• Non ci sono risultati.

Bilancio fitosanitario pomodoro Lombardia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bilancio fitosanitario pomodoro Lombardia"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Bilancio Fitosanitario

Pomodoro

Nord

Regione: Lombardia ha Trend

Pomodoro da industria 7.410 Stabile

Milano 31 Ottobre 2019

Dott.ssa Lorenza Michelon

CONDIFESA LOMBARDIA NORD-EST ([email protected])

Dott. Beniamino Cavagna e Dott.ssa Mariangela Ciampitti

SFR LOMBARDIA

([email protected])

Superficie coltivata (2019)

(2)

Andamento climatico 2018

Temperature superiori alla

media in primavera (fine aprile) ed estate

(agosto) Precipitazioni

frequenti ed elevate

complessivamente ma ben

distribuite

25,4mm 92mm

Dati stazione meteorologica di Belforte (MN) – ARPA Lombardia

(3)

Andamento climatico 2019

Temperature superiori alla

media a fine inverno e per

buona parte dell’estate.

Sbalzi termici elevati in primavera Precipitazioni frequenti e di forte intensità

in aprile e maggio.

Eventi temporaleschi

intensi

75,2mm 184mm

Dati stazione meteorologica di Belforte (MN) – ARPA Lombardia

(4)

Andamento colturale 2018

Ø Ritardo nelle operazioni di trapianto (almeno 2

settimane)

Ø Rallentamento crescita coltura per basse

temperature

Ø Sbalzi termici maggio- giugno: elevata scalarità

produttiva

Ø Maggiori problemi per i primi trapianti (metà aprile)

Andamento colturale 2019

Ø Condizioni generalmente favorevoli e costanti allo

sviluppo della coltura Ø Piogge elevate: maggiori

problemi patogeni e batteriosi

Ø In terreni pesanti situazioni di asfissia radicale

(5)

5

Patogeni Conclusioni

2018 2019

Peronospora Batteriosi Alternaria

Ø Precipitazioni frequenti nel 2018: attacchi maggiori da parte di funghi e batteri

Ø 2019: infezioni primaverili contenute dalle basse temperature (poca vegetazione).

Non segnalate situazioni di

danno

(6)

6

Fitofagi Conclusioni

2018 2019

Afidi Nottue

Ragnetto rosso Cimici

Elateridi

Ø AFIDI: nessuna situazione di danno segnalata

Ø NOTTUE: Rischio maggiore in appezzamenti vicini a campi di mais, soprattutto dopo la trinciatura

Ø RAGNETTO ROSSO: presenza maggiore nel 2018

Ø CIMICI: non segnalata presenza significativa

Ø ELATERIDI: attacchi e danni nel 2019 sui trapianti precoci (condizioni di umidità del suolo favorevoli e scarso sviluppo radicale della coltura)

(7)

Monitoraggio campi di pomodoro

Epitrix

sp.

Ralstonia solanacearum

Tomato leaf curl New Delhi virus - ToLCNDV

virus

Ø Rilievi visivi in campo su organismi da Quarantena

Ø 2018 e 2019: incremento della superficie monitorata (Ralstonia)

(8)

Ringraziamenti

Dott. Marco Freddi (O.P. APOL)

Presidente e Tecnici Condifesa Lombardia Nord-Est

Tecnici e Ispettori ERSAF/SFR

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

Si registra inoltre la presenza di limitati attacchi su bacche da Tuta absoluta e nottue fogliari (Helicoverpa armigera), ben controllate a seguito di attento monitoraggio (trappole

da fine giugno Nel Casertano presenza rilevata solo a fine agosto, nel salernitano danni.. rilevanti ad agosto Nottue fogliari Da fine

Sostanzialmente non ci sono differenze nelle strategia di lotta e nel numero dei trattamenti effettuati nel 2018 e nel 2019 se non nei confronti degli afidi e delle nottue

In tutto l’areale di coltivazione, segnalata a presenza di tripidi, ma senza evidenti danni alle bacche. Rischio per

13.50 Bilancio fitosanitario in Emilia Romagna Loredana Antoniacci, Ruggero Colla 14.10 Bilancio fitosanitario in Piemonte Roberto Capurro 14.30 Bilancio fitosanitario

- presenze significative sui trapianti tardivi (verso fine maggio) - generalmente efficace la difesa tempestiva con piretroidi 2018: tardivi qualche caso. 2019: qualche caso su

•Temperature massime e minime superiori alla norma in particolare in quattro periodi – ultima settimana di giugno (punte di 39°C) - terza di luglio.. - prima e seconda settimana

Annata critica Annata nella media Notevoli perdite