• Non ci sono risultati.

IL BIANCOROSSO RIMINI FOOTBALL CLUB RIMINI-- PROGRESSO RIPRENDIAMO LA CORSA...

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL BIANCOROSSO RIMINI FOOTBALL CLUB RIMINI-- PROGRESSO RIPRENDIAMO LA CORSA..."

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

RIMINI

RIMINI - - PROGRESSO

IL BIANCO ROSSO

FOOTBALL CLUB

(2)

Foto Gilberto Giobo Poggi

(3)

La Prossima Trasferta:

CORREGGESE

Per il turno infrasettimanale di mercoledì 3 febbraio, il Rimini torna nel Reggiano. Dopo la beffarda trasferta di Bagnolo in Piano è la volta di quella di Correggio, comune con- finante.

STORIA. Fondata nel 1948, la Correggese è approdata per la prima volta in serie D nella stagione 2012-13 grazie al ripescaggio dall’Eccellenza. Da lì in poi però la fortuna ha un po’ voltato le spalle alla compagine biancorossa, spesso in grado di allestire formazioni di livello ma con la “sventura” di ritrovarsi nel girone autentiche corazzate. Nel 2013-14 la Lucchese (con tanto di playoff vinto ma senza promozione in C), nel 2014-15 come ricordiamo bene un super Rimini, nel 2015-16 addirittura il Parma e nel 2016-17 Ra- venna e Imolese. Nel 2017-18 la retrocessione in Eccellenza e subito il pronto ritorno in D. L’anno scorso al momento della sospensione per Covid, la Correggese era 3^ a -10 dal Mantova.

SQUADRA. Allenata dal giovane ravennate Mattia Gori (ex Alfonsine) la Correggese presenta un’età media piuttosto bassa. Elementi di spicco il fantasista Marco Villanova (4 gol, ex vivaio Atalanta poi al San Marino) e il bomber gabonese Lessa Locka, autore di 7 centri.

RUOLINO. Nelle zone alte della classifica fin dall’inizio della stagione, la Correggese in casa è stata finora un autentico rullo compressore: 6 vittorie su 6 partite con 17 gol segnati (quasi 3 a partita), ultimo scalpo quello prestigioso del Prato (3-2 nel recupero).

Qualche inciampo invece in trasferta, come il recente ko nel derby di Bagnolo in Piano seguito dal pari in casa del Progresso..

PRECEDENTI. Ricordi in agrodolce per il Rimini al “Borelli”. Brutto ko nel dicembre

(4)

Foto Gilberto Giobo Poggi

(5)

MOTOGP | DUCATI: ECCO I NOMI DEI CANDIDATIPER SOSTITUIRE DOVIZIOSO NEL 2021

MatriMoni - eventi

direzione ristorante zodiaco viale regina Margherita, 52 - 47924 rivazzurra di rimini (rn) tel. 0541 478524 - Fax 0541 470626

[email protected] - www. ristorantefrontemare.com

cene aziendali Musica&ballo

congressi

direttamente sulla spiaggia

MatriMoni - eventi

direzione ristorante zodiaco

viale regina Margherita, 52 - 47924 rivazzurra di rimini (rn) tel. 0541 478524 - Fax 0541 470626

[email protected] - www. ristorantefrontemare.com

cene aziendali Musica&ballo

congressi

direttamente sulla spiaggia

viale Principe di Piemonte, 32 47924 Rimini

TEL. 0541 478542

[email protected] - www.frontemarerimini.it

(6)
(7)

Sembrava amore e invece era un calesse

Parafrasando il titolo del famoso film del grande Massimo Troisi, quella col Prato sem- brava il preludio di una grande giornata per i colori biancorossi, perché la rete segnata allo scoccare del terzo minuto del primo tempo da Vuthaj aveva di fatto spianato e non di poco la strada che portava ai tre punti per il Rimini ed invece il riaffiorare di antichi difetti hanno portato la contesa a sviluppi poco piacevoli ed infatti la truppa biancorossa è incappata in una sconfitta che possiamo definire meritata, peccato.

Adesso l’obiettivo è puntato alla prossima sfida che vedrà impegnati i ragazzi di Mastro- nicola al Neri con la Sammaurese un’ incontro importante che i biancorossi dovranno affrontare col giusto piglio, la determinazione, l’aggressività e ritrovare anche il gioco smarrito col Prato. Quella di domenica è una giornata che potrebbe aiutare la classifica al Rimini perché ricordiamo, che nel giro di sei punti, troviamo ben sette squadre e al- cune che precedono i biancorossi avranno delle sfide tutt’altro che facili come lo scontro Pro Livorno-Prato, Lentigione-Forlì, quindi portare a casa i tre punti sarà fondamentale anche perché la capolista Aglianese se la vedrà con un derelitto Ghivizzano penultimo in classifica e quindi avrà la possibilità di aumentare il vantaggio su chi insegue.

Intanto le novità di mercato portano a Mastronicola un grande rinforzo, parliamo di Scott Arlotti che ritorna a casa dopo aver rescisso il contratto col Monopoli e rifiutato alcune offerte da squadre di Lega Pro, bentornato quindi ad un riminese che con la sua qualità e il suo entusiasmo porterà nuovi stimoli a tutto l’ambiente e aiuterà la squadra, ci auguriamo, a fare quel salto di qualità utile per candidarsi alla vittoria finale di un girone molto equilibrato, un giocatore che potrà essere utilizzato dal Mister sia come trequartista, o come attaccante esterno, un mercato di riparazione che dovrebbe portare a Rimini un rinforzo a centrocampo identificato in Gelucson Kalagna Gomis giocatore di venticinque anni reduce da due anni in lega pro col Pro Piacenza e due campionati in D, che sa interpretare bene sia la fase di costruzione che di interdizione, la società è in attesa di alcuni documenti prima di ufficializzarlo come nuovo biancorosso.

Ora tutti concentrati al “mini”derby di domenica e la parola da ripetere nella mente dei biancorossi sarà una, chiara, irrinunciabile ed inequivocabile, vincere.

Max Guerra

(8)

THOMAS BIANCHI (U15):

«VOLEVO SMETTERE, POI È ARRIVATA LA CHIAMATA DI IVANO BONETTI…».

Ciao Thomas, in un periodo di incertezze come questo, cosa pensano i ragazzi?

«Noto che per i ragazzi non è facile capire la situazione. Sono fermi alla domanda “Mister, ma si fa la partitella?” e spiegare loro il perché non si possa fare non è facile. Diciamo che da una parte sono fortunati perché continuano ad andare a scuola e un minimo di socializzazione la continuano a fare, ma il calcio per loro è una valvola di sfogo e non poter fare una partitella non è facile, ma hanno comunque compreso la situazione».

Come ti aspetti un’ipotetica ripartenza, se e quando ci sarà?

«Spero vivamente di tornare in campo il prima possibile. Come regole non penso che cambierà molto. Già a settembre avevamo iniziato ad entrare in campo una squadra alla volta e facevamo l’appello fuori dallo spogliatoio, distanziati, mentre eravamo in cerchio. Poi dovremo stare sicuramente più attenti con l’uso delle docce, con le borracce e tutto il resto. Se non si ripartisse, ogni ragazzo perderebbe un anno di crescita calcistica».

Prima che stoppassero tutti i campionati, come stava andando il cammino dell’U15?

«Nei 20 giorni in cui abbiamo potuto giocare ci siamo sicuramente divertiti. Abbiamo vinto tre partite su tre nel nostro campionato regionale élite. Ad oggi ho visto sicuramente tanti passi in avanti. Ho preso il gruppo un po’ in ritardo, a fine settembre, perché allenavo gli Allievi della Fya, ma con gli impegni lavorativi non potevo continuare. Avevo pensato di fermarmi per un anno, ma poi è arrivata la chiamata di Ivano Bonetti e non ci ho pensato nemmeno un secon- do».Considerando il momento che stiamo vivendo, qual è il tuo obiettivo con i ragazzi da qui alla fine della stagione?

«Il mio obiettivo è fare crescere il gruppo e portare più ragazzi possibile ad allenarsi con la categoria superiore. Due dei miei ragazzi sono in Under 16 e per me è già una soddisfazione.

Come ci chiede Ivano dobbiamo cercare di far arrivare più ragazzi in prima squadra e ovvia- mente ciò che si ha in casa bisogna farlo maturare più velocemente possibile. Come si dice, “più prendi calci più cresci” (ride, ndr) ».

Quant’è importante, per i ragazzi di quest’età, il dialogo allenatore-giocatore?

«È la prima volta che guido un gruppo di Under 15, perché ho sempre allenato juniores o allie- vi. Un ragazzino di 14 anni sta per diventare un “pseudo-adulto” ed è importantissimo il rap- porto tra calciatore e allenatore, ma senza passare dal confronto con i genitori. Se un ragazzino è intelligente sa che deve venire prima dal mister per ogni tipo di necessità legata al campo».

Simone Massaccesi

(9)
(10)

I Migliori Otto Allenatori della Serie D nella prima parte della Stagione Sportiva 2020/2021

Nonostante la pandemia di Coronavirus continui ad imperversare e abbia portato allo slit- tamento dell’inizio del campionato e ad un mese di stop (dedicato ai primi recuperi) tra fine ottobre e i primi di dicembre, la Serie D è riuscita a completare quasi un terzo della stagione regolare.

Merito dell’organizzazione predisposta dalla LND, e anche della encomiabile forza di volontà (soprattutto dal lato economico) dimostrata da ogni singolo club e dalle rispettive componenti.

Nella speranza che il 2021 riservi maggiori soddisfazioni rispetto a quante ne abbia concesse il 2020, gli addetti ai lavori hanno deciso di stilare un elenco con all’interno i nomi degli otto allenatori che hanno maggiormente impressionato in questo primo scorcio di stagione per il lavoro compiuto con le rispettive squadre.

Questi i nomi dei prescelti :

• Fabrizio DAIDOLA (Bra)

• Roberto CRETAZ (Pont Donnaz Hône Arnad Evançon)

• Simone CARMINATI (Real Calepina)

• Matteo NICCOLAI (Pro Livorno Sorgenti)

• Guido DI FABIO (Castelnuovo Vomano)

• Francesco LOI (Muravera)

• Luca FUSCO (Sorrento)

• Gianluca ESPOSITO (Polisportiva Santa Maria)

Questi tecnici sono stati scelti, analizzando minuziosamente il rendimento delle squadre che hanno fatto meglio sino ad ora nell’intera categoria, valutando i risultati ottenuti, il calcio espresso, l’equilibrio difensivo e la prolificità in zona gol, la valorizzazione dei giovani presenti in rosa e altre specifiche peculiarità.

Otto “Top-Allenatori” della prima parte di stagione, andati ben al di là di ogni più rosea aspet- tativa che stanno conducendo campionati di vertice, alla guida di formazioni non allestite con l’idea di competere per il salto di categoria o con la volontà di condurre una stagione da piena zona Play-Off.

Si tratta di tecnici protagonisti sin qui di un percorso splendido alla guida di compagini perlo- più neopromosse, in alcuni casi all’esordio assoluto in Quarta Serie, ma già capaci di scrivere pagine importanti con l’intenzione di continuare a far parlare di se nel prosieguo di questo particolare, anomalo e meraviglioso campionato.

(11)

Foto Gilberto Giobo Poggi

(12)

Certo che parafrasare un vec- chio film degli anni ‘50 con Vittorio De Sica è un po’ azzar- dato ma forse esprime meglio il concetto di come il tempo pos- sa modificare non solo il co- stume ma anche il concetto di eguaglianza tra i sessi. Vengo al primo assunto: il Piacere è sicuramente un privilegio ma- schile, non solo per l’accezione grammaticale (sostantivo ma- schile, singolare) ma perchè lo stesso è da sempre territorio dei maschi! Faccio un esempio facilissimo: un uomo che espri- me e si compiace del proprio piacere sessuale è un uomo completo, senza nessuna dimi- nutio. La donna che esprime e si compiace dello stesso piacere sessuale è invece una libertina, una poco di buono e nel mi- gliore dei casi una donna faci- le. Siamo certi che la parità tra i sessi non è stata oggi raggiunta!

Una donna che esprime aper-

tamente e senza secondi fini, il proprio piacere sessuale è ac- cettata dalla società senza pre- giudizio? Purtroppo non è così e fintanto che non impareremo una regoletta semplice sempli- ce e cioè che il piacere sessuale non è una prerogativa di genere ma una ricerca di ogni donna e di ogni uomo, dovremo fare i conti con il piacere sessuale prerogativa esclusiva maschile.

L’Amore è un’altra cosa anche se spesso (ancor oggi) si con- fonde con il piacere sessuale.

E’ luogo comune dire abbiamo fatto l’amore mentre solo i gio- vani dicono oggi abbiamo fatto sesso e questo perchè loro han- no forse colto in parte la valen- za del piacere sessuale, distinto dall’amore. L’Amore è trascen- denza, è qualcosa di più me- tafisico (non si tocca e non ha odore), la percezione dell’altro come complemento del sé. In- somma è qualcosa di assai di-

verso e comunque di più di una calata di brache. Certo il sesso unito all’amore è una forza in- domabile e che non disconosco esserci in natura ma certo assai più rara di quanto non si possa pensare.

Il terzo assunto è quello più vicino ai giovani in quanto si parla della sessualità rappre- sentata dalla Pornografia, eb- bene purtroppo, giova dirlo,è una rappresentazione grottesca e caricaturale che non rispon- de al piacere ma solo ad una performance esagerata ed irre- alistica. Quello non è il piacere sessuale, è semmai la sua pa- rodia. Il piacere sessuale non è fatto di misure, di tempo, quel piacere lo si ricerca nell’altro con pazienza e con meticolosa ricerca e quindi non potrà mai essere rappresentato in quanto difforme l’uno da ogni altro.

AL.EM

Piacere, Amore e ... Pornografia

Foto Gilberto Giobo Poggi

(13)
(14)

Cosa hanno insegnato le ultime due trasferte con Bagnolese e Mezzolara?

Che la serie D è un cam- pionato duro e impegnati- vo, dove la maggiore tec- nica dei giocatori non fa la differenza. La differen- za la fanno i terreni di gio- co simili a campi di patate e la maggiore esperienza delle squadre che da anni partecipano alla quarta serie.

Una volta in svantaggio fanno di tutto per recu- perarlo e così, soprattut- to nel finale dell’incontro, calano l’asso della confu- sione, mettendo la partita sul piano della bagarre, sperando che l’avversario caschi nella trappola pre- parata.

Trappola nella quale il Rimini ci è cascato con entrambi i piedi non ri- uscendo, in primis, a chiudere la gara segando

il secondo gol; in secun- dis, lavorando di fioretto quando c’era bisogno di usare il randello.

********************

Un bentornato e un ad- dio.Bentornato a Scott Arlot- ti. La punta dopo una bre- ve parentesi a Monopoli torna a casa per giocare il suo quinto campionato in maglia biancorossa.

Addio a Giorgio Fantini.

E’ stato per quarant’an- ni il custode dello stadio

“Valentino Mazzola” di Santarcangelo. E’ sempre con grande dispiacere an- nunciare la perdita di un componente della grande famiglia del calcio di Ri- mini e circondario. Con- doglianze alla famiglia.

**********************

Se il Rimini attualmente è settimo nella classifica ge-

nerale, in un’altra casistica della serie D è in testa. Si tratta del progetto “Gio- vani D Valore”.

L’iniziativa, grazie al so- stegno della Lega Nazio- nale Dilettanti, è dedicata ai ragazzi juniores e alle società di D per l’utilizzo di un numero maggiore di giovani under rispetto alla quota obbligatoria.

Nell’ultimo comunicato di gennaio, la classifica prov- visoria dopo sei giornate e per le prime tre posizioni vede il Rimini in testa con 252 punti, seguito da Sas- so Marconi con 218 e Pro Livorno con 203.

Beppe Autuori

14

RENAULT RESTART ►► I

Ripartiamo da te

Solo a giugno

Nuova CLIO ZEN

ln pronta consegna e in caso di permuta

Tua da 169 €* al mese

Con RENAULT RESTART

6

rate scontate a solo

1 €*

l'una

Le rate a 1 € saranno devolute alla Protezione Civile

Oltre oneri finanziari. TAN 5,25%- TAEG 4,50% ANZICHÉ 6,37%*.

Condizioni e documenti precontrattuali in Sede.

Salvo approvazione FINRENAULT.

RENAULT

Passion far !ife

E con VENDITA PRIVATA RENAULT, prenota un appuntamento in totale sicurezza. Potresti scoprire ulteriori occasioni esclusive.

Renault raccomanda {f$castrol 1 11 @) D renault.it

GABICCE MARE: Via dell’Artigianato, 73 - Tel. 0541 614009 RIMINI: Via Italia, 24 - Tel. 0541 358811

www.renauto.it

RIPARTIAMO INSIEME CON NISSAN #2GETHER

NISSAN JUKE

N-Connecta DIG-T 117

A € 249/MESE*

Fari Full Led • Frenata Intelligente • Touch Screen 8’’ • Apple CarPlay® Android Auto® NUOVO

*Nissan Juke N-Connecta DIG-T 117 a € 20.200, prezzo chiavi in mano (IPT e contributo Pneumatici Fuori Uso esclusi). Listino € 22.620 (IPT escl.) meno € 2.420 IVA incl., grazie al contributo Nissan e delle Concessionarie Nissan che partecipano all’iniziativa, a fronte del ritiro, in permuta o rottamazione, di un'autovettura immatricolata da almeno 6 mesi dalla data del contratto del veicolo nuovo e dell'adesione al fi nanziamento NISSAN 2GETHER. **Esempio di fi nanziamento: anticipo € 3.520 importo totale del credito € 18.338,41 (include fi nanziamento veicolo € 16.680 e, in caso di adesione, di Finanziamento Protetto € 759,41 e Pack Service a € 899 comprensivo di 2 anni di Furto e Incendio, 1 anno di Driver Insurance); spese istruttoria pratica € 300, imposta di bollo € 45,85 (addebitata sulla quinta rata), interessi € 2.832,44. Valore Futuro Garantito € 12.214,80 (Rata Finale), per un chilometraggio totale massimo di 30.000 km; In caso di restituzione del veicolo eccedenza chilometrica 0,10 euro/km. Importo totale dovuto dal consumatore € 21.170,85 in 36 rate da € 248,78.

TAN 5,99% (tasso fi sso), TAEG 7,35%, spese di incasso mensili € 3. In caso di adesione alla promozione Nissan 2GETHER, in deroga alle condizioni sopra riportate, verranno applicate le seguenti condizioni di favore per il Cliente: Interessi € 1.841,32. Importo Totale dovuto dal consumatore € 20.179,73 in 4 rate iniziali da € 1 l'una + 32 rate da € 248,78 + rata fi nale €12.214,80. TAN 5,99% (tasso fi sso), TAEG 5,3%, spese incasso mensili € 0 su 4 rate iniziali, le altre € 3.. La promozione non troverà applicazione nel caso in cui si verifi casse almeno una delle seguenti opzioni: diritto di recesso esercitato nei 14 giorni dall’erogazione del fi nanziamento, rimborso anticipato durante la vita del Contratto, risoluzione contrattuale/decadenza dal benefi cio del termine per inadempimento. Per entrambi gli esempi: spese per invio rendiconto periodico (annuale) € 1,20 (diversamente on line gratuito) oltre imposta di bollo pari a € 2. Salvo approvazione NISSANFINANZIARIA. Documentazione precontrattuale ed assicurativa disponibile presso i punti vendita della Rete Nissan convenzionati NissanFinanziaria e sul sito www.nissanfi nanziaria.it. L'off erta è valida fi no al 30/06/2020 presso le concessionarie che aderiscono all’iniziativa. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale, le immagini inserite sono a scopo illustrativo, caratteristiche e colori possono diff erire da quanto rappresentato. Info su nissan.it.

VALORI MASSIMI CICLO COMBINATO NEDC BT: CONSUMI 5,1 l/100 km; EMISSIONI CO2 118 g/km. FINANZIAMENTO 2GETHER CON PERMUTA O ROTTAMAZIONE TAN 5,99% - TAEG 5,30% [ANZICHÉ TAEG 7,35%]**

PER I PRIMI 4 MESI A SOLO € 1/MESE

* DEVOLUTO ALLA PROTEZIONE CIVILE E IN PIÙ ASSISTENZA STRADALE INCLUSA

Note d’aut..ori

(15)

RENAULT RESTART ►► I

Ripartiamo da te

Solo a giugno

Nuova CLIO ZEN

ln pronta consegna e in caso di permuta

Tua da 169 €* al mese

Con RENAULT RESTART

6

rate scontate a solo

1 €*

l'una

Le rate a 1 € saranno devolute alla Protezione Civile

Oltre oneri finanziari. TAN 5,25%- TAEG 4,50% ANZICHÉ 6,37%*.

Condizioni e documenti precontrattuali in Sede.

Salvo approvazione FINRENAULT.

RENAULT

Passion far !ife

E con VENDITA PRIVATA RENAULT, prenota un appuntamento in totale sicurezza. Potresti scoprire ulteriori occasioni esclusive.

Renault raccomanda {f$castrol 1 11 @) D renault.it

RIPARTIAMO INSIEME CON NISSAN #2GETHER

NISSAN JUKE

N-Connecta DIG-T 117

A € 249/MESE*

Fari Full Led • Frenata Intelligente • Touch Screen 8’’ • Apple CarPlay® NUOVO

(16)

INTERVISTA DOPPIA ALLA COPPIA

di Simone Campolattano

Molto spesso si pensa che il calcio sia uno sport seguito pre- valentemente da uomini … dimenticando che esiste anche nel

mondo del tifo del pallone la cosiddetta “quota rosa”; proprio per questo oggi ospite di questa rubrica è Stefania Martinini sempre presente al Romeo Neri!

D – Buongiorno Stefania, raccontaci innanzitutto da dove nasce la tua passione per il calcio e nello specifico per la Rimini Calcio

R – La passione mi è stata trasmessa da mio padre Luigi che sin da bambina mi porta- va allo stadio e ancora oggi entrambi – a parte quest’anno – siamo abbonati.

D – La tua partita del cuore?

R – Sicuramente il derby a Cesena del 2008 con gol vittoria di Ricchiuti … natural- mente io c’ero!!!

D – Invece il più brutto ricordo sportivo legato sempre al Rimini calcio?

R – Sul campo la sconfitta in casa ai play off di C2 con lo Spezia nel 1998 con il gol al 91esimo di Chiappara, fu uno schock; fuori dal campo, l’improvvisa scomparsa di Bellavista.

D – Quale presidente, quale allenatore e quale giocatore hai “amato” di più in questi anni?

R – L’unico ineguagliabile Presidente è Bellavista, come allenatore Leo Acori che ci ha portato in B da protagonisti e come giocatore Adrian Ricchiuti.

D – Sogniamo un po’ … se potessi scegliere … quale giocatore vorresti vedere con la maglia a scacchi bianco rossa?

R – Se si può sognare... sceglierei Leo Messi anche a 50 anni!!!

D – Invece il sogno nel cassetto per la Rimini calcio?

R – Avere una città che investe nel calcio economicamente affiancata dall’amministra- zione comunale

D – Quali ambizioni può avere il Rimini di Rota?

R – L’idea che mi sono fatta è che quest’anno sia un campionato strano e dove tutto può succedere anche perché finora il Rimini se l’è giocata con tutte le avversarie; natu- ralmente credo che ci sia la voglia di fare bene per tornare tra i professionisti.

D – Come stai vivendo il momento stadi chiusi?

R – Fortunatamente il servizio della diretta Facebook delle partite mi permette di se- guire ogni gara del Rimini però mi manca il vivere la partita e l’atmosfera del Romeo Neri che per me è una seconda casa.

(17)
(18)
(19)

EDITORE

Rimini Football Club Srl

S.Legale: Via XX Settembre, 122 47923 RIMINI (RN)

P.I. C.F. 04284870401

RIMINI FOOTBALL CLUB MAGAZINE

REDAZIONE Marcello Bartolini Cristiano Cerbara Riccardo Giannini Agnese Pagliarani Matteo Parma L’INTERVISTA

CLASSIFICA E RISULTATI L’AVVERSARIO

I NUMERI SOLIDARIETA’

L’EDITORIALE

I PRECEDENTI

AFFILIATE

Uffici: Via XX Settembre, 122

REDAZIONE Pasquale Adorante Beppe Autuori Cristiano Cerbara Simone Campolattano Max Guerra

Simone Massaccesi Giuseppe Meluzzi Elio Pari

Il nostro Presidente Afredo Rota

31 GENNAIO 2021 QUINDICINALE - Periodico gratuito

(20)

Riferimenti

Documenti correlati

mente il genero, ed unisce la destra di lui a quella della figlia, che mostra un occulto turbamento per tale unione. Anna’ consiglia la Principessa di moderare il suo affanno, e

DATA FIRMA.. incaricato in via esclusiva ai sensi dell’art. Il Modulo di delega, da notificare alla Società tramite il Rappresentante Designato con le Istruzioni di voto a

A-2.2 Sistemazione precaria - sistemazione, da oltre sei mesi dalla data di presentazione della domanda, in strutture dedicate a categorie di fragilità sociale, autorizzata sulla

Tornando al campo, domenica il Rimini riprende per l’ennesima volta il cammino ri- cevendo al Neri il Sasso Marconi, già battuto all’andata e invischiato nella lotta per la

riuscitissime rappresentazioni della compagnia drammatica di Ermete Novelli (1851 – 1919) al teatro Vittorio Emanuele II (oggi Amintore Galli), Rimini si svegliò con la

Tornando alla partita di sabato contro il Real Forte Querceta, possiamo dire che nonostante il Rimini abbia dei limiti strutturali e tante pesanti assenze, la sconfitta

- Va bene, disse l'orgoglioso cavallo, e guardando teneramente suo figlio disse: Ti chiamerai Singhiozzo, figlio di Riccioli e Fulmine, primogenito della dinastia dove tuo padre,

Come per le Forze Lavoro, anche qui si riscontra una variazione negativa annua (-2,1%) mentre si registrano aumenti sia nel medio periodo (+1,5%) sia nel lungo periodo (+2,8%); nel