• Non ci sono risultati.

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - NEUROCHIRURGIA - CURRICULA CANDIDATI PRESENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - NEUROCHIRURGIA - CURRICULA CANDIDATI PRESENTI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

1

CONFERIMENTO INCARICO

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - NEUROCHIRURGIA -

CURRICULA CANDIDATI PRESENTI

Dott. Christian COSSANDI

TITOLI DI AMMISSIONE

- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1995 presso l’Università degli Studi di Torino - Diploma di specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 23.10.2001 presso l’Università degli Studi di Torino

- Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Novara dal 1996

a) esperienze di carattere professionale e formativo

CURRICULUM PROFESSIONALE

 Dal 30/06/02 al 31/12/04 ha prestato servizio in qualità di dirigente medico I° livello – SC Neurochirurgia dell’AOU Maggiore della Carità di Novara

Anni 2 Mesi 6 Punti 0,75

 Dal 01/01/05 al 30/09/16 Incarico Professionale di Alta Specializzazione “Chirurgia Cerebrovascolare

Anni 11 Mesi 9 Punti 4,11

 Dal 01/10/16 al 17/10/19 Direttore Struttura Semplice “Unità di Chirurgia Spinale”

Anni 3 Punti 1,2

Punti 6,06 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ha frequentato i seguenti Centri di Neurochirurgia per un totale di 143 giorni:

- The University of Illinois, College of Medicine at Peoria, Departement of Neurosurgery, USA - St. Josephs Hospital and Medical Center, Barrow Neurological Institute, Phoenix USA

- Ospedale Civile – Neurochirurgia – Neurocentro di Lugano

Ha partecipato a n. 110 congressi e corsi regionali, nazionali ed internazionali di cui 55 in qualità di relatore/docente

Punti 8,00 Commento: attività professionale e formativa di ottimo livello Totale Punti 14,06

(2)

2

b) titoli professionali posseduti (titoli scientifici, accademici e pubblicazioni con particolare riferimento alle competenze organizzative e professionali)

PUBBLICAZIONI

Presenta n. 28 pubblicazioni scientifiche di cui n. 7 come primo autore

DIDATTICA

AA.AA. 2016/2017 incarico di docenza in Neurochirurgia, Master MUACI di Primo livello in Medicina d’Urgenza e Area Critica – Scuola di Medicina – Università degli Studi Piemonte Orientale (10 ore)

AA.AA. 2017/2018 incarico di docenza in Neurochirurgia, Corso di Laurea in Fisioterapia, Scuola di Medicina - Università degli Studi Piemonte Orientale (12 ore)

AA.AA. 2018/2019 incarico di docenza in Neurochirurgia, Corso di Laurea in Fisioterapia, Scuola di Medicina - Università degli Studi Piemonte Orientale (12 ore)

AA.AA. 2018/2019 incarico di docenza in Neurochirurgia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – Corso di Neurologia Clinica, Scuola di Medicina - Università degli Studi Piemonte Orientale (4 ore)

AA.AA. 2019/2020 incarico di docenza in Neurochirurgia, Corso di Laurea in Fisioterapia, Scuola di Medicina - Università degli Studi Piemonte Orientale (12 ore)

AA.AA. 2019/2020 incarico di docenza in Neurochirurgia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia – Corso di Neurologia Clinica, Scuola di Medicina - Università degli Studi Piemonte Orientale (4 ore)

(come da autocertificazione allegata alla domanda di partecipazione all’incarico)

 Dal19/03/18 al 28/04/18 ha prestato servizio presso il Department of Neurosurgery, del Sichuan Cancer Hospital and Institute di Chengdu (CINA) svolgendo attività neurochirurgica in qualità di primo operatore e di insegnamento

(come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all’incarico)

(3)

3

ALTRI TITOLI POSSEDUTI nessuno

Commento: attività didattica di buon livello, svolto anche all’estero; produzione scientifica di buon livello, anche come primo autore

Totale Punti 8,00

c) natura dell'attività svolta

Casistica completa e significativa per volume ed attività e che riguarda tutti gli ambiti della disciplina

Punti 10,00 d) aderenza al profilo professionale richiesto

Ottima aderenza al profilo richiesto

Punti 14,00

(4)

4

Dott.ssa Laura SANTI

TITOLI DI AMMISSIONE

- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1994 presso l’Università degli Studi di Pavia - Diploma di specializzazione in Neurochirurgia conseguita l’8/10/99 presso l’Università degli Studi di Pavia

- Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Milano dal 1995

- Corso di formazione manageriale tenutosi nel 2011 presso la Scuola di Direzione aziendale dell’Università Bocconi di Milano

- Corso di rivalutazione manageriale tenutosi nel 2018 presso l’Università degli Studi di Pavia

a) esperienze di carattere professionale e formativo

CURRICULUM PROFESSIONALE

 Dal 28/02/00 al 30/06/00 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia – a tempo determinato - presso la Clinica Neurochirurgica dell’IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia

 Dal 01/07/00 al 30/04/01 ha prestato servizio in qualità di Assistente medico – disciplina Neurochirurgia presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI) – Struttura Privata accreditata

 Dal 01/05/01 al 28/02/02 ha prestato servizio in qualità di Assistente medico – disciplina Neurochirurgia presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia del Policlinico di Monza – Struttura accreditata

 Dal 01/03/02 al 15/05/09 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile di Legnano

 Dal 16/05/09 al 15/10/14 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale Civile “SS Annunziata” di Sassari

 Dal 16/10/14 al 28/02/18 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’ASST Valtellina e Alto Lario –Ospedale di Sondrio

Anni 18 Punti 5,40

 Dall’01/03/18 al 12/07/18 incarico Responsabile dell’UOS di Neurochirurgia dell’ASST Valtellina e Alto Lario –Ospedale di Sondrio

 Dall’1/10/19 al 17/10/19 incarico Responsabile dell’UOS di Neurochirurgia dell’ASST Valtellina e Alto Lario –Ospedale di Sondrio

Mesi 5 [mesi 4 gg 29] Punti 0,165

(5)

5

 Dal 13/07/18 al 30/09/19 incarico di Direttore dell’UOC Neurochirurgia dell’ASST Valtellina e Alto Lario –Ospedale di Sondrio

Anni 1 Mesi 3 [Mesi 2 gg 17] Punti 0,75 (come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all’incarico)

Punti 6,315 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ha partecipato a n. 120 congressi, corsi e stage regionali, nazionali ed internazionali di cui 5 come relatore

Ha organizzato n. 6 Congressi

Punti 8,00 Commento: attività professionale e formativa di ottimo livello Totale Punti 14,315

b) titoli professionali posseduti (titoli scientifici, accademici e pubblicazioni con particolare riferimento alle competenze organizzative e professionali)

PUBBLICAZIONI

Presenta n. 18 relazioni, poster, comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali di cui n. 4 come primo autore

DIDATTICA

Nel 2009 conferimento della qualifica di Medico Tutor – Valutatore per l’affiancamento degli abilitanti all’esame di stato presso l’Università di Sassari

(come da autocertificazione allegata alla domanda di partecipazione all’incarico)

ALTRI TITOLI POSSEDUTI nessuno

Commento: Produzione scientifica discreta comprensiva di attività di tutoraggio

Totale Punti 6,00

(6)

6

c) natura dell'attività svolta Casistica più che sufficiente

Punti 6,00

d) aderenza al profilo professionale richiesto Discreta adesione al profilo professionale

Punti 8,00

(7)

7

Dott. Antonio TABANO

TITOLI DI AMMISSIONE

- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1990 presso l’Università degli Studi di Pavia - Diploma di specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia nel luglio 1995

- Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Varese dal 1990

a) esperienze di carattere professionale e formativo

CURRICULUM PROFESSIONALE

 Dal 01/08/1995 al 30/06/10 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese

Anni 14 Mesi 10 Punti 4,35

 Dal 01/11/17 al 17/10/19 incarico di Alta Specializzazione

Anni 1 Mesi 11 [gg 7] Punti 0,6701

 Dal 01/07/10 al 31/12/13 incarico di Struttura Semplice “Fisiopatologia della colonna”

 Dal 01/11/15 al 31/10/17 incarico di Struttura Semplice “Fisiopatologia della colonna”

Anni 5 Mesi 6 Punti 0,198

 Dal 01/01/14 al 31/10/15 incarico di Direttore F.F. di S.C. Neurochirurgia

Anni 1 Mesi 10 Punti 1,26 (come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all’incarico)

Punti 6,4781 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 2/1/97 al 26/5/97 - “Clinical Observer in Neurosurgery” – Barrow Neurological Institute, Phoenix USA

Ha inoltre frequentato per un totale di 11 giorni:

- Advance Hands-On Neuroanatomy – St. Luis – USA - Surgical Approaches to the skull base – St. Luis – USA - XIII corso Andrea Vesalius” - Bruxelles

(8)

8

Ha partecipato a n. 17 congressi e corsi regionali, nazionali ed internazionali di cui 9 in qualità di presidente/relatore/docente

Punti 6,00 Commento: attività professionale e formativa di livello più che buono Totale Punti 12,4781

b) titoli professionali posseduti (titoli scientifici, accademici e pubblicazioni con particolare riferimento alle competenze organizzative e professionali)

PUBBLICAZIONI

Presenta n. 5 pubblicazioni scientifiche di cui 2 come primo autore DIDATTICA

AA.AA. 2007/2008/2009 Professore a contratto in Neurochirurgia

A.A. 2013/2014 Docente non Universitario convenzionato con la Scuola di Specialità di Neurochirurgia dell’università dell’Insubria

(come da autocertificazione allegata alla domanda di partecipazione all’incarico)

ALTRI TITOLI POSSEDUTI nessuno

Commento: attività didattica di buon livello; attività scientifica limitata Totale Punti 5,00

c) natura dell'attività svolta Casistica chirurgica adeguata

Punti 8,00

d) aderenza al profilo professionale richiesto Buona aderenza al profilo richiesto

Punti 10,00

(9)

9

Dott. Fulvio TARTARA

TITOLI DI AMMISSIONE

- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1995 presso l’Università degli Studi di Pavia - Diploma di specializzazione in Neurochirurgia conseguita il 14/11/2000 presso l’Università degli Studi di Milano

- Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Pavia dal 1996

- Attestato di formazione manageriale presso Eupolis Lombardia nell’anno 2015 (validità 7 anni)

a) esperienze di carattere professionale e formativo

CURRICULUM PROFESSIONALE

 Dal 15/11/00 al 16/4/01 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia – Ospedale San Raffaele di Milano

 Dal 17/4/01 al 28/2/03 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia – Ospedale G. Bosco di Milano

 Dal 01/3/03 al 30/11/08 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia – Ospedale SS Antonio Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria

 Dal 01/12/008 al 30/03/14 ha prestato servizio in qualità di Dirigente medico – disciplina Neurochirurgia – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

 Dal 01/07/19 al 17/10/19 ha prestato servizio in qualità di medico – disciplina Neurochirurgia – Istituto Clinico Città Studi di Milano e Humanitas Castelli-Gavezzeni di Bergamo

Anni 13 Mesi 4 [15 gg] Punti 4

 Dal 01/02/18 al 30/06/19 incarico triennale 15-septies Progetto “Implementazione di tecniche innovative nel trattamento delle deformità del rachide” presso l’Ospedale Maggiore di Parma dell’AOU di Parma

Anni 1 Mesi 5 Punti 0,4955

 Dal 31/03/14 al 31/01/18 incarico di Direttore UOC Neurochirurgia presso l’Ospedale Maggiore di Cremona – AO “Istituti Ospedalieri di Cremona”

Anni 3 Mesi 10 Punti 2,3 (come indicato nel curriculum allegato alla domanda di partecipazione all’incarico)

Punti 6,7955

(10)

10

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ha partecipato a n. 204 congressi e corsi regionali, nazionali ed internazionali di cui 42 in qualità di relatore/faculty/presidente

Punti 8,00 Commento: attività professionale e formativa di ottimo livello Totale Punti 14,7955

b) titoli professionali posseduti (titoli scientifici, accademici e pubblicazioni con particolare riferimento alle competenze organizzative e professionali)

PUBBLICAZIONI

Presenta n. 53 pubblicazioni scientifiche di cui 8 come primo autore

DIDATTICA

AA.AA. 2011/2012 – 2012/2013 incarico insegnamento “Neurochirurgia (Neurochirurgia Spinale) - Scuola di Specializzazione Università degli Studi di Torino

Dal 2012 al 2014 Tutor degli Specializzandi - Scuola di Specializzazione Università degli Studi di Torino

(come da autocertificazione allegata alla domanda di partecipazione all’incarico) ALTRI TITOLI POSSEDUTI

nessuno

Commento: attività scientifica di livello più che buono; attività didattica discreta

Totale Punti 9,00

c) natura dell'attività svolta

Casistica completa e significativa per volume ed attività e che riguarda tutti gli ambiti della disciplina

Punti 10,00 d) aderenza al profilo professionale richiesto

Aderenza al profilo richiesto più che buona

Riferimenti

Documenti correlati

Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 con lode conseguita presso l’Università degli Studi di Milano con tesi sperimentale dal titolo “Knowledge, Attitudes and

- 03/04/1981: conseguimento Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con una tesi dal titolo

- Corso di Laurea in Infermieristica presso la I e II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma "La Sapienza". - Corso di Laurea Magistrale in

Università degli studi di Roma “La Sapienza” - Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche conseguita il 28/04/2006 - Facoltà di Medicina e Chirurgia II con

Presso il Corso di Laurea in Infermieristica sede di Sora Università degli Studi di Roma “ Tor Vergata”.. “Facolta’ Di Medicina

 Professore a contratto dal 1996 al 2000 presso Università degli studi – L’Aquila Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva.

2010/11 docente presso il corso di laurea in Dietistica della classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie Tecniche, Facoltà di Medicina e Chirurgia -Università degli Studi

• Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 10/04/90 presso l’Università degli Studi di Napoli con voto 102/110.. • Abilitazione all’esercizio della professione