusa la gestione della sostituzione, ritiro e controllo periodico;

Stampa del Report di avvenuta consegna dei DPI.

Moduli Plus

Modulo Plus CRM

Modulo Plus Commesse

Modulo Plus Comunicazione interna ed esterna Modulo Plus Contabilità

Modulo Plus Ordini di servizio

(6)
(7)

Il servizio di Consulenza

Un intervento chiave in mano mirato all'implementazione di un Sistema di Gestione per la Qualità-Ambiente- Sicurezza, conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 e ISO 18001: 2008 (OHASAS).

Il nostro intervento come consulente consiste in:

• Sopralluogo gratuito volto a determinare le esigenze dell'organizzazione

• Pianificazione delle attività e definizione delle tempistiche

• Sviluppo dei sistemi di Gestione per la Qualità e/o Ambiente e/o Sicurezza

• Attività di formazione sulle tematiche inerenti la gestione della Qualità

• Effettuazione di Audit Interni

• Presenza durante la Visita dell'Ente di Certificazione

Documenti forniti al cliente:

• Manuale del Sistema di Gestione Qualità - Ambiente- Sicurezza

• Procedure Operative

• Istruzioni di Lavoro

Modulistica

OSAnet srl - Via Morgioni 104 95027 San Gregorio di Catania (CT) Tel. 095 524555 / 095 7210616 – Fax 095 524755

e-mail: [email protected] www.osanetonline.com

Riferimenti

Documenti correlati

Srl in merito alla Politica integrata per la qualità e l’ambiente, agli aspetti ambientali significativi correlati alla propria attività lavorativa, al contributo personale

-Azione correttiva proposta dal SPP inviata al servizio tecnico o - Azione correttiva proposta al direttore di struttura e Coordinatrice - Azione Correttiva.. Come facciamo

• in ogni Unità operativa dove e come sono (o non sono ancora) presidiati i seguenti aspetti. La prima scheda 2014 rispondeva al

Coordinatore Coordinamento Medici Competenti Aziende Sanitarie ed Ospedaliere Pubbliche del Veneto... COORDINAMENTO DEI

Visto che grazie alla FAD è possibile coprire la maggior parte dei contenuti obbligatori e che bisogna, comunque, organizzare una sessione d’aula per lo svolgimento della

Le aziende sanitarie che hanno già implementato per le attività di gestione dei rischi lavorativi. modelli sistematici, centrati sulla prevenzione, multidiscliplinari

196/2003 Le riconosce il diritto di accedere ai Suoi dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in

2 comma 1 del DPR 177/11 e sono in possesso di specifiche procedure di lavoro dirette a ridurre al minimo i rischi propri delle attività in ambienti confinati e a ottimizzare una