COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE Scienze della Formazione Primaria
a.a. 2020-2021
Welcome-Day 1° anno – 30 settembre 2020 Pietro Tonegato
COMPETENZE INFORMATICHE DI BASE
Scienze della Formazione Primaria - a.a. 2019-2020
• CFU: 3
• Ore: 22
• Valutazione: IDONEITÀ
CIB/SFP - Conoscenze e abilità da acquisire
• L’insegnamento intende proporre l’acquisizione delle
conoscenze, abilità e competenze informatiche di base per utilizzare proficuamente di ambienti digitali off line e on line per la didattica e la formazione: videoscrittura, calcolo
elettronico, presentazione, Web e Web 2.0.
• L’obiettivo è quello di sviluppare le competenze necessarie per potersi avvalere delle tecnologie digitali in particolare nei contesti educativi, sia per la propria attività formativa sia per la loro integrazione nella didattica. Ciò non significa tanto acquisire meccanicamente le tecniche d’uso di device e software, quanto capirne le potenzialità, rapportandosi ad essi in modo critico, riflessivo, creativo e innovativo per vincere la sfida posta dalla loro rapida evoluzione.
CIB/SFP - Contenuti
• Videoscrittura
- creazione, formattazione e definizione degli elementi di un documento di testo complesso.
• Calcolo elettronico
- conoscenza dei concetti fondamentali del calcolo.
• Presentazione dei dati
- creazione e gestione di presentazioni adeguate ai contesti didattici e formativi.
• Risorse Web e Web 2.0
- conoscenza e uso degli strumenti di informazione, comunicazione e formazione della rete Internet.
CIB/SFP – CANALI 1, 2, 3, 4, 5
L'insegnamento “Competenze informatiche di base” è suddiviso in 5 canali (gruppi di studenti)
Semestre CANALE Prof. Studenti/esse Giornata
1°
1 PIETRO TONEGATO 50
Il giovedì h. 14.30-17.30 dal 1° ottobre 2020
Vedi Portale Studenti 2 DANIELE AGOSTINI 50
Il venerdì H. 14.30-17.30 dal 2 ottobre 2020
Vedi Portale Studenti
2°
3 PAOLO DALLA LIBERA 50 Vedi Portale Studenti 4 DANIELE AGOSTINI 50 Vedi Portale Studenti 5 DANIELE AGOSTINI 50 Vedi Portale Studenti
CIB/SFP – I CORSI
• I corsi di ciascun canale si articolano in 7 lezioni laboratoriali di 3 o 4 ore ciascuna. Frequentando almeno 5 incontri sui 7 è possibile accedere alla prova in itinere al termine del
corso.
• I corsi di ciascun canale si tengono a distanza, utilizzando la piattaforma MOODLE e il sistema ZOOM per le videolezioni.
CIB/SFP – I CORSI
• Nei corsi in Moodle dei 5 canali sono pubblicati:
- il link al sistema ZOOM per le videolezioni sincrone a distanza
,- i testi di riferimento,
- gli ulteriori materiali di studio,
- la presentazione di alcuni ambienti 2.0, - le esercitazioni;
- le liste per l’iscrizione ai corsi in presenza;
- le informazioni.
• Ulteriori informazioni e materiali saranno pubblicate al momento opportuno.
• I corsi on line possono anche essere seguiti in autonomia.
CIB/SFP - Modalità di esame
• L'esame si svolge a distanza e prevede una prova svolta al computer. La prova ha carattere pratico e teorico e richiede l’elaborazione di
documenti di tipo formativo e didattico attraverso l’utilizzo di
videoscrittura, calcolo elettronico, presentazione dei dati, risorse del Web e del Web 2.0. È possibile sostenere l'esame utilizzando sia gli applicativi OpenOffice che quelli Microsoft Office.
• Gli esami si svolgono di norma durante le sessioni ufficiali (invernale, estiva, di recupero). Le iscrizioni si effettuano in Uniweb. Verrà data comunicazione a tutti gli iscritti al corso CIB/SFP in Moodle Scienze Umane tramite la Bacheca dell’insegnamento CIB/SFP. L’insegnamento non ha una valutazione in trentesimi e viene quindi registrato in Uniweb come IDONEITÀ.
• Per sostenere l’esame non è obbligatoria la frequenza.
CIB/SFP – Chi ha già conseguito l’ECDL
Chi ha già conseguito l’ECDL:
• deve iscriversi al corso in Moodle del canale in cui è inserito;
• deve seguire le indicazioni presenti nel corso in Moodle del canale in cui è inserito alla sezione ECDL per la presentazione della
documentazione;
• non deve sostenere l’esame;
• in occasione della sessione d’esame dovrà poi iscriversi in Uniweb per la registrazione dell’Idoneità.
CIB/SFP – Informazioni
• CANALE 1 prof. PIETRO TONEGATO - E-mail [email protected]
• CANALE 2, 4, 5 prof. DANIELE AGOSTINI - E-mail [email protected]
• CANALE 3 prof. PAOLO DALLA LIBERA - E-mail [email protected]
• In relazione alle disposizioni di Ateneo e del FISPPA, il ricevimento studenti si terrà nella modalità a distanza.
Per informazioni e appuntamento inviare le comunicazioni all’indirizzo e-mail del docente utilizzando il proprio indirizzo e-mail istituzionale [email protected], indicando Cognome, Nome, Numero di matricola, annualità del corso di laurea.
CIB/SFP – CANALI 1, 2, 3, 4, 5
• L’elenco degli studenti appartenenti ai CANALI 1, 2 , 3 , 4 , 5 sarà pubblicato in Moodle.
CIB/SFP – CANALI 1 e 2 – MATRICOLE PARTECIPANTI
2018190 2018191 2018192 2018193 2018194 2018195 2018196 2018197 2018198 2018199 2018200 2018201 2018202 2018203 2018204
2018207 2018208 2018209 2018210 2018211 2018212 2018213 2018214 2018215 2018216 2018217 2018218 2018219 2018220 2018221
2018224 2018225 2018226 2018227 2018228 2018229 2018230 2018231 2018232 2018233 2018234 2018235 2018236 2018237 2018238
2018429 2018431 2018433 2018435 2018437 2018439 2018441 2018443 2018445 2018447 2018449 2018451 2018453 2018455 2018457
2018463 2018466 2018468 2018470 2018472 2018474 2018476 2018479 2018481 2018483 2018485 2018487 2018489 2018490 2018491
2018494 2018495 2018496 2018497 2018498 2018499 2018500 2018501 2018502 2018503 2018504 2018505 2018506 2018507 2018511
CANALE 1 CANALE 2
CIB/SFP – CANALI 1 e 2 - Iscrizione ai corsi in Moodle
• I corsi on line in Moodle sono raggiungibili dall’homepage del corso di laurea.
Cliccare qui
CIB/SFP – CANALI 1 e 2 - Iscrizione ai corsi in Moodle
Cliccare qui per il canale 1 Cliccare qui per il canale 2
CIB/SFP – CANALI 1 e 2 - Iscrizione ai corsi in Moodle
Cliccare qui
Cliccare qui
Per il CANALE 1
Per il CANALE 2
CIB/SFP – CANALI 1 e 2 - Iscrizione ai corsi in Moodle
Cliccare qui
Cliccare qui Digitare le
credenziali istituzionali
CIB/SFP – CANALI 1 e 2 - Iscrizione ai corsi in Moodle
La chiave d’iscrizione al CANALE 1 è:
CIB2021canale1
La chiave d’iscrizione al CANALE 2 è:
CIB2021canale2
Cliccare qui
Digitare la chiave d’iscrizione
DEL CANALE NEL QUALE SI È INSERITI
Si raccomanda a tutti/e gli/le partecipanti ai CANALI 1 e 2 di iscriversi e partecipare al primo incontro. Dopo il primo incontro la chiave d'iscrizione verrà cambiata.