• Non ci sono risultati.

Comune di Azzano Decimo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Azzano Decimo"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COPIA VERBALE N. 75

Comune di Azzano Decimo

Provincia di Pordenone

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta del 13/12/2016

O G G E T T O

Addizionale comunale all'IRPEF anno 2017 - conferma aliquote e soglia esenzione -

L’anno duemilasedici il giorno tredici del mese di dicembre alle ore 15:25, nella Sede Comunale, in seguito a convocazione disposta secondo le modalità di cui al “Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale”, si è riunito il Consiglio Comunale in adunata ordinaria, seduta pubblica di seconda convocazione.

Alla trattazione dell’argomento in oggetto risultano presenti:

Presente/Assente

Putto Marco Sindaco Presente

Stefanutto Lorella Vice Sindaco Presente

Bettoli Vittorino Componente del Consiglio Assente

Bin Daniele Componente del Consiglio Presente

Boccalon Annalisa Componente del Consiglio Presente

Boffo Luigi Componente del Consiglio Assente

Boria Michele Componente del Consiglio Presente

Bortolin Mauro Componente del Consiglio Presente

Botter Bruno Componente del Consiglio Presente

Caldo Lucio Componente del Consiglio Presente

Casarotto Giovanni Componente del Consiglio Assente

Facca Francesco Componente del Consiglio Presente

Gaspardis Marzio Componente del Consiglio Presente

Gava Antonio Componente del Consiglio Presente

Innocente Roberto Componente del Consiglio Presente

Locatelli Alberto Raffaele Componente del Consiglio Assente

Longo Stefano Componente del Consiglio Assente

Nonis Mauro Componente del Consiglio Presente

Piccini Massimo Componente del Consiglio Presente

Saro Simone Componente del Consiglio Presente

Trovato Massimiliano Componente del Consiglio Assente

Presenti n. 15 Assenti n. 6

Assiste il Segretario Generale Dott. Graziano Brocca.

Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il Dott. Ing. Marco Putto in qualità di Sindaco e procede all’esposizione dell’oggetto sopra indicato e su questo il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione:

(2)

Servizio Tributi

Assessorato proponente: Servizio Tributi Proposta n. 7 del 08/11/2016

OGGETTO: Addizionale comunale all'IRPEF anno 2017 - conferma aliquote e soglia esenzione -

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO

- che il D.Lgs. 28 settembre 1998 n. 360 consente ai Comuni di istituire l’addizionale comunale all’IRPEF, a norma dell’articolo 48 comma 10, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, come modificato dall’articolo 1, comma 10 della legge 16 giugno 1998, n. 191 a decorrere dal 01 gennaio 1999;

- che, la Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (finanziaria 2007) ed in particolare il comma 142 lettera a) dell’art. 1, ha sostituito il comma 3 dell’art. 1 del D. Lgs. N. 360/1998, stabilendo che i Comuni possono, con regolamento adottato ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. n. 446/1997 determinare l’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’IRPEF con delibera da pubblicare nel sito individuato con decreto 31 maggio 2002 dal Capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze;

- che, l’efficacia della deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico;

- che, ai sensi delle disposizioni di legge citate, la variazione dell’aliquota di compartecipazione all’addizionale non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali;

RICORDATO

- che, con deliberazione n. 45 del 15 giugno 2012, esecutiva ai sensi di legge, veniva istituita l’addizionale comunale all’IRPEF per il Comune di Azzano Decimo, a decorrere dal 1°gennaio 2012;

- che, con deliberazione n. 27 del 16 giugno 2016, esecutiva ai sensi di legge, sono state confermate per l’anno 2016 le seguenti aliquote differenziate progressive:

da 0 e fino a 15.000 aliquota 0,45%

oltre 15.001 e fino a 28.000 aliquota 0,55%

oltre 28.001 e fino a 55.000 aliquota 0,65%

oltre 55.001 e fino a 75.000 aliquota 0,75%

oltre 75.001 aliquota 0,80%;

nonche’ fissata la soglia di esenzione in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, nel rispetto del principio di progressività:

da 0 a € 15.000,00

TENUTO conto, della proroga anche per l’anno 2017 della disposizione che prevede il blocco degli aumenti delle aliquote e tariffe dei tributi e delle addizionali comunali all’IRPEF rispetto ai livelli deliberati per l’anno 2016 al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica – comma 26 dell’ art. 1 della legge 28.12.2015 n. 208;

RITENUTO per le ragioni suesposte, di confermare per l'anno 2017 la soglia di esenzione fino a € 15.000,00 e, di

(3)

DATO ATTO che il gettito presunto stimato dall’applicazione dell’addizionale viene quantificato in € 950.000,00.=;

VERIFICATA la competenza consiliare in materia di determinazione dell’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF ai sensi dell’art.1, comma 3 del D.Lgs. 360/1998;

Visto il parere del responsabile del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica, come previsto dall’art. 49 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D. L.vo 18 agosto 2000, n. 267, e successive m. ed i.;

Acquisito il parere favorevole sotto il profilo della legittimità espresso dal segretario comunale ai sensi dell’art. 73, comma 4 dello Statuto comunale;

D E L I B E R A

1) di confermare per l’anno 2017, la compartecipazione dell’addizionale comunale all’IRPEF, nelle seguenti aliquote differenziate progressive in ragione degli scaglioni di reddito IRPEF:

da 0 e fino a 15.000 aliquota 0,45%

oltre 15.001 e fino a 28.000 aliquota 0,55%

oltre 28.001 e fino a 55.000 aliquota 0,65%

oltre 55.001 e fino a 75.000 aliquota 0,75%

oltre 75.001 aliquota 0,80%;

2) di confermare ai sensi dell’art.1 comma 3-bis del D. Lgs. 360/1998 e successive modifiche ed integrazioni una soglia di esenzione in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge statale ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, nel rispetto del principio di progressività:

da 0 a € 15.000,00

La soglia di esenzione deve essere intesa come limite di reddito al di sotto del quale l’addizionale comunale all’IRPEF NON è dovuta, e nel caso di superamento del suddetto limite, la stessa si applica all’intero reddito;

3) di provvedere alla pubblicazione della presente deliberazione su apposito sito informatico, secondo le modalità previste dal Decreto Ministeriale del 31 maggio 2002 e successive modifiche ed integrazioni.-

4) di fare rinvio, per quanto attiene alla disciplina dell’addizionale comunale all’IRPEF al vigente Regolamento comunale approvato con delibera consiliare n. 65 del 15 giugno 2012 e, all’art. 1 del Decreto Legislativo 28 settembre 1998 n. 360 e, successive modifiche ed integrazioni.-

Indi, con separata votazione, su proposta del Presidente, con voti favorevoli ___, contrari ___ e astenuti ___, resi per alzata di mano dai ___ presenti e votanti, il presente provvedimento viene dichiarato IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ai sensi dell’art. 1, comma 19, della LR 11.12.2003 n. 21 e successive modificazioni.

(4)

________________________________________________________________________________________________

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D. L.vo n. 267/2000. Il sottoscritto Responsabile del Servizio Tributi esprime parere favorevole sul presente atto in ordine alla regolarità tecnica

Lì, 25 novembre 2016

IL RESPONSABILE

____________________

F.to dott.ssa Federica Giavon

Ai sensi dell'art. 49, comma 1° del D. L.vo n. 267/2000 del T.U.EE.LL., il Responsabile del Servizio Ragioneria esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione.

Lì, 25 novembre 2016

IL RESPONSABILE

_________________

F.to dott.ssa Federica Giavon

Ai sensi dell'art. 73, comma 4, del vigente Statuto Comunale il sottoscritto Segretario Generale esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità.

Lì, 28 novembre 2016

IL SEGRETARIO GENERALE

_____________________

F.to Dott. Graziano Brocca

_____________________________________________________________________________

IL CONSIGLIO COMUNALE

Dato atto che il Presidente comunica che gli argomenti relativi al bilancio di previsione verranno trattati insieme mentre le relative votazioni saranno effettuate in seguito, singolarmente per ogni argomento.

Alle ore 15.59 entra il Consigliere Locatelli e pertanto i presenti sono n. 16.

Alle ore 16.33 esce il Consigliere Saro e pertanto i presenti sono n. 15.

Alle ore 17.33 entra il Consigliere Trovato e pertanto i presenti sono n. 16.

Alle ore 18.37 entra il Consigliere Casarotto e pertanto i presenti sono n. 17.

Alle ore 19.26 rientra il Consigliere Saro e pertanto i presenti sono n. 18.

Constatato che il Presidente, dopo l’illustrazione dell’Assessore Bortolin, del Presidente del Collegio dei

Revisori del Conto Dott. Santin, della Responsabile Dott.ssa Giavon e degli interventi dei Consiglieri

(5)

La suestesa proposta di deliberazione è approvata col voto sopra riportato così come desumibile dalla documentazione cartacea agli atti relativa alla registrazione informatizzata dei lavori consiliari.

Successivamente, il Presidente, prima di porre in votazione l’immediata eseguibilità dell’atto, verifica il numero dei presenti attraverso la conferma elettronica individuale, che risulta essere n.17.

La votazione dà il seguente risultato:

favorevoli n. 12 (Boccalon, Bortolin, Botter, Caldo, Facca, Gava, Innocente, Nonis, Putto, Saro, Stefanutto, Trovato)

contrari n. 4 (Bettoli, Gaspardis, Locatelli, Piccini) astenuto n. 1 (Casarotto)

La suestesa proposta di deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 1, comma 19, della L.R. 11.12.2003 n. 21 e successive modificazioni.

Alle ore 20.06 rientra il Consigliere Bin e alle ore 20.07 rientra il Consigliere Longo e pertanto i presenti sono n. 19.

Per gli interventi si rinvia alla relativa trascrizione cartacea depositata agli atti dell’ufficio.

(6)

Il presente verbale, viene letto, approvato e sottoscritto,

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

F.to Dott. Ing. Marco Putto F.to Dott. Graziano Brocca

ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on-line (http://www.comune.azzanodecimo.pn.it – link “Albo Pretorio on-line”) a decorrere dal 19/12/2016 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.

Lì, 19/12/2016

L’impiegato responsabile F.to Patricia Calderan

Comunicata alla Prefettura il 19/12/2016 – Prot. n. ___________ -

ATTESTAZIONE DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio on-line per 15 giorni consecutivi dal 19/12/2016 al 03/01/2017.

Lì,

L’impiegato responsabile

Patricia Calderan

Riferimenti

Documenti correlati

VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di deliberazione dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile ai sensi

49, del D.Lgs 267/2000, il Responsabile sulla presente proposta in ordine alla sola regolarità tecnica esprime parere Favorevole. Trevignano

Il sottoscritto, responsabile di servizio esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto, precisando che sono state

- il responsabile del servizio interessato, per la regolarità tecnica, parere - FAVOREVOLE - il responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile, parere - FAVOREVOLE..

267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile. Ai

10 (Norma transitoria) della suddetta Legge Regionale, in sede di prima applicazione, che riconosce l’abilitazione all’esercizio della professione di Guida e/o Accompagnatore

E’ proseguito il consolidamento dell’organizzazione e delle risorse umane del SSC rispetto a quanto previsto dalla adozione della Dotazione Organica Aggiuntiva

Acquisito sulla proposta di deliberazione, ai sensi dell’art. 267/2000, il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del sostituto del Responsabile