• Non ci sono risultati.

Catalogo Filmografia Differenze di genere - Mediateca Marina Pala - Centro Servizi Culturali - U.N.L.A Oristano 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Catalogo Filmografia Differenze di genere - Mediateca Marina Pala - Centro Servizi Culturali - U.N.L.A Oristano 1"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Film ogra fia

Diff eren ze Diff eren ze

di g ene re di g ene re

CSC Ori stan o

CSC Ori stan o

(2)

120 battiti al minuto di Robin Campillo (Francia), 2017 137 min. DVD12269 Nella Parigi dei primi anni Novanta, il giovane Nathan decide di unirsi agli attivisti di Act Up, associazione pronta tutto pur di rompere il silenzio generale sull'epidemia di AIDS che sta mietendo innumerevoli vittime. Anche grazie a spettacolari azioni di protesta, Act Up guadagna sempre più visibilità, mentre Nathan inizia una relazione con Sean, uno dei militanti più radicali del movimento.

Vietato ai minori di 14 anni.

Ad occhi chiusi di Olivier Py (Francia), 2000 79 min. VHS4165 Olivier è innamorato di Vincent, un giovane decifratore di scatole nere troppo troppo tormentato dal suo passato per potere vivere teneramente una qualsiasi relazione. Il suo strano e misterioso impiego lo ha condotto in un isolamento dal quale è difficile farlo uscire. Olivier cercherà di riportarlo alla vita. La loro relazione, breve, ma intensa, non sarà la solita semplice storia d’amore.

Vietato ai minori di 14 anni.

Versione originale francese con sottotitoli in italiano.

Altra metà dell'amore (L') di Léa Pool (Canada), 2001 99 min. VHS5308 Mary "Mouse" viene mandata in collegio dal padre succube di una matrigna che non le vuole bene.

Le sue compagne di stanza, Pauline e Tori, sono belle e trasgressive, e Mary diventa testimone della relazione amorosa delle due, fino a diventare loro complice. Un giorno Emily, sorella minore di Tori, scopre tutto e va a raccontarlo ai genitori, signori dell'alta società che non possono accettare una figlia omosessuale. Tori sceglie di seguire i dettami familiari, ma Pauline non riesce ad accettare che il loro amore finisca e pone fine alla sua vita con un gesto drammatico.

Amici complici amanti di Bogart Paul (USA), 1988 115 min. VHS661 Il film, dedicato a "tutta la gente impegnata nella lotta contro l'AIDS", è la trasposizione cinematografica di uno spettacolo teatrale di Broadway, scritto ed interpretato da Harvey Fierstein, che è anche protagonista della pellicola.

Amico Amante di Ventura Pons (Spagna), 1999 90 min. VHS4154 Dopo "Carícias", il regista Ventura Pons rivolge ancora il suo attento sguardo sul mondo omosessuale. Un docente universitario vicino alla morte si sente profondamente attratto da un giovane studente che per garantirsi un elevato tenore di vita si prostituisce. Il migliore amico del docente universitario, suo amore da sempre ma mai corrisposto, è un uomo sposato, marito apparentemente felice e padre premuroso di una ragazza che si scopre incinta. Il padre del bambino è proprio il giovane studente.

Vietato ai minori di 14 anni.

Versione originale catalana con sottotitoli in italiano.

A wong foo - Grazie di tutto! di Kidron Beeban (USA), 1996 103 min. DVD5855 Due drag queen, Miss Vida Boheme e Noxeema Jackson, che si esibiscono nei locali newyorkesi, prendono sotto la loro ala protettrice la debuttante Chi Chi Rodriguez. Le tre intraprendono un viaggio su una Cadillac del 1967 decapottabile alla volta di Hollywood per partecipare al concorso per l'elezione della "Drag Queen d'America". Durante il viaggio, un guasto alla macchina le obbliga

(3)

a passare il week-end in uno sperduto paesino del Midwest. Portano una ventata di novità e allegria nelle vite degli abitanti, aprendo le mentalità chiuse di alcuni di essi.

Bagno turco (Il): Hamam di Fernan Ozpeteck (Italia), 1996 95 min. VHS1876 Logorato dal lavoro e da un matrimonio stanco senza figli, Francesco, giovane architetto romano, va a Istanbul dove ha ereditato una vecchia casa da un'eccentrica zia materna. Il soggiorno gli cambia la vita, facendogli scoprire nuovi valori tra cui quelli dell'Eros.

Beautiful thing di Hettie Macdonald (Gran Bretagna), 1996 90 min. VHS3631 Il film racconta la tenera e nascente storia d'amore tra due ragazzi, che dovranno lottare con le loro paure e le difficoltà nell’accettare e dichiarare la propria natura. Jamie viene deriso dai compagni perché non ama giocare a pallone, e la stessa madre gliene fa una colpa. Ste, invece, è più socievole e inserito, ma nasconde un malessere molto più grave, essendo vittima di un padre e di un fratello che lo aggrediscono, non solo verbalmente, a causa del suo carattere dimesso. Il sentimento che nasce tra i due ragazzi, quando Ste viene ospitato a casa di Jamie, permette loro di affrontare le paure dettate dalla giovane età e dal contesto familiare e vivere pienamente e a testa alta ciò che sono.

Belli e dannati di Van Sant Gus (USA), 1991 96 min. VHS725 L'amicizia tra i giovani Mike Waters e Scott Favor che vivono ai margini a Portland, in Oregon.

Abitano in strada insieme ai loro amici, che come loro fanno uso di droghe e si guadagnano da vivere prostituendosi con uomini e donne. Mike è un ragazzo tranquillo che soffre di una grave forma di narcolessia, probabilmente acuita dall'abbandono subito dalla madre di cui possiede frammentari ricordi, di cui sono pieni i suoi sogni e le sue allucinazioni. Scott è il figlio ribelle del sindaco della città, che ha scelto questo tipo di vita solo per mettere in imbarazzo il padre, al quale rimprovera la propria condizione sociale. Quando Mike decide di andare a cercare la propria madre in Italia, Scott si offre di accompagnarlo su una moto 'presa in prestito', ma durante il loro viaggio incontrano Carmela.

Vietato ai minori di 18 anni.

Bohemian Rhapsody di Bryan Singer (Gran Bretagna, USA), 2017 129 min. DVD12253 Bohemian Rhapsody, il film diretto da Bryan Singer e Dexter Fletcher, è una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury, che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo.

Boys don’t cry di Peirce Kimberly (USA), 1999 110 min. VHS3546 A Lincoln il ventunenne Brandon Teena vive una fase di grande confusione interiore. Deciso ad allontanarsi per poter partire da zero dove nessuno lo conosce, arriva a Falls City, un centinaio di chilometri lontano, incontra Lana e viene accolto a casa di lei. Brandon e Lana stringono una forte amicizia, finché lui la bacia con grande passione. Ad un certo punto però Brandon non può più eludere le domande su se stesso e la sua provenienza.

Vietato ai minori di 18 anni.

(4)

Boy Erased - Vite Cancellate di Joel Edgerton (USA), 2018 114 min. DVD12543 Jared Eamons è un adolescente maturo e socievole, figlio di un pastore battista dell'Arkansas.

Iscrittosi al college, scopre di provare una confusa attrazione per i ragazzi del suo stesso sesso e una sera subisce la violenza e poi il ricatto di un compagno, più turbato di lui. Quando, in seguito all'evento, ammette in famiglia di essere attratto da altri uomini, viene immediatamente iscritto dai genitori al programma "Rifugio" di un centro cristiano di recupero, Love in Action, specializzato nella terapia di conversione di qualsiasi tentazione omosessuale.

Fratellanza: Brotherhood di Nicolò Donato (Italia), 2009 90 min. DVD9717 I neonazisti sono uguali in tutto il mondo, così anche in Danimarca fanno raid notturni per menare immigrati (in questo caso pakistani) o omosessuali, rileggono la storia della seconda guerra mondiale, hanno riti di iniziazione e nelle sfere più alte dei movimenti cercano di reclutare gli elementi più furbi tra le file degli insoddisfatti della società con affabili parole. Trovano così Lars, militare radiato per accuse di omosessualità che non ama gli extracomunitari ma nemmeno i nazi, loro però lo convincono, lo prendono tra le loro fila e lui si innamora di uno di loro scoprendone il lato gay. Gli amici ovviamente non gradiranno la scoperta.

Carezze: Caricias di Ventura Pons (Spagna), 1997 98 min. VHS4155 Basato sulla piece di Sergi Belbel, Caricias è costruito su 11 storie, tutte accomunate dal tema dell’incomunicabilità. Collegati tra loro, gli episodi hanno per protagonisti una serie di coppie che sembrano interagire, ma che in realtà non riescono a stabilire un reale contatto.

Vietato ai minori di 14 anni.

Versione originalecatalana con sottotitoli in italiano.

Carrington di Christopher Hampton (Gran Bretagna), 1995 118 min. VHS2409 La pittrice Dora Carrington sviluppa un legame intimo ma estremamente complesso con lo scrittore Lytton Strachey. Sebbene Lytton sia omosessuale, è incantato dalla misteriosa Dora e i due iniziano un'amicizia che durerà tutta la vita, con sfumature stranamente romantiche.

Carol di Todd Haynes (Gran Bretagna,USA, Australia), 2015 107 min. DVD11316 New York, anni Cinquanta. Carol Aird è una donna elegante, sofisticata e benestante, in trattativa con il marito per il divorzio e l'affidamento della figlia. Therese Belivet, invece, si sta affacciando nell'età adulta, indecisa sul percorso da intraprendere nella vita. Le due donne si incontrano per caso in un grande magazzino di Manhattan e da quel momento nasce un'amicizia molto speciale. Mentre le pratiche per il divorzio di Carol vanno avanti, lei e Therese partono per una viaggio nel cuore degli Stati Uniti. La magica atmosfera della vacanza farà nascere tra le due una intensa storia amorosa che porterà Carol a rischiare tutto quello che ha di più caro per combattere contro le convenzioni sociali che condannano il loro amore proibito.

Chi salverà le rose? di Cesare Furesi (Italia), 2017 103 min. DVD12263 Una coppia di uomini, ormai anziani, l'avvocato Giulio Santelia e Claudio. Claudio, malato cronico, vive in convalescenza. Per potersi occupare di lui Giulio, gradualmente, ha venduto tutto ciò che possedeva e ha lasciato anche il poker, sua professione oltre che passione. Lasciata andare via la servitù, per continuare ad aiutare il compagno è costretto a chiedere aiuto alla figlia, Valeria, con cui da tempo non ha più contatti a causa del vizio di lui per il gioco d'azzardo.

(5)

Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino (Italia, Francia, Brasile,USA), 2017

127 min. DVD11830 Nel 1983, una calda estate segna per sempre la vita del diciassettenne Elio, un musicista più colto e sensibile dei suoi coetanei, che ogni estate trascorre le vacanze nella villa di famiglia.

Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée (USA), 2013 112 min. DVD10544 La storia vera di Ron Woodroof, un elettricista-cowboy ribelle del Texas al quale, nel 1986, viene diagnosticato l'AIDS, con una prognosi di pochi giorni di vita. Frustrato dalla mancanza di opzioni mediche disponibili e tutt'altro che rassegnato a questa sorta di condanna a morte, Ron trova un'ancora di salvezza nei farmaci alternativi e in un mix di vitamine di sua invenzione. Entra così in contatto con altri ammalati e familiarizza con loro, superando l'iniziale omofobia e ritrovandosi al centro di un cospicuo business di contrabbando. Inizia così una tesissima partita a scacchi con la legge che vieta i farmaci da lui usati e con la polizia.

Danish girl (The) di Tom Hooper (Gran Bretagna, USA, Belgio, Danimarca, Germania), 2015 115 min.

DVD11337/13224 Copenaghen, anni 20. Artista affermato, Einar Wegener posa per la moglie Gerda sostituendo la modella. Nell'indossare abiti da donna, il pittore sente risvegliarsi in lui un'altra identità, quella di Lili, e cerca di avere un corpo che corrisponda al suo alter-ego femminile. Elaborazione della storia autentica del primo transgender che si sottopose a un intervento di riattribuzione sessuale nel 1930.

Dea fortuna (La) di Ferzan Ozpetek (Italia), 2019 112 min. DVD14108 Alessandro e Arturo sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo.

Diseducazione di Cameron Post (La) di Desiree Akhavan (USA), 2018 89 min. DVD12455 Cameron Post è una studentessa di liceo con un grande segreto: la cotta per l'amica Coley, della quale nessuno deve venire a conoscenza, poiché da quando i genitori della ragazza sono morti lei è cresciuta con la zia Ruth, assidua lettrice della Bibbia convinta che l'omosessualità sia una malattia.

Quando dunque Cameron viene scoperta a fare sesso con Coley durante il ballo di fine anno, zia Ruth la spedisce dritta dritta al God's Promise, un centro religioso di "diseducazione"

all'omosessualità.

Disobedience di Sebastiàn Lelio (USA), 2017 104 min. DVD12513 Ronit, figlia del rabbino capo della comunità ebraico ortodossa di Londra, torna a New York, dove vive da lungo tempo nella capitale britannica per il funerale del genitore. Qui trova David, studioso della Torah, ed Esti di cui era amica e scopre che i due ora si sono sposati. Tra Ronit ed Esti c'era stata un'attrazione che un tempo aveva creato turbamento nella comunità e che ora rischia di ritornare ad accendersi.

(6)

Dolor y gloria di Pedro Almodòvar (Spagna), 2019 109 min. DVD12475 Il regista Salvador Mallo si trova in una crisi sia fisica che creativa. Tornano quindi nella sua memoria i giorni dell'infanzia povera in un paesino nella zona di Valencia, un film da cui aveva finito per dissociarsi una volta terminato e tanti altri momenti fondamentali della sua vita.

Donna fantastica (Una) di Sebastian Lelio (Cile), 2018 100 min. DVD11716 Santiago del Cile. Orlando, un ultracinquantenne imprenditore tessile, ha una soddisfacente relazione con Marina e intende festeggiarne il compleanno con un viaggio alle cascate di Iguazu. La sera della ricorrenza ha un malore in seguito al quale cade dalle scale di casa. Marina lo porta all'ospedale e avvisa il fratello che sopraggiunge. Orlando è deceduto e Marina viene invitata dalla ex moglie a tenersi lontana dalle esequie e dalla sua famiglia. Non perché sia l'amante ma perché è una transgender.

Due ragazze innamorate di Maria Maggenti (USA), 1995 90 min. VHS4608/4660

La bianca Randy fa la benzinaia, posa da maschiaccio, vive con la zia lesbica e la sua compagna.

Quando incontra Evie, bella e ricca afroamericana, è un colpo di fulmine per entrambe, ma le famiglie contrastano l'unione. Le due ragazze fuggono e riparano in un motel, dove via via convergono mamme, zie e amiche delle fuggitive, per evitare che queste partono per chissà dove.

La svelta Randy prepara subito la lista delle richieste per affermare la propria libertà.

East Palace West di Zhang Yuan (CINA), 1997 83 min. VHS3247 In Cina l'omosessualità non è illegale, anche se gli omosessuali sono di solito perseguitati ed arrestati dalla polizia. Il film parla di A-Lan, un giovane scrittore gay che, attratto da un poliziotto, fa in modo di essere arrestato ed interrogato da lui. Durante l'interrogatorio viene fuori la sua storia che riflette la generale repressione della società cinese. L'atteggiamento del poliziotto, inizialmente ostile, man mano cambia fino al punto di rimanerne prima affascinato, poi attratto.

Vietato ai minori di 18 anni.

Fate ignoranti (Le) di Fernan Ozpeteck (Italia), 2001 106 min.

VHS162/DVD4995 Antonia e Massimo vivono una vita "perfetta" in una villa nella periferia residenziale di Roma.

Quando Massimo all'improvviso muore in un incidente stradale, Antonia cade in una profonda depressione. Quando le riportano a casa gli effetti personali che Massimo aveva in ufficio, Antonia, grazie a una dedica scritta dietro a un quadro dal titolo La fata ignorante, scopre che il marito, da sette anni, aveva una relazione. Attraverso la ricevuta di consegna del quadro la donna risale all'indirizzo della rivale. Antonia rimane esterrefatta quando scopre che l'altra è un uomo e si chiama Michele.

Freeheld: amore, giustizia, uguaglianza di Peter Sollett (USA), 2016 99 min. DVD11711 La vera storia d'amore di Laurel Hester e Stacie Andree, e della battaglia che condussero per ottenere giustizia. Quando alla pluridecorata detective del New Jersey Laurel viene diagnosticato un cancro, decide di assicurarsi che la sua sudata pensione vada alla sua compagna Stacie. Ma i funzionari della Contea di Ocean, detti Freeholders, non le riconoscono questo diritto. Il Detective

(7)

Dane Wells e l'attivista per i diritti civili Steven Goldstein si uniscono a Laurel e Stacie coinvolgendo altri agenti di polizia e la comunità a sostegno della loro lotta per l'uguaglianza.

Fucking Amal di Lukas Moodysson (Svezia), 1998 89 min. VHS3060 Ad Amal, centro della provincia svedese, vive con la madre e la sorella la bella Elin, quattordicenne insofferente, molto ambita dai compagni di scuola che lei però disprezza. Elin passa il suo tempo cambiando spesso ragazzo (alimentando così le maldicenze sul suo conto), sognando rave parties e progettando la fuga dalla noiosissima Amal. Una sera finisce per caso alla triste festa di compleanno di Agnes, solitaria ragazza in costante stato di crisi che ha per unica amica una perfida ragazzina paraplegica. A complicare le cose ci sono il travagliato rapporto con i genitori e l'amore segreto per Elin, la quale a sua volta scoprirà di non poter rimanere indifferente.

Get real – vite nascoste di Simon Shore (Gran Bretagna), 1998 105 min. DVD5317 Steven sin da piccolo non ha mai avuto problemi con la propria omosessualità, ma non si è mai dichiarato, se non a pochi amici. Spesso incontra altri ragazzi nei bagni pubblici del parco e con loro ha fugaci avventure, ma un giorno gli capita di incontrare John, il ragazzo più carino della scuola e inaspettatamente tra i due nascerà una tenera storia d'amore.

Giornata particolare (Una) di Ettore Scola (Italia), 1977 105 min.

VHS109/DVD8143/11173 E' il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita a Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie di una camicia nera e lei stessa fascista convinta, incontra un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un "sovversivo", ma in realtà perché è omosessuale. Dopo una prima diffidenza iniziale di Antonietta, i due si conoscono, si confidano reciprocamente le loro pene e si avvicinano. La sera sarà tutto finito: Antonietta tornerà ad essere moglie e madre, Gabriele verrà prelevato da due poliziotti e inviato al confino.

Head on di Ana Kokkinos (Australia), 1998 105 min. VHS4159 Un giovane omosessuale della comunità greca australiana è in conflitto con tutto e con tutti, compreso se stesso. Passa così le giornate a vagabondare senza lavoro, tra liti in famiglia e sesso occasionale rimediato per le strade.

Consigliato a un pubblico adulto.

In & Out di Oz Frank (USA), 1997 90 min. VHS2009 Nel discorsetto per l'assegnazione dell'Oscar l'attore Cameron Drake (Dillon) ringrazia Howard Brackett (Kline), già suo professore al liceo, rivelandone l'omosessualità. Scoppia il finimondo nella cittadina dove Brackett abita e insegna, stimato da tutti, anche perché sta finalmente per sposare, dopo anni di casto fidanzamento, Emily (Cusack). L'insegnante entra in crisi e, aiutato da uno spregiudicato giornalista gay (Selleck), trova il coraggio dell'"out".

Io e lei di Maria Sole Tognazzi (Italia), 2015 98 min. DVD11211 Marina e Federica sono una coppia stabile che convive da 5 anni. Marina è un'ex attrice e un'imprenditrice di successo che ha sempre saputo di essere lesbica, ma che per esigenze di lavoro

(8)

ha aspettato qualche tempo a fare outing. Federica è architetto, è stata sposata, ha un figlio ormai adulto, e dopo il divorzio si è innamorata di Marina, la sua prima relazione omosessuale. Ma non si considera lesbica e non gradisce che la sua convivenza diventi di dominio pubblico. Quando Federica si imbatte in una figura del proprio passato il rapporto fra le due donne si incrina e vengono alla luce tutte le loro fragilità.

I think I do di Brian Sloan (USA), 1997 90 min. VHS4150 A cinque anni di distanza dalla fine del college Bob e Brandan, due ex compagni di stanza, si incontrano per andare al matrimonio di Carol e Matt. Sarà questa l'occasione per Brendan di scoprire quali siano i veri sentimenti che ha sempre nascosto all'amico.

Vietato ai minori di 14 anni.

Krampack di Cesc Gay (Messico), 2000 90 min. VHS3231 Spagna, estate 1999. Il giovane Dani viene lasciato solo, nella sua casa al mare, dai genitori che partono per le vacanze. Lo raggiunge Nico, suo amico del cuore. Dieci giorni fondamentali perché Dani e Nico valichino il confine tra adolescenza ed età adulta, alle prese con i primi turbamenti omosessuali, due ragazzine infinitamente più mature di loro, un mondo adulto presente sullo sfondo. Il tutto fra liti e rimproveri, ma senza che il profondo sentimento di amicizia tra i due ragazzi entri veramente in crisi.

Lola and Bilidikid di Kutlug Ataman (USA), 1999 93 min. VHS3390 Murat, un diciassettene turco che vive a Berlino, scopre di essere omosessuale. Osman, il fratello più grande divenuto capo famiglia dopo la morte del padre, vuole che Murat perda finalmente la sua verginità con una donna. Un giorno Murat incontra in un bar Lola e il suo ragazzo, Bilidikid.

Bilidikid pensa che Murat sia interessato a lei, non sospettando invece che le cose sono molto diverse.

Vietato ai minori di 18 anni.

Matthias & Maxime di Xavier Dolan (Canada), 2019 116 min. DVD14840 Due amici di infanzia si baciano per le esigenze di un cortometraggio amatoriale. Il bacio, apparentemente innocuo, insinua dubbi ricorrenti nei due ragazzi, portandoli a confrontarsi con le loro preferenze, sconvolgendo l'equilibrio della loro cerchia sociale e rimettendo in discussione le loro vite.

Maurice di James Ivory (Gran Bretagna), 1987 133 min. VHS4932 A Cambridge, all'inizio del secolo, Clive e Maurice scoprono di essere attratti l'un l'altro, ma il peso delle convenzioni li allontana. Anni dopo Clive, sposato, negherà la propria omosessualità, mentre Maurice riuscirà finalmente ad accettare se stesso iniziando una relazione con un uomo. Il film è tratto dal famoso romanzo omonimo di Edward M. Foster ed è una delle primissime storie d'amore gay, nel senso più completo e sentimentale del termine.

Midnight Dancers di Mel Chionglo (Filippine), 1994 115 min. VHS3382 Tre giovani fratelli di bell'aspetto, vivono e lavorano insieme per mandare soldi alla loro famiglia in Manila. Ballano in un locale per soli uomini. Joel, che ha una moglie e un figlio, insieme al fratello

(9)

Dennis, cerca di risparmiare più soldi possibili per ricomprare un vecchio terreno di famiglia. Sonny è stato espulso dall'università e passa il suo tempo con un travestito, Michelle…

Vietato ai minori di 18 anni.

MILK di Gus Van Sant (USA), 2008 128 min. DVD8715 Harvey Milk abita a New York quando compie 40 anni. Convinto di dover dare un senso diverso alla sua vita, decide di trasferirsi col suo compagno Scott Smith a San Francisco, dove insieme aprono un piccolo negozio di fotografia nel cuore di un quartiere popolare che sarebbe presto diventato un punto di riferimento per tutti gli omosessuali d'America. Milk chiede pari diritti e opportunità per tutti, e il grande amore che prova per la città e per la sua gente gli fa guadagnare le simpatie di giovani e anziani, omosessuali e eterosessuali - in un periodo in cui il pregiudizio e la violenza contro i gay sono apertamente accettati e considerati la norma. Il film ripercorre poi gli ultimi 8 anni della vita di Harvey Milk, che sarà primo militante del movimento gay ad essere eletto consigliere comunale della città di San Francisco, fino alla sua tragica fine.

Mine vaganti di Fernan Ozpeteck (Italia), 2010 108 min. DVD9256 La famiglia Cantone è proprietaria di uno dei più importanti pastifici del Salento. La nonna aprì l'azienda assieme al cognato, di cui è stata segretamente innamorata per tutta la vita, e ora quegli impulsi sopiti ricadono sulle abitudini di una famiglia schiava del perbenismo alto-borghese. Il rientro a casa del rampollo più giovane Tommaso, trasferitosi a Roma per studiare economia e commercio, è il momento per la famiglia di sancire ufficialmente il passaggio della gestione aziendale ai due figli maschi. Tommaso è pronto a sconvolgere i piani del pater familias dichiarando apertamente la propria omosessualità e il desiderio di seguire aspirazioni letterarie, ma durante la cena ufficiale per festeggiare il nuovo corso aziendale, viene anticipato dal fratello maggiore Antonio che, dopo tanti anni di fedele servizio agli affari di famiglia, si dichiara omosessuale prima di lui e viene per questo espulso dalla casa e dalla direzione dell'azienda. Per non distruggere definitivamente l'orgoglio del padre, già colto da un collasso al momento della rivelazione, a Tommaso non resta altro che dissimulare le proprie preferenze sessuali e assecondare

momentaneamente gli oneri familiari.

Momo di Johannes Schaaf (Italia, Germania), 1986 100 min. DVD10068 Tra i resti di un antico anfiteatro viene trovata una bambina, Momo che subito riesce a farsi voler bene dagli abitanti della città, tra cui Beppo, lo spazzino, Gigi, il cantastorie, il barbiere Nicola e il barista Nino. La vita scorre serena, finché un giorno la città non riceve la visita di alcuni strani uomini in grigio che, a detta loro, sono lì per aiutare gli uomini a risparmiare il loro tempo. In realtà, il loro scopo è rubare il tempo agli uomini, rendendoli nevrotici e incapaci di cogliere il senso di ogni momento. Con l’aiuto della tartaruga Cassiopea, Momo dovrà cercare di ostacolare gli uomini grigi, impedendo che ai suoi amici venga sottratto il loro tempo e che il mondo collassi in un asettico grigiore senza cuore. La protagonista, una bambina, fa riflettere sulle differenze di genere.

Moonlight di Barry Jenkins (USA), 2016 110 min.

DVD11613/14589

Miami. Little ha dieci anni ed è il bersaglio dei bulli della scuola. Sua madre si droga, e lui trova rifugio in casa di Juan e Teresa, dove sa che può trovare le risposte alle domande che più gli premono. Nero fra soli neri, non condivide l’atteggiamento aggressivo dei coetanei. Chiron, è

(10)

questo il suo vero nome, non è un duro, ma nemmeno un debole. È gay e, anche se non lo dice, vuole essere sé stesso, non adeguandosi, così si ribella e finisce in prigione. Quando esce è diverso, cambiato, apparentemente un altro, ma sempre lui.

Philadelphia di Demme Jonathan (USA), 1993 120 min.

VHS1074/DVD10793

Andrew Beckett è un giovane e abile avvocato che compie il suo lavoro in un noto studio legale di Filadelfia. Improvvisamente Andrew viene licenziato dai soci dello studio. Il motivo apparente è una presunta incapacità del giovane, in realtà a spingere al gesto è stata la scoperta che il giovane è sieropositivo. Per questo, malato, ma indomito, Andrew decide di intentare causa allo studio legale.

L'uomo, tuttavia, fatica a trovare un avvocato che accetti di patrocinarlo. Dopo lunghe ed estenuanti ricerche, Andrew incontra l'avvocato di colore Joe Miller, esperto nella difesa dei diritti sociali dei cittadini. Andrew lo convince, anche se deve superarne la diffidenza verso l'omosessualità e la sieropositività. La causa contro lo studio legale viene intentata. Joe combatte accanto ad Andrew che può contare anche sull'appoggio dell'uomo con cui ha vissuto una felice vita di coppia, Miguel, e sull'affetto della sua famiglia. Andrew sempre più minato dalla malattia assiste alla vittoria di Joe in tribunale, anche se non riuscirà a sopravvivere per poterla godere.

Plata quemada di Marcelo Pineyro (Argentina), 2000 120 min. VHS4156 Nel 1965 una spettacolare ondata di crimine sconvolse l'Argentina. La vera storia dei due giovani uomini che ne furono responsabili: li chiamavano 'i gemelli', ma Angel e Nene erano amanti.

Vietato ai minori di 14 anni.

Versione originale spagnola con sottotitoli in italiano.

Pride di Mattew Warchus (Gran Bretagna, Francia), 2010 115 min.

DVD10780/13944

Inghilterra, estate 1984. Margaret Thatcher è al potere e i minatori sono in sciopero. Al Gay Pride di Londra, un gruppo di attivisti omosessuali organizza una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei minatori sciopero. L'Unione Nazionale dei Minatori sembra imbarazzata dal loro aiuto, ma il gruppo di attivisti non si scoraggia. Decidono, infatti, di incontrare i minatori e a bordo di un minibus si recano in Galles per consegnare di persona la loro donazione in persona. Avrà così inizio lo stravagante sodalizio tra due comunità sino a quel momento sconosciute l'una all'altra, unite per combattere la stessa causa.

Prima che sia notte di Julian Schnabel (USA), 2000 125 min. VHS3446 Reinaldo Arenas, scrittore e poeta cubano in esilio, è il protagonista del film. Arenas sin da bambino mostra un grande talento per la poesia. L'avvento della rivoluzione sembra essere estremamente positivo per un giovane che sente emergere in sé l'interesse per il proprio sesso. Ma presto il vento cambia e, dopo aver vinto a 20 anni un premio letterario, nel 1973 viene arrestato perché omosessuale e i suoi lavori vengono confiscati. Nel 1980 Castro autorizza omosessuali, ex carcerati e malati mentali a lasciare Cuba. Tra loro c'è Reinaldo che raggiunge gli Stati Uniti dove però le sue difficoltà non sono terminate.

(11)

Priscilla: la regina del deserto di Elliott Stephan (Austalia), 1994 103 min. VHS4645 Bernadette Bassenger, Mitzi Del Bra, e Felicia sono i nomi d'arte di Ralph, Anthony "Tick" Belrose ed Adam Whitely, due drag queen e una transessuale che si esibiscono nei gay bar di Sydney. Dopo la morte del compagno di Bernadette, i tre partono alla volta di Alice Springs, dove la moglie di Tick (dalla quale si era separato) ha organizzato per loro una tournée. Come mezzo di trasporto, i tre adottano un vecchio torpedone che battezzano "Priscilla, la regina del deserto". Durante il viaggio attraverso l'outback australiano, Bernadette, Tick ed Adam si sopporteranno pertutto il viaggio.

Quando hai 17 anni di Andrè Techinè (Francia), 2016 114 min. DVD11607 Due adolescenti francesi, che si detestano, sono costretti a una sorta di convivenza forzata quando la madre di Damien invita Thomas a vivere con loro. Gradualmente i ragazzi inizieranno a conoscersi e ad aprirsi l'uno all'altro...

Vietato ai minori di 14 anni.

Racconti da Stoccolma di Nilsson Anders (Germania, Svezia), 2006 133 min. DVD8390 Stoccolma, ecco tre vite violente: una ragazza che soccombe a regole familiar-tribali; una donna costretta all' inferno di famiglia; il gestore di un locale picchiato e che conserva un suo segreto. Tre ordinarie straordinarie storie di cronaca, quotidiano orrore, a rischio di non badarci, perdere il baricentro morale. È questo il baratro in cui cadono le civiltà più protette dal welfare materiale ma non etico.

Ragazza delle balene (La) di Niki Caro (Nuova Zelanda), 2002 90 min. DVD6726 Una ragazzina maori, per quanto sia legatissima alla sua cultura, viene esclusa dal nonno paterno dalle lezioni di combattimento tradizionale perché femmina. Nonostante il divieto, si fa aiutare dallo zio (grazie anche all’appoggio della nonna), e presto è in grado di eguagliare i ragazzi e, nell’incredulità del nonno, dimostra tutti i requisiti per diventare un grande capo, soprattutto mostra una strana sintonia con le balene arenate sulla spiaggia.

Ritratto della giovane in fiamme di Celine Sciamma (Francia), 2019 117 min. DVD14370 Bretagna, Francia, 1770. Marianne, una pittrice, è incaricata di realizzare il ritratto di nozze di Héloïse, una giovane donna che ha appena lasciato il convento.

Rocketman di Dexter Fletcher (USA, Canada, Regno Unito), 2019 116 min. DVD14846 Il piccolo Reggie (Taron Egerton) mostra subito un'innata propensione alla musica e nonostante lo scarso entusiasmo del padre, ottiene una borsa di studio all'Accademia Reale. Da adolescente, dopo un primo tour come pianista in un complesso soul, inizia a scrivere canzoni sue. Una volta cambiato il nome in Elton John e stretto un sodalizio artistico con un autore di testi, Bernie Taupin (Jamie Bell), il giovane sbarca in America. Il successo è immediato, esplosivo, e proietta Elton nell'empireo delle star del rock. Le difficoltà legate alla sua vita privata però, lo porteranno presto ad abusare di alcool e droghe.

Segreti di Brokeback Mountain (I) di Lee Ang (USA), 2005 128 min. DVD7589 Nell'estate del 1963, a Signal, nel Wyoming, Ennis e Jack, due giovani mandriani, si incontrano

(12)

mentre aspettano di trovare un ingaggio per i pascoli estivi. Joe Aguirre, il proprietario di un ranch li assume e li invia come mandriani di pecore ai piedi della Brokeback Mountain. Tra i due, soli per tutta l'estate, nasce un rapporto molto intenso, fatto di sincerità e cameratismo, al quale non è estraneo il sesso. Quando al termine della stagione devono separarsi, Ennis decide di rimanere nel Wyoming e sposare la fidanzata Alma; invece Jack parte per il Texas dove conosce Lureen, la regina del rodeo, se ne innamora e la sposa. Quattro anni dopo arriva a casa di Ennis una cartolina di Jack: è in viaggio per andare a trovare l'amico di un tempo. Un solo attimo è sufficiente per comprendere che la loro amicizia è destinata a durare e trasformarsi in un legame dal quale per vent'anni non riusciranno a sottrarsi.

Vietato ai minori di 14 anni.

Single Man (A) di Tom Ford (USA), 2009 96 min. DVD9258 Los Angeles, 1962. George Falconer è un uomo solo. Professore inglese di letteratura all'università, George ha perso in un incidente il compagno amato da sedici anni. Incapace di reagire al lutto e all'afflizione, riordina carte, oggetti e sentimenti e decide di togliersi la vita con un colpo di pistola.

Proveranno a "ripararlo" e a trattenerlo sul baratro, Charley, una vecchia amica delusa e disillusa, e Kenny, uno studente disponibile e sensibile. Spiegati i missili nucleari a Cuba e puntata l'arma alla tempia, la "crisi" pubblica e privata è destinata a esplodere o a rientrare.

Una cravatta, un paio di gemelli, un paio di scarpe, una lettera, due lettere, un vestito regalato e poi indossato, un libro mai chiuso, un disco ascoltato: oggetti scoperti dalla macchina da presa di Tom Ford, abbandonati nelle inquadrature come indizi, tracce, segni, impronte del destino. Quello di un uomo rimasto solo con ciò che resta di ogni storia e di ogni amore, non il corpo di chi li ha vissuti e consumati ma le cose che lo hanno messo in comunione con l'altro da sè.

Lo stilista statunitense che ha rilanciato le case di moda Gucci e Yves Saint Laurent debutta alla regia, impeccabile come un paio di Oxford lucidate a specchio.

Sono Positivo di Cristiano Bortone (Italia), 2000 96 min. VHS5616 Narra le vicende di un quartetto (moglie. Marito, fratello gay della moglie e amante della donna) che vive blandamente in un quartiere popolare di Napoli fin quando si scopre che la donna è sieropositiva. La scoperta porta lo scompiglio nel quartetto e dà l'avvio a una serie di illazioni/confessioni sui quali si sviluppa il film. Per l'ambientazione, volutamente kitsch, piena di colori pastello, per le ricorrenti canzoni da "basso" napoletano, gli abiti, le acconciature vistose e le battute tra il volgare e il sarcastico, ricorda molto, pur non riuscendoci del tutto, i primi film di Pedro Almodòvar.

Stonewall di Nigel Finch (Gran Bretagna), 1995 99 min. VHS2002 Tratto dal libro di Martin Dobermann e considerato come il testamento del regista Nigel Finch (morto di Aids al termine della lavorazione del film), racconta uno dei momenti cruciali per la nascita del movimento di liberazione omosessuale. Ambientato nel 1969, nelle settimane che precedettero i moti di Stonewall, segue le vite di alcuni gay e transessuali newyorchesi e le molestie che subiscono da parte della polizia allo Stonewall Inn; molestie e soprusi che porteranno agli scontri e alla rivolta di fine giugno. In ricordo di quegli epoisodi, in tutto il mondo, il 28 giugno si celebra il Pride.

(13)

Sum of us (The): tutto ciò che siamo di Geoff Burton e Kevin Dowling (Australia), 1994

100 min. VHS3786 Harry e Jeff sono molto più che un padre e un figlio: sono amici, tra di loro esiste un rapporto di complicità e fiducia. Sono entrambi alla ricerca dell'anima gemella, ma Jeff è omosessuale, per lui, trovare un compagno sembra ancor più difficile, anche a causa di Harry.

Versione originale inglese con sottotitoli in italiano.

Testimoni (I) di André Techiné (Francia), 2006 109 min. DVD8247 Parigi, anni '80. Manu è un ventenne affascinante e in cerca di avventure, appena sbarcato nella capitale francese e ospite di sua sorella in una grigia camera d'albergo. Omosessuale e libertino, conduce una vita dissoluta frequentando - nelle notti all'ombra della tour Effel - bordelli e giardini pubblici. In una delle tante spedizioni notturne incontra Adrien, un medico che gli prospetta un nuovo stile di vita, presentandolo ai suoi più cari amici: Sarah e Mehdi, novella scrittrice lei e poliziotto lui, appena raggiunti dalla nascita di un figlio. I giorni felici di Parigi, cosi come il film li prospetta, vengono però bruscamente interrotti dall'arrivo di un virus micidiale e sconosciuto:

l'Aids.

Ti guardo di Lorenzo Vigas, Venezuela (Messico), 2015 90 min. DVD11250 Armando è un uomo benestante di mezza età che adesca giovani grazie al suo denaro. Non vuole toccarli, ma solo guardarli da vicino. Ma Armando segue anche un uomo d'affari più anziano, con il quale sembra aver avuto una traumatica relazione. Il primo incontro di Armando con il teppista Elder è violento, ma ciò non scoraggia Armando perché è affascinato da questo adolescente, bello e prepotente, che lo va a trovare regolarmente per interesse. Tra i due nasce un'intimità inaspettata e quando il tormentato passato di Armando torna a farsi vivo, Elder decide di compiere un estremo atto di affetto per lui.

Tomboy di Céline Sciamma (Francia), 2011 78 min. DVD10215 Laure ha dieci anni ed è appena arrivata in un nuovo quartiere di Parigi con i genitori e la sorella piú piccola, Jeanne. Un po' per gioco, un po' per realizzare un sogno segreto, Laure decide di presentarsi ai nuovi amici come fosse un maschio, Michael. Il modo in cui si veste e si pettina, l'impeto con cui si azzuffa e gioca a calcio, non sembrano lasciar dubbi sulla sua identità e MickaÙl è accettato nella comitiva. L'inizio della scuola però è dietro l'angolo e il gioco dei travestimenti si complica, tanto piú che i genitori sono all'oscuro di tutto e Laure/MickaÙl ha stretto un legame speciale con la coetanea Lisa.

XXY – Uomini, donne o tutti e due? di Puenzo Lucia (Argentina, Francia, Spagna), 2007

87 min. DVD8134 Nella vita della quindicenne Alex si nasconde un grosso segreto. Appena nata, la sua famiglia ha lasciato Buenos Aires per andare a vivere nelle isolate terre della costa uruguayana. Un giorno, una coppia di amici di Buenos Aires con il loro figlio Alvaro va a trovare la famiglia di Alex. Il padre di Alvaro è un chirurgo plastico e come medico nutre un particolare interesse nei confronti di Alex. La forte attrazione che i due adolescenti iniziano a provare l'uno per l'altra li porta a confrontarsi con paure e segreti nascosti. Intanto in città iniziano a circolare pettegolezzi sulla sessualità di Alex che a poco a poco viene considerata da tutti come un mostro, suscitando un interessa pericoloso.

(14)

Weekend di Andrew Haigh di (Gran Bretagna), 2016 93 min. DVD11827 Al termine di una serata con gli amici storici, Russell conosce Glen in un gay club e i due trascorrono la notte insieme. Glen chiede a Russell di raccontarsi al registratore, dove tiene una sorta di archivio di tutti i suoi incontri sessuali, che vorrebbe trasformare in un progetto artistico.

Diversi, con un passato diverso e idee diverse sul futuro, Russell e Glen cominciano a conoscersi e passano insieme l'intero weekend.

Riferimenti

Documenti correlati

Documenti cinematografici; la Grande Guerra nei cinegiornali italiani dell'epoca: dalla dichiarazione di guerra alla mobilitazione; dalle Alpi all'Isonzo e a

In questo cortometraggio i protagonisti di Pluriverso di genere 5 raccontano la propria esperienza nell’ambito del progetto omonimo che ha visto la partecipazione delle

In particolare, la maggiore competenza delle giovani donne nella literacy è un’altra specificità del nostro Paese: le giovani donne (classe 16-24 anni) hanno in media 8 punti in

Ho iniziato con una citazione di un’autrice psicoanalitica, concludo citando il padre stesso della psicoanalisi, che quando in una conferenza nel 1932 si trovò nella necessità

Tra i fattori di rischio acquisiti ve ne sono alcuni che sono legati fisiologicamente al genere femminile: gravidanza, puerperio, utilizzo della contrac- cezione e della

Far rientrare nelle analisi cliniche di routine la richiesta di semplici test come sideremia, saturazione della transferrina e ferritinemia, permetterebbe una migliore

Queste differenze metaboliche sono ben conservate nei mammiferi dove maschi e femmine utilizzano le fonti energetiche secondo strategie diver- sificate; i soggetti di sesso

La Medicina di Genere studia e identifica le differenze nella incidenza delle varie malattie nei due sessi, le diversità nei sintomi, nei percorsi diagnostici da seguire,