• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO LIVIA BOTTARDI PROGRAMMA DI ARTE E TERRITORIO CLASSE V Serale a.s

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO LIVIA BOTTARDI PROGRAMMA DI ARTE E TERRITORIO CLASSE V Serale a.s"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI”

PROGRAMMA DI ARTE E TERRITORIO CLASSE V Serale a.s. 2020-21

Testo adottato: Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, “Itinerario nell’arte”, Zanichelli, vol.3.

IL SEICENTO

Caravaggio e il “realismo” caravaggesco.

 La Cappella Contarelli a San Luigi dei Francesi: Vocazione di San Matteo, San Matteo e l’angelo e Martirio di San Matteo.

I Carracci e “il classicismo”. L’Accademia degli Incamminati a Bologna

 La volta della Galleria Farnese e Il Trionfo di Bacco e Arianna Il Barocco

Roma “gran teatro del mondo”: nascita e sviluppo dell’arte barocca a Roma con i papi Urbano VIII Barberini, Innocenzo X Pamphili e Alessandro VII Chigi.

G.L.Bernini

 La Barcaccia

 Apollo e Dafne

 Palazzo Barberini

 La Fontana delle Api

 La Fontana del Tritone

 Piazza Navona e la Fontana dei Quattro Fiumi

 Il Monumento sepolcrale di Papa Alessandro VII Chigi nella Basilica di San Pietro

 Il Colonnato della Basilica di San Pietro

 La chiesa di S. Andrea al Quirinale

 Il viaggio in Francia e il busto di Luigi XIV a Versailles F. Borromini

 La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Pietro Berrettini da Cortona e la pittura barocca

 Il Trionfo della Divina Provvidenza nel Salone di Palazzo Barberini Il SETTECENTO

L’arte tardo barocca.

Nicola Salvi

 La Fontana di Trevi Francesco de Sanctis

 la Scalinata di Trinità dei Monti L’ OTTOCENTO

NEOCLASSICISMO

Cenni storici. La polemica antibarocca. Le teorie artistiche di Winckelmann.

Il Neoclassicismo in Francia.

J. L. David

 Il Giuramento degli Orazi

 La Morte di Marat

 Il Ratto delle Sabine

(2)

Il Neoclassicismo in Italia

A. Canova, la tecnica esecutiva del Canova: disegno, bozzetto, calco in gesso, opera finale.

 Paolina Borghese

 Amore e Psiche

 Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria

 Ercole e Lica ROMANTICISMO

Cenni storici e caratteristiche generali.

Il Romanticismo in Francia.

T. Géricault

 La Zattera della Medusa

 Alienata E. Delacroix

 La Libertà che Guida il Popolo

 La Barca di Dante Il Romanticismo in Italia F. Hayez

 Il Bacio REALISMO

Cenni storici e caratteristiche generali.

G. Courbet

 Lo Spaccapietre

 Fanciulle sulla riva della Senna

 L’Atelier del Pittore E. Manet

 Colazione sull’erba

 Olympia

 Il bar delle Folies-Bergères IMPRESSIONISMO

Caratteristiche generali, il rapporto con la fotografia e le stampe giapponesi.

C. Monet

 Impressione, sole nascente

 La Cattedrale di Rouen, pieno sole, armonia blu e oro

 La Grenouillère E. Degas

 La Lezione di Ballo

 L’Assenzio P. A. Renoir

 La Grenouillère

 Moulin de la Galette

I Macchiaioli in Italia POST IMPRESSIONISMO Caratteristiche generali.

P. Cézanne

(3)

 La casa dell’impiccato

 I Giocatori di Carte

 La Montagna Saint-Victoire V. Van Gogh

 I Mangiatori di Patate

 Notte stellata

 Campo di grano con volo di corvi P. Gauguin

 Il Cristo giallo

 Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

 L’Onda E. Munch

 Il Grido

Pointillisme: caratteristiche generali.

G.Seurat

 Un bagno a Asnières

 Una domenica pomeriggio all’isola della Grande Jatte SIMBOLISMO

Caratteristiche generali.

 O. Redon: “L’occhio-mongolfiera”

 A. Boecklin: “L’Isola dei morti”

 G. Moreau: “L’Apparizione”

ART NOUVEAU

Art Nouveau e le sue denominazioni nei vari Paesi, Le arti applicate.

A.Gaudì e il Modernismo.

 La Sagrada Familia

G.Klimt e la Secessione viennese.

 Giuditta I

 il Bacio

L’ESPRESSIONISMO Caratteristiche generali.

L’Espressionismo in Francia: I Fauves.

H. Matisse

 La Danza

L’ Espressionismo in Germania: Die Brucke.

E. L. Kirchner

 Cinque donne per la strada IL CUBISMO

Pablo Picasso

 Les demoiselles d’Avigon e la nascita del Cubismo

 Ritratto di Ambroise Vollard (Cubismo analitico)

 Natura morta con sedia impagliata (Cubismo sintetico)

 Guernica IL FUTURISMO Caratteristiche generali

(4)

U. Boccioni

Stati d’animo: Gli addii, Quelli che vanno, Quelli che restano

 La città che sale

 Forme uniche della continuità nello spazio G. Balla

 Dinamismo di un cane al guinzaglio IL DADAISMO

Accenni caratteri generali M. Duchamp

 Fontana

 Ruota di bicicletta

 L.H.O.O.Q.

LA POP ART A.Warhol

 Marilyn

 Minestra in scatola Campbell’s

ED.CIVICA

In collaborazione con il Dipartimento Didattico del Museo Napoleonico del Comune di Roma, approfondimento della metodologia didattica riguardante la disciplina, nell’ottica della fruizione del Patrimonio artistico e della sua trasmissione come operatore culturale, attraverso un percorso sintetizzabile in tre fasi:

1- Visione e discussione in aula del materiale fornito riguardante il Neoclassicismo e le figure dei suoi principali protagonisti, J.L.David e A.Canova, esaminati nelle loro diverse personalità artistiche e nel contesto della vicenda napoleonica, nonché in riferimento alla nascita di una consapevolezza del valore identitario costituito dalle espressioni artistiche.

2- Analisi e compilazione di una scheda proposta dalla Sezione didattica per la “lettura” di due opere esemplari:” Ercole e Lica” del Canova e “Le sabine” di David.

3- Analisi e riflessione sull’organizzazione del Museo Napoleonico, attraverso quanto visibile nel suo sito ufficiale e sulle modalità adottate per favorire la continuità di fruizione dello spazio museale e della sua raccolta durante la chiusura dovuta alle regole imposte dalla Pandemia

4- Creazione di un power point che sintetizzi quanto appreso dall’esperienza vissuta.

Gli studenti Il docente Laura Falaschi

(5)

Anno Scolastico 2020/2021

Istituto Tecnico per il Turismo “Livia Bottardi” Roma Programma svolto di Diritto e Legislazione turistica

Classe 5 S Prof. Salvatore Totaro

Istituzioni locali, nazionali e internazionali.

Il Parlamento.

Sistema bicamerale. Differenze tra le due camere. Riunione delle Camere in seduta comune.

Elezione del Parlamento. Sistemi elettorali. La condizione giuridica dei parlamentari. Cause di ineleggibilità e di incompatibilità. Il divieto di mandato imperativo. Insindacabilità e inviolabilità.

Organizzazione del Parlamento, pubblicità dei lavori e modalità di voto. La funzione legislativa.

L’iniziativa legislativa. Iter per la formazione delle leggi. Approvazione con procedura speciale.

Commissione in seduta deliberante. La promulgazione e la pubblicazione. Approvazione di leggi costituzionali. Altre funzioni del Parlamento.

Il Presidente della Repubblica.

Elezione, durata della carica e supplenza. Prerogative del Capo dello Stato. Responsabilità. Atti partecipativi degli altri poteri.

Il Governo.

Collegialità, direzione e autonomia. Ministri con e senza portafoglio. I sottosegretari. L’interim.

Governo e Parlamento. La crisi di Governo.

Approfondimento. Visione film Bentornato Presidente.

La Pubblica amministrazione. Generalità.

Magistratura. Organizzazione e funzioni.

Il Consiglio Superiore della Magistratura: composizione, funzioni. La condizione dei magistrati.

I processi. Gradi del giudizio. Il giudice di pace. La Corte d’assise. Il giusto processo. La Corte di cassazione.

La Corte Costituzionale. Composizione e funzioni. Il giudizio sulle leggi. Messa in stato d'accusa del Capo dello Stato.

(6)

Le istituzioni locali.

Forme di Stato: Stato unitario e Stato federale. Modello regionale.

Organi regionali e funzioni. Modifica del Titolo V della Costituzione.

Istituzioni locali. Comuni, Provincie e Città metropolitane.

Le Regioni. Regioni a Statuto ordinario e Regioni a Statuto speciale. Organi regionali.

I Comuni: organi e funzioni. Sistemi elettorali per i comuni con più o meno di 15.000 abitanti.

Le Città metropolitane e il nuovo assetto delle Provincie.

Organizzazioni internazionali. L’Unione Europea. Fasi dell’integrazione europea.

Rilevanza pubblica del turismo. Tutela del turismo nella Costituzione. La tutela dei beni culturali e ambientali.

I contratti del consumatore. Norme previste per le televendite. La tutela del turista.

Roma lì, 03.06.2021

L’insegnante

(7)

I.T.T. Livia Bottardi a.s.2020/21

Programma di Italiano - Classe 5 Sezione S

Docente: Daddi Gabriele

Libro di testo : “Cuori Intelligenti” De Agostini Scuola

Abilità:

 Identificare momenti e fasi evolutive della lingua italiana con particolare riferimento al Novecento.

 Individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali dei / nei testi letterari più rappresentativi.

 Individuare le correlazioni tra le innovazioni scientifiche e tecnologiche e le trasformazioni linguistiche.

 Produrre relazioni, sintesi, commenti ed altri testi.

 Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento.

 Identificare e analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature.

 Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti d’analisi al fine di formulare un motivato giudizio critico.

Materiali tratti dal libro di testo, con lettura critica, comprensione e contestualizzazione storico-culturale dei seguenti testi:

• Gustave Flaubert: Il ricevimento alla Vaubessyard, da “Madame Bovary”

• Emile Zola: La Miniera, da “Germinale”

• Giovanni Verga: Rosso Malpelo

• Giovanni Verga: L’ideale dell’Ostrica

• Giovanni Verga: La morte di Gesualdo, da “Mastro Don Gesualdo”

• Gabriele D’Annunzio: La sera Fiesolana

• Giuseppe Ungaretti: Fratelli

• Giuseppe Ungaretti: San Martino del Carso

(8)

• Giuseppe Ungaretti: C’era una volta

• Giuseppe Ungaretti: Veglia

• Luigi Pirandello: Il treno ha fischiato

• Luigi Pirandello: Lo strappo nel cielo di carta, da “Il fu Mattia Pascal”

• Luigi Pirandello: Tutta colpa del naso, da “Uno, nessuno e centomila”

• Italo Svevo: L’origine del vizio, da “La coscienza di Zeno”

• Italo Svevo: Analsi e Psicanalisi, da “La coscienza di Zeno”

• Primo Levi: Ulisse, da “Se questo è un uomo”

• Eugenio Montale: Meriggiare pallido e assorto

• Eugenio Montale: Forse un mattino andando

• Italo Calvino: Cosimo, il Principe Andrej e la follia della guerra, da “Il barone rampante”

• Italo Calvino: Dobbiamo salvare l’immaginazione, da “Lezioni americane

• Pierpaolo Pasolini: Furto in spiaggia, da “Ragazzi di vita”

• Pierpaolo Pasolini: Il Vuoto di potere in Italia, da Scritti Corsari

Materiali multimediali quali contributi audiovisivi all’apprendimento Mappe digitali proposte dal docente: mappe cognitive e mappe mentali

Strumenti critici su temi, tendenze, contestualizzazione storico-culturale, categorie filosofico-interpretative, anche ai fini dell’interpretazione antropologico-letteraria

Prof. Gli studenti Daddi Gabriele

Data: 08/06/2021, Roma

(9)

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

“LIVIA BOTTARDI”

Anno Scolastico: 2020/2021 Classe: V S

PROGRAMMA DI MATEMATICA Docente: Mastrucci Manila

• STUDIO DI FUNZIONE: funzioni razionali e fratte; dominio e codominio;

intersezione con gli assi, studio del segno, asintoti orizzontali e verticali;

discontinuità eliminabile, I specie e II specie; studio della derivata prima:

funzione crescente e decrescente, massimi minimi e flessi a tangente orizzontale.

• LIMITE DI UNA FUNZIONE: definizione; calcolo del limite per funzioni razionali e fratte; forme indeterminate (0/0 e ∞/∞).

• DERIVATA DI UNA FUNZIONE: definizione e suo significato geometrico.

Tecniche di derivazione fondamentali per funzioni polinomiali e fratte (potenza, prodotto, quoziente).

• FUNZIONI E REALTA’: applicazione di quanto studiato all’analisi della realtà (agenda 2030: goal 11 – turismo in funzione degli eventi naturali – turismo ed economia – ecc…)

Libro di testo : “Libro bianco” – Zanichelli

Per la metodologia di lavoro, le verifiche e la valutazione didattica sono state seguite le linee guida menzionate nel verbale di dipartimento.

Roma, 08/06/2021

Gli alunni Il docente

(10)

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI” Via Filiberto Petiti, 97 – 00155 Roma PROGRAMMA SVOLTO - A.S. 2020/2021 Classe: 5^S Disciplina – Lingue e Culture Straniere (Spagnolo)

Docente: Teresa Stefania Mirarchi.

Libro di testo in adozione: ¡Buen viaje! Curso de Español para el turismo, tercera edición AA:

Laura Petrozzi con la colaboración de Sonia Campos Cabrero

Presentación en español: hablar de uno mismo, la rutina cotidiana

Reglas de acentuación: palabras agudas, llanas, esdrújulas y y sobreesdrújulas El presente de indicativo: formación y uso; verbos de 1, 2 y 3 conjugación Verbos regulares e irregulares

Descripción de espacios internos: describir su propia casa La diferencia entre Hay y Estar

La diferencia entre Muy y Mucho

La diferencia entre Coger y Tomar, Traer y LLevar Los pronombres reflexivos y los verbos reflexivos

Uso contrastivo de las preposiciones: hacia, hasta, con, sin, en, sobre, encima,de, desde, desde hace, desde hasta

Uso de Entre y Dentro de

Los adjetivos y los pronombres demostrativos El pretérito perfecto: formación y uso

El gerundio

Las perífrasis verbales con el gerundio: estar + gerundio, ir + gerundio, llevar + gerundio, quedar(se) + gerundio.

Otras perífrasis verbales: hay que + infinito, hace falta + infinito, es necesario + infinito.

El turismo sostenible

Pretérito indefinido (Pretérito perfecto simple); formación y uso, verbos irregulares

(11)

Los alojamientos turísticos: Hotel, Balneario, Hotel spa, Pensiòn, Casa de huéspedes, Casa rural, Hostal, Motel, Resort o Club Hotel, Camping, Alojamiento de alquiler

Los alojamientos estatales: Albergue, Parador

La estructura interna de un hotel: la dirección, el departamento de administración y contabilidad, el departamento de recursos humanos, el economato, la recepición, la conserjería, la cocina, el restaurante, los pisos

Recibir al cliente y asignarle una habitaciòn Platos típicos de España; las tapas españolas El Pretérito Imperfecto.

(12)

I.T.T. Livia Bottardi a.s.2020/21

Programma di Storia - Classe 5 Sezione S

Docente: Daddi Gabriele

Libro di testo : “Comunicare Storia” - La Nuova Italia editrice

Materiali tratti dal libro di testo, con lettura critica, comprensione e contestualizzazione storico-culturale dei seguenti testi:

 Principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del secolo XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo.

 Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento ed il mondo attuale (quali in particolare: industrializzazione e società post-industriale; limiti dello sviluppo;

violazioni e conquiste dei diritti fondamentali; nuovi soggetti e movimenti; Stato sociale e sua crisi; globalizzazione).

 Innovazioni scientifiche e tecnologiche e relativo impatto su modelli e mezzi di comunicazione, condizioni socioeconomiche e assetti politico-istituzionali.

 Problematiche sociali ed etiche caratterizzanti l’evoluzione dei settori produttivi e del mondo del lavoro.

 Territorio come fonte storica: tessuto socio-economico e patrimonio ambientale, culturale ed artistico.

 Categorie, lessico, strumenti e metodi della ricerca storica (es.: critica delle fonti). Radici storiche della Costituzione italiana e dibattito sulla Costituzione europea.

 Carte internazionali dei diritti. Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali.

Contenuti specifici:

 Contesto economico culturale del mercato globale: dall’ottocento al novecento

 Colonizzazione e geopolitica ad inizio novecento

 La prima guerra mondiale

 Rivoluzione d’ottobre e nascita dell’ Unione Sovietica

 Socialismo e società liberale: due modelli opposti a confronto

(13)

 Il fascismo in Italia

 Hitler e il nazismo

 L’Urrs di Stalin

 La seconda guerra mondiale

 La guerra fredda: il mondo diviso in due blocchi

Materiali:

 Letteratrura storica tratta dal libro di testo

 Contributi audiovisivi filmici e documentaristici

 Strumenti Multimediali per la redazione di cronologie e cronologie ipertestuali

 Mappe mentali e congnitive in formato cartaceo e digitale

 Slides in formato Power Point

Prof. Gli studenti Daddi Gabriele

Data: 08/06/2021, Roma

(14)

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE ANNO SCLASTICO 2020-2021 CLASSE VS

Libri di testo: Nouveaux Carnets de voyage Parodi-Vallacco

Docente : prof.ssa Rosa Tropea

Première partie : le monde du tourisme

Le tourisme : introduction au tourisme, l’histoire du tourisme, Le tourisme au XIXe siècle, le Grand Tour, la réforme des congés payés, le tourisme d’élite et le tourisme de masse.

Les transports : les transports en France, les transports aériens, ferroviaires, les transports routiers, les transports maritimes.

Les types d’hébergement : l’hotellerie, les autres types d’hébergement.

Les produits touristiques : les différentes formes de tourisme, le tourisme culturel, le tourisme urbain, le tourisme sportif, le tourisme rural, le tourisme religieux, le tourisme de loisirs, le tourisme

oenogastronomique, le tourisme durable, l’écotourisme.

Deuxième partie : la géographie touristique

La France physique, la position, le relief, les fleuves, le climat. La France politique, l’organisation administrative.

Savoir présenter une région, savoir présenter une ville, savoir présenter un monument

L’Ile de France et Paris, position, la rive gauche, la rive droite, l’Ile de la Cité, les monuments, les moyens de transport pour arriver à la ville et pour se déplacer dans la ville. La gastronomie, les manifestations

culturelles,

L’Italie, Un musée en plein air, voyager en Italie

Rome : position, histoire, les monuments de la Rome classique, la Rome de la Renaissance, la Rome

baroque, les monuments, les achats, les moyens de transport pour arriver à la ville et pour se déplacer dans la ville. La gastronomie, les manifestations culturelles,

Savoir présenter un itinéraire, itinéraires de Paris et de Rome Troisième partie : la communication touristique

Les outils de la communication. La communication orale, la communication écrite, la télécopie, le courrier, la lettre.

Demander et donner des renseignements, la réservation, La demande d’emploi : la lettre de candidature, le CV

(15)

Quatrième partie : Civilisation

Le XIXe siècle et le XXe siècle. La France de la Révolution française à la Cinquième République : la Première République, la Deuxième République, l’Empire coloniale, les classes sociales au XIXe siècle, la Troisième République, l’entre -deux-guerres, la seconde guerre mondiale, la Quatrième République et la

décolonisation, la Cinquième République. Le 68. La chute du mur de Berlin.

GLI ALLUNNI IL DOCENTE

(16)

Istituto Tecnico Turistico “Livia Bottardi” – Roma GEOGRAFIA TURISTICA

Anno Scolastico 2020-2021 Classe V°S Prof. ssa Elisabetta ROCCHI

IL CONTINENTE AFRICANO - Territorio

- Climi ed ambienti - Risorse turistiche Egitto

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche : natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici Marocco

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici Kenya

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici Madagascar

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici IL CONTINENTE ASIATICO

- Territorio

- Climi ed ambienti - Risorse turistiche Emirati Arabi

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici Thailandia

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici Cina

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici

(17)

Giappone

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici IL CONTINENTE AMERICANO

- Territorio

- Climi ed ambienti - Risorse turistiche Stati Uniti d’America

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche,

- ambienti naturali, New York, Los Angeles, Washington DC - le strutture ricettive e i flussi turistici

Cuba

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici Brasile

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche: natura e cultura - le strutture ricettive e i flussi turistici OCEANIA

- Territorio

- Climi ed ambienti - Insediamenti ed attività

- Nuova Zelanda, Isola di Pasqua - Risorse e flussi turistici

Australia

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche

- ambienti naturali, Sidney, Melbourne, Canberra - le strutture ricettive e i flussi turistici

Polinesia Francese

- territorio, popolazione, economia - le risorse turistiche

- ambienti naturali, Sidney, Melbourne, Canberra - le strutture ricettive e i flussi turistici

ROMA 01-06-2021

Prof.ssa Elisabetta Rocchi

(18)

(19)

ISTITUTO TECNICO DI STATO PER IL TURISMO

“LIVIA BOTTARDI”

Via Filiberto Petiti, 97 – 00155 Roma

PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI SVOLTO NELL’A.S. 2020/2021

Classe quinta

Corso Serale (Istruzione per Adulti)

Prof. Fabio D’Alessandro

MODULO 1: Analisi e controllo dei costi nelle imprese turistiche

• L’analisi dei costi

• Il controllo dei costi

• Il diagramma di redditività

MODULO 2: Prodotti turistici a catalogo e a domanda

• L’attività del TO, dell’ADV e delle OTA

• Il pacchetto turistico

• Il marketing

MODULO 3: Pianificazione programmazione e controllo nelle imprese turistiche

• La pianificazione strategica

• Il budget

• L’analisi degli scostamenti

• Il business plan

MODULO 4: Marketing

• Marketing

• Il marketing strategico e il marketing operativo

• L’analisi SWOT

• Il marketing mix

• Il piano di marketing

Il prof.

Fabio D’Alessandro

Riferimenti

Documenti correlati

 LE RETI INFORMATICHE, LA NAVIGAZIONE E LA RICERCA :Le reti informatiche; Internet ed il suo funzionamento; Navigare in rete; Usare un broswer; le ricerche in internet. 

Al termine del Modulo, il Coach saprà utilizzare questo strumento estremamente pratico e veloce per la ristrutturazione di convinzioni limitanti ed il potenziamento del proprio

L’analisi della situazione esterne di marketing L’analisi della situazione interna di marketing Il planning e il controllo.. Il

3 Europa Mediterranea Spagna, Portogallo, Croazia, Grecia, (territorio, clima, ambiente, storia, economia, popolazione, città principali) Risorse turistiche e flussi

Volley: schema di ricezione a W con spiegazione della rotazione e del ruolo dell’alzatore; esercizi di miglioramento dei passaggi con azioni mirate all’attacco e alla

(sig.re Roberta e Laura) tante schede quante sono le sue materie di insegnamento, verificare i dati dei libri di testo da confermare e inserire i dati delle nuove

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO “LIVIA BOTTARDI” - Roma PROGRAMMA DI

Nel corso dell’anno scolastico gli studenti hanno dimostrato sempre interesse nei confronti delle attività proposte ed una capacità più che buona di comprensione dei contenuti