1
Prot. n° _2184/A24 Padova,03/05/2019
CUP: I97117000090007
CIP: 10.2.2A-FSEPON-VE-2017-141 CIGZ6028418C1
Progetto Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).
Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff.
Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.).
Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 per “Il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa”.
DETERMINA A CONTRARRE Affidamento diretto sotto i 10.000 € fuori MEPA
D.I. 129/2018
Il Dirigente Scolastico
VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440 e ss.mm.ii., concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTA la Legge 15 marzo 1997, n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";
VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, “Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'Art.21, della Legge 15 marzo 1997, n. 59”;
2 VISTO l’Art. 26 c. 3 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge finanziaria 2000) e ss.mm.ii.;
VISTO il D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii. recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche”;
TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall'articolo 25, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dall’articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015 e dagli articoli 3 e 44 del succitato D.I. 129/2018;
VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107 recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”
VISTO l’art. 1, comma 449 della L. 296 del 2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, L. n. 208 del 2015, che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi comprese le scuole di ogni ordine e grado, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate da Consip S.p.A.;
VISTO l’art. 1, comma 450, della L. 296/2006, come modificato dall’art. 1, comma 495, della L. 208/2015 450, il quale prevede che «Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, […]
specificando tuttavia che «Per gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, […]
sono definite, con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, linee guida indirizzate alla razionalizzazione e al coordinamento degli acquisti di beni e servizi omogenei per natura merceologica tra più istituzioni, avvalendosi delle procedure di cui al presente comma.
VISTO l’art. 1 comma 130 della legge di bilancio che dispone: “All'articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, le parole: «1.000 euro », ovunque ricorrono, sono sostituite dalle seguenti: « 5.000 euro »”
VISTO il D.Lgs 18 aprile 2016 n. 50 recante “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino
3 della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;
CONSIDERATO in particolare l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte
CONSIDERATO in particolare l’Art. 36 (Contratti sotto soglia), c. 2, lett. a, del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 come modificato dal D.Lgs 19 aprile 2017, n. 56 che prevede che “le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture … per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici”;
CONSIDERATO in particolare l’Art. 36 (Contratti sotto soglia), c. 7 del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 come modificato dal D.Lgs 19 aprile 2017, n. 56 che prevede che L'ANAC con proprie linee guida stabilisce le modalità di dettaglio per supportare le stazioni appaltanti e migliorare la qualità delle procedure di cui al presente articolo
CONSIDERATO che ai sensi dell'articolo 36, comma 6, ultimo periodo del Codice, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, avvalendosi di CONSIP S.p.A., ha messo a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni e, dato atto, pertanto che sul MEPA si può acquistare mediante Trattativa Diretta;
VISTO il D.Lgs 25 maggio 2016, n. 97 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;
CONSIDERATE la Delibera del Consiglio ANAC del 26 ottobre 2016, n. 1097 – Linee Guida n. 4, di attuazione del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50 recante “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, individuazione degli operatori economici” e le successive Linee Guida dell’ANAC;
4 VISTO il D.Lgs 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al
decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”;
VISTO il D.I. 28 agosto 2018, n. 129 “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107”;
CONSIDERATO in particolare l’Art. 4 c. 4 del D.I. 28 agosto 2018, n. 129 che recita “Con l'approvazione del programma annuale si intendono autorizzati l'accertamento delle entrate e l'impegno delle spese ivi previste”;
VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto con la quale è stato approvato il P.T.O.F.;
VISTA la Delibera, del Consiglio d’Istituto del 26/02/2019, di approvazione del Programma Annuale dell’Esercizio finanziario 2019 che prevede il progetto in oggetto tra i progetti umanistici e sociali, P02/10;
VISTA la delibera CDI sulle Attività negoziali oltre i 10.000 € ai sensi dell’Art. 45 c. 2 del D.I. 28 agosto 2018, n. 129, approvata nella seduta del 21/12/2018;
VISTO L’avviso prot. n. 2271/a24 del 30/07/2018, con il quale si rendeva noto alle famiglie degli alunni aderenti, di dover necessariamente posticipare l’attività inerente il progetto Pon in oggetto, a causa di lavori di ristrutturazione dell’edificio scolastico da parte dell’ente Comune di Padova, impedendone di fatto la realizzazione nei termini inizialmente previsti;
VISTO il decreto prot. n. 2046/A24 del 23/04/2019, con il quale è stata dichiarata l’assenza di professionalità interne per la figura di esperto formatore;
CONSIDERATO che il dirigente scolastico, prof. Giovanni Battista Zannoni, presta servizio presso questa Istituzione scolastica, in qualità di Dirigente Scolastico reggente, con nomina per l’anno scolastico 2018/2019;
5 CONSIDERATO che il Direttore dei servizi generali ed amministrativi, Dott.ssa Rossella Lorenzini presta servizio presso questa Istituzione scolastica, in qualità di facente funzione, con nomina per l’anno scolastico 2018/2019;
RILEVATA la necessità di acquistare con urgenza il servizio di formazione al fine di garantire l’apertura e conclusione del progetto PON 2014-2020 Competenze di base – avviso 1953/2017, entro il termine di scadenza del 31/08/2019, adottando procedure di affidamento diretto senza previa consultazione di due o più operatori economici (ai sensi del Decreto correttivo n. 56/2017) come già decretato dal D.S.
con nota prot. n. 2046/A24 del 23/04/2019;
RILEVATO che l’importo della spesa rimane nei parametri di competenza del Consiglio di Istituto, previsto dall’Art. 45 c. 2 lett. a) D.I. 28 agosto 2018, n.
129 “determinazione dei criteri e dei limiti per lo svolgimento, da parte del dirigente scolastico, affidamenti di lavori, servizi e forniture “inferiore a 10.000,00 euro” (ovvero “Superiore a 10.000,00 euro ma Inferiore a 40.000,00 euro”;)
RILEVATA l’assenza di Convenzioni Consip attive per il servizio di formazione specifica che si intende acquisire;
CONSIDERATO che da indagine preliminare di mercato effettuata tramite consultazione di siti web si è individuata L’Associazione TALENT LAB, in Padova, ubicata in via
Monselice n. 15A, che effettua attività formative inerenti al servizio richiesto per la realizzazione del progetto in oggetto;
CONSIDERATO che la categoria merceologica non rientra in quelle previste (beni informatici e connettività) dalla Legge 28 dicembre 2015 n. 208 - Legge di stabilità 2016;
CONSIDERATO che il servizio/fornitura che si intende acquisire non è stata individuato dal Miur, ai sensi dell’Art. 43 c. 10 D.I. 28 agosto 2018, n. 129, come rientrante in un settore da ottenere obbligatoriamente “ricorrendo a strumenti di acquisto e di negoziazione messi a disposizione da Consip S.p.A.”;
6 DETERMINA
Art. 1
Tutto quanto in premessa indicato fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
Art. 2
Di procedere all’affidamento diretto in economia per l’acquisto della prestazione del servizio di attività di formazione, come da progetto in oggetto tramite richiesta di offerta, ai sensi dell’art. 36 del Dlgs 50/2016, all’Associazione con personalità giuridica, TALENT LAB, con sede in Padova, P.
IVA n.04770860288, ritenuto, a seguito di indagine preliminare di mercato effettuata tramite consultazione di siti web, il miglior operatore economico atto a soddisfare, nel rispetto dei principi di economicità, efficienza rotazione, pari opportunità e non discriminazione;
Art. 3
L’incarico avrà come oggetto la realizzazione dei percorsi formativi sotto indicati, articolati in due moduli formativi per un numero di ore pari a 60 ciascuno, nell’ambito del progetto P.O.N./F.S.E., avviso pubblico n. 1953 del 21/02/2017, per il potenziamento delle competenze di base degli alunni, in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa dal titolo: “Alla ricerca dei tuoi talenti”.
Il progetto dovrà essere realizzato presso la sede della scrivente istituzione scolastica, in via Bressanone, 23 – Padova, periodo: dal 17 Giugno 2019 al 05 luglio 2019, ovvero in altra data successiva che si dovesse rendere necessaria in caso di proroga delle attività, assicurando la figura di personale esperto formatore, individuato dall’associazione medesima, per le ore e le tematiche previste secondo la sottostante tabella:
7 MODULO n. 1 ARTICOLAZIONE ATTIVITÀ ORE/COMPENSO
“SPORT
PER
LA MENTE”
30 alunni
SCACCHI
CODING
ROBOTICA CREATIVA
Obiettivi/Attività:
- Esposizione teorica su scacchiera magnetica ed esercitazioni;
- Partite simultanee (l’istruttore gioca contemporaneamente contro ogni singolo allievo);
- Partite tra gli allievi (individuali e a squadre) sotto la supervisione degli istruttori-educatori con verifica della correttezza delle mosse e del comportamento.
- Torneo finale
20 ore
€ 70 per ora (lordo stato)
TOT € 1.400,00
Obiettivi/Attività:
- Attività unplugged:
programmazione su carta quadrettata; scrivere, verificare, correggere e riutilizzare una sequenza di istruzioni (codice) - Attività Plugged: uso di Scratch e code.org per creare e
condividere veri e propri programmi
- Robotica creativa: dall’utilizzo di materiali riciclati ed elettronici alla creazione di manufatti robotici con eventuale creazione
40 ore
€ 70 a ora (lordo stato) TOT. €2.800,00
8 di storie
MODULO n. 2 ARTICOLAZIONE ATTIVITÀ ORE/COMPENSO N. ALUNNI
“MAKER LAB
A
SCUOLA”
30 alunni
TECNOLOGIA
E
SCIENZE
Obiettivi/Attività
- Arricchire la cultura visiva attraverso una panoramica generale pratica delle scienze e della tecnologia
- Sviluppare competenze attraverso la sperimentazione di tecnologie con metodologia scientifica.
- Incrementare la cosiddetta
“intelligenza delle mani” cioè la capacità di comprendere, percepire, interiorizzare e
trasformare gli oggetti e lo spazio.
-Creare un racconto digitale collettivo
- mostra finale
20 ore
€ 70 per ora (lordo stato)
TOT. € 1400,00
Obiettivi/Attività
- Esercitare il legame tra scienza e arte in modo semplice e
naturale attraverso l’osservazione
di elementi scientifici correlati a 40 ore
9 ARTE
E
SCIENZE
opere d’arte
- Avvicinare gli alunni all'arte, agli artisti e alle loro opere attraverso l'esperienza
- Attivare l'attitudine al problem finding, passo successivo alla capacità di problem solving attraverso le capacità manuali e incrementando il pensiero spaziale, corporeo e concreto.
- Creare opere - mostra finale
€ 70 a ora (lordo stato)
TOT. € 2.800,00
Importo dell’affidamento - Totale omnicomprensivo entrambi i moduli € € 8.400,00
Gli esperti eventualmente incaricati sono tenuti a:
- programmare il lavoro e le attività inerenti il modulo affidato, predisponendo e fornendo il materiale didattico necessario (comprendente anche le verifiche, la metodologia, gli strumenti e i materiali relativi al corso) in forma elettronica e cartacea;
- Partecipare agli incontri preliminari, in itinere e conclusivi che il Gruppo Operativo di Progetto riterrà necessari;
- Elaborare e fornire ai corsisti materiali sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant’altro attinente alle finalità didattiche del singolo percorso formativo;
- Partecipare ad incontri propedeutici alla realizzazione delle attività, alla predisposizione, somministrazione, tabulazione di materiale di esercitazione, alle valutazioni intermedie e finali, ove previsti dalla singola azione;
- Produrre documentazione finalizzata al monitoraggio e alla valutazione delle attività compreso la compilazione del timesheet;
10 - Coadiuvare il TUTOR, per quanto di propria competenza, nell’utilizzo delle piattaforme di
gestione documentale (S.I.F. e G.P.U.) dedicate al PON in oggetto.
Obblighi comuni a tutte le figure selezionate ed operanti nei progetti del piano d’istituto:
- Relazionare circa le proprie attività (produrre una relazione finale sull’intervento svolto ed una scheda analitica delle competenze acquisite da ciascun allievo), comprendente un CD con tutti i materiali prodotti ed i lavori svolti, da consegnare in segreteria;
- Inserire nel sistema di Monitoraggio e Gestione i dati di propria pertinenza;
- Assicurarsi che ciascun atto formale di propria competenza riporti in intestazione il logo individuato da questa Istituzione scolastica per la realizzazione delle azioni inerenti il Piano integrato.
Art. 4
L’importo è ritenuto, ai sensi dell’art. 95 comma 7 del Dlgs 50/2016 fisso e invariabile.
L’offerta, sarà valutata secondo la rispondenza del piano di lavoro presentato (allegato A) alle specifiche caratteristiche dei moduli sinteticamente descritti sopra, ex art. 2, oltre al possesso dei titoli e servizi indicati nella tabella di valutazione (allegato B) coerenti con l’incarico da ricoprire.
L’allegato B dovrà essere corredato dal curriculum vitae in formato europeo di una o più esperti individuati dall’associazione invitata.
L’offerta, con tutti i suoi allegati compreso i curriculum vitae del personale proposto, dovrà pervenire entro le ore 9,00 del giorno 10/05/2019 tramite e-mail pec, all’indirizzo : [email protected]
Il dirigente scolastico si riserva di effettuare la valutazione dell’offerta appena essa perviene senza attendere il termine di scadenza della richiesta.
La spesa sarà imputata sul bilancio dell’Istituto, come indicato nel Programma Annuale 2019, sul Progetto in ambito umanistico e sociale, P02/10- PON 1953/2017 - FSE “ALLA RICERCA DEI TUOI TALENTI “di cui all’oggetto, che presenta un’adeguata e sufficiente disponibilità finanziaria da parte del MIUR.
L’importo verrà corrisposto al termine dell’attività richiesta, solo successivamente all’accreditamento, da parte del M.I.U.R., dei fondi dedicati alla realizzazione del Progetto in oggetto, dietro presentazione di fattura elettronica dell’operatore economico aggiudicatario.
11 Art. 5
La prestazione del servizio di cui all’Art. 2 dovrà essere resa a partire dalla ricezione del buono d’ordine/contratto e terminare entro il 31/08/2019 cosi come da calendario da concordare con i Tutor scolastici e il Dirigente Scolastico.
Art. 6
Ai sensi dell’Art. 31 del D.lgs. n. 50/2016 e dell’Art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 viene individuato quale Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico reggente GIOVANNI BATTISTA ZANNONI
Art. 7
Si approva nello specifico la lettera di invito e i modelli ad essa allegati, nonché il modello di buono d’ordine e/o contratto;
Art. 8
La procedura ed ulteriori dettagli saranno contenuti nell’ordine e/o contrato cha sarà prodotto in esecuzione della presente determina, successivamente alla ricezione dell’offerta e dei documenti attestanti il possesso dei requisiti e dopo aver effettuato i prescritti controlli di rito.
Art. 9
La presente Istituzione scolastica potrà sospendere in ogni momento l’attività e recedere senza penalità da ogni impegno verso l’aggiudicatario, operatore economico, nel caso di irregolarità di quest’ ultimo nell’esecuzione dell’attività, ovvero irregolarità delle dichiarazioni o documentazione rilasciate dal medesimo.
Eventuali successive precisazioni circa la procedura attivata con il presente atto, potranno essere fornite, a richiesta dell’operatore economico aggiudicatario, contattando l’ufficio di segreteria di questa istituzione scolastica esclusivamente a mezzo e-mail PEC al seguente indirizzo:
Il Dirigente Scolastico reggente
Giovanni Battista Zannoni
Firmato digitalmente da
GIOVANNI BATTISTA ZANNONI CN = ZANNONI GIOVANNI BATTISTA T = dirigente scolastico
SerialNumber = TINIT-ZNNGNN56P01L736H C = IT