• Non ci sono risultati.

Trento, 30 novembre 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Trento, 30 novembre 2016 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Stefania Marconi

Data di nascita

*

Qualifica Dirigente amministrativo II fascia (concorso pubblico) Amministrazione INAIL

Incarico attuale Dirigente provinciale Trento Numero telefonico

dell’Ufficio

0461374215

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Scienze Politiche indirizzo politico-sociale (vecchio ordinamento quadriennale) conseguita c/o Università di Padova

Altri titoli di studio e professionali

S.P.I.S.A. (Scuola di specializzazione in Studi sulla Pubblica Amministrazione) – Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Giurisprudenza

Diploma di specializzazione in Giornalismo Economico – Università degli Studi di Verona – Facoltà di Economia e Commercio

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) • 1990-2000 Collaboratore di Amministrazione Inail Sede di Verona

• 2000-2003 Responsabile Processo Lavoratori Direzione Regionale Inail del Trentino

• 2003-2007 Responsabile Processo Organizzazione e Pianificazione Direzione Regionale Inail del Trentino

• Febbraio 2007-febbraio 2008 Funzioni vicarie del Dirigente Provinciale Inail di Trento

• 11 febbraio 2008-31 agosto 2008 percorso formativo Dirigenti c/o S.S.P.A. Roma

• settembre 2008 – agosto 2011 Inail Direzione regionale Lombardia – Dirigente Ufficio Attività Istituzionali

• ottobre 2010 – aprile 2013 Inail Dirigente Sede di Mantova (da ottobre 2010 a agosto 2011 incarico ad interim)

• da gennaio 2012 a novembre 2012 Inail Dirigente Sede di Cremona (incarico ad interim)

• da maggio 2013 Inail Dirigente provinciale Trento

Capacità linguistiche • Lingua – tedesco (livello parlato: scolastico – livello scritto: scolastico)

• Lingua – inglese (livello parlato: scolastico – livello scritto: scolastico)

(2)

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation

• Word: elevata

• Excel: media

• Power point: elevata

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni,

collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

Iscritta all’Ordine dei giornalisti Pubblicisti del Veneto dal 1990 al 2000.

Corso di formazione per Analisti di Organizzazione (2003-2004)

Firma*

Trento, 30 novembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Convegno: L’incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nel diritto dei contratti Università di Camerino - Scuola di Giurisprudenza, Scuola di specializzazione in Diritto

Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza - Urgenza, Università Vita Salute San Raffaele Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza - Urgenza, Università degli Studi

Carolina Perlingieri Università di Napoli ‘Federico II’ Università di Camerino Scuola di Giurisprudenza. Scuola di specializzazione in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Istituto Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro – Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva.. • Insegnamento

Master Coaching – Università Roma (Scuola Incoaching) Corso Specializzazione Team Coaching – Carlo Bisio (Bologna). Corso Specializzazione Coaching Adolescenziale – Scuola

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI.. L’Evoluzione del Diritto Giurisprudenziale

Nell’ambito del convegno di studi su “La tutela del cittadino nei confronti della pubblica Amministrazione”, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza