• Non ci sono risultati.

Scuola di MEDICINA E CHIRURGIA. 1/2021/sem Tit. VI 1/4 A.A. 2021/2022 Emesso il 03/03/22 Scadenza il 18/03/22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola di MEDICINA E CHIRURGIA. 1/2021/sem Tit. VI 1/4 A.A. 2021/2022 Emesso il 03/03/22 Scadenza il 18/03/22"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

s%

^ ^

:<?

y s

•s: ^ ^;

^5 ^0

UNIVERSITÀ di VERONA

Scuola

di MEDICINA E CHIRURGIA

..^t.

•\^ ^.:

Ufi,,t;,Iì;au2t'r D:-c7b'n?~/fr';'';CQnc"'rll: f

^y LtuA.i.!, \'e,o;io Aliw Ufficici rtlt-o n. ^M.l^.-yM.... n. prc+^1.^..'.^

n ^w^w^w^ •s siaio ip^t^n^ ^c;"^ •? A^nw |

^&^.&MS/"^Mi.6M^

! eld

1/2021/sem Tit. VI 1/4 A.A. 2021/2022 Emesso il 03/03/22 Scadenza il 18/03/22 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 1/2021/sem PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITÀ DIDATTICHE DI TIPOLOGIA D ED F (SEMINARI MULTIDISCIPLINARI) NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESSO LA SEDE DI VERONA E l POLI DI LEGNAGO E VIGENZA.

ANNO ACCADEMICO 2021/2022

IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

VISTO il Protocollo d'intesa tra la Regione del Veneto e le Università degli Studi di Padova e di Verona in materia di formazione delle professioni sanitarie di cui alla L. 251/2000 (prot. Regione del Veneto n.476550 del 09/11/2020, repertoriato dall'Ateneo di Verona con prot. n.419979del 10/11/2020);

VISTI i Regolamenti dei Corsi di studio delle professioni sanitarie;

CONSIDERATO che, dalla verifica preliminare della disponibilità dei professori e ricercatori dell'Università di Verona, non sono emerse competenze professionali adeguate a coprire le attività didattiche in oggetto;

VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione del 25/05/2021 di analisi della programmazione didattica per I'A.A. 2021/2022 e di conferimento delle risorse finanziarie per la copertura di supplenze e contratti;

VISTA la delibera assunta dal Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia nella seduta del 17 febbraio 2022;

EMANA

una procedura di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento di incarichi per lo svolgimento dell'attività di cui al successivo art. 1 per l'a.a. 2021/2022.

Art. 1 - OGGETTO DEL BANDO

La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare soggetti dipendenti del Servizio Sanitaria Nazionale (per i corsi di studio con sede a Verona e presso i poli di Legnago e Vicenza) e/o esperti esterni (solo per i corsi di studio dei poli di Legnago e Vicenza) in possesso di adeguati requisiti scientifici per l'attribuzione di incarichi relativi alle attività didattiche di tipologia D ed F (seminari multidisciplinari) nei corsi di laurea delle professioni sanitarie per l'A.A. 2021/2022, indicate nella tabella allegata (Allegato 1) che è parte integrante del presente bando.

Art. 2 - TIPOLOGIA DELLA PRESTAZIONE

La collaborazione sarà espletata personalmente dai soggetti selezionati in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione gerarchica, ma in coordinamento con le finalità e le esigenze del corso di laurea.

L'incarico sarà affidato a seguito di giudizio di idoneità della commissione esaminatrice, nominata dal Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia, sulla base della valutazione comparativa dei requisiti di cui all'art.3.

Art. 3 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Possono presentare domanda coloro che:

1) siano in possesso da almeno 3 anni del diploma di laurea triennale o magistrale a seconda della specifica nell'Allegato 1 al presente bando (o titolo equipollente) attinente al SSD dell'attività D ed F (per le attività didattiche afferenti ai settori da MED/01 a MED/44 è richiesto il possesso della Laurea Magistrale a Ciclo unico in Medicina e Chirurgia);

2) abbiano esperienza professionale specifica in relazione al tema dell'attività seminariale;

l

(2)

M

^s

^ ^

:<?

y 2

^

K5

?/^ w

UNIVERSITÀ di VERONA

Scuola

di MEDICINA

E CHIRURGIA Presidente

3) siano dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale (per i corsi di studio con sede a Verona e per i poli di Legnago e Vicenza) e/o esperti esterni (solo per i corsi di studio dei poli di Legnago e Vicenza).

l requisiti per la partecipazione sono specificati per ciascuna attività didattica di tipologia D ed F (seminari multidisciplinari) nell'alleaata tabella (Allegato 1).

Nel perseguimento del pubblico interesse, l'Amministrazione si riserva di non procedere all'affìdamento dell'incarico qualora si dovesse verifìcare la disponibilità di docenti di ruolo dell'Ateneo.

A discrezione della Commissione di valutazione preposta, al fine di salvaguardare la qualità della didattica, ad ogni docente a contratto saranno assegnati di norma non più di quattro (4) incarichi di moduli di insegnamento fra tutti i Corsi di Studio, di tutte le sedi, per l'anno accademico 2021/2022.

Art. 4 - MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli aspiranti al conferimento di incarichi di collaborazione relativi alle suddette attività didattiche di tipologia D ed F (seminari multidisciplinari) nei corsi di laurea delle professioni sanitarie per l'a.a. 2021/2022, possono presentare domanda, entro il 18 marzo 2022, ore 13:00, trasmettendola tramite il proprio indirizzo personale di Posta Elettronica Certificata-PEC all'indirizzo: [email protected], CON OGGETTO:

"SELEZIONE N. 1/2021/sem" allegando esclusivamente file in formato PDF. Per rinvio telematico dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni e di codici eseguibili. La dimensione massima della documentazione non deve superare i 10 MB.

L'invio potrà essere effettuato anche da un indirizzo di posta elettronica non certificata.

La domanda dovrà essere compilata utilizzando obbligatoriamente i modelli allegati al presente bando reperibili sul sito dell'Università degli Studi di Verona al link: https://www.medicina.univr.it/?ent=concorsoaol L'uso di moduli diversi da quelli previsti comporta la nullità della candidatura.

Il candidato è tenuto a compilare una domanda per ciascuna attività a cui intenda candidarsi, non sono ammessi invii cumulativi.

Alla domanda il candidato dovrà allegare la seguente documentazione:

1) curriculum vitae della propria esperienza professionale pertinente al tema del seminario, utilizzando esclusivamente il modello allegato al presente bando, scaricabile al seguente link:

https://www. medicina.univr.it/?ent=concorsoaol

2) scansione di un documento di identità in corso di validità;

3) dichiarazione resa ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013, modello dichiarazione scaricabile al seguente link: httDS://www.medicina.univr.it/?ent=concorsoaol

4) scheda anagrafica, modello scaricabile al seguente link:

https://www. medicina. univr.it/?ent=concorsoaol

Art. 5 - CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE COIVIPARATIVA DEI CANDIDATI

Le domande sono valutate da una Commissione giudicatrice di esperti nominata dal Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia che:

verifica il possesso dei requisiti richiesti per ciascuna attività;

effettua le valutazioni tenendo conto della congruità delle competenze possedute dal candidato in relazione all'attività da svolgere.

Ultimate le procedure selettive, la Commissione giudicatrice redige le graduatorie dei candidati idonei.

Il Presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia, dopo aver verificato la regolarità della procedura, con proprio provvedimento approva gli atti della Commissione.

La graduatoria ha validità esclusivamente per l'anno accademico 2021/2022 e potrà essere utilizzata in caso di rinuncia o di risoluzione del rapporto nel corso dell'anno accademico, procedendo al conferimento dell'incarico ad altro candidato idoneo, secondo ['ordine di graduatoria.

2

(3)

^-^s>

^ ^

'<?

y ,2

^

^-

^ ^0 ^

@5

^

UNIVERSITÀ

di VERONA

Scuola

di MEDICINA

E CHIRURGIA Presidente

Art. 6 - TRATTAMENTO ECONOMICO Per la docenza nei corsi a bando, si prevede quanto segue:

Per gli affidamenti a soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali dipendenti o non dipendenti del S.S.N., il compenso orario spettante per la prestazione è pari a € 38,00 al netto degli oneri a carico del datore di lavoro.

Il pagamento del corrispettivo sarà erogato tramite bonifico bancario a seguito dei seguenti adempimenti:

1) compilazione di un registro cartaceo delle lezioni svolte;

2) emissione di notula o fattura elettronica intestata all'Ateneo di Verona delle proprie spettanze entro 30 giorni dalla data dell'ultima lezione dell'attività d/f risyltante dal registro cariiaceo di cui al punto precedente.

Nel caso in cui le ore erogate siano inferiori a quelle previste dall'incarico conferito, il compenso sarà rideterminato in proporzione alle ore effettivamente svolte.

In mancanza della documentazione prodotta secondo le modalità e i termini indicati nei punti 1) e 2) l'amministrazione non procederà con la liquidazione del compenso.

Per informazioni sulla liquidazione rivolgersi al doti Alessandro Venza - tei. +39 045 802 7241, email:

[email protected]

Art. 7-PUBBLICITÀ

Il presente avviso di selezione è affisso all'Albo Ufficiale dell'Ateneo e pubblicato sulla pagina web di Ateneo all'indirizzo: httDS://www.medicina.univr.it/?ent=concorsoaol

Art. 8 - NORME FINALI

Per tutto quanto non previsto dal presente bando, trova applicazione la normativa vigente in materia.

Responsabile del procedimento è la dott.ssa Maria Letizia De Battisti, con esclusione degli ambiti di competenza delle commissioni di valutazione (email: [email protected])

Per informazioni è possibile rivolgersi al dott. Alessandro Venza - tei. +39 045 802 7241, email:

bninoalessandro.venza(a>univr.it

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L'Università di Verona è titolare del trattamento dei dati personali dei partecipanti alle selezioni, ai sensi del Regolamento DE 2016/679; un'informativa di dettaglio su finalità del trattamento, destinatari dei dati e esercizio dei diritti dell'interessato è disponibile sul sito istituzionale dell'Ateneo.

Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia (Prof. Giuseppe Lippi)

l presente documento è firmato digitalmente e registrato nel sistema di protocollo dell'Università di Verona, ai sensi degli articoli 23-bis e 23-ter e ss. del DLgs 82/2005 e s.m.i.

3

(4)

ÌW^ UNIVERSITÀ di VERONA

l Scuola

di MEDICINA E CHIRURGIA

ALLEGATO 1 - attività didattiche a bando di tipologia D e F (Seminar! multidisciplinari) nei corsi di laurea delle professioni sanitarie per 1'A.A. 2021/2022

CORSO DI LAUREA

SEDE

TAF ATTIVITÀ

D/F

ARGOMENTO

SSD ORE REQUISITI RICHIESTI PER L'ACCESSO

ENTE DI APPARTENENZA

RICHIESTO AL

CANDIDATO

FISIOTERAPIA VERONA

F

Efficacia dell'esercizio terapeutico nella prevenzione e nella cura delle disfunzioni muscolo-scheletriche

MED/48 s

l In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo l equipollente attinente al SSD

lAttività professionale e scientifica attinente al tema del seminario ÌDipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

IFISIOTERAPIA

IVERONA F Evidenze e prassi nell'osservazione e

trattamento del paziente neurologico MED/48

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sevizio Sanitario Nazionale

SSN

IFISIOTERAPIA VERONA

D Evidenze e prassi nell'osservazione e

trattamento di pazienti con lombalgia MED/48 6

l In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o tìtolo

|equipollente attinente al SSD

|Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario l Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

FISIOTERAPIA VERONA F Fisioterapia in area critica -Tecniche di

disostruzione bronchiale

MED/48

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

ISIOTERAPIA VERONA F

Guida alla progettazione del piano di autoapprendimento dello studente al 3° anno di Corso (Tirocini e Tesi)

MED/48 10

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

FISIOTERAPIA VERONA F II mondo del lavoro 2022 MED/48 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

FISIOTERAPIA VERONA F La mobilizzazione dei tessuti molli - Tecniche di

base e sequenze di trattamento MED/48 12

in possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordìne l triennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminario

LDipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

ISIOTERAPIA VERONA F La Relazione terapeutica nell'esercizio

professionale MED/48 8

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo lequlpollente attinente al SSD

|Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario l Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

FISIOTERAPIA VERONA D Linfa Drenaggio Manuale -Tecniche di base e

sequenze dì trattamento MED/48 8

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo lequipollente attinente al SSD

'Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

FISIOTERAPIA VERONA F Rilevazione dei parametri vitali MED/48

5

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

GIENE DENTALE VERONA D/F giene Dentale in Gravidanza. MED/40 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema de!

seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionaleite del ; iso da ;

_[>

ni di di

SS N

GIENE DENTALE VERONA D/F Igiene e disinfezione in Odontoiatria MED/45 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminano

pipendente del Servizio,tè del Servizio,

>so da almeno 3 anni di diploma di l

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgìa

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema de!

seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

GIENE DENTALE

VERONA D/F

cavo orale nel paziente oncologico MED/06 6

SSN

GIENE DENTALE /ERONA

D/F paziente con declino cognitivo

MED/26

6

in possesso da almeno 'a anni di diploma di laurea magistrale a cicio unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

DÌoendente del Servizio Sanitario Nazionale3 del £ .odae

initario inni di (

SSN

NFERMIERISTICA /ERONA Approccio sociale, organizzativo e assistenziale

alle dipendenze MED/09 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a cìcio unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminano

DÌDen.dejite_de!_Sj£jvizio Sanitario Nazionale

SSN

MFERMIERISTICA /ERONA

F approccio sociale, organizzativo e assistenziale

(Ile dipendenze M-PSI/08 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente dei Servizio Sanitario Nazionale

SSN

^FERMIERISTICA /ERONA .a sicurezza in un'ottica di risk-management MED/45

3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente a) SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Sen/ìzio Sanitario Nazionale

SSN

MFERMIERISTICA /ERONA F Modello organizzativo della rete nazionale

ipianti MED/45 12

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

AUREA MAGISTRALE

M SCIENZE

MFERMIERISTICHE E )STETRICHE

/ERONA

F

issessment ostetrico avanzato MED/47 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

AUREA MAGISTRALE M SCIENZE MFERMIERISTICHE E )STETRICHE

/ERONA F lUdit cllnico

MED/45

12

in possesso da almeno a anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

(5)

ILAUREA MAGISTRALE IIN SCIENZE IINFERMIERISTICHEE IOSTETRICHE

I VERONA F Evidence Based Midwifery MED/47 8

in possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordh triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

ipendente del Sen/izio Sani!, ipendente del Servi

possesso da alme

possesso da almeno 3 annidi diploma di laurea magistrale o in suberdine

ini di diploma di la triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

lipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SS N

ILAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

VERONA F Modelli di sen/izi di cure primarie e infermieristica

di famiglia MED/45 8

In

a

ite del Sen/izio Sanitario iso da almeno 3 annidi

SS N

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

VERONA F Progettazione e gestione di percorsi di

inserimento e valutazione del personale MED/45 10

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del 'seminario

>Ìoendente del Servizio Sanitario Nazionale

>Ìoendente del Servizio Sanitario Nazi in possesso da almeno J anni di diploi

SSN

ILAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

VERONA F Ricerca avanzata in banche dati sanitarie e

analisi critica delle revisioni sistematiche MED/45

in possesso da almeno J anni di diploma di laurea magistrale o in sutorciine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

'ioendente del Servizio Sanitario Nazionale

?.

s del S.oda a

iitario Nazion.

ni di diploma

SSN

LAUREA MAGISTRALE

IN SCIENZE

INFERMIERISTICHE E

OSTETRICHE

VERONA F Sperimentazioni cliniche in ambito oncologico e

molo dell'infermiere di ricerca MED/4S 12

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordlne triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

ìoendente del Sen/ìzio Sanitario Nazionale

^

litario Na;

ni di dipl<

SSN

ILAUKhA MAGIS l KALE IN SCIENZE IRIABILITATIVE DELLE IPROFESSIONI ISANITARI

B^

\ MAG

VERONA F Corso sulla salute e sicurezza sul lavoro

(Dg.LGS81,2008) MED/44

possesso da almeno 'a anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

)ipendente del Servizio Sanitario Nazionale )ipendente del Servizio Sanitario Na;

in possesso da almeno 3 anni di dipli

SSN

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARI

Pl

\ MAU

VERONA

D Dall'idea progettuale alla preparazione del

dossier europeo MED/45 12

in possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminario

'Dioendente del Sen/izìo Sanitario Nazionaleite del ;

;so da.

SSN

ILAUKhA MAUiyiKALt=

IN SCIENZE IRIABILITATIVE DELLE IPROFESSIONI ISANITARI

Pt

\ MAG

VERONA D Il concetto Lean: declinazioni pratiche ING-INF/05 3

; in possesso da almeno 3 anni di ctipioma di laurea magistrale o in suDoraine triennale o titolo equipollente aninente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente dei Servizio Sanitario Nazionale3 del E

;o da s

initario Na:

inni di dipl<

SSN

l LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE IRIABILITATIVE DELLE

'ROFESSIONI SANITARIE

AUREA MAG

VERONA D Il significato di un'esperienza di stage nel

percorso della laurea magistrale (primo anno) MED/48 6

in possesso da almeno 3 anni di diploma cfi laurea magistrale o jn subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dic.eadente del Servizio Sanitario Nazionaleizio Si

!no3i

SSN

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE

RIABILITATIVE DELLE

PROFESSIONI SANITARIE

B .

^ MA

VERONA

D II time management nella complessità riabilitativa MED/4S 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

DÌoendente del Sen/izÌo Sanitario Nazionale

SSN

l LAUREA MAGISTRALE

IN SCIENZE

IRIABILITATIVE DELLE

IPROFESSIONI

ISANITARI

Bt

\ MAG

VERONA

D Inserimento e valutazione del personale

;nell'ambiente di lavoro MED/45 e

in possesso da almeno 'a anni di aiptoma ai laurea magistrale o in su&ordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

ILAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE IRIABILITATIVE DELLE

'ROFESSIONI

WARJE.

'^UNRTE)RMFA6lSTRALE

IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE LAUKfcA MAUiy l KALL IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE

'ROFESSIONI

/ERONA D La lean organization in sanità: concetti teorici e

Dpportunità

MED/45 3

in possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

del Sen/izio Sanitario Nazit

In possesso da almeno 3 anni dìdipToma di laurea magistrale o in subordina triennale o titolo equipollente attinente al SSD

'Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

DìaeDdente_dleLS-ervizio Sanitario Nazionale

SSN

/ERONA D progettualità nel mondo del lavoro MED/48 8

-te_d.eL iso da i

SS N

lEÀljRÉAWAOISTRALE IN SCIENZE

IRIABILITATIVE DELLE

'ROFESSIONI

ISANITARI

/ERONA D

La scienza e la ricerca in riabilitazione: un

)rocesso continuo nella fomnazione universitaria MED/48 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

pipendente del Seniizio Sanitario Naziltè del Seniizio Sanitario Nazil

;so da almeno 3 anni di diploma di lau;

In possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Sen/izfo Sanìtano Nazionale

SSN

Bt

\ MAG

/ERONA

D -e esperienze di tirocinio del primo anno...

;onfronto tra pari (gruppo - a) MED/48 6

s del S

•oda e

SSN

ILAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE

IRIABILITATIVE DELLE

IPROFESSIONI SANITARIE SANITARIE

<G

/ERONA D -e esperienze di tirocinio del primo anno..

;onfronto tra pari (gruppo - b) MED/45

in possesso da almeno J anni di diploma di [aurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale3 del S .oda e

SSN

kGISTRALE IN SCIENZE

IRIABILITATIVE DELLE

PROFESSIONI

ffi, CÀUKÉA'CTAlSlSTRALE IN SCIENZE

RIABILITATIVE DELLE

PROFESSIONI

SANITARIE

/ERONA

D

-e esperienze di tirocinio specialistico del

secondo anno... confronto tra pari (gruppo - a) MED/48 5

In possesso da almeno 3 anni di diploma cfì laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

ipendente del Servizio Sanitario NazionaL ipendente del Servizio Sanitario NazionaL

possesso da almeno 3 anni di di[

possesso da almeno 3 anni di cfiploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente a! SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del

seminario

DÌoendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

/ERONA D .e esperienze dì tirocinio specialistico del

iecondo anno... confronto tra pari (gruppo - b) MED/4S 5

SSN

1AGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE

'ROFESSIONI SANITARIE

/ERONA D 'eculiarità e organizzazione di un'esperienza di

itage specialistico nel percorso della laurea MED/4S

in possesso da almeno 3 anni di diploma df laurea magistrale o in su&ordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

.OGOPEDIA

'ERONA F >IFFICOLTA' E DISTURBI DEL CALCOLO:

WLUTAZIONE E LINEE D'INTERVENTO MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

.OGOPEDIA 'ERONA F

molo del logopedista in TIN: la presa in carico irecoce del neonato pretermine e del neonato latofogico

MED/50 5

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo lequipollente attinente al SSD

lAttivìtà professionale e scientifica attinente al tema dei seminario l Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SS N

.OGOPEDIA 'ERONA F La disprassia verbale MED/50 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo iequipollente attinente al SSD

iAttività professionale e scientifica attinente al tema del seminario i Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

.OGOPEDIA 'ERONA F A PSICOMOTRICITÀ' E IL VALORE DEL

SIOCO MED/50 7

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente af SSD

'Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario

^Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

(6)

LOGOPEDIA I VERONA

F

IL'importanza dello screenin uditivo neonatale: la diagnosi e il trattamento precoce dei distubi uditivi nel bambino

MED/50 3

1 In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo 'equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SS N

ILOGOPEDIA I VERONA

F

l PREVENZIONE DELLE DIFFICOLTÀ' DI ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO CON LABIO E/0 PALATOSCHISI

MED/50

6

l In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo lequipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

LOGOPEDIA VERONA

F

RIABILITAZIONE DELLA PARALISI PERIFERICA DEL NERVO FACCIALE: TEORIA ED ESERCITAZIONE PRATICA

MED/50 8

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente dei Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

ILOGOPEDIA VERONA Valutazione e terapia miofunzionale dello

squilibrio muscolare orofacciale

MED/50 5

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

LOGOPEDIA VERONA F VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE

INSUFFICIENZE VELOFARINGEE MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

LOGOPEDIA VERONA F Gli ausili comunicativi in età adulta MED/50 4

l In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientìfica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

ILOGOPEDIA VERONA

F

Gli ausili comunicativi in età evolutiva MED/50 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientìfica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

LOGOPEDIA

VERONA

F

L'impianto cocleare: indicazioni, trattamento e nabilitazione della sordità nel vbambino e nell'adulto

MED/50

3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sen/izio Sanitario Naaonale

SSN

OSTETRICIA VERONA F

Assistenza chirurgica intraoperatoria

MED47 10

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente a] SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

OSTETRICIA

VERONA F Medicazionj MED47

4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema de! seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgìa

Attività professionale e scientifica attinente al tema de! seminario Istruttore certificaro NLS

jjpendente dpi Sf

SS N

OSTETRICIA

VERONA

F NLS Rianimazione del neonato Gruppo 2 MED38 6

jjpendente dpi Sf possesso da almeno 3 ani

possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico

in medicina e chirurgia

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Istruttore certiHcaro NLS

Dioendents dal Servizio Sanitario Nazionale

SSN

OSTETRICIA VERONA F ^ILS Rianimazione del neonato Gruppo 1 MED38 6

SS N

OSTETRICIA VERONA

F

Prevenzione dei danni da movimentazione dì

pazientì/carichi MED48 8

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo lequipollente attinente al SSD

lAttività professionale e scientifica attinente al tema del seminario MED/48 iDìpendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SS N

OSTETRICIA

/ERONA F Ragionamento clinico: casi clinici dì allattamento MED47 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di [aurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

OSTETRICIA /ERONA F iomministrazione terapia MED47 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sevizio Sanitario Nazionale

SSN

OSTETRICIA /ERONA F suture perineali MED40 10

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chìrurgìa

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

ITecniche di Fisiopatologìi lCardiocircolatoria e

Perfusione iCardiovascolare

/ERONA F iKpplicazione delle metodiche dialitiche al

laziente critico settico MED/14 2

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

'ecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e 'erfusìone cardiovascolare

/ERONA F

^ovid-19 un anno dopo. Revisione dì casi di

>azienti in Pneumologia-tecniche di studio della zinzionalità respiratoria con danno da Covid

MED/41

3

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

recniche di Fisiopatologi;

cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare

/ERONA F )onazione a cuore fermo MED/41 2

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

'ecniche di Fisiopatologi*

cardiocircolatoria e 'erfusione cardiovascolare

/ERONA F donatore d'organi a scopo di trapianto MED/41 2

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

l Dipendente del Sen/izìo Sanitario Nazionale

SS N

recnìche di Fisiopatologii cardiocircolatoria e 'erfusione cardiovascolare

/ERONA

TFCP negli ambiti di maggior occupazione ielle Aziende Ospedaliere - espenenze a

;onfronto

MED/50 12

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

'ecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e 'erfusione cardiovascolare

/ERONA La sala operatoria cardiochirurgica: regole e

finamiche del lavoro in equipe -Parte 1 MED/45 3

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente de! Servizio Sanitario Nazionale

SSN

ecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e

>erfusione

;ardiovascolare

'ERONA

F

-a sala operatoria cardiochirurgica: regole

Jinamiche del lavoro in equipe - Parte 2 MED/45

3

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

(7)

|Tecniche di Fisiopatologia

; Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

I VERONA

F Lo studio del microcircolo in Cardiochirurgia

MED/41 2

Titolo aUinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

Tecniche di Fisiopatologi;

Cardiocircolatoria e Perfusione

cardiovascolare

VERONA F

Metodologia di ricerca: sperimentale e cllnica.

Dalla progettazione di un protocollo alla stesui di un lavoro scientifico.

MED/50 4

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

|Tecniche di Fisiopatologia l Cardiocircolatoria e l Perfusione : Cardiovascolare

VERONA Procedure per attivazioni di studi clinici MED/50 4

ITitolo attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente a! tema del l seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

VERONA

F Ruolo dell' ultrafiltrazione nel paziente

cardiochirurgico in terapia intensiva

MED/14 2

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del

seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

[Tecniche di Fisìopatologii Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

VERONA F Ventilazione meccanica ne 11'in sufficienza

respiratoria acuta MED/41 2

Titolo attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO IBIOMEDICO

VERONA Colorazioni Ìstochimiche e loro utilità diagnostica

in Anatomia patologica MED46 3

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente a) SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

DÌoendente del Servizio Sanitario Nazionale•deli 3 da c

ino Na;

di

SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO 'BIOMEDICO

VERONA F Il controllo di qualità in medicina di Laboratorio MED46 3

in possesso da almeno J anni di diploma ai laurea magistrale o in suboraine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionaletè del ;

•so da,

SSN

ITECNICHE DI

l LABORATORIO IBIOMEDICO

VERONA

F l La donazione di sangue ed

emocom ponenti ^criticità nelle varie fasi del

processo

MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale o in subordìne triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionalnte del Servizio Sanitario Nazional ksso da almeno 3 anni di dii

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del

seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

FECNICHE DI

l LABORATORIO

IBIOMEDICO

VERONA

F

Laboratorio di Analisi Chimico Cllniche ed Ematologiche: nuovi scenari organizzativi PARTE PRIMA

MED46 3

litario Na;

ni di dipi*

SSN

ITECNICHE DI

l LABORATORIO IBIOMEDICO

VERONA F

Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche ed Ematologiche: nuovi scenari organizzativi PARTE QUARTA

MED46 3

in possesso da almeno 'a anni di diploma di laurea magistrale o in suDordine l triennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminario

'Dipendente del_S-en/izio Sanitario Nazionale

SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO IBIOMEDICO

VERONA

Laboratorio di Analisi Chimico Cllniche ed Ematologiche: nuovi scenari organizzativi PARTE SECONDA

MED46 3

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Sen/ìzio Sanitario Nazionale

SSN

FECNICHE DI

LABORATORIO

ÌIOMEDICO

/ERONA

F

Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche ed Ematologiche: nuovi scenari organizzativi

'ARTE TERZA

MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o tìtolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

DÌoendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

-ECNICHE DI l LABORATORIO

BIOMEDICO

/ERONA Laboratorio di Anatomia Patologica:allestimento

un campione biologico MEO 46 3

del S 3 da e

initario Nazi ,nni di diploi

SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO

BIOMEDICO

/ERONA F Le tecniche molecolari in Microbiologia MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionaletè del ;

iso da ; m

SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO

310MEDICO

/ERONA F .'organizzazione e rapporto del laboratorio nella

medicina trasfusionale MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminario

IDìoendente del SewÌzio Sanitario Nazionaleio Nazi li diploi

SSN

rECNICHE DI

LABORATORIO

«OMEDICO

/ERONA

F Vletodologie convenzionali e tecniche molecolari

in Micobatteriologia MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

del Servizio Sanitario ^azior del Servizio Sanitario ^azior possesso da almeno 3 anni dì diplomi

possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

FECNICHE DI

LABORATORIO

310MEDICO

/ERONA F Nuove opportunità della diagnostica delle

infezioni da germi anaerobi MEO 46 3

a del Servizio Sanitario Nazi io da almeno 3 anni di dlploi

SSN

-ECNICHE DI l LABORATORIO

110MEDICO

/ERONA F

Ruolo dell'anatomia patologica nella valutazione

lell'ìdoneità d'organo MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suborctìne Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminario

iDioendente del Servizio Sanitario Nazionaleio Nazion;

li diploma

SS N

FECNICHE DI

l LABORATORIO

ÌIOMEDICO

/ERONA D

itrumentazioni e tecniche analìtiche: innovazione il Laboratorio analisi. Studio di Casi situazioni di .aboratori analisi PARTE PRIMA

MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordino triennale o titolo equipollente attinente a) SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

•ECNICHE DI

ABORATORIO

ÌIOMEDICO

'ERONA D

ìtrumentazioni e tecniche analitiche: innovazione il Laboratorio analisi. Studio di Casi situazioni di .aboratori analisi PARTE SECONDA

MED46 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o In subordini triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionaledel;

3 da c

anitario Na;

anni dì dipli

SSN

•ECNICHE DI

ABORATORIO

ÌIOMEDICO

'ERONA

D

itmmentazioni e tecniche analitiche: innovazione Laboratorio analisi. Studio di Casi situazioni di .aboratori analisi PARTE TERZA

MED46 3

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in subordinf triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

pipendente del Servi:s del Servi:

,o da almeno 3 ani

Fn possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema de)

seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

•ECNICHE DI ABORATORIO IIOMEDICO

•ERONA D

ìtrumentazioni e tecniche analitiche: innovazione Sen/izio di Immunoematologia e Trasfusionale, ìtudio di casi/situazioni di Immunoematologia e 'rasfusionale

MED46 3

del £ 3 da c

SSN

ITECNICHE DI ABORATORIO ÌIOMEDICO

/ERONA D

.trumentazioni e tecniche analitiche: innovazioni Servizio di Microbiologia. Studio di Casi ituazioni di Microbiologia

MEO 46

in possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suboraine [triennale o tìtolo equipollente attinente al SSD

3 [Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del t seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

(8)

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o jn subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del

seminario

ioendente del Servizio Sanitario Nazionale

TECNICHE DI

LABORATORIO BIOMEDICO

VERONA D

l Strumentazioni e tecniche analitiche: innovazionel l in Anatomia Patologica, Studio di Casi situazioni

|di Anatomia Patologica

MEO 46

3 SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO IBIOMEDICO

VERONA

!Taì, Tad, prove di compatibilita, titolazione anticorpa le: vantaggi, svantaggi e criticità della loro esecuzione in provetta e schedina. Servizio Immunoematologia e Trasfusionale

MED46 3

possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in suberdine Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

|Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del l seminario

'ioendente del Servizio Sanitario Nazionale lioendente del ;

possesso da ;

SSN

ITECNICHE DI l LABORATORIO IBIOMEDICO

VERONA F [Tecniche di immunoistochimica, ibridazione e

FISH"

MED46

3

possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Ssrvizio Sanitario Nazionale

SSN

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

VERONA F MdC in RM MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente aHinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

TECNICHE DI l RADIOLOGIA MEDICA IPER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

VERONA

F L'imaging RM Addominale

MED/50

6

[In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo

l equipollente attinente al SSD

lAttività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SS N

TECNICHE DI l RADIOLOGIA MEDICA

>ER IMMAGINI E

l RADIOTERAPIA

VERONA

F

Angio-RM MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo

equipoliente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

TECNICHE DI IRADIOLOGIA MEDICA IPER IMMAGINI E -RADIOTERAPIA

VERONA F AngioTC MED/50 3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

VERONA Radiofarmaci in Medicina Nucleare: cenni di

normativa e aspetti pratici CHIM/08 6

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

VERONA F

Tips & Tricks nella Diagnostica per Immagini

pediatrica MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o tìtolo lequipollente attinente al SSD

|Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario l Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

"ECNICHE DI IRADIOLOGIA MEDICA IPER IMMAGINI E l RADIOTERAPIA

VERONA

D Laboratorio propedeutico al tirocinio in TC_1

MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminano Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

FECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

VERONA

D Laboratorio propedeutico al tirocinio in TC_2

MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema de! seminario Dipendente de) Sevizio Sanitario Nazionale

SSN

FECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA

>ER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

VERONA

D Ruolo del TSRM nella gestione del paziente

inMN

MED/50

3

In possesso da almeno 3 anni dì diploma dì laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

FECNICHE DI l RADIOLOGIA MEDICA

>ER IMMAGINI E

l RADIOTERAPIA

/ERONA F Informatica applicata alte Scienze

•adiologiche ING-INF/05

3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipoilente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Dipendente de! Servizio Sanitario Nazionale

SSN

ITECNICHE DI IRADIOLOGIA MEDICA IPER IMMAGINI E l RADIOTERAPIA

/ERONA

D

Strumenti e tecniche di gestione del paziente

inTC

MED/50

3

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente ai tema del seminario Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA

>ER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

/ERONA F

Stmmenti e tecniche di gestione del paziente

in Radiologia Convenzionale

MED/50 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o titolo lequlpollente attinente al SSD

lAnività professionale e scientifica attinente al tema del seminario i Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

FISIOTERAPIA /ICENZA F Fisioterapia in Terapia Intensiva e Fisioterapia

nel paziente Covid MED/48 5

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifìca attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale•del S 3 da c

SSN

ISIOTERAPIA /ICENZA

D

ruolo del fisioterapista nella gestione del oaziente disfagico e del paziente tracheostomizzato

MED/48

in possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionaleite del ; iso da.

anifario Na:

anni di dìpl<

SSN

IFISIOTE RAFIA

/ICENZA

F Introduzione al lavoro di tesi MED/48 6

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

pipendente del Servi;'ente del Servi;

iesso da almeno 3 anr

Fn possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Izio.Sanit.ano Nazioni

In possesso da almeno 3 anni dì diploma dì laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

SSN

ISIOTERAPIA /ICENZA D ntroduzione al linfodrenaggìo MED/48 8 SSN

ISIOTE RAFIA 'ICENZA D

introduzione alla valutazione e al trattamento

lell'articolazione tern poro-m and ibolare MED/48

5 ESTERNO-SSN

ISIOTERAPIA 1CENZA F )rganizzazione dell'attività professionale e

viluppo formativo MED/48 10

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

pioendente del Servizio Sanitiindente del Servizio Saniti

>ssesso da almeno 3 anni di diploma di 1c

Fn possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema dei seminario

SS N

ISIOTERAPIA ICENZA D

'rincipi di radiologia e imaging per fisioterapisti

MED/48 11 ESTERNO

:ISIOTE RAFIA

ICENZA

F Ìicerca nelle banche dati

MED/4S

in possesso età almeno a anni dì diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del

>eminario

ESTERNO

•ISIOTERAPIA 1CENZA D iping MED/48 8

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente dal Servizio Sanitario Nazionale

SSN

(9)

IFISIOTE RAFIA VIGENZA

D ITrattamento dei tessuti molli MED/48

10

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

ESTERNO-SSN

INFERMIERISTICA VIGENZA F

La collaborazione multidisciplinare nella gestione delle situazioni di urgenza: la gestione dell'insufficienza respiratoria acuta.

MED/41 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

lioendente del Servizio Sanitario Nazionale

a

litario Na;

ni eli diph

SSN

NFERMIERISTICA IVICENZA F

La collaborazione multidisciptinare nella gestione delle situaaoni di urgenza: l'assessment dell'insufficienza respiratoria acuta

MED/41

4

in possesso da almeno 3 anni eli diploma ai laurea magisiraie a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema de!

seminario

ioendente del Servizio Sanitario Nazionale

^

SSN

INFERMIERISTICA VIGENZA F

La presa in carico della persona con insufficienza renale cronica nelle varie fasi di malattia

MED/14 2

possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

)ioendente del Servizio Sanitario Nazionale In

^

' del Servizio Sanitario Na, 3 da almeno J anni di dipK

SSN

INFERMIERISTICA VIGENZA F

La presa in carico della persona con insufficienza renale cronica nelle varie fasi di malattia

MED/45 2

in possesso da almeno J anni di diploma di laurea magistrale o in suDordine Itriennaìe o titolo equipollente attinente al SSD

1 Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del

seminano

ioendente del-Seuizio Sanitario Nazionalete delJ

;so da,

SSN

NFERMIERISTICA VIGENZA

F Microrganismi multìresistenti e approccio alla terapia antibiotica

MED/42 oppure MED/45

2

possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in subordine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

lioendente del Servizio Sanitario Nazionale In

2i

•del;

oda i

initario Ni ,nni di dip

SSN

INFERMIERISTICA VIGENZA Microrganismi m ulti resistenti e approccio alla

terapia antibiotica

MED/17 2

lipioma di laurea magistrale a ciclo unico in possesso da almeno 3 ani

in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario NazionElanitario NazionE anni di diploma di la

SSN

NFERMIERISTICA VIGENZA F

Microrganismi multiresistenti e approccio alla

terapia antibiotica BIO/19 2

l In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

! Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

INFERMIERISTICA VIGENZA F Planetary Health: Obiettivi di Sviluppo

Sostenibile, salute e sostenibilità MED/45 8

In possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale o titolo equipollente attinente al SSD

Attività professionale e scientifica attinente al tema del seminario Esterno competenze non presenti nel nostro corpo docente e nel SSN

ESTERNO

INFERMIERISTICA LEGNAGO F Aspetti clinìco - assistenziali della persona con

patologia arteriosa e venosa MED/22 6

in possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionaleanitario Na:

anni dì dìpl<

SS N

!NFERMIERISTICA LEGNAGO

F ÌAspetti clinico - assistenziali della persona con

patologia arteriosa e venosa

MED/48 2

In possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in subordìne triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dioendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

NFERMIERISTICA

LEGNAGO

F Disturbi del comportamento alimentare MED/25 2

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

inendante dal Servizio Sanitario Nazionale.

inendante dal Servi;

possesso da almei

possesso da almeno 3 anni dì diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

INFERMIERISTICA LEGNAGO F Disturbi del comportamento alimentare M-PSI/08 2

io Sanitario 3 3 anni di

SSN

INFERMIERISTICA LEGNAGO F Disturbi del comportamento alimentare MED/49

2

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suoordine Itriennale o titolo equipollente attinente al SSD

l Maturata esperienza professionale e scientifica attinente ai tema del l seminario

[Dipendente del Sen/izio Sanitario Nazionale

SSN

INFERMIERISTICA

LEGNAGO F Infermieri e cooperazione intemazionale MED/45 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

ESTERNO

INFERMIERISTICA

LEGNAGO

F nsufficienza renale cronica e dialisi peritoneale MED/14 2

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

• del Servizio Sanitario razionai . del Ser

in possesso da alrr

laii di lai

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente de! Servizio Sanitario Nazionale

SSN

INFERMIERISTICA LEGNAGO F Insufficienza renale cronica e dialisi peritoneale MED/45 2

! de! Servizio Sanitario Nazi 3 da almeno 3 anni di diploi

SSN

NFERMIERISTICA LEGNAGO F

.a collaborazione multidisciplinare nella gestione Ielle situazioni di urgenza: l'assessment lei!'insufficienza respiratoria acuta

MED/10 4

In possesso da almeno 3 anni di diploma dì laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chinirgia

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale

SSN

NFERMIERISTICA

LEGNAGO

F Stili e tecniche di relazione assistenziale con

lersone portatrici di specifiche disabilita MED/45 12

In possesso da almeno 3 anni di diploma di laurea magistrale o in suberdine triennale o titolo equipollente attinente al SSD

Maturata esperienza professionale e scientifica attinente al tema del seminario

ESTERNO

(10)

\.\

S?-È

»9 •^

o.

H

2

^

^

^ ^

UNIVERSITÀ di VERONA

Scuola

di MEDICINA E CHIRURGIA

Domanda Bando Seminari 2021-2022

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ATTIVITÀ DIDATTICHE DI TIPOLOGIA D) E F) (SEMINARI MULTIDISCIPLINARI) NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L'A.A. 2021/2022. (1/2021/sem)

11/La sottoscritto/a

(Cognome e Nome)

CHIEDE

di partecipare alla selezione pubblica per il conferimento di incarichi di collaborazione per le attività didattiche di tipologia D) e F) (seminari multidisciplinari) per l'Anno Accademico 2019/2020 relativamente a:

Corso di laurea

Corso di laurea Magistrale Sede di

Titolo attività per n. ore

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

(Resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa - G.U. n. 42 del 20/02/2001)

11/La sottoscritto/a

(Cognome e Nome)

al fine di essere ammesso/a alla selezione pubblica per il conferimento degli incarichi di collaborazione per le attività didattiche di tipologia D) e F) (seminari multidisciplinari), consapevole delle responsabilità penali previste in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci - art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445:

DICHIARA

di essere nato/a

il

di essere di nazionalità

codice fiscale D D DD D

e di cittadinanza

DDDDDDDD

partita IVA (per coloro che la posseggono)

di essere residente in Via/Piazza C.A.P. Comune n.

Telefono Cellulare e-mail

_Prov (_

Prov. (_

-)

_)

(11)

ì^S>.

&9 ^

o

y ,s UNIVERSITÀ di VERONA

Scuola

di MEDICINA

l di VERONA [ ECHIRURGIA

Domanda Bando Seminar! 2021-2022

di avere il Domicilio Fiscale (se diverso dalla residenza) in Via/Piazza

n.

C.A.P. Comune Prov. (_ J

di essere dipendente dell'Ente/Azienda sotto specificato:

indirizzo:

con la qualifica di

di possedere esperienza professionale

nell'ambito da anni

di possedere il seguente titolo di studio

conseguito il presso

11/La sottoscritto/a dichiara di non avere un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente alla Scuola di Medicina e Chirurgia o alla struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo, ai sensi dell'art. 18 lettere b) e c) della Legge n. 240/2010.

11/La sottoscritto/a allega alla presente domanda:

1) curriculum vitae contenente la descrizione dell'esperienza professionale maturata compilato secondo il modello allegato al presente bando;

2) fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

3) dichiarazione art. 15;

4) scheda anagrafica;

11/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinchè i dati personali forniti possano essere trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

Data Firma

11/La sottoscritto/a autorizza l'Università degli Studi di Verona a pubblicare sul sito web istituzionale dell'Ateneo il proprio curriculum vitae allegato alla presente domanda nella forma qui redatta, secondo quanto previsto dall'art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013.

Verona,

(firma)

(12)

CURRICULUM VITAE Al FINI DELLA VALUTAZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ATTIVITÀ DIDATTICHE DI TIPOLOGIA D) E F) (SEMINARI MULTIDISCIPLINARI) NEI

CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L'A.A. 2021/2022.

CANDIDATO TITOLO ATTIVITÀ ORE PREVISTE

CORSO DI STUDIO E SEDE TITOLO DI STUDIO

POSSEDUTO E DATA COSEGUIMENTO

Pertinenza del curriculum al tema del seminario

Attività di aggiornamento pertinente alla tematica del

seminario

(ultimi 5 anni)

Attività professionale svolta con continuità e in settori pertinenti alla tematica del seminario

(ultimi 5 anni)

Attività didattica relativa alla tematica del seminario (ultimi 3 anni)

Pubblicazioni pertinenti alla

tematica del seminario

(ultimi 5 anni)

(13)

Dichiarazione resa ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013 e degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000

(barrare e compilare la voce che interessa)

Il sottoscritto

consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, ai sensi dell'art. 76 del DPR 445/2000

dichiara

D di non svolgere incarichi o avere la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione;

D i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione:

ente

incarico/carica

dal ... al

ente

incarico/carica

dal

ente

incarico/carica

dal

ente

incarico/carica dal

ente

incarico/carica

dal

al

al

al

al

D di non svolgere attività professionali a lo svolgimento di attività professionali:

FIRMARE SUL RETRO

Riferimenti

Documenti correlati

Qualche giorno dopo la scadenza dei termini per l'inserimento della domanda di laurea si riceve la mail e diventa possibile caricare i documenti necessari per la propria

Il borsista ha l’obbligo di svolgere, in misura piena ed esclusiva, tutte le attività oggetto della borsa di studio secondo le modalità previste dal responsabile

• A gennaio 2021 gli infortuni in occasione di lavoro denunciati in Lombardia aumentano del +0,9% rispetto allo stesso mese del 2020, in rallentamento rispetto al +54,5% del quarto

L’attività  di  ricerca  ha  come  oggetto:  l’analisi  delle  moderne  tecniche  di  machine  learning  per  la  misura  di  dati  biometrici  per 

Nel primo caso trattato, ovvero se è effettuata una rivalutazione solo civilistica, il saldo da rivalutazione costituirà una riserva che non produrrà effetti fiscali

TECHNICAL DATA Ref... TECHNICAL

Obiettivo: esaminare criticamente casi studio di opere interessate da sistemi di monitoraggio o rilevanti campagne di indagini diagnostiche e conoscere i principali criteri

1 incarico di collaborazione esterna per l’attività di lavoro autonomo avente ad oggetto Creazione, organizzazione, promo- zione e assistenza tecnica per la preparazione delle