SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: ITALIANO
Fonologia. Sillaba, accento, elisione e troncamento, ortografia, punteggiatura.
Struttura e forma delle parole.
L’analisi grammaticale. Articolo. Nome. Aggettivo.
Pronomi. Introduzione al verbo. Il verbo.
Avverbio. Preposizione, congiunzione, interiezione.
La favola. Lettura di alcune favole La fiaba . Lettura di alcune fiabe.
L’avventura. Lettura antologica di passi da romanzi d’avventura.
Il testo descrittivo Il testo regolativo Il testo espositivo
La poesia. Il verso. Le figure retoriche. Lettura di alcune poesie moderne
Epica. L’Iliade Epica. L’Odissea
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: STORIA
L’Impero romano :dalla nascita alla crisi del III secolo
La caduta dell’Impero romano d’ Occidente e i regni romano -barbarici Bizantini e Longobardi. L’importanza delle leggi scritte.
Gli Arabi e la diffusione dell’Islam. Il diritto all’istruzione.
Carlo Magno. Il feudalesimo.
Il Sacro Romano Impero e lo scontro con il papa La ripresa dopo il Mille. Il diritto al lavoro Mercanti e crociati alla conquista dell’Asia.
I Comuni. I Comuni italiani oggi.
Federico Barbarossa.
Innocenzo III e Federico II
La nascita delle monarchie nazionali.
La crisi del Trecento L’autunno del Medioevo
Nuovi regni in Asia e in Europa orientale.
L’Italia delle Signorie e dei Principati. Le Regioni italiane oggi.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: GEOGRAFIA
Piemonte. Liguria Lombardia Veneto
Emilia Romagna Toscana
Lazio Campania Puglia Sicilia
La tundra- la taiga La foresta temperata La steppa
La macchia mediterranea
I fiumi, i laghi e le pianure d’Europa I mari e le coste dell’Europa
La popolazione dell’Europa L’economia europea
La campagna in Italia ed in Europa
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: INGLESE
Pronomi personali, present simple to be (forma affermativa) Aggettivi possessivi
Funzione linguistica “salutare”
Present simple ( forma negativa - interrogativa), questions Pronomi e aggettivi dimostrativi.
Funzione linguistica “parlare di date”
Preposizioni di luogo, sostantivi plurali regolari e irregolari, there is, there are.
Funzione linguistica “how many ?”
Present simple have got, (forma affermativa, negativa, interrogativa), genitivo sassone.
Funzione linguistica “chiedere il prezzo”
Present simple (forma affermativa), preposizioni tempo, avverbi frequenza . Funzione linguistica “chiedere e fare proposte”
Presenr simple (forma affermativa, negativa, interrogativa), risposte brevi, pronomi Funzione linguistica “parlare di quello che piace e non piace”
Can (forma affermativa, negativa, interrogativa), imperativo, why/ because . Funzione linguistica “parlare di abilità”
Present continuous
Funzione linguistica “fare acquisti in negozi vari”
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: MATEMATICA
Insieme N
Elevamento a potenza
Enti fondamentali geometrici Divisibilità
Insieme Q+
Poligoni e perimetri
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: SCIENZE
Metodo scientifico La materia e l’energia La vita sulla terra I viventi più semplici Come vivono le piante Come vivono gli animali
Animali invertebrati e vertebrati
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: TECNOLOGIA
Educazione stradale Analisi tecnica Elementi geometrici.
Forme Poligoni
Costruzioni geometriche La carta
Il legno
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: ARTE E IMMAGINE
La Preistoria Le civiltà fluviali Arte cretese e micenea Arte greca
Arte etrusca Arte romana Il colore
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ALEXANDRIA Classe: 1^
PROGRAMMA: MUSICA
Note sul pentagramma, figure e pause fino alla croma.
Caratteristiche organologiche di flauto e tastiera Uso della voce
Caratteristiche dei suoni
Corrispondenza suono-segno e avvio alla pratica vocale e strumentale Utilizzo consapevole e autonomo del codice