• Non ci sono risultati.

663 - Bollettino Commissioni Mercoledì 30 giugno 1982 CONVOCAZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "663 - Bollettino Commissioni Mercoledì 30 giugno 1982 CONVOCAZIONI"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

-

63 - Mercoledì 30 giugno 1982

_ - ~ ~

663

-

Bollettino Commissioni -

C O N V O C A Z I O N I

(2)

663

-

Bollettino Commissioni - 64 - Colivocazioni 1" luglio 1982

~ ________ _ _ _ _ _ _ ~

CONVOCAZIONI

COMMISSIONI RIUNITE

(VI Finanze e tesoro e XII Industria) (Aula della VI Commissione Finanze c tesoro) ORE 12

In sede legislativa.

Seguito della discussione del disegno di legge:

Riforma degli incentivi nel sistema del credito agevolato (3084).

(Parere della I , della V e della I X Commissione)

-

Relatori: La- gana, per la VI Commissione; Aliverti, per la XII Commissione.

* * *

I1 COMMISSIONE PERMANENTE

(Mari interni) ORE 12

In sede legislativa.

Seguito della discimione della proposta di legge:

Senatori PAVAN ed altri: Disposizioni concernenti taluni ruoli del personale della polizia di Stato e modifiche relative ai livelli retri- butivi di alcune qualifiche (Approvata dalla I Commissione perma- nente del Senato) (3387).

(Parere della I e della V Commissione)

-

Relatore: Balestracci.

Discussione della proposta di legge:

ALBERINI ed altri: Modifica della legge 18 aprile 1975, n. 110, rela- tiva al controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi al fine della catalogazione (152043). '

Rela tore : Bales t racci.

* * *

(3)

663

-

Bollettino Commissioni

-

65 - Convocazioni 1" luglio 1982

I11 COMMISSIONE PERMANENTE

(Affari esteri) ORE 9

Comitato ristretto.

Esame del disegno di legge n. 3375, riguardante norme per l'ero- gazione di contributi statali agli enti a carattere internazionalistico sottoposti alla vigilanza del Ministero degli affari esteri.

* * *

IV COMMISSIONE PERMANENTE

(Giustizia) ORE 8,45

In sede legislativa.

Seguito della discussione del disegno di legge:

Estensione al personale degli archivi notarili delle disposizioni con- tenute nell'articolo 168 della legge 11 luglio 1980, n. 312 (3258).

(Parere della I e della V Commissione)

-

Relatore: De Cinque.

ORE 9

In sede referente.

Seguito dell'esame del disegno e della proposta di legge:

Disposizioni per l'emanazione del nuovo codice di procedura pe- nale (845).

(Parere della Z e della V Commissione):

PANNELLA ed altri: Riforma del codice di procedura penale (112).

(Parere della Z Commissione).

Relatore: Sabbatini.

* * *

(4)

663

-

Bollettino Commissioni - 66

-

Convocazioni 1” luglio 1982

V COMMISSIONE PERMANENTE

(Bilancio e programmazione

-

Partecipazioni statali) ORE 9’30

In sede legislativa.

Discussione del disegno di legge:

Conferimento al fondo di dotazione dell’Ente partecipazioni e finan- ziamento industria manifatturiera - EFlM per il triennio 1981-1983 c trsferimentr, della partecipazione azionaria dell’ATI SpA all‘Am- ministrazione autonoma dei monopoli di Stato (Approvato dal Se- nato) (3415).

(Parere della I e della VI Commissione)

-

Relatore: Conte Car- melo.

In sede referente.

Esame del disegno d i legge:

S. 1900

-

Conversione in legge del decreto-legge 14 maggio 1982, n. 256, recante provvedimenti urgenti in favore delle aziende del settore alluminio del gruppo EFIM-MCS (Approvato dal Senato della Repubblica) (3472).

(Parere della Z e della V I Commissione) -_ Relatore: Sinesio.

In sede consultiva.

Parere sul disegno d i legge:

Provvidenze per i magistrati del Consiglio di Stato, della Corte dei conti, della giustizia militare, dei tribunali amministrativi regionali e per gli avvocati e procuratori dello Stato (Riesame) (2348).

(Parere alla Z Commissione)

-

Relatore: Orsini Gianfranco.

Parere siil testo unificato del disegno e delle proposte di legge:

Norme sulla semplificazione del contenzioso pensionistico sugli or- gani, sullo stato dei magistrati e sul personale amministrativo della Corte dei conti (1427);

FRANCHI ed altri: Norme sulla attività della Corte dei conti nella sua funzione di controllo (256);

COSTAMAGNA: Modifica degli articoli 3 e 65 del testo unico delle leggi sull’ordinamento della Corte dei conti approvato con regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214 (622);

GARGASO e GRIPPO: Nuove norme concernenti l’ordinamento della Corte dei conti (825);

(5)

663 - Bollettino Commissioni

-

67

-

Convocazioni 1” luglio 1982

COSTAMAGNA e FEDERICO: Interpretazione autentica della legge 24 maggio 1970, n. 336, e del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, in materia di collocamento a riposo del personale della Corte dei conti (1006);

COSTAMAGNA e FEDERICO: Modifiche del regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214, concernenti attività di controllo della Corte dei conti sulle entrate pubbliche (1008);

CARUSO ed altri: Norme sulla semplificazione dei controlli, sulla organizzazione e sul funzionamento della Corte dei conti e sullo stato giuridico dei magistrati e del personale amministrativo (1 150);

COSTAMAGNA e QUIETI: Nuova disciplina delle promozioni a primo referendario ed a consigliere o vice procuratore generale della Cor- te dei conti (1176);

CIANNAMEA ed altri: Norme per la semplificazione dei controlli, della giurisdizione contabile e dei procedimenti in materia di ricorsi per pensioni civili, militari e di guerra dinanzi alla Corte dei conti

(1 341);

COSTAMAGNA ed altri: Norme sul controllo preventivo di legittimità sugli atti delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato (1 370) ;

(Parere alla

Z

Commissione) - Relatore: Mazzotta.

Parere sulle proposte di legge:

ANDb ed altri: Norme integrative dell’articolo 58, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980;n. 382 (2405).

(Parere alla VIZI Commissione)

-

Relatore: Corà.

ed altri: Norme per l’inquadramento nel ruolo dei ricercatori universitari dei lettori cittadini italiani di madrelingua italiana in possesso di particolari requisiti (2674).

(Parere alla VZZZ Commissione)

-

Relatore: Corà.

Parere sugli emendamenti alla proposta di legge:

PAGLIAI ed altri: Norme concernenti la costituzione in Centro di studi del CNR dell’opera del vocabolario della lingua italiana (2394).

(Parere alla VIZI Commissione)

-

Relatore: Gianfranco Orsini.

Parere sul testo unificato delle proposte di legge:

VAGLI ed altri: Nuove norme relative all’indennità di maternità per coltivatrici dirette, lavoratrici artigiane e lavoratrici esercenti atti- vità commerciali (627);

CAVIGLIASSO ed altri: Norme per l’adeguamento di alcuni tratta- menti assicurativi e previdenziali per i lavoratori autonomi (2501);

(Parere alla XIZi Commissione)

-

Relatore: Grippo.

(6)

663

-

Bollettino Commissioni

-

68

-

Convocazioni 1" luglio 1982

Parere sul disegno di legge:

Riforma degli incentivi nel sistema del credito agevolato (3084);

(Parere alla VI e alla XZZ Commissione)

-

Relatore: Mazzotta.

Parere stil testo unificato delle proposte di legge:

FIORET ed altri: Modifiche alla legge 2 aprile 1968, n. 482, sul col- locamento obbligatorio delle categorie di invalidi presso le ammi- nistrazioni pubbliche e i privati datori di lavoro (161);

GAHGANP: Modifiche a!!a legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente la disciplina generale delle assunzioni presso le pubbliche amministra- zioni e aziende private (324);

TREMAGLIA ed altri: Integrazioni della legge 2 aprile 1968, n. 482, concernente le assunzioni obbligatorie presso le pubbliche ammini- strazioni e le aziende private dei lavoratori che hanno prestato

' lavoro subordinato all'estero (6683;

SANESE ed altri: Nuova disciplina delle assunzioni obbligatorie (1089);

BOFFARDI ed altri: Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private (1 103);

RAMELLA ed altri: Riforma del collocamento obbligatorio di tutte le categorie di invalidi (1112);

REGCIANI ed altri: Norme sul collocamento obbligatorio e sul r a p porto di lavoro dei centralinisti telefonici privi della vista (1151);

ULLA ed altri: Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private (1603);

CRESCO ed altri: Riforma del collocamento obbligatorio per tutte le categorie di invalidi (1621);

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie degli invalidi presso le pubbliche ammini- strazioni e le aziende private (1640);

-OLI ed altri: Nuove norme in materia di assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private (1817);

' I - . . . -.

' I

VENTRE ed altri: Norme integrative in materia di collocamento ob- bligatorio e sua estensione ai figli degli ex militari invalidi di guerra (2342);

LABRIOLA ed altri: Norme per il collocamento obbligatorio dei sog- getti socialmente sfavoriti (2396);

(Parere alla XZZZ Commissione)

-

Relatore: Scalia.

(7)

663 - Bollettino Commissioni - 69 - Convocazioni 1" luglio 1982

Parere sui disegni d i legge:

Revisione della disciplina sulla destinazione del personale di ruolo dello Stato alle istituzioni scolastiche e culturali italiane funzionanti all'estero nonché ai connessi servizi del Ministero degli affari esteri (2776).

(Parere alla ZZZ e alla VZZZ Commissione) - Relatore: Cirino Pomicino.

Proroga degli sgravi contributivi per il periodo 1" febbraio-30 giu- gno 1982 ed estensione ad altri settori (3243).

(Parere d a XZZZ Commissione) - Relatore: Conte.

Revisione della disciplina dell'invalidità pensionabile (Approvato dal Senato) (3266).

(Parere alla XZZZ Commissione)

-

Relatore: Scalia.

Istituzione di nuove universitb (Testo unificato approvato dal Se- nato del disegno e delle proposte di legge: Franco ed altri; Scar- daccione ed altri; Pedini ed altri; Zito e Petronio; Venturi ed altri;

Colombo Vittorino ed altri; Salvucci ed altri; Accili ed altri; Ma- ravalle ed altri; Salvucci ed altri; Schiano) (3396).

(Parere alla VZZZ Commissione) - Relatore: Mazzotta.

ORE 17

Comitato ristretto.

Esame del disegno e delle proposte di legge nn. 2276, 1973 e 2261, concernenti interventi straordinari per il Mezzogiorno.

* * *

VI COMMISSIONE PERMANENTE

(Finanze e tesoro) ORE 9

In sede legislativa.

Seguito della discussione delle proposte di legge:

Senatori BERLANDA ed altri: Proroga del termine previsto per la regolarizzazione delle sdcietà di fatto di cui all'articolo 26-quater del decretdegge 31 ottobre 1980, n. 693, convertito, con modifica- zioni, nella legge 22 dicembre 1980, n. 891 (Approvato dalla V I Commissione del Senato) (2744);

(Parere della ZV e della XZZ Commissione);

(8)

663

-

Bollettino Cominissioni

-

70 - Convocazioni 1” luglio 1982

LAFORCIA ed altri: Modifica dell’articolo 26-guater del decreto-legge 31 ottobre 1980, n. 693, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 1980, n. 891, relativo alla regolarizzazione delle società di fatto ai fini fiscali (2703);

(Parere della I, della IV e della X I I Commissione);

Relatore: Citterio.

Ufficio di Presidenza allargato ai rappresentanti dei gruppi.

-

In sede referente.

Seguito dell’esame del disegno di legge:

Norme per la repressione dell’evasione in materia redditi e sul valore aggiunto (1507). i

imposta su (Parere della I, della -ZV e della X I I Commissione)

-

Relatore:

Azzaro.

* * *

VI1 COMMISSIONE PERMANENTE

(Difesa) ORE 9

Comunicazioni del Ministro della difesa sull’esito dei risultati delle elezioni delle rappresentanze militari e sullo stato dei sistemi di awistamento e di intercettazione in ordine ad asserite interferenze di aerei militari negli spazi aerei riservati all’aviazione civile.

* * *

VI11 COMMISSEONE PERMANENTE

(1s truzione) ORE 9,30

In sede referente.

Esame del disegno e della proposta di legge:

Norme sulla tutela dei beni culturali e sulla riorganizzazione del Ministero (3228).

(Parere della I, della 11, della IV, della V e della IX Commissione).

(9)

663 - Bollettino Commissioni - 71

-

Convocazioni 1” luglio 1982

FERRI ed altri: Nuove norme per la conservazione e la valorizza- zione dei beni culturali e ambientali e per la riforma dell’organiz- zazione della tutela (3252).

(Parere della I, della I l , della IV, della V , della VI e della IX Commissione).

Relatore: Amalfitano.

In sede legislativa.

Discussione della proposta di legge:

Senatori MAZZOLI ed altri; senatori BUZZI ed altri: Norme integra- tive in materia di concorsi direttivi ed ispettivi (Approvata, in un testo unificato, dalla V I I Commissione permanente del Senato) (3395-bis).

(Parere della I Commissione)

-

Relatore: Confalonieri.

Seguito della discussione del disegno e delle proposte di legge:

Istituzione di nuove università (Approvalo Senato della Repubblica) (3396);

(Parere della I e della V Commissione);

PROPOSTA DI LEGGE D’INIZIATIVA POPOLARE:

statale del Friuli (1).

(Parere della I e della V Commissione);

i17 tin testo unificato dal

Istituzione dell’università

SOSPIRI: Statizzazione delle libere università abruzzesi (438);

(Parere della I , della V e della V I Commissione);

ZARRO ed altri: Istituzione dell’università statale degli studi delle zone interne della Campania, con sede in Benevento (1280);

(Parere della I , della V e della IX Commissione);

PAJETTA ed altri: Istituzione di nuove sedi universitarie in Pie- monte (1760);

(Parere della I , delfa V e della IX Commissione);

COSTA: Istituzione dell’università di Cuneo con sede in Cuneo, Savigliano e Mondovì (2054);

(Parere della I e della V Commissione);

DE GREGORIO ed altri: Modifiche alla legge 3 aprile 1979, n. 122, concernente istituzione della seconda università di Roma, dell’Uni- versità della Tuscia e dell’università di Cassino (2368);

(Parere della I e della V Commissione);

PICANO ed altri: Norme concernenti l’inquadramento in ruolo del personale non docente dell’università statale degli studi di Cassino

(2425);

(Parere della I e della V Commissione);

PATRIA ed altri: Istituzione dell’università statale degli studi del Piemonte sud-orientale (2522);

(Parere della I e della V Commissione);

SUSI ed altri: Istituzione di universith statali degli studi in Abruz- zo (3155);

(Parere della I , della V e della V I Commissione);

(10)

663 - Bollettino Coiizmissiorzi - 72

-

Convocazioni

I"

luglio 1982

GAND~LFI e OLCESE: Istituzione dell'università degli studi del Pie- monte nord orientale (3431).

(Parere della I e della V Commissione).

Relatore: Gui.

Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.

* ?r f

IX COMMISSIONE PERMANENTE

(Lavori pubblici) ORE 9,30

In sede legislativa.

Discussione delle proposte di legge:

PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 28 lu- glio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (3302);

LA LBCCIA ed altri: Modifiche ed integrazioni del decreto-legge 28 lu- glio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, n. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 1982, n. 60, concernenti interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (3303).

(Parere della I , della 11, della V e della X I I I Commissione) - Re- latore : Cusumano.

In sede referente.

Seguito dell'esame del disegno e delle proposte di legge:

Strutture e compiti degli enti pubblici operanti nel settore della edilizia residenziale pubblica e norme relative a l riscatto degli alloggi (2594).

(Parere della I , della 11, della IV, della V , della VI e della XIII Commissione) ;

VALEXSISE ed altri: Modifica degli articoli 22, 23, 27, 28 e 29 della legge 8 agosto 1977, n. 513, in mento all'assegnazione degli alloggi

(11)

- 73 - Convocazioni I” luglio 1982 ____

663

-

Bollettino Commissioni

di edilizia residenziale pubblica con tutela dei diritti già acquisiti dagli assegnatari dalla ex gestione INCIS (278).

(Parere della I, della IV, della V e della V I Commissione);

CARLOTTO ed altri: Modifiche ed integrazioni della legge 8 agosto 1977, n. 513, e della legge 5 agosto 1978, n. 457, in materia di as- segnazioni in locazione e di cessioni in proprieth a favore degli as- segnatari delle abitazioni degli IACP (290).

(Parere della I e della V I Commissione);

RECCIANI: Modifiche alla legge 8 agosto 1977, n. 513, concernente provvedimenti urgenti per l’accelerazione dei programmi in corso, finanziamento di un programma straordinario e canone minimo del- l’edilizia residenziale pubblica (307).

(Parere della I, della ZV, della V e della V I Commissione);

GARGANI ed altri: Modifica dell’articolo 27 della ‘legge 8 agosto 1977, n. 513, recante provvedimenti urgenti per l’accelerazione dei pro- grammi in corso, finanziamento di un programma straordinario e canone minimo dell’edilizia residenziale pubblica (3 14).

(Parere della I, della IV e della V Commissione);

GARZIA ed altri: Modifica dell’articolo 27 dellla legge 8 agosto 1977, n. 513, recante provvedimenti urgenti per l’accelerazione dei pro- grammi in corso, finanziamento di un programma straordinario e canone minimo dell’edilizia residenziale pubblica (352).

(Parere della I, della IV e della V Commissione);

SANTI ed altri: Norme per la definizione delle strutture e dei com- piti degli Enti pubblici operanti nel settore dell’edilizia residenzia- le pubblica (617).

(Parere della I, della 11, della IV, della V , della V I e della XIII Commissione).

LABRIOLA ed altri: Modifica della legge 8 agosto 1977, n. 513, con- cernente Provvedimenti urgenti per l’accelerazione dei programmi in corso, finanziamenti di un programma straordinario e canone minimo dell’edilizia residenziale pubblica (670).

(Parere della I, della IV, della V e della V I Commissione);

ZANONE ed altri: Ripristino della possibilità di trasferimento in pro- prietà a favore degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica assegnati in locazione semplice, ed altre norme in materia di edilizia pubblica (777).

(Parere della I, della IV e della V I Commissione);

ERMELLI CUPELLI: Norme per la definizione delle strutture e dei compiti degli enti pubblici operanti nel settore de1,l’edilizia residen- ziale pubblica (1400).

(Parere della I, della IV, della V I della V I , della XII e della X I I l Commissione) ;

(12)

- 74

-

Convocazioni . - -- 1" ltiglio 1982 _ _ -

663

-

Bollettino Commissioni

PORCELLANA ed altri: Modifica agli articoli 27 e 28 della legge 8 agosto 1977, n. 513, relativa al riscatto dell'edilizia economica e popolare (1503).

(Parere della I, della IV, della V e della

VI

Commissione);

NICOLAZZI ed altri: Nuove norme in materia di riscatto di alloggi di edilizia residenziale pubblica (161 6).

(Parere della I , della V e della V I Commissione);

ALBoRCHErrI ed altri: Riforma degli Istituti autonomi per le case popolari e norme sulla cessione in proprietà di alloggi pubblici (1734).

(Parere della I , della 11, della IV e deiia VI Commissione);

CACCIA ed altri: Nuove norme in materia di cessione in proprietà degli alloggi di tipo popolare ed economico (1812).

(Parere della I, della V e della V I Commissione)

PISICCHIO e ALL~CCA: Deroga agli articoli 27 e 28 della legge 8 agosto 1977, n. 513, in materia di riscatto degli almloggi di edilizia economica e popolare (1827).

(Parere della I, della IV, della V e della V I Commissione).

M I M I ed altri: Legge-quadro per lo scioglimento degli Istituti au- tonomi case popolari e dei loro consoni, per il passaggio del pa- trimonio alle regioni e ai comuni, per l'attuazione del canone so- ciale e 'per la riforma delle assegnazioni degli alloggi (2491).

(Parere della I , della 11, della IV, della V , della V I e della X I I l Commissione).

Relatore: Ermelli Cupelli.

Seguito dell'esame del disegno e della proposta di legge:

S . 959 - Modifiche ed integrazioni all'articolo 15 della legge 28 gennaio 1977, n. 10, recante sanzioni amministrative in materia edi- lizia ed urbanistica. Disciplina e recupero delle opere abusive rea- lizzate prima dell'entrata in vigore della medesima legge (Approvata dal Senato) (3135).

(Parere della I , della 11, della IV, della V , della

VI

e della VIZI Commissione) ;

TOZZETTI ed altri: Norme per il recupero urbanistico ed edilizio delle costruzioni abusive e misure contro le lottizzazioni abusive e per la salvaguardia del territorio (1736).

(Parere della I , della I I , della W , della V e della VI Commissione).

Relatore: Fomasari.

(13)

663 - Bollettino Commissioni

-

75 - Convocazioni I” luglio 1982

X COMMISSIONE PERMANENTE

(Trasporti) ORE 9,30

In sede legislativa.

Seguito della discussione del disegno e delle proposte di legge:

Istituzione e ordinamento dell’kienda nazionale delle ferrovie (1 987-bis).

(Parere della I , della I V , della V , della VI, della I X e della X I I I Commissione);

CALDORO ed altri: Norme per il coordinamento nazionale dei tra- sporti: istituzione del Comitato nazionale dei trasporti e dell’Ente nazionale delle ferrovie italiane (34-bis).

(Parere della I , della V , della VI e della X I I Commissione);

BACHINO ed altri: Soppressione dell’azienda autonoma delle ferro- vie dello Stato e costituzione dell’Azienda delle ferrovie dello Stato con personalità giuridica di diritto pubblico (257-bis).

(Parere della I , della V , della VI, della IX, della X I I e della X I I I Commissione) ;

OTTAVIANO ed altri: Istituzione dell’kienda per le ferrovie dello Stato e soppressione dell’kienda autonoma delle ferrovie dello Stato (529-bis).

(Parere della I , della IV, della V , della

VI,

della ZX e della XIII Commissione) ;

MARZOTTO CAOTORTA ed altri: Riforma dell’azienda autonoma delle ferrovie dello Stato (1055-bis).

(Parere della I , della I I , della V , della VI, della I X e della X I I I Commissione).

Relatore: La Rocca.

Discussione del disegno e delle proposte di legge:

Accesso alla professione e istituzione dell’Albo nazionale degli auto- trasportatori di cose per conto terzi, disciplina degli autotrasporti di cose e istituzione degli uffici di controllo ai valichi di frontiera (2 197).

(Parere della I , della I I , della ZII, della IV, della V , della VI, della X I I e della X I I I Commissione);

FORTUNA e CALDORO: Modificazioni alla legge 6 giugno 1974, n. 298, sull’istituzione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, disciplina degli autotrasporti di cose e altro (17).

(Parere della I , della 111, della IV, della V , della VI e della XII Commissione);

MANFREDINI ed altri: Modifiche alla legge 6 giugno 1974, n. 298, concernente la istituzione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori

(14)

663 - Bollettino Cominissioizi - 76

-

Convocazioni 1” lunlio 1982

di cose e l’istituzione di un sistema di tariffe a forcella per i tra- sporti di merci su strada (1537).

(Parere della I , della ZII, della IV, della V e della X I I Commis- sione);

BERNARDI GUIM ed altri: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 giugno 1974, n. 298, concernente l’istituzione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, disciplina degli autotrasportatori di cose e istituzione di un sistema di tariffe a for- cella per i trasporti di merci su strada (1632).

(Parere della I , della IV, della V , della VI, della X I I e della X I I I Commissione) ;

BORRIJSO e SCALIA: Modificazioni ed integrazioni della legge 6 giu- gno 1974, n. 298, concernente l’istituzione dell’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi (2487).

(Parere della I , della IV, della V , della V I , della

XII

e della X I I I Commissione).

Relatore: Degan.

* . + *

XI COMMISSIONE PERMANENTE

(Agricol tura) ORE 9,30

In sede legislativa.

Seguito dellu discussione del disegno e delle proposte di legge:

Nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti (1207).

(Parere della I , della III, della I V , della V , della VI, della X I I e della XIV Commissione).

SATANASSI ed altri: Norme di attuazione della direttiva CEE n. 116 del 1976 concernente la disciplina dei fertilizzanti (21 10).

(Parere della I , della ZII, della IV, della V , della V I , della XII e della XIV Coinmissione).

SATANASSI ed altri: Norme per la disciplina della produzione e com- mercializzazione dei fertilizzanti nazionali (2356).

(Parere della I , della ZII, dello. IV, della V , della V I , della XII e della XIV Coinmissione).

Relatore: Pellizzari.

Seguito della discussione delle proposte di legge:

SALVATORE ed altri: Provvidenze per danni causati Basilicata e Puglia (3424).

(Parere della I , della V e della V I Conriizissioiie)

-

LOBIANCO ed altri: Interventi per i danni causati Basilicata, Puglia, Sardegna e Sicilia (3496).

(Parere della I, della V e della VI Commissione) -

dalla siccith in Relatore: Zarro.

dalla siccità in Relatore: Zarro.

(15)

663 - Bollettino Commissioni - 77 - Convocazioni 1” luglio 1982

Discussione della proposta di legge:

CARAWNNA ed altri: Prowidenze per gli imprenditori agricoli dan- neggiati dalla siccith in Puglia e Basilicata (3477).

(Parere della I , della V e della VZ Commissione)

-

Relatore: Zarro.

In sede referente.

Seguito dell’esame della proposta di legge:

SERVADEI ed altri: Istituzione di un albo professionale degli agro- tecnici (1467).

(Parere della I , della IV, della V , della VI, della VIZI e della XIII Com missione)

-

Relat ore : Meneghet ti.

Seguito dell’esame delle proposte di legge:

BAMBI ed altri: Norme per la classificazione, l’istituzione del mar- chio di garanzia di qualita e la denominazione di origine per l’olio di oliva destinato alla minuta vendita (2766);

COLOMBA ed altri: Norme sulla classificazione ed etichettatura del- l’olio di oliva (3254).

(Parere della I , della IV, della XII e della XIV Commissione).

Esame della proposta di legge:

POTÌ ed altri: Norme per la classificazione dell’olio di oliva (3336).

(Parere della I , della IV, della V I della X I I e della XIV Commis- sione).

Reatore: Bruni.

* * *

COMRIISSIIBNE PARLAMENTARE DI INCHIESTA

sulla loggia massonica P 2

(Aula della Commissione - Via del Seminano, 76

-

I1 piano) ORE 10

Audizioni dottor Giovanni Nisticb, dottor Bruno Palmiotti, onore- vole Sergio Pezzati, onorevole Rolando Picchioni, onorevole Ermido Santi, senatore Anselmo Martoni.

(16)

663

-

Bollettino Commissioni - 78 - Convocazioni 6 luglio 1982

CONVOCAZIONI

MARTEDÌ 6 LUGLIO

I COMMISSIONE PERMANENTE

(Affari costituzionali) ORE 16,30

Comitato pareri.

Parere sui disegni

di

legge:

Norme di attuazione della Convenzione sulla competenza e sulla legge applicabile in materia di protezione dei minori, adottata a L'Aja il 5 ottobre 1961 (3325).

(Parere alle Commissioni

ZII

e ZV) - Relatore: Gitti.

Interpretazione autentica dell'articolo 48, terzo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 597, e suc- cessive modificazioni (3171).

(Parere alla V I Commissione) - Relatore: Gitti.

Parere srillc proposte d i legge:

PERNICE ed altri: Modifiche ed integrazioni al decreto-legge 28 lu- glio 1981, n. 397, convertito in Icgge, con modificazioni, dalla leg- ge 26 settembre 1981, n. 536, c al decreto-legge 22 dicembre 1981, n. 799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 marzo

1952, n. 60, concernenti interventi in favore di alcune zone della Sicilia occidentale colpitn, da eventi sismici (3302);

LA LOGGIA ed altri: Modiiiche ed integrazioni al decreto-legge 28 lu- glio 1981, n. 397, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 26 settembre 1981, 11. 536, e al decreto-legge 22 dicembre 1981, nu- mero 799, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 mar- zo 1952, n. 60, concerrienti inters.enti in favore di alcune zone della Sicilia cccidcntale colpite da eventi sismici (3303).

(Pnreve alln ZX Corm~i.ssionc) - Relatore: Ciannamea.

(17)

663 - Bollettino Comnzissioni - 79 - Coizvocazioni 6 luglio 1952

Parere sulla proposta di legge:

MINERVINI e SPAVENTA: Integrazione dei poteri della Commissione nazionale per le società e la borsa e modificazioni della disciplina della nominatività obbligatoria dei titoli azionari, in relazione alle società fiduciarie e agli enti di gestione fiduciaria, nonché alle so- cietà che controllano società per azioni quotate in borsa o ne sono controllate (2754);

(Parere alla VZ Commissione) - Relatore: Ciannamea.

Parere sulle proposte d i legge:

PAZZACLIA ed altri: Riforma della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei geometri (approvati, in un testo unificato, dalla XIZZ Commissione permanente della Camera e modificati dal Senato) (917-1948-2005-213743).

(Parere alla XZZI Commissione)

-

Relatore: Vecchiarelli.

SALVATORE ed altri: Provvidenze per danni causati dalla siccità in Basilicata e Puglia (3424).

(Parere alla XI Conznzissione) - Relatore: Ciannamea.

Parere sui disegni di legge:

Ristrutturazione della Cassa depositi e prestiti (2014);

(Parere alla VI Commissione) - Relatore: Ciannamea.

Parere sul disegno di legge:

Diritto di stabilimento e libera prestazione di servizi da parte dei veterinari cittadini degli Stati membri della Comunità economica europea (3259) ;

(Parere alla XZV Commissione)

-

Relatore: Vecchiarelli.

Parere sulle proposte di legge e sugli emendamenti:

ICHINO ed altri: Interpretazione autentica dell‘articolo 24 della legge 20 settembre 1980, n. 576, concernente riforma della previ- denza forense e modifica degli articoli 26 e 29 della stessa legge (2706);

ZANONE: Modifica all’articolo 22 della legge 20 settembre 1980, n. 576, concernente riforma del sistema previdenziale forense (2854);

(Parere alla Commissioni riunite

ZV

e XZZI) - Relatore: Cian- namea.

* * *

X N COMMISSIONE PERMANENTE

(Igiene

e

sanità

pubblica)

In sede referente.

ORE 10

Seguito dell’esame delle proposte di legge:

MELLINI ed altri: Modifica della legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernente disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope e pre-

(18)

663 - Bollettino Commissioni - 80

-

Corzvocazioni 6 luglio 1982

venzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, con l’esclusione della canapa indiana e dei suoi derivati dalla tabel- la di cui all’articolo 12 della legge (672).

(Parere della I , della IV, della X I e della X I I Commissione);

TEODORI ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernenti la distribuzione controllata delle sostanze psicotrope e stupefacenti e stati di tossicodipendenza e nuove di- sposizioni sulla liberalizzazione della cannabis (Urgenza) (1077).

(Parere della I , della IV, della V , della X I e della XIZ Commissione);

MILANI: Nuova disciplina dei derivati della cannabis e delle sostan- ze stupefacenti derivate dall’oppio, prevenzione, cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendmza e nuove disposizioni per l’elimina- zione delle cause di emarginazione sociale (14 18).

(Parere della I , della I I , della IV, della V , dell’VIII, della X I e del- la X I I Cornmissione);

CIRINO POMICINO ed altri: Modifiche alla legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernente disciplina degli stupefacenti e sostanze psico- trope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossico- dipendenza (1852).

(Parere della I , della II, della IV, della V , dell’VIZI e della XIZ Commissione) ;

TAGLIABUE ed altri: Modifiche ed integrazioni alla legge 22 dicembre 1975, n. 685, concernente disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope e loro sostitutivi. Nuove norme contro l‘alcolismo e il

tabagisino (1982).

(Par-ere della I , della I I , della IV, della V , della V I I , dell~VIII, della X I e della X I I Conzmissione);

SEPPIA ed altri: Modifiche alla leggc 22 dicembre 1975, n. 685, con- cernente la disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope, la prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodi- pendenza (2030).

(Parere della I , della I I , della ZII, della IV, della V , dell’VIII e della X I I Commissione);

OLCESE ed altri: Norme per la costituzione di centri per la cura e la riabilitazione dei tossicodipendenti (2035).

(Parere della I e della IV Commissione);

ZANOSE e ALTISSIMO: Modifiche della legge 22 dicembre 1975, nu- mero 685, e nuove norme in materia di sostanze stupefacenti (2140).

(Parere della I , della I I , della IV, della V e della X I I Contrnissione);

RODOTA ed altri: Nuove norme sulle tossicodipendenze (2175).

(Parere della I , della I I , della IV, della V , della VI, della X I e della X I I Conmissione) - Relatore: Garavaglia.

r-:--

(19)

663 - Bollettino Commissioni

-

81

-

Convocazioni 7 luglio 1982

C O N V O C A Z I O N I

MERCOLEDÌ 7 LUGLIO

I COMMISSIONE PERMANENTE

(Mari costituzionali) ORE 9,30

Elezione del Presidente del Comitato pareri.

In sede legislativa.

Seguito della discussione della proposta di legge:

TONI ed altri: Modifiche degli articoli 40 e 41 del regio decreto- legge 19 ottobre 1938, n. 933, concernente il regime giuridico delle lotterie, tombole, pesche e banchi di beneficenza locali (1815);

(Parere della V e della VI Commissione) - Relatore: Ciannamea.

In sede referente.

Esame del disegno e della proposta di legge:

Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (3403);

COLONNA ed altri: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri (2675);

(Parere della IV e della V Commissione) - Relatore: Bressani.

Seguito dell'esame del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 21 maggio 1982, n. 273, con- cernente proroga delle gestioni commissariali di taluni enti pub- blici soppressi (3429);

(Parere della V e della XIZI Commissione)

-

Relatore: Ciannamea.

Seguito dell'esame delle proposte di legge:

ACCAME ed altri: Esercizio del diritto di voto da parte dei marit- timi imbarcati (55);

(Parere della II, della ZV e della X Commissione);

(20)

663 - Bollettino Commissioni - 82

-

Convocazioni 7 luglio 1982

TREMAGLIA ed altri: Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all’estero (84);

ARMELLA ed altri: Norme per la votazione degli italiani residenti all’estero in occasione di elezioni politiche e modificazioni dei ter- mini e del procedimento elettorale di dette elezioni (183);

(Parere della I I , della ZII, della IV e della V Commissione);

SINESIO ed altri: Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cit- tadini italiani all’estero (707);

(Parere della II, della ZII, della IV e della V Commissione);

BOFFARDI ed aiiri: Norme per l’esercizio del diritto di voto per i cittadini residenti o dimoranti all’estero (1802);

(Parere della I I , della ZII, della IV, della V e della X Commissione);

RECCIANI ed altri: Esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani all’estero (2737);

(Parere della I I , della ZII, della IV e della V Commissione);

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO: Riconoscimento per i cittadini residenti o dimoranti all’estero del diritto di esprimere il voto pres- so le Ambasciate e Consolati italiani (2973);

(Parere della I I , della III, della IV e della V Commissione);

Relatore: Mazzola.

Seguito dell’esame del disegno e della proposta d i legge:

Delega al Governo per una nuova disciplina delle funzioni diri- genziali nelle Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo (3067);

(Parere della ZII, della I V , della V e della V I I Commissione);

CIANNAMEA: Norme sullo stato giuridico ed economico dei dirigen- ti delle Amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento auto- nomo (3157);

(Parere della V I della V I e della X I I I Commissione);

Relatore: Ciannamea.

! I

Seguito clell’esawze della proposta di legge:

M ” ì ed altri: Divieto d’iscrizione ai partiti politici per i magi- strati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari e agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari all’estero (156);

(Parere della I I , della ZII, della ZV e della VII Commissione)

-

Re-

latore: Del Pennino.

Seguito dell’esanze del disegno d i legge:

Norme per la disciplina dell’elettorato attivo, la tenuta e la revi- sione dell‘anagrafe elettorale (2652);

(Parere della I I , della ZII, della IV, della V e della V I Commis- sione) - Relatore: Bressani.

(21)

663 - Bollettino Commissioni - 83

-

Convocazioni 7 luglio 1982

Seguito dell’esame delle proposte di legge costituzionale:

RIZ: Norme a favore del gruppo linguistico ladino che vive nella provincia di Trento (6);

(Parere della I I , della VIZI e della X I I I Commissione);

VIRCILI ed altri: Norme costituzionali a favore delle popolazioni di lingua ladina della provincia di Trento (372);

(Parere della I I e della VIZI Commissione);

POSTAL: Modifiche degli articoli 62 e 102 del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo Statuto speciale della regione Trentino- Alto Adige, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670, in materia di benefici a favore delle popo- lazioni ladine della provincia di Trento (1496);

(Parere della I I e della V I Z I Commissione);

Relatore: Fortuna.

Seguito clell’esamk del disegno di legge:

Riorganizzazione strutturale dei servizi dell’Amministrazione dei la- vori pubblici (1208);

(Parere della VI della I X e della X Commissione)

-

Relatore:

Ciannamea.

In sede consultiva.

Parere sul disegno e sulle proposte di legge:

Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile (3140);

ACCAME: Istituzione di una componente civile della difesa (53);

ACCAME: Norme in materia di protezione civile in caso di offesa atomica (2955);

(Parere alla I I Commissione)

-

Relatore: Ciannamea.

Parere sul disegno di legge:

Modifica dell’articolo 105 del decreto del Presidente della Repub- blica 5 gennaio 1967, n. 18, riguardante il conferimento del grado di consigliere di ambasciata (2829);

(Parere alla ZII Commissione) - Relatore: Ciannamea.

Parere sul testo unificato del disegno e delle proposte di legge:

Interventi straordinari nel Mezzogiorno per il decennio 1982-1991 (2276);

DI GIESI ed altri: Nuova disciplina dell’intervento straordinario nel Mezzogiorno (1973) ;

ALINOVI ed altri: Nuovo assetto dell’intervento pubblico straordi- nario per lo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia (2261);

(Parere alla V Commissione)

-

Relatore: Ciannamea.

(22)

663 - Bollettino Commissioni

-

84 - Convocazioni 7 luglio 1982

Pusere siille psoposte

di

legge:

A N D ~ cd altri: Norme integrative dell’articolo 58, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica I 1 luglio 1980, n. 382 (2405);

(Parere alla VZZZ Coinrnissioize) - Relatore: Vincenzi.

ed altri: Norme per l’inquadramento nel ruolo dei ricercatori universitari dei lettori cittadini italiani di madrelingua italiana in possesso di particolari requisiti (2674);

(Parere alla VZIZ Conzntissioize)

-

Relatore: Vincenzi.

Parere sul tesio unificato del disegno e delle proposte di legge:

Istituzione e ordinamento defi’azienda nazfona!e delle ferrovie (1987);

CALWRO ed altri: Norme per il coordinamento nazionale dei tra- sporti: istituzione del Comitato nazionale dei trasporti e dell’Ente nazionale delle ferrovie italiane (34);

BAGHINO ed altri: Soppressione dell’azienda autonoma delle ferro- vie dello Stato e costituzione dell’Azienda delle ferrovie dello Stato con personalità giuridica di diritto pubblico (257);

OTTAVIANO ed altri: Istituzione dell’Azienda per le ferrovie dello Stato e soppressione dell’Azienda autonoma delle ferrovie dello

MARZOTTO CAoToR’rA ed altri: Riforma dell’Azientla autonoma delle ferrovie dello Stato (1055);

(Parere alla X Commissione) - Rclatore: Ciannamea.

I Stato (529);

Stairipa effettuata negli Stabilirtietiti Tipografici Carlo Colombo S. p. A.

in Roma, Via Uffici del Vicario, 15

Riferimenti

Documenti correlati

7 Per processi trasversali si intendono tutti quei processi di supporto/consulenza specialistica al business. A titolo esemplificativo e non esaustivo: risorse

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini e l’Amministratore delegato di

Linee più moderne e veloci nei nodi metropolitani, nelle reti regionali e lungo i corridoi che ci collegano all’Europa.. Per il trasporto merci prestazioni più

L’offerta deve tenere conto di tutta documentazione consegnata o inviata che costituiscono i documenti di appalto per la realizzazione delle opere che devono essere

– Dati relativi al personale (§ “Le nostre persone e il loro valore”): i dati delle consistenze sono relativi a Ferrovie dello Stato Italiane SpA e società consolidate con il

Ideazione e redazione dei contenuti, sviluppo e gestione di tutti gli aspetti del laboratorio sulla piattaforma e-learning Moodle (dalla realizzazione alla valutazione degli studenti)

• Alla III Commissione: Ratifica ed esecuzione della Convenzione istitutiva dell'osservatorio Square Kilometre Array, con Allegati, fatta a Roma il 12 marzo 2019 (seguito

In esecuzione della deliberazione commissariale n. 4 del 23 aprile 2019, l’AAST intende effettuare un’indagine di mercato finalizzata all'individuazione di