• Non ci sono risultati.

IL DIRETTORE DELLA SC AMMINISTRAZIONE DELLA RICERCA (Dr.ssa Pierpaola D'ALESSANDRO)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRETTORE DELLA SC AMMINISTRAZIONE DELLA RICERCA (Dr.ssa Pierpaola D'ALESSANDRO)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

IL DIRETTORE DELLA

SC AMMINISTRAZIONE DELLA RICERCA (Dr.ssa Pierpaola D'ALESSANDRO)

OGGETTO: SC AMMINISTRAZIONE DELLA RICERCA.

PROROGA DI INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, GIA' ATTRIBUITO GIUSTA DETERMINAZIONE N. 317 DEL 30 DICEMBRE 2014, ALLA DR.SSA MANILA BOARINI, DA ESPLETARSI PRESSO LA SSD GENETICA MEDICA - MALATTIE RARE ORTOPEDICHE DELL'ENTE.

PERIODO MESI 5. COMPENSO LORDO € 7.341,84 – COSTO TOTALE € 8.054,00.

DETERMINAZIONE N. 93

DEL 29 APRILE 2016

(2)

************************************************************************

ESPOSTA ALL’ALBO PRETORIO ON LINE del portale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli in Bologna (www.ior.it), Via Di Barbiano n. 1/10

Per quindici giorni a far data dal 4/5/2016________________

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Ufficio Delibere e Segreteria CLAUDIO BACOLINI

********************************************************************************

PER COMPETENZA E/O CONOSCENZA:

SERVIZIO AMM.VO RICERCA SCIENTIFICA DETERMINAZIONE N. 93 DEL 29 APRILE 2016

DIREZIONE GENERALE ☐ STAFF D. G. ☐ DIREZIONE SANITARIA ☐ DIR.MED.PRESIDIO --UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO ☐ SETTORE FORMAZIONE

☐-UFFICIO CONTROLLO DI GESTIONE ☐ DIVISIONI E SERVIZI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

☐-SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

☐-DIRETTORE SERVIZIO ASSISTENZA ☐ FARMACIA

☐-DIRETTORI DI DIPARTIMENTO F G ☐ COMITATO ETICO

☐-COLLEGIO SINDACALE ☐ SERVIZIO IMMUNOEMATOLOGIA-MED. TRASF.

☐-CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VERIFICA ☐ LABORATORIO ANALISI

☐-DIREZIONE AMMINISTRATIVA

☐UFFICIO PROGETTI PER L'INNOVAZIONE

☐ MEDICINA DEL LAVORO

☐-UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI ☐ DIREZIONE SCIENTIFICA

☐-ATTI GENERALI, ORGANI COLL. IND. CONTR., CONVENZ. ☐ DIRETTORI LABORATORI DI RICERCA

☐-SETTORE LEGALE 1 2 3 4 5 6 7 8 9

☐-ARCHIVIO GENERALE ☐ TECNOPOLO 1 2 3 4 5 6 ☐ META-LAB RIZZOLI

☐-SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE - R. L. SET.DIREZIONE ORGANIZZAZIONI SINDACALI AREA COMPARTO:

☐ SIST. INFORMATIVO ☐ SETT. QUALITA’ AGGIOR. CERT. ☐ RSU ☐ CGIL ☐ CISL ☐ UIL ☐ FSI

☐ SETT. BUDGET E RENDICONTAZIONI OO.SS. DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA:

☐ AREA GIURIDICA: ☐ AREA ECONOMICA: ☐ CGIL ☐ CISL ☐ ANAAO ☐ CIVeMP ☐ PREVIDENZA ☐ TRATTTAMENTO ECON. ☐ UMSPED ☐ AAROI - SNR - AIPAC

☐ RELAZIONI SINDACALI - M.M. ☐ DEUNCE CONTRIBUTIVE ☐ FED.MED.UIL (ASCOTI) ☐ANPO

☐ RECLUT. E VERIFICHE DIRIG. ☐ LIB. PROF. /CONSULENZE OO.SS. DIRIGENZA RUOLO AMM.VO, PROF.LE, SANITARIO E TECNICO:

☐ DOTAZIONE ORGANICA ☐ RILEV. PRESENZE ☐ CGIL ☐ CISL ☐ UIL ☐ SNABI

(3)

DETERMINAZIONE N. 93 DEL 29 APRILE 2016

OGGETTO: SC AMMINISTRAZIONE DELLA RICERCA.

PROROGA DI INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA, GIA' ATTRIBUITO GIUSTA DETERMINAZIONE N. 317 DEL 30 DICEMBRE 2014, ALLA DR.SSA MANILA BOARINI, DA ESPLETARSI PRESSO LA SSD GENETICA MEDICA - MALATTIE RARE ORTOPEDICHE DELL'ENTE.

PERIODO MESI 5. COMPENSO LORDO € 7.341,84 – COSTO TOTALE € 8.054,00.

IL DIRETTORE DELLA

SC AMMINISTRAZIONE DELLA RICERCA premesso che:

 con deliberazione n. 237 del 30 ottobre 2015, esecutiva ai sensi di legge, il Direttore Generale ha conferito la direzione della Struttura Complessa “Amministrazione della Ricerca” alla Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro, Dirigente Amministrativo con incarico a tempo determinato ai sensi dell’art. 15 septies, comma 2 del D. Lg. N. 502/1992 e smi, a far data dal 1° novembre 2015;

 richiamata la deliberazione n. 162 del 29/05/2015 avente ad oggetto: "Determinazioni in ordine al sistema complessivo delle deleghe alla luce dei processi di riorganizzazione dell'Area Amministrativa e tecnica";

considerato che:

 l’argomento del presente atto rientra nelle fattispecie sopra richiamate;

precisato che:

 responsabile della stesura dell’atto è la Dott.a Cristina Gironimi, reperibile, per chiunque sia portatore di un interesse personale e concreto al provvedimento, al numero telefonico 051/6366982;

in primo luogo

 preso atto di quanto disposto dal Decreto Legislativo nr. 165 del 2001 e ss.mm.ii all’art. 7 comma 6;

richiamate:

 la deliberazione n. 580 del 24.11.2008, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto la “Regolamentazione dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa, dei contratti di ricerca e delle borse di studio IOR”;

 la deliberazione n. 180 del 29.04.2014, esecutiva ai sensi di legge, con la quale il Direttore Generale ha preso atto della griglia di riferimento per l'attribuzione di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito della ricerca scientifica finalizzata/commissionata;

 la deliberazione n. 439 del 18.11.2014, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto il “Regolamento per la disciplina dei contratti di lavoro atipici”, contenente all’art. 8 la specifica procedura comparativa, preliminare alla stipula di contratti di lavoro atipico, in relazione all’attività di ricerca scientifica;

in secondo luogo premesso che:

(4)

 Con Deliberazione nr. 423 del 10 novembre 2014 è stato avviato il progetto dal titolo:

"IDENTIFICATION OF MOLECULAR THERAPEUTIC TARGETS AND

DIAGNOSTIC/PROGNOSTIC BIOMARKERS FOR MALIGNANT TRANSFORMATION OF OSTEOCHONDROMAS."

ACRONIMO MA.TR.OC (ID-8),

nell’ ambito del: Progetto Europeo ERA-NET on Translational Cancer Research (TRANSCAN), Programma JTC 2012 volto al finanziamento di progetti multinazionali sul tema”Translational research on primary and secondary prevention of cancer”, con Destinatario Istituzionale l’Istituto Ortopedico Rizzoli, quale partner n. 1 del consorzio europeo proponente il citato progetto, sotto la responsabilità scientifica del DOTT. LUCA SANGIORGI.

La durata del progetto è di anni 3, con data di avvio il 10 novembre 2014.

in terzo luogo premesso che:

 con determinazione n. 317 del 30 dicembre 2014, esecutiva à sensi di legge, questa Amministrazione ha autorizzato l’attribuzione d’incarico – come collaborazione coordinata e continuativa – conferito ai sensi dell’Avviso rif. prot. n. 41667 del 06.12.2014 a:

DR.SSA MANILA BOARINI, nata a Osimo (AN) il 10 marzo 1979, C.F.

BRNMNL79C50G157P, in possesso del Diploma di Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna in data 08.07.2004 e del Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica conseguito il 31.10.2010 presso la Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico, nonché abilitata all'esercizio della professione di Psicologo in data 16.01.2006 ed iscritta all'Albo ed alla Cassa degli Psicologi dell'Emilia Romagna (ENPAP),

per un periodo di mesi 6, con la corresponsione, per l’intero periodo, di un compenso lordo di Euro € 7.423,95 da erogarsi in rate mensili posticipate (comprensivo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore vigenti in relazione al periodo contrattuale) + oneri a carico dell'Ente (IRAP, INAIL) per un costo totale di Euro 9.664.50.

in quarto luogo

vista la lettera prot. nr. 9122 del 20.04.2016 con la quale il dr. Luca Sangiorgi:

richiede alla SC Amministrazione della Ricerca di procedere alla proroga del contratto di lavoro atipico (collaborazione coordinata e continuativa), a:

DR.SSA MANILA BOARINI, nata a Osimo (AN) il 10 marzo 1979, C.F.

BRNMNL79C50G157P, in possesso del Diploma di Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna in data 08.07.2004 e del Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica conseguito il 31.10.2010 presso la Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico, nonché abilitata all'esercizio della professione di Psicologo in data 16.01.2006 ed iscritta all'Albo ed alla Cassa degli Psicologi dell'Emilia Romagna (ENPAP), secondo le seguenti motivazioni e specifiche:

(5)

PROGETTO: “MA. TR. OC – IDENTIFICATION OF MOLECULAR THERAPEUTIC TARGETS AND DIAGNOSTIC/PROGNOSTIC BIOMARKERS FOR MALIGNANT TRANSFORMATION OF OSTEOCHONDROMAS” - Codice PRWeb: 5256.

(Responsabile del progetto: dott. Luca Sangiorgi).

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE: Attività di supporto nell’arruolamento dei pazienti affetti da malattie rare scheletriche presso l’Ambulatorio di Genetica Medica della SSD Genetica Medica - Malattie Rare Ortopediche, effettuare contestualmente l’aggiornamento dei pazienti oggetto dello studio nel database Gephcard includendo aspetti relativi al benessere psicologico dei medesimi..

OBIETTIVO DELL’ATTIVITÀ OGGETTO DELLA PRESTAZIONE/RISULTATI ATTESI: Migliorare la comunicazione con i pazienti aggetto dello studio e disporre di dati omogenei e validati da sottoporre alle valutazioni dei ricercatori.

MOTIVI CHE GIUSTIFICANO LA PROROGA: necessità di completare il progetto così giustificata: la collaborazione con la Dr.ssa Boarini dovrà continuare per adeguarsi ai tempi previsti per il completamento del progetto.

DURATA DEL PERIODO CONTRATTUALE: 5 mesi.

COSTO TOTALE (COMPRENSIVO DI COMPENSO LORDO COLLABORATORE E ONERI PREVIDENZIALI E FISCALI A CARICO DELL’ENTE): € 8.054,00

LUOGO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE: La prestazione sarà svolta presso la SSD Genetica Medica – Malattie Rare Ortopediche dell'Ente. Il regolare svolgimento dell'attività verrà verificato in itinere in conformità alle modalità e agli obiettivi previsti dal progetto.

RESPONSABILE IOR REFERENTE PER L’ATTIVITÀ: dr. Luca Sangiorgi.

BUDGET: progetto codice PRWeb 5256.

 dichiara che il compenso non supera l’importo pattuito in sede di conferimento dell’incarico (determinazione n. 317 del 30.12.2014) e si ritiene congruo per l’attività da svolgere;

si impegna a far rispettare nei confronti del collaboratore le seguenti condizioni:assenza di vincolo di subordinazione; assenza di orario di lavoro predeterminato; non inserimento funzionale nella struttura organizzativa dell’Istituto;

autonomia organizzativa per il raggiungimento del risultato richiesto.

in quinto luogo preso atto che

 la documentazione relativa alla presente proroga è agli atti della SC Amministrazione della Ricerca;

infine considerato che:

 la spesa del presente incarico di collaborazione coordinata e continuativa comprende:

(6)

Costo totale € 8.054,00 Di cui

-compenso lordo stimato (comprensivo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore vigenti in relazione al periodo contrattuale e rivalsa cassa previdenziale, se dovuta, inclusa)

€ 7.341,84

visto:

 il parere favorevole espresso dal dr. Luca Bianciardi, ai sensi della deliberazione n.

213 dell'8 maggio 2008,

determina

di approvare la proposta di spesa illustrata in premessa ponendo il relativo costo a carico dei fondi del suddetto Progetto n. 5256;

1.

di autorizzare la proroga dell’incarico di collaborazione coordinata e continuativa – già attribuita giusta determinazione n. 317 del 30 dicembre 2014 - a:

DR.SSA MANILA BOARINI, nata a Osimo (AN) il 10 marzo 1979, C.F.

BRNMNL79C50G157P, in possesso del Diploma di Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna in data 08.07.2004 e del Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica conseguito il 31.10.2010 presso la Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico, nonché abilitata all'esercizio della professione di Psicologo in data 16.01.2006 ed iscritta all'Albo ed alla Cassa degli Psicologi dell'Emilia Romagna (ENPAP), secondo le seguenti motivazioni e specifiche:

PROGETTO: “MA. TR. OC – IDENTIFICATION OF MOLECULAR THERAPEUTIC TARGETS AND DIAGNOSTIC/PROGNOSTIC BIOMARKERS FOR MALIGNANT TRANSFORMATION OF OSTEOCHONDROMAS” - Codice PRWeb: 5256.

(Responsabile del progetto: dott. Luca Sangiorgi).

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE: Attività di supporto nell’arruolamento dei pazienti affetti da malattie rare scheletriche presso l’Ambulatorio di Genetica Medica della SSD Genetica Medica - Malattie Rare Ortopediche, effettuare contestualmente l’aggiornamento dei pazienti oggetto dello studio nel database Gephcard includendo aspetti relativi al benessere psicologico dei medesimi..

OBIETTIVO DELL’ATTIVITÀ OGGETTO DELLA PRESTAZIONE/RISULTATI ATTESI: Migliorare la comunicazione con i pazienti aggetto dello studio e disporre di dati omogenei e validati da sottoporre alle valutazioni dei ricercatori.

MOTIVI CHE GIUSTIFICANO LA PROROGA: NECESSITÀ DI COMPLETARE IL PROGETTO COSÌ GIUSTIFICATA: la collaborazione con la Dr.ssa Boarini dovrà continuare per adeguarsi ai tempi previsti per il completamento del progetto.

LUOGO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE: La prestazione sarà svolta presso la SSD Genetica Medica – Malattie Rare Ortopediche

(7)

dell'Ente. Il regolare svolgimento dell'attività verrà verificato in itinere in conformità alle modalità e agli obiettivi previsti dal progetto.

RESPONSABILE IOR REFERENTE PER L’ATTIVITÀ: dr. Luca Sangiorgi.

per un periodo di mesi 5, con la corresponsione, per l’intero periodo, di un compenso lordo stimato di Euro 7.341,84 (comprensivo degli oneri fiscali e previdenziali a carico del collaboratore vigenti in relazione al periodo contrattuale e rivalsa cassa previdenziale, se dovuta, inclusa) da erogarsi in rate mensili posticipate + oneri a carico dell'Ente (IRAP, INAIL) per un costo totale di Euro 8.054,00.

2.

di stabilire che l’incarico di collaborazione coordinata e continuativa in argomento potrà decorrere da data successiva sia a quella del presente atto sia a quella di presentazione da parte dell’interessata di tutta la documentazione richiesta dal competente Servizio dell’Ente e comunque da data non antecedente al 2 maggio 2016;

3.

di dare atto che il costo complessivo di Euro 8.054,00 derivante dal presente provvedimento, troverà regolare contabilizzazione nei rispettivi conti economici di Bilancio:

n. 81 60 20 02 “Collaborazioni coordinate e continuative non Sanitarie”, per Euro 7.429,94;

n. 85 10 05 20 “IRAP Co.co.co. non Sanitari”, per Euro 624,06;

4.

di autorizzare il Servizio Unico Metropolitano Contabilità e Finanza a provvedere al pagamento della somma sopraindicata, previa liquidazione della spesa da effettuarsi a cura del Servizio competente;

5.

di dare atto ad ogni conseguente effetto che ai sensi dell'art. 7, comma 6, 2°

capoverso, del d.lgs. 165/2001, come modificato dall'art. 46 della legge 133 del 6 agosto 2008, sul dirigente coordinatore dell'attività di ricerca, dr. Luca Sangiorgi, ricade la responsabilità amministrativa che deriva dal ricorso a contratti di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di funzioni ordinarie o dall'utilizzo dei collaboratori come lavoratori subordinati.

6.

di demandare al Servizio Unico Prevenzione e Protezione il compito di fornire al professionista dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente e sulle misure di prevenzione ed emergenza, ai sensi del D. Lgs. n. 81/2001 e ss.mm.ii.

7.

di regolamentare la collaborazione coordinata e continuativa in questione in apposito contratto individuale predisposto dalla SC Amministrazione della Ricerca;

8.

di disporre che il nominativo del collaboratore, l’oggetto dell’incarico affidato, la durata e il compenso erogato verrà altresì pubblicato nel sito web istituzionale, ai sensi dell’art. 3 comma 18 della Legge nr. 244/2007 e del Decreto Legislativo n.33/2013

(8)

9.

di procedere:

• a dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, stante la necessità di dare corso agli adempimenti conseguenti;

• alla trasmissione di copia del presente atto all’”Ufficio Delibere”, per la relativa pubblicazione all’Albo Pretorio dell’Ente;

Il Direttore della

SC Amministrazione della Ricerca (Dott.a Pierpaola D'Alessandro)

F.to D'Alessandro

Riferimenti

Documenti correlati

 Febbraio 2002: progetto strutturale relativo alle opere di adeguamento sismico e direzione lavori strutturali riguardo la ristrutturazione di un fabbricato

 l’apprendista si prevede possa acquisire al terzo anno la qualifica di operaio specializzato (1° area), che significa al primo anno un inquadramento (come operaio comune) pari a

1) Essere dipendente di ruolo delle pubbliche amministrazioni, munito di laurea, con almeno cinque anni di servizio svolte in posizioni funzionali per l’accesso alle

- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1995 presso l’Università degli Studi di Torino - Diploma di specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 23.10.2001

organizzato Comune di Reggio Emilia insieme all’associazione Rompere il silenzio e al Centro Studi Hansel e Gretel il 4 marzo 2017 partecipazione alla Giornata

E’ a disposizione anche l’informativa privacy per richiesta diffusione dati a privati, da compilare e riconsegnare in segreteria alunni tramite il rappresentante di classe entro

Si ricorda che l’attestazione di versamento con bollettino postale deve essere inviata alla segreteria studenti entro il 20/09/2020. Si raccomanda la puntualità dell’adempimento

• Qualifica conseguita DIPLOMA INTERPRETE GENERICO DELLA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA LIS. • Data