• Non ci sono risultati.

ISTITUTO TECNICO TURISMO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO TECNICO TURISMO"

Copied!
55
0
0

Testo completo

(1)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ESAME DI STATO 2021/22

ISTITUTO TECNICO TURISMO

CLASSE 5

a

SEZ. BTT

ANNO SCOLASTICO 2021/22

(2)

PARTE GENERALE

1. LA CLASSE

1.1 La storia.

La classe 5BTT è composta da 18 allievi e precisamente da 14 femmine e 4 maschi. Il gruppo attuale si è formato in Terza dall’unione di quattro classi distinte, con l'inserimento di due ripetenti di Terza. Alla fine del primo trimestre una dei due alunni ha lasciato la scuola iscrivendosi al Professionale. Con la Quarta la classe, oltre a cambiare la dicitura della sezione (che passa da sezione DB “turistico” a sezione BTT), non ha registrato alcun ritiro, mentre in Quinta un’alunna si è ritirata all’inizio dell’anno. A tutt’oggi la classe annovera un alunno H (con diagnosi F84) che rientra nella tipologia prevista dalle L.104/1992, L.170/2010, D.M. 27/12/2012 per la quale si fa riferimento alla documentazione riservata, P.E.I. a programmazione per obiettivi differenziati (O.M.

n.90 del 21/05/2001, art.15) allegato.

Nell’anno scolastico 2019-20 la classe 3DB risulta composta da 20 studenti, due dei quali ripetenti.

Alla fine del primo quadrimestre una di essi, che si avvale del PSP in quanto non italofona, abbandona la classe per iscriversi all’Istituto Professionale di Garda. La classe conclude l’anno, senza ulteriori perdite, con 19 studenti ammessi alla classe successiva. A seguito della chiusura dell’Istituto a fine febbraio 2020 dovuta alla ben nota pandemia da Coronavirus, il Consiglio di Classe organizza nelle prime due settimane di marzo attività attraverso la sezione didattica del registro elettronico, dando vita successivamente a classi virtuali sulla piattaforma Google Classroom, con video lezioni al mattino fissate tra le 8:15 e le 14:00, per un monte ore tra le 14 e le 17 ore settimanali, cui partecipano, alternandosi, le varie materie. Tutti i 19 studenti sono ammessi al quarto anno.

La classe 3^DB dimostra di sapersi ben gestire nella difficile situazione didattica, cercando di mantenersi unita e coesa nonostante la distanza fisica tra gli alunni. Anche l’atteggiamento mantenuto con i docenti nelle lezioni a distanza è perlopiù corretto. In alcuni casi si verificano tuttavia episodi di incomprensione reciproca, motivati soprattutto da stati d’animo tesi e ovviamente non risolti immediatamente, come invece sempre accade in condizioni normali. Le difficoltà iniziali dettate da inesperienza anche dei docenti in tale contingenza, talvolta causano agli studenti malesseri specialmente riconducibili ad orari settimanali comprensibilmente talvolta improvvisati e quindi alle conseguenti sovrapposizioni di ore di video lezioni e/o all’assegnazione di lavori domestici non esattamente tarati. Le attività però nella stragrande maggioranza si svolgono con regolarità ed anche la presenza alle video lezioni si rivela assidua ed attiva.

Nell’anno scolastico 2020-21 la classe, denominata ora 4BTT, risulta formata da 19 studenti. Dopo un breve periodo di frequenza in presenza (da settembre a fine ottobre), il reiterarsi della pandemia costringe ancora una volta alla chiusura dell’Istituto fino alla fine di gennaio. Da febbraio in poi si riaprono i battenti ma con composizioni in presenza che variano in modo sensibile: da un 50% del totale più alcuni alunni aventi diritto perché appartenenti a categorie protette, ad un 50%

in base alla lettera alfabetica del cognome, fino ad arrivare ad un 75% a gruppi. Sempre presenti, oltre agli alunni di cui sopra, anche lo studente H, che beneficia dell’insegnante di sostegno.

La classe conferma anche quest’anno e nonostante le difficoltà crescenti dovute alle vicende legate al contagio, di essere matura e partecipativa. La frequenza, sia in presenza che in DaD., non patisce particolari pause, dimostrandosi sempre attenta e continua. L'interesse sempre palesato durante le lezioni non vede registrare cali di sorta, così che il profitto globale non risente minimamente dei cambiamenti nella didattica eventualmente apportati dai docenti nel corso dell'anno.

(3)

L’ultimo anno scolastico 2021/22 vede ancora una volta la classe al completo, con alunni che riescono a colmare i pochi debiti ma perlopiù con studenti già promossi a giugno. Ad inizio anno però, nel settembre 2021, una studentessa decide di ritirarsi dalla scuola per motivi personali, pertanto i 18 alunni rimasti proseguono nella loro marcia fino ad oggi.

Nel corso del Triennio la continuità della didattica ha riguardato la quasi totalità delle discipline (si veda la tabella riassuntiva più sotto). C’è stato invece un avvicendamento tra la terza e la quarta classe in Matematica.

1.2 Il profilo della classe

Durante quest’ultimo anno scolastico, le studentesse e gli studenti della classe 5BTT hanno dimostrato interesse nei confronti delle attività didattiche, una buona partecipazione e collaborazione.

La classe ha manifestato una lodevole disponibilità al dialogo educativo, affrontando con responsabilità gli obblighi scolastici, in considerazione anche del periodo di DAD che ha coinvolto alcuni alunni soprattutto nel mese di gennaio. L’andamento così articolato dell’anno scolastico ha in alcuni casi rallentato la consueta attività didattica; tuttavia le dinamiche relazionali positive che si erano instaurate già nello scorso anno tra gli studenti hanno contribuito a creare modalità collaborative e di confronto che hanno sostenuto i momenti critici di carattere emotivo, ma anche quelli di studio e di apprendimento. Il venir meno dei necessari processi di socializzazione, che caratterizzano solitamente la vita scolastica, ha segnato il percorso formativo della classe. Sono venuti a mancare i consueti viaggi di istruzione (all’estero per le classi quinte), le uscite sul territorio, le visite aziendali, l’organizzazione in Istituto di conferenze e seminari di approfondimento.

La classe, che è apparsa sempre collaborativa con i docenti e pronta ad accettare di buon grado cambi repentini nelle programmazioni di verifiche e interrogazioni imposti dalla situazione di emergenza sanitaria, ha manifestato, improvvisamente e in una limitata fase dell’anno scolastico, un leggero calo di entusiasmo dovuto ai disagi ed alle criticità creati dalla pandemia.

Nonostante il protrarsi della didattica a distanza, i docenti non hanno cessato di spronare gli alunni ad assumere comportamenti positivi, utili a mostrare interesse e motivazione per le materie trattate.

La classe ha dimostrato di saper reagire e ha recuperato presto il consueto entusiasmo mettendosi in gioco nel Progetto con Autobrennero ed evidenziando un certo spirito di iniziativa e la capacità di creare attivamente e in gruppo delle idee innovative che hanno portato all’

elaborazione di originali ed apprezzabili progetti di promozione del territorio.

Le programmazioni curricolari delle singole materie, compatibilmente con l’organizzazione del periodo, sono state svolte regolarmente, trattando in alcune parti gli aspetti più rilevanti e imprescindibili.

Il profitto della classe risulta mediamente più che discreto. Si è avvertito per alcuni alunni un certo processo di crescita e di maturazione con un miglioramento nel profitto. Gli studenti sanno comprendere e comunicare in modo corretto, con livelli di apprendimento e di profitto diversificati a seconda dell’impegno, ottimi per una parte della classe.

Le capacità di collegamento ed approfondimento risultano diversificate in base alle singole propensioni e al diverso impegno profuso, che comunque appare perlopiù adeguato.

(4)

2. PREPARAZIONE ESAME DI STATO

In previsione del colloquio il Consiglio di Classe ha provveduto ad esaminare percorsi multidisciplinari, ad evidenziare argomenti di Cittadinanza e Costituzione (Educazione Civica), Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Si sono esaminati possibili articolazioni e sviluppi utilizzabili durante il colloquio orale. Sono stati individuati alcuni nodi tematici da seguire e approfondire nelle varie discipline:

● il paesaggio

● il viaggio

● l’equilibrio

● il conflitto

● la bellezza

● il patrimonio

● la sostenibilità

Il Consiglio di classe ha deciso di far effettuare alle studentesse e agli studenti delle simulazioni scritte della prova d’esame, rinunciando alla simulazione unitaria della prova orale che sarà stata curata dai singoli docenti all’interno del proprio orario.

Le date delle due simulazioni scritte sono state le seguenti:

Prima prova, ITALIANO: Giovedì 5 maggio 2022

Seconda prova, DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI: Martedì 10 maggio 2022

L’esito di ciascuna simulazione ha comportato una valutazione, riportata sul registro elettronico e che concorrerà alla composizione della media finale dei voti.

Su indicazione della prof.ssa Di Mauro e con l’accordo di tutti i docenti, l’alunno con programmazione differenziata sosterrà sia la prova d’esame sia le simulazioni in conformità alla normativa vigente.

Si sono invitati inoltre gli alunni alla compilazione del Curriculum dello studente e alla breve relazione che ciascuno studente dovrà redigere riguardo all’esperienza di PCTO pur riconoscendo che questi alunni hanno sperimentato proprio nel triennio terminale del loro percorso scolastico tutte le limitazioni e restrizioni del periodo pandemico tuttora in corso.

3. CONSIGLIO DI CLASSE

Composizione del Consiglio di Classe a.s 2021 - 2022

Discipline curricolari Docenti

Lingua e Letteratura Italiana Francesca Ferro

Storia Francesca Ferro

Discipline Turistiche e Aziendali Valeria Armani Diritto e Legislazione Turistica Daniela Spaccavento

Geografia Turistica Giovanni Guerreschi

Inglese Elena Vassanelli

Tedesco Antonella Dal Forno

Spagnolo Donato Giri

Arte e Territorio Antonina Tramuta

Matematica Marina Zanatta

Scienze Motorie e Sportive Nadia Facchinetti

Religione Cattolica Lorenzo Bonato

(5)

Insegnante di sostegno Michelina Di Mauro Educazione Civica (Disciplina trasversale) Tutti i docenti coinvolti

VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO

Discipline curricolari Classe 3a Classe 4a Classe 5a Lingua e Letteratura Italiana Francesca Ferro Francesca Ferro Francesca Ferro

Storia Francesca Ferro Francesca Ferro Francesca Ferro

Discipline Turistiche e Aziendali Valeria Armani Valeria Armani Valeria Armani Diritto e Legislazione Turistica Daniela Spaccavento Daniela

Spaccavento

Daniela Spaccavento Geografia Turistica Giovanni Guerreschi Giovanni

Guerreschi

Giovanni Guerreschi

Inglese Elena Vassanelli Elena Vassanelli Elena Vassanelli

Tedesco Antonella Dal Forno Antonella Dal

Forno

Antonella Dal Forno

Spagnolo Donato Giri Donato Giri Donato Giri

Arte e Territorio Antonina Tramuta Antonina Tramuta Antonina Tramuta Matematica Alessandro Zivelonghi Marina Zanatta Marina Zanatta Scienze Motorie e Sportive Nadia Facchinetti Nadia Facchinetti Nadia Facchinetti Religione Cattolica Bonato Lorenzo Bonato Lorenzo Bonato Lorenzo

In corrispondenza di ogni disciplina è contraddistinto con (V) l’anno in cui vi sia stato un cambiamento di Docente rispetto all’anno precedente.

4. VALUTAZIONE - PROVE E VERIFICHE

In merito alla valutazione e allo svolgimento delle prove/verifiche in corso d'anno, il Consiglio di Classe ha deciso la tipologia delle stesse, come segue:

1. Verifica scritta tradizionale;

2. Prove oggettive, pratiche, questionari, esercizi di vario tipo;

3. Interrogazione in forma di colloquio;

4. Esercizi in classe;

5. Verifiche di laboratorio.

Anche per le discipline orali vengono previste verifiche scritte per una misurazione oggettiva del profilo della classe e dell’efficacia dell’insegnamento. Le verifiche, distribuite razionalmente nell’arco dell’anno, consisteranno sia in prove basate su elementi conosciuti, sia in esercizi idonei a sviluppare ulteriormente le abilità acquisite, applicandole a casi analoghi a quelli studiati, sia nella realizzazione di prodotti individuali e/o di classe.

Valutazioni

Nella valutazioni periodiche e finali si sono tenuti presenti i seguenti fattori:

1. Raggiungimento degli obiettivi stabiliti nelle singole materie;

2. Impegno dimostrato;

3. Partecipazione all’attività didattica;

4. Processo di apprendimento rispetto al livello di partenza;

(6)

6. Puntualità nello svolgimento delle consegne assegnate.

5. PROGETTI, ATTIVITÀ, ESPERIENZE SIGNIFICATIVE NEL CORSO DEL TRIENNIO PROGRAMMATE E REALIZZATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE.

A.S. 2019/20

Progetti, attività, Uscite, Viaggi di Istruzione, Spettacoli e Rappresentazioni teatrali, Esperienze didattiche sul territorio, Incontri/Conferenze, Attività Sportive, ecc.:

Progetti: Tedesco: in occasione del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino il giorno 9 novembre, viene promosso un momento di riflessione e approfondimento storico sulla tematica per classi parallele.

1. Inglese e Tedesco: conversatore 1 ora la settimana nel primo trimestre.

Scienze motorie: Corsa campestre solo per alunni selezionati (fine ottobre) e olimpiadi della danza (attività pomeridiana).

Religione:

● Progetto solidarietà che coinvolge tutto l’istituto e prevede la raccolta viveri in collaborazione con l’ “Emporio della solidarietà” e l’allestimento dei mercatini Equo e Solidale e del Riciclo.

● PROGETTO CLASSE IN-FORMATA: continuazione e ricalibrazione dall’anno scorso.

“…Momento di sensibilizzazione e di formazione agli alunni della classe di accoglienza, che sono i primi mediatori dell’inclusione del compagno speciale. Essi sono infatti i modelli comportamentali naturali, che, se messi a conoscenza delle caratteristiche del disturbo e delle strategie più adeguate per entrare in relazione con il compagno, possono permettere a quest’ultimo di comprendere meglio il mondo circostante e di migliorare l’adattamento ad esso.

1. Date da stabilire cercando di usare una sola ora di lezione per un massimo di sei discipline.

● RIMODULAZIONE PROGETTO DI TUTORAGGIO PEER TO PEER: per tutto l’anno scolastico.

1. In forma volontaria, ciascuna disciplina di studio viene presa in carico da almeno due compagni di classe che faranno da tutor a Lorenzo, in modo semplice e spontaneo, i ragazzi potranno chiedere al loro compagno se vuole una spiegazione su un determinato argomento, se desidera avere una fotocopia o semplicemente i compiti che non ha fatto in tempo a trascrivere sul diario. I ragazzi potranno contattarlo anche a casa tramite sms o una telefonata, ecc.

Obiettivi / vantaggi per l’alunno speciale e per i compagni:

● Migliorare l’apprendimento

● Attivare meccanismi di fiducia e collaborazione

● Sviluppare l’autostima dei discenti

● Implementare le abilità relazionali e di comunicazione (importante e necessario per l’alunno H)

● Sviluppare un atteggiamento di collaborazione e solidarietà.

Progetto Classe In-formata – Prof. Di Mauro: momento di sensibilizzazione e informazione della classe nei confronti dell’ alunno H, mediante incontro con lo psicologo e l’ educatore dell’ alunno

● Incontro sulla caduta del Muro di Berlino – Giovedì 28 Novembre in Aula Magna (Prof.ssa Dal Forno)

● Attività ed interventi del CIC: incontro con la comunità di Albarè (Don Paolo Bolognini) a cura della Prof.ssa Ferro.

Uscite, rappresentazioni teatrali, esperienze didattiche sul territorio, incontri/conferenze, attività sportive:

Causa pandemia non si sono svolte uscite di nessun tipo

(7)

A.S. 2020/21

Progetti, attività, Uscite, Viaggi di Istruzione, Spettacoli e Rappresentazioni teatrali, Esperienze didattiche sul territorio, Incontri/Conferenze, Attività Sportive, ecc.:

Progetti:

Certificazione in Tedesco e Inglese, che si terrà nel mese di maggio. Tre alunni hanno partecipato al corso preparatorio e conseguito la certificazione.

Uscite, rappresentazioni teatrali, esperienze didattiche sul territorio, incontri/conferenze, attività sportive: La prof.ssa Dal Forno Antonella propone un’uscita di una giornata a Verona per far conoscere agli studenti le realtà associative di particolare valenza turistica quali il Centro turistico Giovanile (CTG), il Fondo Ambientale Italiano (FAI), il Centro guide turistiche; viaggio di istruzione di una giornata ad Urbino per la visita del Palazzo Ducale e della casa di Raffaello Sanzio di cui quest’anno cade il cinquecentesimo anniversario della morte. Per quanto riguarda i soggiorni studio in Germania, Irlanda, Spagna, il Consiglio approva i progetti ma ne condiziona l’attuazione alla luce della normativa in vigore in tema di sicurezza sanitari, pertanto vengono annullate.

A.S. 2021/22

Progetti, attività, Uscite, Viaggi di Istruzione, Spettacoli e Rappresentazioni teatrali, Esperienze didattiche sul territorio, Incontri/Conferenze, Attività Sportive, ecc.:

Progetti: Certificazione di Tedesco B1 per la classe; completamento della stessa certificazione da parte di un gruppetto che ha frequentato il corso pomeridiano lo scorso a.s.

● 4 lezioni in compresenza tra le docenti di lettere e arte (per favorire collegamenti

interdisciplinare e una visione più ampia); possibili compresenze anche con i docenti di inglese e spagnolo.

● Pacchetto di 12 ore con il conversatore madrelingua inglese; agli alunni viene chiesto un contributo di euro 25.

● Pacchetto di 10 ore di conversazione tedesca con docente madrelingua.

● Incontro con testimone d’impresa in collaborazione con il Cosp.

● Certificazioni in lingua inglese (liv.B2)

● Certificazioni in lingua inglese (liv.B2)

● Certificazione lingua Tedesca (liv. B1)

● All’interno della programmazione di educazione civica, il 24 novembre alla terza e quarta ora, viene promosso un incontro sul tema della ludopatia e usura a titolo gratuito. Interviene il sig.

Damiano D’Angelo, responsabile dell’ufficio antiusura del Comune di Verona.

● Sportelli help di matematica con la prof.ssa Famà.

● La docente di lettere propone alla classe la lettura di un saggio storico e la possibilità di esercitazioni sulla prima prova d’esame (nel caso ci sia la disponibilità delle ore di potenziamento della nuova collega di lettere).

● Sportello psicologico gestito dalla psicologa Guadagnini nel giorno di martedì e spazio ascolto gestito da alcuni docenti.

● Incontro, a titolo gratuito, con Alessandro Rossini, ideatore e manager di Noahlity che tratterà il tema dell’hospitality.

● Progetto Solidarietà: rivolto a tutto l'istituto; in collaborazione con la "Comunità dei giovani

(8)

rimuovere le disuguaglianze. E’ stata realizzata una assemblea sul tema della diversità, con l’intervento, tra gli altri, di don Paolo Bolognini (responsabile della “comunità”) e promossa una raccolta di beni di prima necessità per i profughi ucraini.

● La docente di arte si rende disponibile, all’interno delle sue ore di potenziamento, per il corso italiano L2

● Partecipazione ai GSS: giochi Sportivi Studenteschi.

● Uscita in ambiente naturale sul territorio.

Il 26 aprile, dalle ore 12.20 alle ore 14.00 la classe è stata impegnata con il COSP nel progetto OrientaAttivaMente, mentre il giorno 6 maggio 2022 ci sarà un incontro della durata di un’ora con il sig. Rossini, ideatore e fondatore del Gruppo Noahlity che tratterà i vari aspetti del mondo dell’ospitalità.

Uscite, rappresentazioni teatrali, esperienze didattiche sul territorio, incontri/conferenze, attività sportive:

● Visita didattica della classe a Verona Shakesperiana

Dal 4 al 6 aprile la classe è a Roma in viaggio di istruzione (docente responsabile: A.

Tramuta; docenti accompagnatori: Di Mauro, Spaccavento, G. Bottoli);

● Partecipazione ai GSS, giochi sportivi studenteschi.

● Eventuale uscita naturalistica sul territorio.

6. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO)

6.1 IL PERCORSO TRIENNALE

Le attività dei PCTO del triennio 2019 - 2022, rispetto alla normale programmazione sia come attività d’aula, sia come attività di alternanza scuola lavoro in stage esterni alla scuola, hanno risentito delle criticità determinate dall’emergenza pandemica.

In particolare proprio le attività di stage in aziende ed enti del territorio sono state realizzate in maniera molto ridotta, e solamente alla fine dello scorso anno, per le limitazioni poste dalle norme contro la diffusione della pandemia e per le difficoltà delle aziende ad ospitare soggetti esterni. Tali attività di stage sono state proposte come facoltative e sono state effettuate da un numero ridotto di studenti/esse.

Nel corso degli ultimi due anni invece, è stata realizzata una estesa partecipazione a numerosi progetti, proposte e attività on line che da parte di molti soggetti pubblici e privati, nonché istituzioni governative, sono stati proposti.

Il Progetto costituisce un’attività di interazione tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro rivolto a tutti gli studenti che frequentano il triennio dell’Istituto Marie Curie di Garda. Esso ha come momento centrale lo svolgimento, da parte degli studenti, di stage di lavoro presso aziende o enti che operano in vari campi del settore turistico, servizi commerciali e dei servizi socio-sanitari, in modo da fare acquisire agli stessi una consapevolezza di sé e delle proprie capacità e di trasferire le competenze scolastiche in un contesto lavorativo. Stage, tirocini e partecipazione ad eventi, costituiscono una fase fondamentale di un percorso a valenza orientativa, che vuole sviluppare nei giovani la capacità di effettuare scelte consapevoli, relativamente al loro futuro universitario e lavorativo e stimolare interessi professionali. Essi rappresentano un primo reale momento di

(9)

contatto con le caratteristiche e le esigenze del mondo del lavoro e sfociano nelle diverse attività di raccordo tra l’ultimazione del curriculum degli studi e l’inserimento post diploma.

Il progetto presentato dall’IIS Marie Curie di Garda prevede l’esercizio e la verifica di diverse abilità. Le abilità comunicative-relazionali riguardano l’inserimento, gli atteggiamenti e i comportamenti personali dello studente. Le specifiche abilità personali vengono concordate dal tutor scolastico e dal tutor aziendale durante la fase di preparazione, scegliendone un numero adeguato tra quelle riportate nel suddetto elenco.

Al termine del periodo in azienda, il tutor aziendale, in accordo con il tutor scolastico, esprime su apposita scheda una valutazione in merito al livello di padronanza delle abilità comunicative- relazionali e delle abilità personali.

Le abilità riflessive sono verificate a scuola dal tutor scolastico tramite strumenti e modalità opportune, quali il “Diario di bordo”, ovvero lo strumento che invita lo studente a riflettere sulle abilità acquisite nel corso del periodo di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO) presso l’azienda indicata nel “Progetto formativo”.

Mediante il Diario di bordo, il tutor scolastico intende favorire nello studente lo sviluppo della riflessività per guidarlo nell’acquisizione di capacità di osservazione e comprensione del proprio contesto e modalità di lavoro, con l’intento di riassumere, interrogare, stimolare e orientare lo studente al termine dell’esperienza in azienda.

6.1.1 RISULTATI ATTESI DAI PERCORSI IN AZIENDA OBIETTIVI GENERALI

● Motivare e orientare gli studenti nella scelta dei percorsi scolastici e lavorativi.

● Personalizzare i percorsi di apprendimento per favorire lo sviluppo di potenzialità e attitudini personali.

● Mettere in continua correlazione l’apprendere con il fare.

● Infondere negli studenti maggiore passione e consapevolezza verso ciò che fanno.

● Realizzare un collegamento tra Istituto, il mondo del lavoro e la società civile.

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

● Applicare le norme e attuare i comportamenti idonei al contesto lavorativo

● Gestire la propria attività con le dovute riservatezza ed etica, attenendosi alla normativa vigente sulla privacy e al codice di comportamento del proprio profilo

● Riconoscere e rispettare i diversi ruoli e collaborare con le figure di riferimento, mostrando capacità di adattamento.

COMPETENZE TRASVERSALI

● Collaborare nella programmazione e attuazione delle azioni di routine, dimostrando disponibilità al confronto.

● Essere disponibile all’ascolto dei messaggi verbali e meta-verbali e utilizzare una comunicazione empatica.

● Affrontare le situazioni critiche con una strategia di richiesta d’aiuto e di intervento.

● Riflettere su se stessi, gestire efficacemente il tempo e le informazioni, lavorare con gli altri in maniera costruttiva, mantenersi resilienti e gestire il proprio apprendimento e la propria carriera (COMP. PERSONALE, SOCIALE E CAPACITA' DI IMPARARE AD IMPARARE in Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018)

COMPETENZE TECNICO SCIENTIFICHE

● Identificare e riconoscere gli strumenti di lavoro.

● Collaborare alle attività e ricercare modi nuovi e diversi per rendere le proposte più efficaci ed efficienti.

(10)

OBIETTIVI EDUCATIVI RIFLESSIVI

● Favorire negli studenti lo sviluppo della riflessività per guidarli nell’acquisizione di capacità di osservazione e comprensione del proprio contesto e modalità di lavoro.

● Saper descrivere in modo completo la propria esperienza e saper individuare le attuali criticità e lacune e le strategie da mettere in atto per superarle.

Per ogni abilità verificata ci si attende una valutazione positiva, almeno ad un livello basilare.

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E FASI DI ATTUAZIONE

I responsabili dei PCTO hanno individuato gli Enti pubblici e le Aziende private compatibili con l’indirizzo della scuola e hanno mantenuto con loro contatti epistolari e telefonici per verificarne la disponibilità a ricevere gli studenti, nonché concordare le modalità di svolgimento dello stage. Gli studenti sono stati assegnati ai posti disponibili, tenendo conto delle loro esigenze di mobilità, i loro orientamenti in merito alle probabili scelte post diploma ed alle loro preferenze (scelte possibili in quanto le disponibilità sono state di molto superiori alle esigenze dell’Istituto). I responsabili del progetto hanno preso contatti diretti con i tutors aziendali per stipulare le relative convenzioni, per definire il progetto di lavoro e gli orari, hanno fornito le schede per la valutazione finale, inoltre hanno provveduto a cancellare le disponibilità in eccedenza ringraziandoli per la collaborazione offerta. Ogni stagista ha ricevuto una cartellina contenente il materiale seguente:

● Copia della convenzione tra scuola e ente/azienda

● Scheda modello di domanda d’ammissione allo stage da parte degli studenti ed annesso consenso dei genitori

● Patto formativo studente con annesse indicazioni organizzative e comportamentali

● Progetto formativo e di orientamento con riferimento all’impegno dello studente a rispettare la riservatezza nei confronti dell’impresa e gli obblighi di frequenza

● Scheda registro delle presenze giornaliere con firme congiunte

● Scheda di valutazione finale del tutor aziendale

● Scheda di valutazione finale dello Studente

Il tutor scolastico ha mantenuto i contatti con i tutor aziendali e con gli studenti durante tutto il periodo dello stage, ed in più occasioni ha visitato gli studenti nei luoghi di lavoro. Il coordinatore/docente tutor ha quindi raccolto ed analizzato le schede per una valutazione dell’esperienza ai fini della formazione.

ESPERIENZE DI FORMAZIONE SIGNIFICATIVE

Tutte le esperienze di PCTO svolte dagli alunni sono state caratterizzate da questa triplice valenza:

Formativa (formazione in azienda)

Orientativa (visite di indirizzo-di studio-aziendali)

Professionalizzante (corsi e/o seminari di formazione in un settore specifico)

ORIENTATIVA

Gli alunni sono stati accompagnati in visite guidate presso le aziende selezionate e/o eventi inerenti al loro percorso di studio.

PROFESSIONALIZZANTE

Il singolo corso di formazione in aula che ha avuto la caratteristica dell’evento unico oppure inserito in un programma di formazione articolato è stato co-progettato con i formatori esterni e finalizzato a raggiungere specifici obiettivi. Sono stati corsi che hanno consolidato e potenziato e reso condivisibile il patrimonio di conoscenze, competenze ed esperienze che ruota attorno ai programmi formativi.

(11)

6.2 ESPERIENZE DI P.C.T.O. DELLA CLASSE

Classe TERZA

- 4 ore Corso primo soccorso, (tenuto dal docente di Educazione Fisica a distanza) - 12 ore

(facoltative)

Master del COSP ( diverse tematiche a seconda del corso scelto) Classe QUARTA

- 2 ore Presentazione attività PCTO e normativa

- 12 ore FORMAZIONE SICUREZZA d.lgs 81/2008 ( formazione generale 4h, corso rischio basso 4h, corso videoterminalisti 2h, corso antincendio e mezzi estinguenti 2h ) - 12 ore (facoltative) Master del COSP ( diverse tematiche a seconda del corso scelto) - 6 ore (facoltative) Corso modulo IT Security per ICDL

- 12 ore Attività in aula ( Il contratto di lavoro e CCNL del turismo 4h, retribuzioni e TFR 5h, CV in inglese 2h ,presentazione di Reiseführer e Reisemanager 1h)

- 80 ore Work experience, facoltativa causa COVID19 (aziende, associazioni, studi professionali, strutture ricettive)

Classe QUINTA

- 2 ore Formazione MONSTER( suggerimenti per entrare nel mercato del lavoro, colloquio di lavoro e CV)

- 4 ore Attività COSP- ITINERA (Career day il 08/03 2h, OrientAttivaMente il 26/04 2h ) - 12 ore (facoltative) Master del COSP ( diverse tematiche a seconda del corso scelto)

- 3 ore Testimoni d’impresa ( Gruppo Giovani Federalberghi Garda il 16/3 2h - Sig. Rossini di Nohality il 6/05 1h )

- 7 ore JOB-ORIENTA

- 36 ore PROGETTO AUTOBRENNERO (23h + 13 h per stesura del Progetto)

Il progetto di PCTO promosso da AUTOBRENNERO in collaborazione con ELIS si è posto l’ obiettivo di contribuire allo sviluppo e orientamento degli studenti, trasferire e favorire la conoscenza di best practice e asset tecnologici aziendali e agire da motore di sviluppo e di crescita sia professionale che umana .

Nel corso del progetto sono state svolte le seguenti attività:

Lancio del progetto con Evento di comunicazione dedicato in modalità on line (2h ca) Testimonianze aziendali (6h ca) in modalità FAD o presenza

Soft Skills Lab (2h) Project Work (13h)

Il Progetto di PCTO con AUTOBRENNERO è stato molto impegnativo in quanto ha coinvolto la classe per 36 ore complessive,, una parte delle quali dedicata al project work, ovvero alla realizzazione di un elaborato di gruppo secondo le finalità e le caratteristiche date in consegna.

Le idee di progetto, che sono sorte dagli studenti e sulle quali è stato richiesto un parere preventivo al referente di progetto in A22 (Dott. Brandalise), sono state le seguenti:

1. creazione di gadget promozionali da distribuire all’interno delle aree di servizio (ad esempio giornalini adatti all’utilizzo da parte di bambini che abbiano come obiettivo la promozione turistica del territorio);

2. sviluppo di un menù per la promozione turistica nelle aree di servizio;

3. creazione di itinerari sportivi da promuovere all’esterno dei caselli autostradali.

Gli studenti hanno proposto l'organizzazione in tre gruppi di lavoro, ciascuno formato da sei alunni con competenze diversificate.

(12)

Per la realizzazione dei project work sono state utilizzate 13 ore curriculari oltre ad 13 ore extracurricolari quantificate e validate nel corso della progettazione dalla tutor PCTO (Prof.ssa Spaccavento).

Si segnalano la partecipazione e l’ entusiasmo registrati nel corso dello svolgimento del progetto.

Tutti gli studenti, ciascuno con le proprie competenze, si sono messi in gioco per dare il proprio contributo alla realizzazione dei singoli project work.

La valutazione dei progetti ha concorso alla media del voto finale in Discipline turistiche aziendali.

I project works sono stati discussi alla presenza del dott. Brandalise.

7. EDUCAZIONE CIVICA

La classe ha partecipato ai seguenti percorsi e progetti nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica:

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

-Webinar sulla sicurezza stradale “ABC - l'Autostrada del Brennero in Città” organizzato da Autostrada del Brennero (2 ore)

ANNO SCOLASTICO 2021-2022

-Incontro in diretta streaming “ Giustizia al Centro” con la Ministra Marta Cartabia organizzato dal Centro Asteria nella giornata dell’11 Ottobre (3 ore)

-Incontro con il dott. Emanuele Bugli, consigliere nazionale dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, sulla vicenda degli esuli istriano-dalmati e sul dramma delle foibe nella giornata del 21 Marzo

-Incontro con il Sig. Damiano D’Angelo, responsabile dell’ufficio anti usura del Comune di Verona, sul tema della ludopatia e usura nella giornata del 24 Novembre 2021.

Le attività svolte nel corso dell’anno scolastico sono presentate nello specifico spazio dell’area disciplinare

8. COMMISSIONE DELL’ESAME DI STATO 2021/22

In base a quanto disposto dall’art. 2, c. 2 dell’O.M. 66/2022 “Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022” i Consigli di Classe nella seduta del 24/03/2022 hanno così deliberato l’individuazione dei sei commissari interni.

ISTITUTO TECNICO –

TURISMO

5a ATT

TOMMASI Federica Italiano - Storia 1a prova

MIGLIORANZI Alice Discipline Turistiche e Aziendali 2a prova

CERON Cristina Inglese

GIRI Donato Spagnolo

VALENTINI Filomena Diritto e Legislazione Turistica BOTTOLI Giovanni Geografia Turistica

(13)

5a BTT

FERRO Francesca Italiano - Storia 1a prova

ARMANI Valeria Discipline Turistiche e Aziendali 2a prova VASSANELLI Elena Inglese

GIRI Donato Spagnolo

SPACCAVENTO Daniela Diritto e Legislazione Turistica GUERRESCHI Giovanni Geografia Turistica

(14)

9. AREA DISCIPLINARE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Classe 5a BTT

Anno scolastico: 2021/22 Prof. ssa FRANCESCA FERRO

1. PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

Nel corso dell’anno scolastico gli studenti hanno dimostrato sempre interesse nei confronti delle attività proposte ed una capacità più che buona di comprensione dei contenuti svolti; alcuni di loro inoltre, sostenuti da uno studio sempre costante ed approfondito, hanno raggiunto, soprattutto nell’esposizione orale, livelli particolarmente apprezzabili. Nello specifico, durante le interrogazioni di letteratura, i ragazzi sono parsi sempre preparati ed in grado di esporre i contenuti con buona disinvoltura. Per quanto concerne poi la produzione scritta, competenza che durante gli anni precedenti mostrava ancora delle difficoltà, al termine della classe quinta è risulta decisamente migliorata in quasi tutti gli studenti. Non sembrano più essere presenti particolari fragilità nell’organizzazione del testo scritto; ciò che varia da uno studente all’altro deve essere ravvisato nella capacità di analizzare in modo più o meno approfondito e dettagliato il testo poetico e/o narrativo. C’è un nutrito gruppo di alunni che si impegna particolarmente al fine di entrare nel cuore del testo da analizzare e ricercare con insistenza possibili collegamenti e rimandi ad altri scritti; un numero più esiguo di studenti, invece, si limita ad elaborare analisi che, seppur risultino nel complesso corrette, appaiono tuttavia più spicce e con collegamenti minimi.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

2.1 Conoscenze:

- Caratteristiche e struttura di testi scritti;

- Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta;

- Fonti dell’informazione e della documentazione;

- Strumenti e metodi di documentazione per approfondimenti letterari e tecnici;

- Rapporto tra lingua e letteratura;

- Linee di evoluzione della cultura e del sistema letterario italiano;

- Elementi e principali movimenti culturali della tradizione letteraria dall’Unità d’Italia ad oggi con qualche riferimento alle letterature di altri Paesi.

- Testi di autori fondamentali che caratterizzano l’identità culturale nazionale italiana nelle varie epoche;

- Autori e testi significativi della tradizione culturale italiana e di altri popoli;

- Caratteri specifici del testo letterario.

2.2 Competenze e capacità:

(15)

- Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

- Redigere relazioni riguardanti le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

- Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi

- Produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità;

- Utilizzare registri comunicativi adeguati ai diversi ambiti specialistici;

- Consultare dizionari e altre fonti informative per l’approfondimento e la produzione linguistica;

- Raccogliere selezionare ed utilizzare informazioni utili all’attività di ricerca di testi letterari, artistici - Riconoscere le linee di sviluppo-culturale della lingua italiana;

- Riconoscere i caratteri stilistici e strutturali di testi letterari, artistici, scientifici e tecnologici;

- Riconoscere e identificare periodi e linee di sviluppo della cultura letteraria e artistica italiana;

- Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento;

- Identificare gli autori e le opere fondamentali del patrimonio culturale italiano ed internazionale;

- Individuare i caratteri specifici di un testo letterario, scientifico, tecnico, storico, critico ed artistico;

- Contestualizzare testi ed opere letterarie;

- Formulare un motivato giudizio critico su un testo letterario anche mettendolo in relazione alle esperienze personali.

- Identificare ed analizzare temi, argomenti e idee sviluppate dai principali autori della letteratura italiana e di altre letterature;

- Individuare aspetti linguistici, stilistici e culturali dei-nei testi letterari più rappresentativi;

- Interpretare testi letterari con opportuni metodi e strumenti d’analisi al fine di formulare un motivato giudizio critico.

A quanto esposto sopra si aggiunge che gli studenti della classe quinta hanno effettuato una simulazione di Prima prova d’Esame di Stato in data 5 maggio e della durata di 6 ore.

Si allega Griglia di Valutazione.

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

(16)

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore

Positivismo e letteratura di fine ‘Ottocento settembre

Naturalismo francese: caratteristiche molto generali della letteratura naturalista e principali tematiche.

Analisi del testo L’Assomoir di E.Zolà

settembre Verismo, vita e opere di Giovanni Verga

Analisi dei seguenti del testi:

Rosso Malpelo da Vita dei campi

La famiglia Toscano e la partenza di ‘Ntoni, Visita di condoglianze, L’addio di

‘Ntoni, Il vecchio e il giovane da I Malavoglia La morte di Gesualdo da Mastro-don Gesualdo

settembre

Vita e opere di Giosuè Carducci Analisi dei seguenti del testi:

Pianto antico, Traversando la Maremma toscana da Rime Nuove Nevicata, Nella piazza di San Petronio da Odi Barbare

ottobre

Baudelaire, Simbolismo e Decadentismo Analisi dei seguenti del testi:

Corrispondenze,Spleen da I fiori del male

ottobre Vita e opere di Gabriele d’Annunzio. Estetismo, superomismo ed elementi di crisi

del positivismo

Analisi dei seguenti del testi:

La bellezza come unico valore da Il ritratto di Dorian Gray Andrea Sperelli, Fantasia in bianco maggiore da Il piacere Scrivo nell’oscurità da Notturno

Consolazione da Poema paradisiaco

La sera fiesolana, La pioggia nel pineto, I pastori dall’Alcyone

ottobre e novembre

Vita e opere di Giovanni Pascoli Analisi dei seguenti del testi:

E’ dentro di noi un fanciullino da Il fanciullino

Arano, Lavandare, X Agosto, Temporale, Lampo da Myricae Italy da Poemetti

Il gelsomino notturno da Canti di Castelvecchio

novembre

Il Futurismo, figure più rappresentative Analisi dei seguenti del testi:

Manifesto e manifesto tecnico del futurismo E lasciatemi divertire da L’Incendiario

dicembre

Esempi di poetica Crepuscolare e dei Vociani Analisi dei seguenti del testi:

La signorina Felicita ovvero la felicità da I colloqui (vv1-96) Taci, anima stanca di godere da Pianissimo

dicembre

Italo svevo e La coscienza di Zeno Analisi dei seguenti del testi:

L’ultima sigaretta, Lo schiaffo del padre, L’esplosione finale da La coscienza di Zeno

gennaio

Vita e opere di Giovanni Pirandello Analisi dei seguenti del testi:

Il treno ha fischiato da Novelle per un anno La nascita di Adriano Meis da Il fu Mattia Pascal Un piccolo difetto da Uno, nessuno e centomila

L’ingresso in scena dei sei personaggi da sei personaggi in cerca di autore Trama della novella La patente

gennaio e febbraio

Vita e opere di Umberto Saba febbraio

(17)

Analisi dei seguenti del testi:

Trieste, Città vecchia, Ulisse dal Canzoniere Vita e opere di Ungaretti

Analisi dei seguenti del testi:

Veglia, Fiumi, San Martino del Carso, Mattina, Soldati da L’allegria

febbraio e marzo Vita e opere di Montale

Analisi dei seguenti del testi:

limoni, Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho incontrato da Ossi di seppia

Non recidere forbice quel volto, La casa dei doganieri, da Le occasioni Ho asceso, dandoti il braccio da Satura

aprile

4. METODOLOGIE E MATERIALI DIDATTICI

METODOLOGIE

1. Lezione frontale cercando sempre di promuovere la partecipazione degli alunni e di fare in modo che gli stessi sentissero le tematiche affrontate come vicine alla loro storia e alla loro esperienza di vita.

2. Lezione partecipata attraverso quesiti sottoposti agli alunni.

3. Invito rivolto agli alunni ad effettuare continui raffronti tra i diversi autori analizzati nel corso dell'anno scolastico.

4. Stimolazione negli alunni dello sviluppo di un pensiero critico.

5. Spiegazione con Power Point ed analisi dei testi utilizzando il supporto della LIM sulla quale evidenziare le caratteristiche dei testi poetici affrontati.

MATERIALI DIDATTICI Libro di testo

Fotocopie dell'insegnante Riassunti forniti dall'insegnante

Visione di video inerenti le tematiche trattate

Fotocopie di approfondimento tratte da altri manuali di letteratura

STORIA Classe 5aBTT

Anno scolastico: 2021/22 Prof. ssa FRANCESCA FERRO

1. PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

(18)

Nel corso dell’anno scolastico, gli studenti hanno dimostrato un apprezzabile interesse nei confronti delle attività proposte e delle grandi tematiche storiche trattate. La capacità di comprensione dei contenuti è risultata buona per l’intera classe ed ha raggiunto livelli migliori in un soprattutto in un gruppo particolarmente in grado di approfondire e di studiare in modo più significativo gli argomenti affrontati insieme. Per quanto riguardo l’esposizione dei contenuti svolti durante l'anno, questa competenza risulta essere stata raggiunta da tutti gli alunni in modo abbastanza corretto e fluente; gli studenti sono stati guidati allo sviluppo di uno spirito critico attraverso il quale inquadrare in modo più completo i grandi eventi storici del ‘900; per quanto concerne questo aspetto, alcuni di loro sono stati in grado di realizzarlo con maggior facilità ricercando in modo competente e consapevole importanti agganci tra il mondo del XX secolo e quello attuale. La partecipazione e l'attenzione durante le lezioni è risultata sempre buona.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

2.1 Conoscenze:

- Le principali persistenze e processi di trasformazione tra il secolo diciannovesimo e il secolo ventunesimo in Italia, in Europa e nel mondo;

- Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento;

- Modelli culturali a confronto: conflitti, scambi e dialogo interculturale;

- Territorio come fonte storica

- Evoluzione dei sistemi politico-istituzionali ed economici, con riferimento agli aspetti demografici, sociali e culturali;

- Principali persistenze e mutamenti culturali in ambito religioso e laico.

2.2 Competenze e capacità:

- Riconoscere le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo;

- Ricostruire processi di trasformazione individuando elementi di persistenza e discontinuità.

- Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità;

- Analizzare problematiche significative del periodo considerato;

- Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuare i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali;

- Effettuare confronti tra diversi modelli-tradizioni culturali;

- Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici;

- Individuare i cambiamenti culturali, socio-economici e politico-istituzionali,

- Leggere e interpretare gli aspetti della storia locale in relazione alla storia generale - Utilizzare il lessico delle scienze storico-sociali

(19)

- Utilizzare fonti storiche di diversa tipologia (esempio: visive, multimediali e siti web dedicati) per produrre ricerche su tematiche storiche

- Interpretare e confrontare testi di diverso orientamento storiografico.

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore

La Belle Epoque. Caratteristiche del periodo storico tra la fine dell'800 e il primo

decennio del '900 settembre

Età giolittiana ottobre

Prima guerra mondiale e trattati di pace ottobre

Rivoluzione d’ottobre, nascita dell’Urss e dittatura di Stalin novembre e dicembre Tappe che portano alla nascita della dittatura fascista gennaio

Avvento al potere di Hitler e Nazismo gennaio

L’antisemitismo gennaio

Crisi del ‘29 febbraio

Guerra di Spagna (cenni) febbraio

Seconda guerra mondiale febbraio e

marzo

La Resistenza marzo

Secondo dopoguerra e guerra fredda marzo

Secondo dopoguerra in Italia marzo

La Decolonizzazione marzo

Il Sessantotto aprile

Gli anni di piombo aprile

Passaggio dalla Prima alla seconda Repubblica (cenni) maggio

I conflitti degli anni ‘90 (cenni) maggio

4. METODOLOGIE E MATERIALI DIDATTICI

METODOLOGIE

1.

Lezione frontale cercando sempre di promuovere la partecipazione degli alunni e di fare in modo che gli stessi sentissero le tematiche affrontate come vicine alla loro storia e alla loro esperienza di vita.

2.

Lezione partecipata attraverso quesiti sottoposti agli alunni.

3.

Invito rivolto agli alunni ad effettuare continui raffronti e possibili collegamenti tra i

diversi contesti ed eventi storici analizzati nel corso dell'anno scolastico.

(20)

4. Gli alunni sono stati più volte spinti allo sviluppo di un pensiero critico anche attraverso la lettura di contributi storiografici tratti da altri testi.

.5. Spiegazione con Power-point.

6. Utilizzo di sintesi per gli argomenti successivi al secondo conflitto mondiale

MATERIALI DIDATTICI Libro di testo

Fotocopie dell'insegnante Sintesi fornite dall'insegnante

Visione di video inerenti le tematiche trattate

Fotocopie di approfondimento tratte da altri manuali di letteratura

(21)

DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI Classe 5a BTT

Anno scolastico: 2021/22 Prof. VALERIA ARMANI

1. PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

Gli alunni nel corso dell'anno, e del triennio in generale, hanno dimostrato un buon impegno e l’approccio alla disciplina tecnica è stato tendenzialmente positivo. La maggior parte degli studenti ha partecipato in modo propositivo alle lezioni in classe ed ha dimostrato interesse rispetto alle proposte didattiche, anche se talvolta il carattere prettamente empirico degli argomenti trattati non è stato immediatamente colto. Per quanto concerne il profitto si possono delineare tre differenti ordini di apprendimento. Un primo gruppo di studenti (circa 7) ha palesato una significativa motivazione e grazie ad un impegno sistematico, ad un vivace approccio critico e ad una partecipazione collaborativa durante le lezioni, ha potuto raggiungere risultati molto buoni e in alcuni casi eccellenti. Un secondo gruppo (circa 7) ha raccolto esiti tra il discreto e il buono; per questi studenti l’impegno è stato talvolta selettivo e si è riscontrata qualche difficoltà nei tentativi di rielaborazione e di analisi dei dati. Un numero esiguo di alunni (4),infine, presenta tuttora difficoltà in termini di assimilazione di contenuti e di acquisizione di competenze, per loro l'impegno è stato insufficiente e/o selettivo ed il giudizio complessivo alla fine del quinto anno risulta appena sufficiente.

Per tutti si segnalano un’ottima partecipazione e un impegno significativo nel progetto A22.

Le lezioni si sono svolte in un clima molto sereno e collaborativo, caratterizzato da rispetto reciproco e correttezza.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

2.1 Conoscenze.

MODULO B LIBRO IV (Ripasso e completamento). BILANCIO DELLE IMPRESE TURISTICHE

● Bilancio d’esercizio e documenti collegati;

● Il bilancio riclassificato: Stato Patrimoniale rielaborato secondo criteri finanziari e Conto Economico a valore aggiunto.

MODULO C LIBRO IV (Ripasso e completamento). MARKETING DELLE IMPRESE TURISTICHE

● Principi e teoria del marketing e analisi SWOT;

● Marketing turistico operativo e strategico;

● Tecniche, metodologie e strumenti di marketing.

MODULO A. ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI NELLE IMPRESE TURISTICHE

● L' analisi dei costi;

● Il controllo dei costi: il direct costing;

● Il controllo dei costi: il full costing;

● L’ analisi del punto di pareggio (break even analysis);

(22)

MODULO B. PRODOTTI TURISTICI A CATALOGO E A DOMANDA

● L'attività dei tour operator;

● Il prezzo di un pacchetto turistico;

● Il marketing e la vendita dei pacchetti turistici;

● Il business travel.

MODULO C. PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE TURISTICHE

● La pianificazione strategica;

● Le strategie aziendali e i piani aziendali;

● Il business plan (prospetto degli investimenti e prospetto dei finanziamenti);

● Il budget (budget commerciale).

MODULO D. MARKETING TERRITORIALE

● Il prodotto/ destinazione e marketing territoriale;

● I fattori di attrazione di una destinazione turistica;

● I flussi turistici;

● Dall'analisi SWOT al posizionamento di una destinazione turistica;

● Il piano di marketing territoriale (cenni).

2.2 Competenze e capacità

MODULO B LIBRO IV (Ripasso e completamento). BILANCIO DELLE IMPRESE TURISTICHE COMPETENZE:

● Redigere semplici relazioni tecniche.

CAPACITA’:

● Saper effettuare l’analisi patrimoniale, finanziaria ed economica attraverso i margini e/o gli indici.

MODULO C LIBRO IV (Ripasso e completamento). MARKETING DELLE IMPRESE TURISTICHE

COMPETENZE:

● Utilizzare gli strumenti di marketing in differenti casi e contesti;

● Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici.

CAPACITA’:

(23)

Analizzare la domanda turistica ed individuare i potenziali target di clienti;

● Individuare forme di promozione e commercializzazione adeguate ai diversi mercati sulla base delle risorse disponibili;

Curare la fidelizzazione della clientela nell’ottica della customer care e customer satisfaction.

MODULO A. ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI NELLE IMPRESE TURISTICHE

COMPETENZE:

● Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni funzionali alle diverse tipologie.

CAPACITA':

● Comprendere l’importanza del controllo di gestione nell’ambito della programmazione strategica;

● Effettuare la classificazione dei costi;

● Determinare le diverse configurazioni di costo e saper interpretare i risultati;

● Saper utilizzare ed applicare gli strumenti per il controllo di gestione con particolare riferimento alle imprese turistiche.

MODULO B. PRODOTTI TURISTICI A CATALOGO E A DOMANDA

COMPETENZE:

● Riconoscere ed interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico ed i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica;

● Progettare servizi o prodotti turistici;

● Distinguere e valutare i prodotti e i servizi aziendali, effettuando calcoli di convenienza per individuare soluzioni ottimali.

CAPACITA’:

● Elaborare prodotti turistici, anche a carattere tematico, e il relativo prezzo con riferimento al territorio e alle sue caratteristiche;

● Utilizzare tecniche e strumenti per la programmazione, l’organizzazione, la gestione di eventi.

MODULO C. PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE TURISTICHE

COMPETENZE:

● Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare

(24)

CAPACITA’:

Individuare mission, vision, strategia e pianificazione di un caso aziendale dato;

● Delineare il processo di pianificazione e programmazione individuandone i tipici strumenti e il loro utilizzo, con particolare riferimento alle imprese turistiche;

● Elaborare il prospetto degli investimenti e il prospetto dei finanziamenti; predisporre il budget commerciale di un Tour Operator.

MODULO D. MARKETING TERRITORIALE COMPETENZE:

● Contribuire a promuovere una destinazione turistica attraverso gli strumenti di marketing territoriale.

CAPACITA’:

● Riconoscere ed utilizzare gli strumenti di marketing e strategie in differenti casi e contesti;

● Utilizzare strategie di marketing per la promozione della destinazione turistica.

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore

BILANCIO DELLE IMPRESE TURISTICHE - ripasso e completamento 14 h

MARKETING DELLE IMPRESE TURISTICHE 9 h

ANALISI E CONTROLLO DEI COSTI NELLE IMPRESE TURISTICHE 32 h

PRODOTTI TURISTICI A CATALOGO E A DOMANDA 25 h

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE NELLE IMPRESE TURISTICHE 12 h

MARKETING TERRITORIALE 7 h

Il programma è stato sviluppato pressoché regolarmente, con particolare attenzione allo sviluppo dei contenuti essenziali individuati dal coordinamento di disciplina e dai quadri di riferimento. Sono mancati alcuni approfondimenti a causa delle tante difficoltà imposte dalla situazione pandemica soprattutto ad inizio anno, nonché negli anni precedenti. Le numerose assenze, causate dal Covid, hanno determinato un ritardo nello svolgimento del programma,una difficoltà maggiore nell’acquisizione dei contenuti e forse, un’efficacia minore nella trasmissione degli stessi. Queste condizioni hanno reso necessaria l’adozione di un ritmo di lavoro più lento e più consono alla situazione. Si segnala in merito che tutti gli studenti hanno comunque reagito con maturità e serietà al disagio contingente determinato dalla situazione pandemica.

4. METODOLOGIE E MATERIALI DIDATTICI

METODOLOGIE

(25)

Durante lo svolgimento del programma sono state adottate le seguenti metodologie:

-lezione frontale;

-lezione frontale partecipata;

-esercitazioni alla lavagna;

-schematizzazioni di argomenti teorici;

-simulazione di situazioni tipo in cui applicare i casi oggetto di studio.

MATERIALI DIDATTICI

● Libro di testo: edizioni Tramontana – SCELTA TURISMO PIU' Vol. 2 e 3 – Campagna – Lo Console;

● File Excel già predisposti per lo svolgimento degli esercizi;

● Presentazioni in Power Point;

● Ulteriori schemi, materiali riassuntivi, link utili sono stati forniti in fotocopia o in versione digitale.

(26)

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA Classe 5a BTT

Anno scolastico: 2021/22 Prof.ssa Daniela Spaccavento

1. PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

La classe ha mantenuto un comportamento collaborativo ed improntato al rispetto reciproco ed ha partecipato al dialogo educativo dimostrando un apprezzabile interesse per le tematiche

affrontate. L’impegno nello studio ha permesso ad un numero rilevante di alunni di raggiungere un buon livello di conoscenze e competenze.

Alcuni studenti, più costanti e motivati, hanno acquisito un’ottima conoscenza degli argomenti e la capacità di esprimersi con un linguaggio giuridico adeguato.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

Il programma di diritto e legislazione turistica si presenta obiettivamente complesso, ma tale da concorrere in maniera imprescindibile con le altre discipline alla formazione di quel "Profilo professionale" elaborato in sede di riforma della scuola superiore. La classe ha saputo cogliere, con sufficiente chiarezza, tale complessità e gli studenti hanno raggiunto, ognuno per livelli specifici, gli obiettivi in termini di conoscenze, competenze e abilità di seguito riportati.

2.1 Conoscenze.

Compiti e funzioni delle istituzioni locali, nazionali e internazionali nei rapporti con le imprese turistiche.

Rapporti tra enti e soggetti che operano nel settore turistico.

Legislazione in materia di beni culturali e ambientali.

Normativa nazionale e comunitaria per la tutela del turista e del viaggiatore.

2.2 Competenze e capacità Competenze:

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

Individuare e accedere alla normativa del settore turistico.

Utilizzare un linguaggio giuridico appropriato nell’esposizione orale e scritta.

Abilità/ capacità:

Individuare i soggetti pubblici o privati che operano nel settore turistico.

Individuare le interrelazioni tra i soggetti giuridici nel promuovere lo sviluppo economico, sociale e territoriale.

Orientarsi nella normativa relativa alla promozione e valorizzazione del sistema turistico integrato.

Reperire autonomamente la normativa relativa ai beni culturali e ambientali.

Orientarsi nella normativa nazionale e comunitaria per la tutela del turista e del viaggiatore.

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

MODULO/UNITÀ DIDATTICA/TESTI Numero di ore

MODULO 1 - ISTITUZIONI LOCALI, NAZIONALI E INTERNAZIONALI UNITA’ 1 - LE ISTITUZIONI NAZIONALI: GLI ORGANI POLITICI Il Parlamento. Il Presidente della Repubblica. Il Governo.

10h settembre - ottobre UNITA’ 2 - LE ISTITUZIONI NAZIONALI: GLI ORGANI GIUDIZIARI

La Magistratura: i principi di legalità, indipendenza e inamovibilità. Il Consiglio Superiore della Magistratura. La Corte Costituzionale.

8h ottobre

UNITA’ 3 - LE ISTITUZIONI LOCALI 9h

(27)

Il modello di Stato regionale, l’autonomia e il decentramento. Le Regioni. I Comuni, le Province e le Città metropolitane

novembre UNITA’ 4 - LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI: L’UNIONE EUROPEA

Le origini e gli sviluppi dell’integrazione europea. i trattati. Le istituzioni comunitarie. Il diritto comunitario.

9h

dicembre- gennaio MODULO 2 - L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA DEL TURISMO

UNITA’ 1 – LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La funzione esecutiva del Governo: l’attività di indirizzo politico e l’attività amministrativa. I principi dell’attività amministrativa . L’organizzazione della Pubblica Amministrazione

5h febbraio

UNITA’ 2 – L’ORGANIZZAZIONE NAZIONALE DEL TURISMO

Criticità del sistema turistico italiano. La rilevanza pubblica del turismo. Le competenze in materia di turismo. L’organizzazione statale: Il Ministero del turismo, l’ENIT ( Agenzia Nazionale del Turismo), l’ACI( Automobil Club Italiano) e il CAI ( Club Alpino Italiano) .L’amministrazione periferica degli enti territoriali nel settore turistico. lI Piano Strategico del Turismo italiano 2017- 2022 . Il PNRR e gli interventi nel settore del turismo e della cultura. OGD Lago di Garda .

9h marzo

UNITA’ 3 – L’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL TURISMO

Le competenze dell’Unione Europea nel settore del turismo. La strategia europea sul turismo. L’OMT (Organizzazione Mondiale del Turismo)

5h marzo MODULO 3 – LA TUTELA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI

UNITA’ 1 – I BENI CULTURALI E LA LORO DISCIPLINA

Le criticità del settore cultura. Art. 9 Cost e il Codice dei beni culturali e del paesaggio. I beni culturali e i beni paesaggistici. Le tipologie di beni culturali. La tutela dei beni culturali. La fruizione e valorizzazione dei beni culturali.

UNITA’ 2 – LA TUTELA DEI BENI PAESAGGISTICI

Il paesaggio e le tipologie di beni paesaggistici. La tutela e valorizzazione del paesaggio. I Piani paesaggistici regionali

9h aprile

MODULO 4 – LA TUTELA DEL TURISTA E DEL VIAGGIATORE UNITA’ 1 – LA TUTELA DEL TURISTA E DEL VIAGGIATORE

La direttiva UE del 2015 sui pacchetti turistici. La tutela del turista e il “danno da vacanza rovinata”. La Carta dei diritti del passeggero dell’ENAC e la tutela dei viaggiatori nel trasporto aereo.

6h

aprile-maggio

4. METODOLOGIE E MATERIALI DIDATTICI

METODOLOGIE Lezione frontale Lezione dialogata Lavoro cooperativo Ricerca guidata

MATERIALI DIDATTICI Libro di testo in adozione Sintesi fornite dall’insegnante Presentazioni PowerPoint

Materiali informatici e multimediali

(28)

GEOGRAFIA TURISTICA Classe 5a BTT

Anno scolastico: 2021/22 Prof. Giovanni Guerreschi

1. PROFILO SINTETICO DELLA CLASSE

La classe si è impegnata in modo generalmente serio e responsabile.

Alcuni allievi con difficoltà, nel corso dell’anno scolastico hanno saputo colmare le proprie lacune.

Le competenze raggiunte si sono rivelate regolari e le conoscenze globali raggiunte si attestano tra il buono e l’ottimo.

Sul piano disciplinare la classe si è sempre dimostrata rispettosa ed educata dimostrando propensione all’ascolto e un buon interesse nei confronti degli argomenti svolti.

Non sono emerse problematiche particolari.

2. OBIETTIVI CONSEGUITI

Gli obiettivi sono stati raggiunti in modo soddisfacente. Non si segnalano lacune degne di particolare menzione in nessuno dei moduli in cui il programma è stato articolato. In relazione agli obiettivi prefissati, la classe dimostra una buona conoscenza della materia e gli obiettivi proposti sia in termini di competenza che di capacità sono stati generalmente raggiunti con valutazioni tra il discreto ed il buono per la maggior parte degli alunni.

1. Competenze (Progressive):

Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

Riconoscere gli aspetti geografici,ecologici, territoriali dell’ambito naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.

Riconoscere e interpretare:

- le tendenze dei mercati locali,nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico;

- i macrofenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell’impresa turistica;

- i cambiamenti dei sistemi economici nella dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e nella dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali diverse.

Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo integrato e sostenibile.

(29)

Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.

Abilità (Progressive):

Riconoscere il ruolo dei processi di globalizzazione nelle dinamiche dello sviluppo turistico.

Confrontare realtà territoriali in relazione al loro livello di sviluppo socio-economico.

Analizzare le tipologie climatiche e i cambiamenti bio-climatici.

Riconoscere i fattori che concorrono allo sviluppo delle reti di trasporto mondiali.

Riconoscere e confrontare le forme di turismo legate agli ambiti regionali dei continenti extraeuropei.

Decodificare i caratteri dell’identità e della specificità culturale dei luoghi, individuare ed applicare strategie adeguate per la loro

Individuare ruolo e funzioni dell’UNESCO nella tutela del patrimonio culturale mondiale.

Analizzare i siti del Patrimonio dell’Umanità quali fattori di valorizzazione turistica del territorio.

Analizzare l’impatto ambientale del turismo nei continenti extraeuropei.

Sviluppare progetti per la conservazione e la valorizzazione delle risorse turistiche di un territorio.

Utilizzare le diverse fonti documentarie,anche in lingua straniera.

Progettare itinerari turistici di interesse culturale e ambientale.

Progettare itinerari personalizzati in funzione della domanda turistica.

Sviluppare prodotti per la promozione del turismo sostenibile in aree e luoghi esterni ai circuiti tradizionali.

3. CONTENUTI DISCIPLINARI TRATTATI

20/09/21 I flussi del turismo internazionale – Gli aspetti negativi del turismo 24/09/21 Il nuovo che avanza

27/09/21 L’Australia 01/10/21 Il Giappone 06/10/21 Le Maldive 08/10/21 Cuba: storia

13/10/21 Cuba: la situazione attuale 15/10/21 Hispanola

20/10/21 Nord Africa: turismo fragile 22/10/21 Siria e Giordania

Riferimenti

Documenti correlati

Palestra esterna c/o centro sportivo.. Alcuni provengono da esami di idoneità, altri dalla scuola statale per trasferimento o ripetenti. La maggior parte proviene da

Un percorso di avvicinamento al linguaggio della poesia, partendo dalla lettura ad alta voce dei più grandi poeti per ragazzi e giocando, poi, con la parola scritta:

Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane VIA ALFIERI 58 – 35013 CITTADELLA (PD).. email pdis01300x@istruzione.it – pec: pdis01300x@pec.istruzione.it

Introduzione al cinema come linguaggio; i codici della grammatica audiovisiva; la scrittura cinematografica; l'inquadratura; la scala dei campi e dei piani; i movimenti e le

Potrete inserirvi subito nel mondo del lavoro come agenti di viaggio, oppure come tour operator, nella libera professione ecc. Potrete partecipare a concorsi pubblici nel campo

Materia: Scienze Naturali Classe: III BSA Indirizzo: Liceo Scientifico-opzione Scienze Applicate - C ONTENUTI DISCIPLINARI SVOLTI :. Indicare con un * i Moduli svolti

La scuola è un laboratorio di vita che insegna l’arte del vivere e del convivere civilmente, nella ricerca dell’armonia. Oggi più che mai essa è il luogo della diversità:

Si parte dalla visione di una serie di Booktrailer e gli insegnanti sceglieranno con i ragazzi il tema su cui lavorare (classici della letteratura, temi specifici di attualità,