• Non ci sono risultati.

Economia Politica. Dipartimento di Scienze Umane, Comunicazione, Formazione e Psicologia. Docente Antonio Forte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Economia Politica. Dipartimento di Scienze Umane, Comunicazione, Formazione e Psicologia. Docente Antonio Forte"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Docente Antonio Forte

Economia Politica

Dipartimento di Scienze Umane, Comunicazione, Formazione e Psicologia

Capitolo 5

Domanda: il lato del mercato relativo ai

benefici

Copyright © 2013 – McGraw- Principi di economia 4/ed

Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine 1

(2)

La legge della domanda

• Gli individui riducono l’entità di un’attività desiderata man mano che il suo costo aumenta

• Il beneficio di un’attività equivale al prezzo più alto che siamo disposti a pagare per compierla (ovvero, il prezzo di riserva).

• Man mano che il costo di un’attività aumenta fino a superare il suo prezzo di riserva, l’entità dell’attività verrà ridotta.

Tradurre i desideri in domanda

• In che modo allocare il reddito fra i vari beni e servizi disponibili?

3

(3)

Tradurre i desideri in domanda

Misurare i desideri: il concetto di utilità –Utilità:

• Il grado di soddisfazione che gli individui traggono dal consumo di beni e servizi

–Ipotesi

• Gli individui allocano il proprio reddito al fine di massimizzare la loro soddisfazione o utilità totale

Utilità totale di Sara derivante dal consumo di gelato

Quanto gelato dovrebbe mangiare Sara se il gelato fosse “gratis”?

5

(4)

Utilità totale di Sara derivante dal consumo di gelato

Tradurre i desideri in domanda

• Utilità marginale

– Incremento dell’utilità derivante dal consumo di un’unità addizionale del bene

• La legge dell’utilità marginale decrescente – Tendenza dell’utilità marginale a diminuire

quando il consumo aumenta oltre un certo livello

7

(5)

Tradurre i desideri in domanda

Tradurre i desideri in domanda

9

(6)

Tradurre i desideri in domanda

Se il gelato è gratis, Sara quanto ne consuma?

–Ne mangerà fintanto che l’utilità marginale (beneficio marginale) sarà positiva, cioè fino a raggiungere il massimo dell’utilità. Nel caso specifico, Sara consumerà 5 gelati.

–Infatti, con il sesto gelato l’utilità totale si riduce, cioè l’utlità marginale è negativa.

Tradurre i desideri in domanda

Allocare un reddito fisso tra due beni –Ipotesi

• Due beni: gelato al cioccolato e alla vaniglia

• Il prezzo del cioccolato è pari a €2/kg

• Il prezzo della vaniglia è pari a €1/kg

• Il budget di Sara per il gelato è pari a €400 all’anno

• Attualmente Sara acquista in un anno 200kg di gelato alla vaniglia e 100kg di gelato al cioccolato

11

(7)

Curve di utilità marginale per due gusti di gelato (I)

• Cosa ne pensi?

-Sara sta massimizzando la sua utilità totale?

Tradurre i desideri in domanda

• Utilità marginale vaniglia/Prezzo della vaniglia

– 12util/1€ = 12 util/€

• Utilità marginale cioccolato/Prezzo del cioccolato

– 16util/2€ = 8 util/€

• Se Sara spendesse €2 in meno in gelato al cioccolato, perderebbe 16 util

• Se Sara spendesse €2 in più in gelato alla vaniglia, guadagnerebbe 24 util

• Dunque…

– Sara dovrebbe acquistare più gelato alla vaniglia 13

(8)

Curve di utilità marginale per due gusti di gelato(II)

Tradurre i desideri in domanda

• Qual è la combinazione ottimale di Sara?

– Tra quelle praticabili, è la combinazione di beni che consente di raggiungere il livello più alto di utilità totale

15

(9)

Curve di utilità marginale per due gusti di gelato(III)

In questa situazione Utilità marginale/prezzo

• MUv/Pv = 10/€1 = 10

• MUc/Pc = 20/€2 = 10

Tradurre i desideri in domanda

La regola della spesa razionale

– La spesa dovrebbe essere allocata fra i vari beni in modo tale che l’utilità marginale per unità monetaria sia uguale per ciascun bene

V V C

C

P MU P

MU

17

(10)

Tradurre i desideri in domanda

• Ancora sugli effetti reddito e sostituzione – In che modo Sara dovrebbe reagire a una

riduzione del prezzo del gelato al cioccolato?

Ipotesi

– Il prezzo del cioccolato scende a €1

1 10 P

MU 1

20 P

MU

V V C

C

  

Tradurre i desideri in domanda

Per ripristinare l’equilibrio...

– Sara deve riallocare la sua spesa

• Acquistare una quantità maggiore di cioccolato

• Acquistare una quantità minore di vaniglia

19

(11)

Le preferenze individuali

– Sistema di ordinamento in base alle preferenze:

schema/meccanismo con il quale siamo in grado di definire le preferenze di un individuo in riferimento a vari panieri di beni e servizi potenzialmente consumabili

– Che tipo di ipotesi riguardo al sistema di ordinamento in base alle preferenze dobbiamo adottare?

– Quanto più generali e ampie possibili

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

Ipotesi 1: le preferenze sono complete.

• Significato: un individuo può mettere a confronto due panieri di beni e servizi e dire quale preferisce

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

21

(12)

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di

domanda

Ipotesi 2: le preferenze sono ordinali.

• Numeri cardinali: 1,2,3,4…

• Numeri ordinali: 1°, 2°, 3°, 4°…

• Le preferenze cardinali implicano che un individuo è in grado di dire: “Sono il 16%

più felice di ieri” poiché la soddisfazione può essere misurata in unità (tali preferenze sono sostanzialmente impossibili da calcolare)

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

• Le preferenze ordinali richiedono solamente che l’individuo possa dire:

“Sono più felice di ieri”.

• Ipotesi meno restrittiva.

• Se le preferenze sono cardinali è possibile ordinare i panieri ed assegnare a ciascuno una misura del suo valore, mentre se sono

23

(13)

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

Ipotesi 3: le preferenze sono transitive.

• Significato: le preferenze di un individuo sono coerenti

• Se un individuo afferma di preferire il paniere A al paniere B e il paniere B al paniere C, deve preferire il paniere A al paniere C

Ipotesi 4: l’utilità individuale (livello di soddisfazione) è crescente rispetto a ogni bene

• Significato: “una maggiore quantità di un bene è meglio”.

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

25

(14)

Ipotesi 5: le preferenze sono continue.

• Significato: gli individui possono confrontare e valutare panieri anche leggermente diversi per dimensione e composizione.

indifferenza e la curva di domanda

• Queste ipotesi ci consentono di scrivere le preferenze di un consumatore sotto forma di una funzione di utilità, Ui = Ui (X, Y….Z).

• Fondamentalmente questo significa che un individuo può fare modificare la composizione del paniere dei suoi beni mantenendo invariato il suo livello di utilità

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

27

(15)

Ipotesi 6: le preferenze sono caratterizzate da un un tasso marginale di sostituzione decrescente.

• È un’ipotesi sulla funzione di utilità.

• Verrà spiegato meglio più avanti!

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

Il Modello –Il consumatore ha un reddito, Y.

–Può essere speso su due beni, A e B.

–Il prezzo di un bene A è Pa; il prezzo di un bene B è Pb.

–Il consumatore ha delle preferenze di consumo

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

29

(16)

Il Modello

Tutto ciò è rappresentato graficamente da due linee:

1) Il vincolo di bilancio -> collegato a reddito (o ricchezza) del consumatore e ai prezzi dei

due beni

2) La curva di indifferenza -> collegata alle preferenze di consumo del consumatore

indifferenza e la curva di domanda

Il Modello

Il suo “vincolo di bilancio” è

Y = Pa x A + Pb x B

dove A e B indicano il numero di unità

L’analisi basata sulle curve di indifferenza e la curva di domanda

31

(17)

Il vincolo di bilancio

• Se tutto il reddito è speso per A, la quantità consumata è Y/Pa

• Se tutto il reddito è speso per B, la quantità consumata è Y/Pb

Il vincolo di bilancio è la retta che unisce Y/Pa e Y/Pb

ATTENZIONE AGLI ASSI Y/Pa

0 QdiB QdiA

Y/Pb

Il vincolo di bilancio

• Il paniere 1 non esaurisce il reddito del consumatore

• I panieri 2 e 4 non sono accessibili

• Il paniere 3 è accessibile e esaurisce l’intero reddito

Y/Pa

0 B A

Y/Pb 2

4

1 3

33

(18)

Il reddito del consumatore aumenta

Variazione del Prezzo

Il vincolo di bilancio - spostamenti

35

(19)

Ma qual è il punto scelto dal consumatore?

• Dove sul vincolo di bilancio?

• Sappiamo che un consumatore razionale sceglierà un paniere sul vincolo di bilancio (perchè è il consumo massimo possibile, che darà l’utilità masima possibile). Ma in quale punto?

• Per rispondere alla domanda del “dove?”

non abbiamo informazioni sufficienti

• Dobbiamo tornare alle preferenze del consumatore e al sistema di ordinamento.

Curva di indifferenza

Per qualsiasi punto a e b

• Sia uno dei seguenti casi:

– aPb (a è preferito a b) – o

– bPa (b è preferito a) – o

– aIb (a e b sono equivalenti, l’individuo è indifferente)

37

(20)

L’ultima ipotesi: TMSD

• Minore è la quantità posseduta del bene A, maggiore sarà la quantità del bene B necessaria per poter compensare un’ulteriore riduzione della quantità di A

• Qualunque sia il rapporto, esso è definito come il Tasso Marginale di Sostituzione di B per A. E tale tasso è decrescente (D sta per decrescente).

L’ultima ipotesi: TMSD

• Curva di indifferenza

– Una curva convessa continua; la sua pendenza rappresenta il tasso marginale di sostituzione tra due beni per il consumatore

• TMSD significa che il tasso al quale un bene può essere sostituito mantenendo invariato il livello di utilità di un individuo dipende dalle quantità relative di beni che possiede già.

• Maggiore la quantità posseduta di un bene,

39

(21)

Curve di indifferenza convesse e livelli di soddisfazione

Curve di indifferenza più esterne corrispondono a una maggiore utilità del consumatore ricavata dai beni A e B

Nota: la Transitività implica che le curve non possono intersecarsi

Per trovare l’equilibrio dobbiamo disegnare nello stesso piano cartesiano il vincolo di bilancio e la curva di indifferenza e trovare

il punto di tangenza.

Quel punto rappresenta la scelta del consumatore, il suo paniere ottimo dati il reddito, i prezzi e le sue preferenze.

41

(22)

Y/Pa

0 B A

Y/Pb

La scelta del consumatore Curva di indifferenza

Vincolo di bilancio

Come si trova il paniere ottimo?

(la scelta del consumatore)

1)La pendenza del vincolo di bilancio è -( Pb/Pa);

2)La pendenza della curva di indifferenza è il TMS tra A e B.

3)TMSab = -( MUb/MUa ) poichè il tasso al

43

(23)

• Il consumatore vuole massimizzare la sua utilità ma deve rimanere sul suo vincolo di bilancio.

• La razionalità del consumatore implica che allocherà la sua spesa in modo da eguagliare TMS e prezzo relativo

• Il paniere scelto sarà quello per cui il vincolo di bilancio è tangente alla curva di indifferenza. In questo punto le due pendenze sono uguali.

Mettendo insieme i pezzi

Scelta razionale

45

(24)

Quindi…

• In questo punto c’è equilibrio, il consumatore non ha nessun incentivo a variare il consumo. Perchè…

- Pb/Pa = MRSab = - MUb/MUa .

• Quindi - Pb/Pa = - MUb/MUa

• MUa/Pa = MUb/Pb

Abbiamo ritrovato il concetto espresso in precedenza!

Reazione razionale a una variazione di prezzo

Se il prezzo di un bene diminuisce...

47

(25)

Effetto reddito

• Se un bene è normale, una crescita del reddito del consumatore, a prezzi invariati, porterà a un incremento del consumo

• Se un bene è inferiore, una crescita del reddito sfocia in un riduzione della quantità consumata

Curve di domanda individuale e di mercato (per il tonno in scatola)

• Come si passa dalla curva di domanda di un singolo individuo alla curva dell’intero mercato?

• Si sommano le curve individuali.

• Per ogni prezzo si somma la domanda di tutti i consumatori.

• Esempio…

49

(26)

Curve di domanda individuale e di mercato per il tonno in scatola

Curve di domanda individuale e di mercato se tutti i compratori hanno curve di

domanda identiche

51

(27)

La domanda e il surplus del consumatore

Il surplus del consumatore

Differenza tra il prezzo di riserva di un compratore e il prezzo da lui

effettivamente pagato per acquistare un prodotto

Mercato con una curva di domanda

“digitale”

• 11 compratori potenziali

• Ciascuno può comprare massimo una unità del bene ogni giorno

• Il 1° compratore di riserva ha un prezzo di riserva di €11; il 2° di €10; il 3° di €9 e così via...

• La curva di domanda presenta la forma di una scala

53

(28)

“digitale”

Il calcolo del surplus economico

• Supponiamo che il bene sia disponibile a un prezzo unitario di €6

• Il compratore della 6° unità non riceverebbe alcun surplus economico

• Mentre i primi cinque compratori sì

– Es.: il 1° avrebbe speso un massimo di €11 ma ottiene il bene per €6, con un surplus di

€5.

55

(29)

Il Surplus Economico

La Domanda e il Surplus del Consumatore

Quesito

Qual è il beneficio che i compratori traggono partecipando al mercato del latte?

57

(30)

Mercato del Latte

Il Surplus del Consumatore nel Mercato del Latte

59

(31)

Il Surplus del Consumatore nel Mercato del Latte

• Il surplus del consumatore è costituito dall’area del triangolo ombreggiato

• Altezza = €1/litro

• Base = 4000

• Area di un triangolo = (1/2)(Altezza x Base)

• Surplus del consumatore =

(1/2)(1 x 4000) = €2000 al giorno

61

Riferimenti

Documenti correlati

Il rapporto di lavoro autonomo di natura occasionale potrà essere interrotto, previo preavviso pari ad una settimana, da parte del/della collaboratore/collaboratrice. In tal

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di 1 (UNO) incarico con contratto di lavoro autonomo per il seguente profilo: Esperienza significativa nella

Il rapporto di contratto di lavoro autonomo potrà essere interrotto, previo preavviso pari ad una settimana, da parte del collaboratore. In tal caso il compenso dovuto

• Beni normali: l’aumento (la contrazione) del reddito dei compratori provoca uno slittamento verso destra (verso sinistra) della loro curva di domanda. • Beni inferiori:

Un monopolio naturale deriva da economie di scala (più grande è l’impresa meglio è per l’impresa, si riducono i costi unitari, e per il mercato, una sola impresa produce a

Gli appartenenti ad altri Dipartimenti diversi dal presente di questa e/o di altra Università o ad Ente pubblico, all’atto della domanda dovranno presentare,

- i cittadini stranieri appartenenti ad altri Stati membri dell’Unione Europea dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quello sopra

- Metodiche e strumenti per la rilevazione/monitoraggiodei Bisogni Educativi Speciali - Modelli didattici e metodologie utilizzate dal Tutor accogliente per favorire l’inclusione