Rep. n. 1185/2022
COMUNE DI VILLAPIANA PROVINCIA DI COSENZA
OGGETTO: CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS) CON ALLEGATI A), B), E C).
REPUBBLICA ITALIANA
Nell’anno duemilaventidue il giorno tre del mese di gennaio (03/01/2022) presso la sede Municipale del Comune di Villapiana sita in Via Campo della Libertà avanti a me D.ssa Loredana Latronico, Segretario Comunale, autorizzato a rogare i contratti in forma pubblica amministrativa nell’interesse del Comune, ai sensi dall’articolo 97, comma 4, lettera c, del Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, senza l’assistenza dei testimoni per rinuncia fattane dalle parti contraenti, d’accordo tra loro e con il mio consenso, sono personalmente comparsi:
Attilio Cavaliere, Ingegnere, nato il 06/08/1985 a Villapiana, codice fiscale CVLTTL85M06D086C, che interviene nel presente atto in nome e nell’interesse del COMUNE DI VILLAPIANA nella qualità di Dirigente del Settore Tecnico, Ambiente - Cod. Fisc.: 81000090787 - autorizzato ai sensi dell’art. 107 comma 3° lett. c) del sopra citato D.Lgs. n. 267/00 e domiciliato per la carica che riveste presso la Sede Municipale.
Eduardo Angelo Lo Giudice, nato a Cassano allo Jonio (CS) il 05.02.1973 e residente in Villapiana alla Via delle Orchidee, snc, che agisce nel presente atto non in proprio ma in nome, per conto e nell’esclusivo interesse della società BSV srl (Business & Services Villapiana a responsabilità limitata), società in house, interamente pubblica (100% capitale sociale Comune di Villapiana), con sede legale in Villapiana,Via Campo della Libertà, iscrizione CCIA e P.I. 0238687078, REA n.
161957, nella qualità di Amministratore Unico nominato con Decreto Sindacale 26691 del 10/12/2021, domiciliato per la carica che riveste presso le sede legale della BSV srl.
Le parti come sopra identificate e costituite, della cui identità personale Io Ufficiale Rogante sono certa, premettono quanto segue:
A far data dal 18.04.2007 la Società è diventata uninominale con capitale pubblico interamente comunale;
Il Consiglio Comunale di Villapiana con Delibera n. 03 del 29-03-2021, esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il PIANO industriale 2021/2023 con annesso e Business Plan BSV srl 2021 per la gestione dei seguenti servizi essenziali:
1. servizi d’igiene urbana (spazzamento, raccolta differenziata, trasporto RSU), 2. servizi di manutenzione del verde pubblico,
3. servizio di gestione Stazione di Trasferenza, 4. servizi di refezione scolastica,
5. servizi a supporto delle manutenzioni edifici pubblici, 6. trasporto urbano,
7. trasporto alunni,
8. gestione Impianto di depurazione e rete fognaria.
9. Servizi di manutenzione rete idrica su richiesta del comune di Villapiana Il consiglio Comunale, con la stessa Delibera n. 03 del 29/03/2021 ha approvato, ai sensi dell’art. 6 del D.LGS 175/2016, il piano/programma della valutazione del rischio di crisi aziendale annesso al piano industriale e Business Plan BSV srl 2021/2023;
Con delibera CC n. 42 del 21/12/2021, esecutiva ai sensi di legge, si è proceduto alla approvazione dello schema della presente convenzione;
Occorre procedere alla stipula dell’atto formale di affidamento alla BSV srl della gestione di che trattasi, che avviene ai sensi dell’art. dell’art. 113 del D.L.vo 267 del 18.08.2000 e s.m.i.. ==============================================
Tutto ciò premesso, tra i predetti soggetti comparenti come sopra costituiti, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 – OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO
L’Amministrazione Comunale, come sopra rappresentata ai sensi dell’art. 113 del D.L.vo 267 del 18.08.2000 e s.m.i., affida alla Società BSV srl, come sopra rappresentata che, con la presente convenzione, legalmente ACCETTA e formalmente si obbliga ad eseguirla, la gestione e l’esecuzione dei seguenti servizi essenziali:
A. SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE, che comprende:
1. Spazzamento, raccolta differenziata, trasporto RSU), (Allegato A);
2. SERVIZIO di manutenzione del verde pubblico e raccolta sfalci, (Allegato B);
B. SERVIZIO DI GESTIONE IMPIANTO DEPURAZIONE, che comprende:
3. Servizi di gestione Impianto di depurazione e manutenzione reti fognarie.
(Allegato C)
C. ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE, che comprendono:
4. trasporto urbano;
5. trasporto scolastico
6. Refezione Mensa scolastica
7. Appalto di manutenzione rete idrica.
8. servizi a supporto delle manutenzioni edifici e delle infrastrutture pubbliche.
Per i servizi delle prime due macro aree sopra riportate, si rimanda ai relativi allegati, costituenti parte integrante e sostanziale della presente convenzione, per il
dettaglio degli elementi di pattuizione e convenzione.
Art. 2 – DURATA DELL’AFFIDAMENTO
La durata dell’affidamento, per i servizi di cui all’art. 1, macro aggregati A) e B) è stabilita in anni 5 (cinque), da applicarsi a decorrere dal 01.01.2021 e terminerà il 31.12.2025. Per il macro aggregato C) la durata non può superare il biennio.
ART. 3 – CORRISPETTIVO DELL’AFFIDATARIO
Il canone annuale, comprensivo di IVA come per legge, per i servizi di cui al precedente art. 1, con esclusione il macro aggregato C), è fissato in € 1.476.000,00 (euro unmilionequattrocentosettantasei/00) oltre IVA al 10% pari a € 147.600,00 (euro centoquarantasettemilaseicento/00) e così per un totale di € 1.623.600,00 (euro unmilinosiecentoventitremilaseicento/00) con una rivisitazione del canone ogni due anni di esercizio secondo un quadro economico approvato dal socio unico e per come determinato e fissato nel presente atto per come di seguito riportato.==================================================
Il corrispettivo complessivo, IVA compresa, di € 1.623.600,00, in accordo con gli allegati (da A a C), è così suddiviso:
1) servizi d’igiene urbana (spazzamento, raccolta differenziata, trasporto RSU), € 1.200.000,00 (euro unmilioneduecentomila/00) oltre Iva al 10% pari a € 120.000,00 (euro centoventimila/00) per un totale di 1.320.000,00 (euro unmilionetrecentoventimila/00) IVA compresa;
2) servizi di manutenzione del verde pubblico e raccolta sfalci € 91.000,00 (euro novantunomila/00) oltre IVA al 10% pari a € 9.100,00 (euro novemilacento/00) per un totale di € 100.100,00 (euro centomilacento/00) IVA compresa;
3) gestione impianto di depurazione e manutenzione rete fognaria € 185.000,00 (euro centoottantacinquemila/00) oltre IVA al 10% pari a € 18.500,00 (euro
diciottomilacinquecento/00) per un totale di € 203.500,00 (Euro duecentotremilacinquecento/00) IVA compresa.
Per i Servizi di manutenzione della rete idrica e per i servizi a supporto delle manutenzioni di edifici pubblici, e delle infrastrutture pubbliche l’amministrazione ricorrerà alle prestazioni della BSV Srl solo per situazioni contingenti e urgenti. Il corrispettivo sarà determinato di volta in volta dal RUP, previa verifica della congruità economica e della convenienza in genere dell’offerta economica presentata dalla stessa BSV Srl. Alle prestazioni affidate alla BSV seguiranno contratti commerciali stilati volta per volta; le prestazioni relative saranno pagate entro 30 (trenta) giorni dalla presentazione delle relative fatture al protocollo, su mandato di pagamento emesso a seguito di attestazione della avvenuta esecuzione dei servizi rilasciata dal competente ufficio comunale e previa determinazione di liquidazione.
Per quanto riguarda le DUE macro aree A) e B) il corrispettivo generale di cui sopra seguirà il seguente schema:
Il corrispettivo sarà pagato con rate bimestrali anticipate entro 30 giorni dalla data della presentazione della fattura di € 246.000 ,00 (euro duecentoquarantaseimila/00) oltre Iva al 10% pari a 24.600 ,00 (euro ventiquattromilaseicento/00) per un totale di
€ 270.600,00 (euro duecentosettantamilaseicento/00) IVA compresa. Il corrispettivo generale di cui sopra sarà pagato entro 30 giorni dalla data di presentazione della fattura. I “costi” saranno soggetti, successivamente al primo biennio a revisione sulla base del tasso di variazione medio annuo, riferito ai dodici mesi precedenti, dei prezzi al consumo per le famiglie di operai impiegati, rilevato dall’ISTAT.
Per il ritardo nel pagamento delle fatture, superiore ai 30 giorni dalla data di presentazione delle stesse, l’Amministrazione Comunale RICONOSCERà ALLA bsv srl gli interessi moratori corrispondenti, calcolati al tasso legale in vigore.
ART. 4 – OBBLIGHI IN MATERIA DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
La società BSV srl assume formalmente tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 13.08.2010 n. 136 e s.m.i..
A tal fine si impegna ad utilizzare, per le transazioni derivanti dal presente contratto, il seguente conto corrente bancario IBAN: IT53H0306981083100000006020, acceso presso INTESA SANPAOLO - Agenzia Di Trebisacce, sul quale è delegato ad operare il seguente soggetto: Lo Giudice Eduardo Angelo – nato a Cassano allo Ionio il 05/02/1973, codice fiscale: LGD DDN 73B05C002D, che si impegna altresì a comunicare ogni relativa modifica.
La società BSV srl si impegna a dare immediata comunicazione al COMUNE della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
Il COMUNE verifica che nei contratti sottoscritti con i subappaltatori ed i subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate al presente contratto, sia inserita, a pena di nullità assoluta, un'apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L.
n. 136/2010 e s.m.i.. A tal fine, La società BSV srl si obbliga a consegnare, su richiesta del COMUNE, copia di tutti i contratti sottoscritti con eventuali subappaltatori ed i subcontraenti della filiera delle imprese a qualsiasi titolo interessate al’esecuzione del servizio di cui al presente atto.
La società BSV srl provvederà ad apporre sulla fattura le seguenti indicazioni minime:
a. Estremi identificativi del contratto a cui la fattura riferisce che seguirà le norme in vigore circa la fatturazione elettronica e lo split payment;
b. Numero della fattura;
c. Data di fatturazione
d. Estremi identificativi dell’intestatario;
e. Importo (distinto dall’IVA nei casi previsti dalla legge);
f. Indicazione dettagliata dell’oggetto dell’attività prestata:
g. Numero della determina di impegno
h. per servizi e lavori, il dettaglio è riportato nella relazione che accompagna la fattura;
i. per forniture, deve essere indicato in fattura il dettaglio dei beni forniti con indicazione, nel caso in cui sia prevista, del luogo di installazione.
Il pagamento relativo al presente contratto verrà effettuato esclusivamente tramite utilizzo di bonifico bancario ovvero eventuali altri strumenti idonei a costituire la piena tracciabilità delle operazioni, pena la risoluzione del diritto del contratto.
Tracciabilità dei flussi finanziari – la società BSV srl assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della legge n. 136 del 2010 “Piano straordinario contro le mafie”, come modificato dalla Legge n. 217 del 2010 e dichiara di aver preso visione del PTPC 2021/2023 vigente del Comune di Villapiana di essere a conoscenza delle misure di sicurezza e si obbliga alla piena osservanza, assicurando la conformità delle azioni allo stesso.
Il mancato utilizzo del bonifico bancario ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, determina la risoluzione di diritto del presente contratto e la comunicazione all’Ufficio Territoriale di Governo di Cosenza.
Art. 5 – AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE
Il servizio verrà svolto con i mezzi in parte di proprietà della società e in parte di con
mezzi intestati al Comune di Villapiana, utilizzati dalla BSV srl in comodato s’uso giusta delibera di autorizzazione GM. 54/2017, esecutiva. La BSV srl si obbliga a stilare apposita assicurazione civile per danni a persone e/o a cose in esecuzione del presente contratto da consegnare all’Ente Comune di Villapiana entro 30 giorni dalla stipula del presente atto. È esonerata dalla stipula della polizza fideiussoria relativa alla garanzia del servizio essendo società interamente pubblica, sulla quale il Comune esercita un controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici e servizi.
Art. 6 – PERSONALE
Nell’esecuzione della presente convenzione la BSV srl si obbliga di osservare integralmente tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale dipendente CCNL servizi e negli accordi locali integrativi dello stesso in vigore nel tempo. La BSV srl si obbliga, altresì, ad applicare il contratto e gli accordi anche dopo le scadenze e fino alla loro sostituzione. I suddetti obblighi vincolano la società anche se non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o artigianale, dalla struttura e dimensione dell’impresa stessa e da ogni altra sua qualificazione giuridica e sindacale. La BSV srl è responsabile in rapporto al socio unico dell’osservanza delle norme anzidette da parte di eventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi dipendenti anche nei casi in cui il contratto collettivo non disciplini l’ipotesi del subappalto. Il fatto che il subappalto non sia autorizzato non esime l’impresa dalla responsabilità di cui sopra e ciò senza pregiudizio degli altri diritti della stazione appaltante. In caso di inottemperanza ai predetti obblighi, accertata dalla stazione appaltante o ad essa segnalata dall’Ispettorato del Lavoro, la stazione appaltante medesima comunicherà all’impresa e, se del caso, anche all’Ispettorato suddetto, l’inadempienza accertata, e provvederà ad una detrazione dei pagamenti in acconto
del 20%, da imputare sulla prima fattura in corso di liquidazione, ovvero alla sospensione del pagamento del conguaglio, destinando così le somme accantonate a garanzia dello adempimento degli obblighi di cui sopra. Il pagamento all’impresa delle somme accantonate non sarà effettuato fino a quando dall’Ispettorato del Lavoro non sia accertato che gli obblighi predetti siano stati integralmente adempiuti. Per la detrazione e sospensione dei pagamenti l’impresa non può opporre alla stazione appaltante eccezione né avanzare istanza a titolo di risarcimento dei danni.
Art. 7 – DEVOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Qualsivoglia controversia insorga fra le parti in relazione all’applicazione del capitolato ed al presente contratto, anche successivamente alla scadenza, sarà devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. ===================================
Art. 8 – DISPOSIZIONI FINALI
Il Comune a la Bsv srl concordano di prestarsi reciproca collaborazione per la migliore gestione del territorio dei servizi affidati, al fine di consentire il più ampio soddisfacimento delle esigenze dell’utenza.
Il Comune di Villapiana, che esercita sulla BSV il controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici, si impegna a collaborare con la stessa all’espletamento della vigilanza sul territorio per i servizi di cui all’art. 1 della presente convenzione.
Il Comune comunicherà tutte le opportune informazioni alla Bsv srl prima di avviare o programmare lavori e/o eventi di ogni natura che possano interessare in qualsiasi momento i servizi, la viabilità e comunque tutte quelle situazioni che possano concorrere ad impossibilitare il normale svolgimento dei servizi affidati.
La BSV, all’atto dell’assunzione dei servizi, si considera a perfetta conoscenza del
territorio su cui dovranno espletarsi gli stessi. La BSV srl svolgerà il servizi con la massima diligenza, professionalità e correttezza in osservanza a quanto previsto dalla normative vigenti applicabili per i servizi affidati. Il Comune di Villapiana notificherà alla sede legale della BSV srl tutte le deliberazioni, le ordinanze e gli altri provvedimenti che comporteranno variazione rispetto alla situazione iniziale, come configurata dal presente atto. Il socio unico si riserva la facoltà di assumere in proprio la gestione di uno o più Servizi Pubblici per sopraggiunte cause di pubblico interesse. Per quanto non previsto nella presente convenzione le parti si rifanno a quanto stabilito nel Piano Strategico, i cui contenuti si intendono qui richiamati e integralmente accettati, nonché a tutte le altre disposizioni di legge in materia e alle norme del codice civile. È fatto divieto assoluto di cessione a qualsiasi titolo del presente contratto. Il divieto di cessione del contratto, comunque per ragioni di opportunità collegate ad esperienze in determinati settori, non impedirà alla BSV srl di utilizzare contratti tipici per lo svolgimento di determinate attività al fine di una maggiore funzionalità dei servizi, con l’intervento di terzi con esperienza notoria nelle varie attività. L’eventuale soggetto terzo dorrà essere individuato secondo la disciplina prevista dal D.LGS 50/2016. Resta fermo che la BSV srl risponderà personalmente e in toto nei confronti del socio unico per eventuali danni a cose e/o persone nonché per tutte le violazioni poste in essere dai terzi incaricati, lesive delle prescrizioni poste in essere con la presente convenzione.
Art. 9 – SPESE INERENTI L’AFFIDAMENTO
Saranno a carico della Società BSV srl tutte le spese inerenti e conseguenti all’affidamento, nessuna esclusa ed eccettuata, nonché tutte le spese pertinenti alla registrazione della convenzione pluriennale. ============================
Al presente è allegata per formarne parte integrante e sostanziale la delibera di
giunta municipale n 03/2021 esecutiva ai sensi di legge oltre che gli allegati A), B) e C) che saranno singolarmente firmati digitalmente dalle parti interessate al presente atto.
Le parti mi dispensano dalla lettura degli allegati.
Clausola n.1
La sottoscritta Società dichiara di essere a conoscenza di tutte le norme di cui al protocollo di legalità, sottoscritto nell’anno 2011 nella Prefettura di Cosenza, tra l’altro consultabile al sito http://[email protected] , e che per qui si intendono integralmente riportate e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti.
Clausola n.2
Per la eventuale risoluzione del contratto, si applica l’articolo 108 del D.lgs. n.
50/2016.
Clausola n.3
L’Amministrazione Aggiudicatrice ha il diritto di recedere in qualunque tempo dal contratto previo il pagamento dei servizi eseguiti e del valore dei materiali utili acquistati, oltre al decimo dell’importo delle opere non eseguite secondo le modalità previste dall’art. 109 del D.Lgs. n. 50/2016
Clausola n.4
Ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile il Comune si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione in danno del contratto nel caso si verifichi la seguente ipotesi:
Qualora la società appaltatrice non assolva agli obblighi previsti dall’art. 3, comma 8 della Legge n. 136/2010 per la tracciabilità dei flussi finanziari relativi ai servizi oggetto d’affidamento.
Clausola n. 5
Ai sensi del D.Lgs. n. 159/2011, l’appaltatore attesta l’insussistenza o meno di una delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67 del medesimo decreto legislativo ai fini dell’assunzione del presente rapporto contrattuale.
Clausola n. 6
La sottoscritta BSV srl si impegna a comunicare alla stazione appaltante l’elenco delle imprese coinvolte nel piano di affidamento con riguardo alle forniture e ai servizi nonché ogni eventuale successivamente intervenuta per qualsiasi motivo.
Clausola n. 7
La sottoscritta BSV Srl si impegna a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all’Autorità Giudiziaria ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o latra attività ovvero offerta di protezione nei confronti dell’imprenditore, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l’assunzione di personale o l’affidamento di lavorazioni, forniture o servizi a determinate imprese, danneggiamenti, furti di bene personali o di cantiere).
Clausola n. 8
La sottoscritta BSV Srl si impegna a segnalare alla Prefettura l’avvenuta formulazione della denuncia di cui alla precedente clausola 7 e ciò al fine di consentire, nell’immediato, eventuali iniziative di competenza.
Clausola n. 9
La sottoscritta BSV Srl dichiara di conoscere e di accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata e automatica del contratto, ovvero la revoca di autorizzazione al subappalto o subcontratto, qualora dovessero essere comunicate dalla prefettura, successivamente alla stipula del contratto o
subcontratto, informazioni interdittive, ovvero la sussistenza di ipotesi di collegamento formale e/o sostanziali o di accordi con altre imprese partecipanti alle procedure concorsuali d’interesse. Qualora il contratto sia stato stipulato nelle more dell’acquisizione delle informazioni del Prefetto, sarà applicata a carico dell’impresa, oggetto dell’informativa interdittiva successiva, anche una penale nella misura del 10% del valore del contratto ovvero, qualora lo stesso non sia determinato o determinabile, una penale pari al valore delle prestazioni al momento eseguite, le predette penali saranno applicate mediante automatica detrazione, da parte della stazione appaltante, del relativo importo delle somme dovute all’impresa in relazione alla prima erogazione utile.
Clausola n. 10
La sottoscritta BSV Srl dichiara di conoscere e di accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell’autorizzazione al subappalto o subcontratto, in caso di grave e reiterato inadempimento delle disposizioni in materia di collocamento, igiene e di sicurezza sul lavoro anche con riguardo alla normativa del responsabile della sicurezza e di tutela dei lavori in materia contrattuale e sindacale.
Il presente contratto viene letto alle parti le quali lo approvano in quanto riconosciuto conforme e aderente alle loro volontà e in prova di quanto detto, cristallizzano l’atto in pdf-A, appongono le loro firme digitali ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs 82/05. Con l’apposizione della firma digitale, la BSV srl., come in premessa rappresentata, approva, altresì, specificamente, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1341, comma 2, del Codice Civile, tutti gli articoli ivi contenuti oltre le clausole espressamente inserite relative alla prevenzione alla corruzione.
P. il Comune Ing. Attilio Cavaliere
Cavaliere Attilio
03.01.2022 10:54:54 GMT+01:00
P. La Società BSV srl l’Amministratore Unico Eduardo Angelo Lo Giudice
Di seguito, verificate le firme digitali apposte sul documento, ai sensi del DPCM 22/02/2013 art. 14, Io Segretario Generale, avv. Loredana Latronico, in qualità di Ufficiale Rogante ho sigillato l’atto con l’apposizione della mia firma digitale.
Il Segretario Generale Avv. Latronico Loredana
LO GIUDICE EDUARDO ANGELO 03.01.2022 10:57:36 GMT+01:00
LATRONICO LOREDANA 03.01.2022 11:01:21 GMT+01:00
ALLEGATO “A” ALLA CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI D’IGIENE AMBIENTALE COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
SERVIZI D’IGIENE URBANA (SPAZZAMENTO, RACCOLTA DIFFERENZIATA, TRASPORTO RSU)
Il presente allegato disciplina il rapporto tra Comune di Villapiana e la BSV srl per la raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani, delle raccolte differenziate e dei servizi collegati.
Ai sensi del Codice dell’Ambiente (d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152) i servizi pubblici locali di natura ambientale e, in particolare, i servizi attinenti la gestione dei rifiuti costituiscono “attività di pubblico interesse” (art. 177, comma 2).
I servizi d’igiene urbana, come meglio specificati nel presente allegato, sono considerati ad ogni effetto servizi di pubblico interesse di cui alla L. 12 giugno 1990, n. 146 e, pertanto, per nessuna ragione potranno essere sospesi o abbandonati, salvo scioperi o altre cause di forza maggiore non imputabili Alla BSV srl.
La BSV srl uniformerà l’erogazione dei servizi ai principi di seguito elencati:
a) Eguaglianza L’erogazione del servizio pubblico deve essere ispirata al principio di uguaglianza di comportamento nei confronti di tutti gli utenti residenti nel Comune di Villapiana. Le regole riguardanti i rapporti tra utenti e servizi pubblici e l’accesso ai servizi pubblici devono essere uguali per tutti. Nessuna distinzione nell’erogazione del servizio può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche. Va garantita la parità di trattamento, a parità di condizioni del servizio prestato, sia fra le diverse aree territoriali di utenza, anche quando le stesse non siano agevolmente raggiungibili, sia fra le diverse categorie o fasce di utenti.
b) Imparzialità Ila BSV srl avrà l’obbligo di ispirare i propri comportamenti, nei
confronti degli utenti, a criteri di obiettività ed imparzialità.
c) Continuità L’erogazione dei servizi pubblici, nell’ambito delle modalità stabilite dalla normativa regolatrice di settore, dovrà essere continua, regolare e senza interruzioni. In caso di funzionamento irregolare o di interruzione del servizio per cause non imputabili alla BSV srl, che è autorizzata sin da ora ad adottare misure volte ad arrecare agli utenti il minor disagio possibile.
d) Partecipazione La partecipazione del cittadino alla prestazione del servizio pubblico dovrà essere garantita, sia per tutelare il diritto alla corretta fruizione del servizio, sia per favorire la collaborazione nei confronti della BSV srl. L’utente ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano. Il diritto di accesso sarà esercitato nei limiti e con le modalità di cui alla vigente normativa in materia di accesso agli atti e di tutela della privacy. L’utente potrà presentare reclami, produrre documenti, prospettare osservazioni, formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio.
e) Efficienza, Efficacia Ed Economicità, Trasparenza Il servizio pubblico dovrà essere erogato in modo da garantire l’efficienza, l’efficacia, l’economicità e la trasparenza.
f) Legittimità Per l’espletamento dei servizi Ila BSV srl dovrà osservare e far osservare le norme vigenti in materia e le disposizioni di cui alla presente Convenzione.
Tutto ciò detto si disciplina quanto segue:
Art. 1 – OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO
L’Amministrazione Comunale, come nel corpo della convenzione rappresentata ai sensi dell’art. 113 del D.L.vo 267 del 18.08.2000 e s.m.i., autorizza e affida alla Società BSV srl, come nel corpo della convenzione costituita e rappresentata che,
con la presente convenzione legalmente ACCETTA e formalmente si obbliga ad eseguirla, la gestione e l’esecuzione del ciclo integrato dei rifiuti che si intende l’insieme delle azioni volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro sorte finale, che coinvolgono quindi la raccolta, il trasporto, il trattamento (separazione dei diversi tipi di rifiuto) e il conferimento presso gli impianti di destino, inteso quale conferimento in discarica della frazione indifferenziati, che deve essere effettuato in condizioni di sicurezza e costituisce la fase residuale della gestione dei rifiuti, e questi, devono essere il più possibile ridotti potenziando la prevenzione e le attività di riutilizzo, riciclaggio e recupero.
Lo smaltimento e il relativo costo, quale ultima fase del ciclo dei rifiuti con il ricorso ad una rete integrata ed adeguata di impianti di smaltimento, rimane a carico del Comune di Villapiana.
L’obiettivo della gestione del ciclo dei rifiuti è quello di annullare o almeno contenere gli impatti ambientali, riducendo anche la produzione dei rifiuti stessi e potendo recuperare risorse da essi.
La gestione dei rifiuti costituisce attività di pubblico interesse: essi devono essere recuperati senza pericolo per la salute dell'uomo e senza usare procedimenti o metodi che potrebbero recare pregiudizio all'ambiente e, in particolare:
a) senza determinare rischi per l'acqua, per l'aria, per il suolo e per la fauna e la flora;
b) senza causare inconvenienti da rumori o odori;
c) senza danneggiare il paesaggio e i siti di particolare interesse, tutelati in base alla normativa vigente.
Inoltre, la gestione dei rifiuti si conforma ai principi di responsabilizzazione e di cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nella distribuzione, nell'utilizzo e nel consumo di beni da cui originano i rifiuti, nel rispetto dei principi
dell'ordinamento nazionale e comunitario.
I servizi di cui al presente atto, secondo gli indirizzi dati dal socio unico Comune di Villapiana, sono così elencati:
RACCOLTA DEI RIFIUTI DIFFERENZIATI CON SISTEMA PORTA A PORTA 1.A) La raccolta dell’umido è effettuata secondo il sistema del “Porta a Porta” e prevede la raccolta dei rifiuti organici intesi quali: «rifiuti biodegradabili di giardini e parchi, rifiuti alimentari e di cucina prodotti da nuclei domestici, ristoranti, uffici, attività all’ingrosso, mense, servizi di ristorazione e punti vendita al dettaglio e rifiuti equiparabili prodotti dagli impianti dell’industria alimentare» (art. 183, comma 1, lett. d), d.lgs. n. 152/06).
I codici dei rifiuti intercettati tramite questo servizio sono: CER 20.01.08, CER 20.03.02 e CER 20.02.01.
Il servizio sarà eseguito tre volte alla settimana nelle frazioni del Comune di Villapiana Centro, Lido e Scalo, in ogni periodo dell’anno. Per il solo periodo estivo che va dal 01/06 a 30/09 di ogni anno saranno valutate, di volta in volta, le esigenze di una raccolta più frequente per le utenze commerciali. L’umido, prima del conferimento presso impianti di destino, potrà essere depositato in maniera temporanea in vasche a tenuta stagna (per un massimo di 72 ore come riportato nel D.M. 08 Aprile 2008 che argomenta sulla gestione dei centri di raccolta) all’interno del centro di raccolta dei rifiuti.
1.B) raccolta del multimateriale leggero, plastica e metallo. I codici dei rifiuti intercettati con questo servizio sono: codici CER 15.01.06 ma anche CER 15.01.02 e CER 15.01.04. Questo servizio sarà svolto nel seguente modo:
a) eseguito una volta alla settimana in ogni periodo dell’anno per tutte le utenze domestiche;
b) due volte a settimana, sempre in ogni periodo dell’anno, per le utenze commerciali.
Il multi materiale leggero sarà depositato in maniera temporanea presso il Centro di Raccolta o il Centro Intercomunale di Raccolta per essere (stazione di trasferenza), infine, sarà trasferito presso gli impianti di selezione individuati nelle varie convenzioni sottoscritte con i consorzi di filiera con i quali la BSV srl è autorizzata a stipulare accordi sin da ora.
1.C) raccolta di carta, cartone e cartoncino. I codici del rifiuto intercettato con questo servizio sono: CER 15.01.01 ma anche CER 20.01.01.
Questo servizio sarà svolto nel seguente modo:
a) una volta alla settimana in ogni periodo dell’anno per tutte le utenze domestiche;
b) due volte a settimana, sempre in ogni periodo dell’anno, per le utenze commerciali.
La carta, il cartone e cartoncino verranno pressati e successivamente stoccati in casse da 30 mc, queste poste all’interno del Centro Intercomunale di Raccolta o all’interno della Stazione di Trasferenza, per poi essere infine trasferiti presso gli impianti di selezione individuati nelle varie convenzioni sottoscritte con i consorzi di filiera;
1.D) raccolta degli Ingombranti e dei RAEE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche come: frigoriferi, condizionatori, lavatrici, lavastoviglie, cucine a gas o elettriche, personal computers, ferri da stiro, stampanti fax, neon, lampade a fluoroscenza). Questo servizio verrà eseguito sull’intero territorio comunale con una frequenza variabile a seconda delle esigenze, garantendo un servizio di raccolta a domicilio su prenotazione (circa ogni 15 gg nel periodo estivo e circa ogni 30 gg nel periodo invernale). Gli ingombranti ed i RAEE saranno depositati in maniera
temporanea presso il Centro di Raccolta o il Centro Intercomunale di Raccolta per essere, infine, trasferiti presso gli impianti di selezione individuati nelle varie convenzioni sottoscritte con i consorzi di filiera;
1.E) raccolta vetro. Il codice CER intercettato con questo servizio è il 15.01.07.
Questo servizio sarà svolto nel seguente modo:
a) una volta ogni due settimane in ogni frazione del Comune e in ogni periodo dell’anno per le utenze domestiche e
b) una volta a settimana, sempre in ogni periodo dell’anno, per le utenze commerciali.
Per il servizio si utilizzerà una vasca da 5 mc e 1.000 Kg di portata utile che svolgerà il servizio nelle varie frazioni. Il vetro verrà depositato in maniera temporanea presso il Centro di Raccolta o il Centro Intercomunale di Raccolta per essere, infine, trasferito presso gli impianti di selezione individuati nelle varie convenzioni sottoscritte con i consorzi di filiera;
1.F) raccolta dei rifiuti indifferenziati sarà effettuata una volta a settimana in ogni periodo dell’anno, nelle tre frazioni, Borgo, Lido e Scalo, per tutte le utenze (domestiche e commerciali). Nei mesi estivi sarà invece effettuato due volte a settimana, per le utenze commerciali site nelle tre frazioni di cui sopra.
1.G) raccolta di pannolini e pannoloni – nel calendario di raccolta porta a porta è previsto un ritiro settimanale del rifiuto indifferenziato. Pannolini e pannolini pur rientrati in questa categoria di rifiuto, meritano una particolare attenzione in termini di frequenza di raccolta. Per le utenze utilizzatrici di tale tipologia di rifiuto un passaggio di raccolta settimanale risulterebbe insufficiente e creerebbe non pochi disagi nell’accumulo quotidiano del rifiuto. Per ovviare a tale eventuale disagio, si effettuerà una sorta censimento al momento di consegna dei kit di raccolta mediante
compilazione di apposito modulo delle utenze aventi anziani allettati in casa o bimbi piccoli fino a tre anni. Accertato l’insieme delle utenze interessate, sarà fornito loro un servizio di raccolta con frequenza quotidiana, ciò consentirà all’utenza di beneficiare di un servizio integrativo di raccolta domiciliare senza comportare un aggravio di costi per il gestore.
1.H) Raccolta dei rifiuti provenienti da attività cimiteriale, assimilati agli urbani (carta, lumini, fiori, etc.) ad esclusione dei rifiuti provenienti da esumazione ed estumulazione di cui all’art. 183 comma 1 lettera b-ter punto 6 del D.Lgs. n.
152/2006 e ss.mm.ii.;
1.I) raccolta del verde e degli sfalci di potatura. Questo servizio sarà eseguito in conformità a quanto disposto con il “Regolamento Di Gestione Dei Servizi Di Igiene Urbana” approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 02/07/2021 ed i vigore dal 07/08/2021.
1.L) “Rifiuti speciali assimilati agli urbani”: si considerano rifiuti speciali assimilati agli urbani i rifiuti speciali non pericolosi provenienti da locali e luoghi diversi da quelli adibiti a civile abitazione, prodotti in qualità e quantità compatibili con le modalità di svolgimento dell'ordinario servizio di raccolta e di trasporto e tali da non causare un costo di smaltimento superiore al ricavo derivante dall’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani, considerata la superficie tassabile e l'entità della tariffa che ne deriva. Il nuovo meccanismo di assimilazione configura dunque una “assimilazione ope legis”, cioè effettuata direttamente dalla legge, avente ad oggetto i rifiuti che rispondono alla definizione di cui al comma 2, dell’art.184 e che sono contemplati, contestualmente, nell’ambito degli Allegati L-quater e L-quinquies.
Sono rifiuti speciali quelli elencati nel d.lvo 116/2020 allegato L.quater e
L.quinqiues che per ogni buion fine si allano al presente allegato, con i seguenti codici EER: 200138 Legno; 20 01 28 vernici, inchiostri, adesivi e resine 20 01 30 detergenti; odice 080318 “Toner per stampa esauriti . Rimangono esclusi i rifiuti derivanti da attività agricole e connesse di cui all'articolo 2135 del codice civile.”
Questo servizio sarà eseguito dalla BSV srl solo su richiesta dell’utenza interessata e riguarderà l’intero territorio comunale con una frequenza variabile a seconda delle esigenze, garantendo comunque un servizio di raccolta a domicilio su prenotazione (circa ogni 15 gg nel periodo estivo e circa ogni 30 gg nel periodo invernale).
SPAZZAMENTO E IGIENE URBANA
2.A) Pulizia dei cestini stradali. Il servizio di svuotamento dei cestini stradali viene effettuato quotidianamente mediante la sostituzione dei sacchi a perdere. Su richiesta dell’Amministrazione comunale, in alcune aree e in particolari periodi dell’anno, lo svuotamento potrà essere effettuato anche due volte al giorno.
2.A) Pulizia dei mercati settimanali e servizi in occasione di manifestazioni e ricorrenze particolari: viene garantito il servizio di pulizia straordinaria in occasione di mercati settimanali, di manifestazioni pubbliche, fiere tradizionali, feste per Carnevale, sagre, festival, etc..
2.B) Pulizia strade. il servizio di pulizia delle strade e piazze pubbliche è effettuato sia mediante spazzamento manuale che con l'ausilio di macchine spazzatrici. Lo spazzamento manuale interessa, in particolare, i marciapiedi e le strade non accessibili alla spazzatrice meccanica. Gli interventi, svolti secondo un programma prestabilito che prevede operazioni differenziate a seconda delle necessità legate alla frequentazione. Obbligo comunque della BSV srl garantire la pulizia ottimale dei luoghi pubblici durante tutto l’anno.
2.C) Pulizia generale del territorio di Villapiana. La BSV srl garantisce la pulizia, oltre a quella straordinaria del lido e scalo durante il periodo estivo, quella generale dell’intero territorio per tutto l’anno.
Art. 2 – DURATA DELL’AFFIDAMENTO
Si rimanda all’art. 2 della CONVENZIONE MADRE DI - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS) a cui il presente allegato fa parte integrante e sostanziale.
ART. 3 – CORRISPETTIVO DELL’AFFIDATARIO
Il canone annuale per i servizi di cui ai precedenti artt. 1 e 2, come dettagliati, è fissato in € 1.200.000,00 (euro unmilioneduecentomila/00) oltre Iva al 10% pari a € 120.000,00 (euro centoventimila/00) per un totale di 1.320.000,00 (euro unmilionetrecentoventimila/00) IVA compresa, con una rivisitazione del canone ogni due anni di esercizio secondo un quadro economico approvato dal socio unico e per come determinato e fissato nel presente atto per come di seguito riportato.==============================
Il corrispettivo non è comprensivo della quota relativa allo smaltimento dei rifiuti differenziati e di tutti gli oneri accessori previsti dalla legge statale e regionale che rimangono a carico del Comune;
Per le modalità ed i tempi di pagamento del corrispettivo di cui sopra si rimanda all’art. 3 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS).
La BSV srl è a conoscenza delle direttive e indirizzi posti con l’atto Giuntale n.
03/2021 che con la firma del presente atto le accetta e approva integralmente:
a. Il servizio è affidato alla BSV srl per anni cinque per il quale saranno trasferite le risorse a copertura dei costi di trasporto, raccolta e smaltimento per un
totale di € 1.320.000,00;
ART. 4 – OBBLIGHI IN MATERIA DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
Si rimanda all’art. 4 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
Art. 5 – AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE
Il servizio sarà svolto con i mezzi in dotazione della BSV srl di cui parte di proprietà della società e altri di proprietà del Comune di Villapiana dati in usufrutto e comodato d’uso alla BSV srl a seguito di regolari contratti pubblici amministrativi Rep. 1118 del 28/12/2016, Rep. 1125 del 14/07/2017, Rep. 1161/2020 del 12/02/2020 e Rep. 1164/2020 del 27/05/2020, che con il presente atto si intendono confermati. La BSV srl si impegna a stilare apposita assicurazione civile per danni a persone e/o a cose in esecuzione del presente contratto. E’ esonerata dalla stipula della polizza fideiussoria relativa alla garanzia del servizio essendo società interamente pubblica, sulla quale il Comune esercita un controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici e servizi.
Art. 6 – PERSONALE
Il servizio di cui al presente allegato sarà svolto dipendenti a carico della BSV Srl, inquadrati a tempo indeterminato full-time ovvero part time ovvero a tempo determinato e comunque in base alle esigenze effettive di svolgimento del servizio di igiene ambientale.
I lavoratori di cui sopra potranno essere impiegati, in funzione delle loro mansioni e qualifiche, anche negli altri servizi oggetto della “CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)”
La Bsv srl è tenuta alla tutela morale e materiale del proprio personale dipendente, e
a tal fine la stessa dovrà, a proprio totale ed esclusivo carico e sotto la propria responsabilità, provvedere ad osservare ed applicare tutte le norme sulla tutela, protezione, assicurazione ed assistenza del personale dipendente.
La BSV srl, in forza degli indirizzi emessi dal Comune di Villapiana e/o su proposta della stessa BSV srl, in tal caso dovrà informare debitamente e preventivamente il socio unico della programmazione del fabbisogno di personale per la debita autorizzazione, potrà dotarsi di ulteriore personale stagionale, nei limiti della spesa massima del piano strategico, per far fronte ad un eventuale maggiore cairco di lavoro soprattutto durante il periodo estivo. Resta ferma la possibilità per il Comune, nella qualità di socio unico, di richiedere un incremento di personale per far fronte a situazioni straordinarie. In questo caso il corrispettivo verrà determinato a seguito di apposita analisi costo-lavoro sottoscritta fra le parti. Tale ulteriore corrispettivo sarà ad esclusivo carico del Comune.
Art. 7 – DEVOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Si rimanda all’art. 7 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS) ==========================
Art. 8 – DISPOSIZIONI FINALI
Il Comune a la Bsv srl concordano di prestarsi reciproca collaborazione per la migliore gestione del territorio dei servizi affidati, al fine di consentire il più ampio soddisfacimento delle esigenze dell’utenza.
Il Comune di Villapiana, che esercita sulla BSV il controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici, collabora con la stessa all’espletamento della vigilanza
sul territorio in particolare nei casi di inosservanza del
REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA
approvato con Delibera C.C.20 del 02/07/2021
, esecutiva, che si intende interamente richiamato nel presenteatto anche se non materialmente allegato. La BSV srl, di contro, si obbliga a segnalare agli uffici competenti tutti i comportamenti non conformi al predetto regolamento affinchè il socio unico provveda per quanto di competenza.
In merito all’espletamento del servizio, il Comune di Villapiana comunicherà tutte le opportune informazioni alla Bsv srl prima di avviare o programmare lavori e/o eventi di ogni natura che possano interessare in qualsiasi momento i servizi ad essa deputati e comunque tutte quelle situazioni che eventualmente possano essere causa di un normale svolgimento dei servizi affidati alla BSV srl.
La BSV, all’atto dell’assunzione dei servizi, si considera a perfetta conoscenza del territorio su cui dovranno espletarsi gli stessi. La BSV srl svolgerà i servizi d’igiene urbana con la massima diligenza, professionalità e correttezza in osservanza a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di gestione dei rifiuti. Il Comune di Villapiana notificherà alla sede legale della BSV srl tutte le deliberazioni, le ordinanze e gli altri provvedimenti che comporteranno variazione rispetto alla situazione iniziale, come configurata dal presente atto e si riserva la facoltà di assumere in proprio la gestione del Servizio Pubblico per sopraggiunta cause di pubblico interesse.
Per quanto non previsto nella presente convenzione le parti si rifanno a quanto stabilito nel Piano Strategico, i cui contenuti si intendono qui richiamati e integralmente accettati, nonché a tutte le altre disposizioni di legge in materia compreso gli articoli del codice civile interessati. È fatto divieto assoluto di cessione a qualsiasi titolo del presente contratto. Il divieto di cessione del contratto, comunque per ragioni di opportunità collegate ad esperienze in determinati settori, non impedirà alla BSV srl di utilizzare contratti tipici per lo svolgimento di determinate attività al fine di una maggiore funzionalità del servizio, con l’intervento
di terzi con esperienza notoria nelle varie attività. L’eventuale soggetto terzo dorrà essere individuato secondo la disciplina prevista dal D.LGS 50/2016. Resta fermo che la BSV srl risponderà personalmente e in toto nei confronti del socio unico per eventuali danni a cose e/o persone nonché per tutte le violazioni poste in essere dai terzi incaricati, lesive delle prescrizioni poste in essere con la presente convenzione.
Art. 9 – ACCETTAZIONE DELL’ALLEGATO A) E SPESE
Con la firma CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS) la BSV procederà a firmare digitalmente anche il presente atto consapevole anche di assumersi le spese di registrazione. Le parti
comunque per le spese rimandano all’art. 9 della convenzione madre.
Cavaliere Attilio
03.01.2022 10:54:54 GMT+01:00
LO GIUDICE EDUARDO ANGELO 03.01.2022 10:57:36 GMT+01:00
LATRONICO LOREDANA 03.01.2022 11:01:21 GMT+01:00
ALLEGATO “B”
CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO
Il presente allegato disciplina il rapporto tra Comune di Villapiana e la BSV srl per i servizi di Manutenzione del Verde Pubblico e le parti, come costituite e rappresentate nella CONVENZIONE MADRE, approvano e accettano quanto appresso:
Art. 1 – OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO
L’Amministrazione Comunale, come nel corpo della convenzione rappresentata, autorizza e affida alla Società BSV srl, come nel corpo della convenzione rappresentata che, con la presente convenzione, legalmente ACCETTA e formalmente si obbliga ad eseguirla, la gestione e l’esecuzione dei servizi di manutenzione del verde pubblico.
Art. 2 – ONERI A CARICO DEL CONTRAENTE
La BSV Srl dovrà provvedere a propria cura e spese ai lavori di manutenzione e di tutela delle aree a verdi comunali, nello specifico:
Taglio dell’erba che dovrà essere mantenuta, per quanto possibile, costantemente ad un’altezza di circa 5 – 10 cm.;
manutenzione ordinaria per il mantenimento di piante ed essenze arboree, comprese quelle in vaso, nonché di aiuole ed aree verdi;
pulizia generica delle aree a verde e/o pavimentate, con asportazione dei rifiuti;
piccoli interventi di ordinaria manutenzione;
servizio di supporto per manifestazioni pubbliche, compatibilmente con l’espletamento dei servizi essenziali e generali affidati alla BSV Srl con la
“CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)”
La BSV Srl dovrà:
consentire l’effettuazione di interventi di sistemazione o manutenzione di impianti o servizi a cura del Comune di Villapiana o di altri enti interessati relativamente a lavori di carattere pubblico;
segnalare tempestivamente al Comune ogni eventuale esigenza di interventi straordinari per guasti dovuti ad usura e a vandalismi e conseguenti necessità di riparazioni ad impianti, attrezzature ed arredi fissi, ecc..., presenti eventualmente nell’area, nonché l’eventuale presenza di materiale a rischio igienico.
Art. 3 – CONSERVAZIONE DELL’AREA
Le aree a verde dovranno essere conservate nelle migliori condizioni di manutenzione e con la massima diligenza. Per significative variazioni, innovazioni, eliminazioni o addizioni, dovrà essere preliminarmente acquisita l’autorizzazione dall’Amministrazione Comunale.
Art. 4 – OBBLIGHI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Sono normalmente a carico dell'Amministrazione Comunale, le seguenti attività:
a) la fornitura e messa a dimora di materiale vegetale (alberi, arbusti, postime forestale) e arredi (panchine, cestini portarifiuti, attrezzature ludiche, fontanelle, ecc...)
b) il controllo statico delle alberature, ove ve ne siano;
c) gli oneri relativi ai consumi di energia elettrica per l’illuminazione delle aree;
d) gli oneri relativi ai consumi idrici.
Per quanto ricompreso nel punto a) l’intervento è realizzato dal contraente previo accordo con il Comune di Villapiana.
Art. 5 – CONTROLLI SULLO STATO DELL’AREA A VERDE
L'Amministrazione comunale, a mezzo di propri incaricati, eseguirà sopralluoghi per verificare lo stato dell’area a verde riservandosi la facoltà di richiedere, se del caso, l’esecuzione dei lavori previsti e non eseguiti dal contraente.
L’ufficio Ambiente provvederà a periodiche verifiche sulla corretta manutenzione dell’area a verde.
Art. 6 – DIVIETI A CARICO DELL’AFFIDATARIO
E’ fatto divieto alla BSV Srl di cedere a terzi le attività oggetto di convenzione.
Il Contraente si impegna a non ostacolare, modificare o alterare la fruibilità delle aree, che rimangono a tutti gli effetti destinate a verde pubblico, garantendo l’accesso a chiunque, nei limiti e con le modalità stabilite dall’Amministrazione Comunale.
Art. 7 – DURATA DELL’AFFIDAMENTO
Si rimanda all’art. 2 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
Art. 8 – CORRISPETTIVO DELL’AFFIDATARIO
Il canone annuale per i servizi di cui ai precedenti articoli è fissato in € 91.000,00 (euro novantunomila/00) oltre IVA al 10% pari a € 9.100,00 (euro novemilacento/00) per un totale di € 100.100,00 (euro centomilacento/00) IVA compresa. ========================= ==========================
Per le modalità ed i tempi di pagamento del corrispettivo di cui sopra si rimanda all’art. 3 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
ART. 9 – OBBLIGHI IN MATERIA DI TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
Si rimanda all’art. 4 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
Art. 10 – AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE
Il servizio verrà svolto con i mezzi in dotazione della BSV srl.
La BSV srl si impegna a stilare apposita assicurazione civile per danni a persone e/o a cose in esecuzione del presente contratto. E’ esonerata dalla stipula della polizza fideiussoria relativa alla garanzia del servizio essendo società interamente pubblica, sulla quale il Comune esercita un controllo analogo a quello esercitato sui propri uffici e servizi.
Art. 11 – PERSONALE
Il servizio di cui al presente allegato verrà svolto con dipendenti della BSV Srl che saranno impiegati, in funzione delle loro mansioni e qualifiche, nel servizio di cui al presente allegato nonché negli altri servizi oggetto della “CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)”
La Bsv srl è tenuta alla tutela morale e materiale del proprio personale dipendente, e a tal fine la stessa dovrà, a proprio totale ed esclusivo carico e sotto la propria responsabilità, provvedere ad osservare ed applicare tutte le norme sulla tutela, protezione, assicurazione ed assistenza del personale dipendente.
La BSV srl, in forza degli indirizzi emessi dal Comune di Villapiana e/o su proposta della stessa BSV srl, in tal caso dovrà informare debitamente e preventivamente il socio unico della programmazione del fabbisogno di personale per la debita autorizzazione, potrà dotarsi di ulteriore personale stagionale, nei limiti della spesa massima del piano strategico, per far fronte ad un eventuale maggiore carico di lavoro soprattutto durante il periodo di gemmazione e/o altro. Resta ferma la possibilità per il Comune, nella qualità di socio unico, di richiedere un incremento
di personale per far fronte a situazioni straordinarie. In questo caso il corrispettivo verrà determinato a seguito di apposita analisi costo-lavoro sottoscritta fra le parti.
Tale ulteriore corrispettivo sarà ad esclusivo carico del Comune.
Art. 12 – DEVOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Si rimanda all’art. 7 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
Art. 13 – NORMA DI RINVIO
Per quanto non specificatamente previsto dalla convenzione, le parti rimandano alle disposizioni del codice civile ed alle disposizioni di legge in materia, in quanto applicabili e compatibili con il presente atto.
Art. 9 – ACCETTAZIONE DELL’ALLEGATO B) E SPESE
Con la firma CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS) la BSV procederà a firmare digitalmente anche il presente atto consapevole anche di assumersi le spese di registrazione. Le parti comunque per le spese rimandano all’art. 9 della convenzione madre.
Cavaliere Attilio
03.01.2022 10:54:54 GMT+01:00
LO GIUDICE EDUARDO ANGELO 03.01.2022 10:57:36 GMT+01:00
LATRONICO LOREDANA 03.01.2022 11:01:21 GMT+01:00
ALLEGATO “C”:
CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
SERVIZI DI GESTIONE IMPIANTO DI DEPURAZIONE E RETI FOGNARIE Il presente allegato disciplina il rapporto tra Comune di Villapiana e la BSV srl per i servizi di gestione impianto di depurazione e reti fognarie e le parti, come costituite e rappresentate nella CONVENZIONE MADRE, approvano e accettano quanto appresso:
Art. 1 – OGGETTO DELL’AFFIDAMENTO
L’Amministrazione Comunale, come nel corpo della convenzione rappresentata autorizza e affida alla Società BSV srl, che con la presente convenzione legalmente
ACCETTA e formalmente si obbliga ad eseguirla,
la gestione tecnico- manutentiva ordinaria e programmata di manutenzione, controllo, custodia e gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue siti in località Torre della Signora e dei sollevamenti e delle reti fognarie, del Comune di Villapiana.
L’appalto specificamente comprende:
1. impianti di depurazione: gestione tecnico-amministrativa finalizzata al
controllo del regolare funzionamento delle reti e degli impianti, alla
registrazione dei dati di funzionamento ed alla programmazione degli
interventi; manutenzione ordinaria finalizzata a garantire il mantenimento
in efficienza degli impianti e delle apparecchiature e gestione operativa e
manutenzione ordinaria programmata finalizzata alla riduzione degli
interventi straordinari e al verificarsi di guasti; manutenzione ordinaria
finalizzata al rapido ripristino della funzionalità degli impianti e delle
apparecchiature in seguito a guasti o rotture e smaltimento dei fanghi. La gestione non comprende gli interventi straordinari che rimangono a carico del Comune di Villapiana.
2. sollevamenti e reti fognarie: realizzazione di ispezioni/sopralluoghi della rete fognaria: Monitoraggio degli impianti fognari finalizzato all'efficienza, Individuazione delle cause di malfunzionamenti e definizioni delle proposte di soluzione- Manutenzione preventiva, ordinaria degli impianti fognari (es. riparazioni meccaniche, elettriche, idrauliche, ecc.). Realizzazione delle operazioni di pulitura e disotturazione delle tubature e/o pozzetti acque reflue e utilizzo di mezzi specifici di autospurgo.
L’appaltatore garantirà: a) l'esecuzione del servizio con personale
specializzato, avendo l’obbligo di farsi carico del personale che ad oggi opera
sull’impianto di depurazione e di tutte le operazioni necessarie al corretto e
continuo funzionamento delle reti e degli impianti al fine di conseguire
l’ottimale efficienza delle reti fognarie di smaltimento reflui e della
depurazione e quindi il rispetto dei limiti allo scarico in conformità alla
normativa di riferimento, secondo la potenzialità e l’adeguamento
dell’impianto; b) la manutenzione ordinaria delle apparecchiature
elettromeccaniche oggetto dell’appalto, comprende tutte le operazioni
necessarie per garantire la conduzione e per mantenere ogni macchinario,
apparecchiatura ed opera civile nelle migliori condizioni di conservazione,
funzionalità, efficienza e continuità d’esercizio; c) La tenuta dei registri
giornalieri, del registro di carico e scarico fanghi e dello svolgimento di tutte
le pratiche attinenti la gestione degli impianti di depurazione e delle reti
fognarie; d) la custodia di tutti gli impianti di cui al presente allegato costituente parte integrante della
CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS); e) il trattamento e lo smaltimento del vaglio, dei fanghi e di ogni altro onere necessario per il trasporto e il costo dello smaltimento fino ad un quantitativo di 150 tonnellate di fanghi. I costi di smaltimento per tonnellate eccedenti le 150 saranno a carico del Comune di Villapiana; f) il servizio di controllo e verifica, presso l’impianto di depurazione, dei livelli in modo da analizzare i dati generati dai sistemi di misura, quali monitoraggio delle portate, concentrazione di ossigeno e verifica dei letti d’essiccamento; g) il controllo regolare deflusso dei reflui nella rete fognaria pubblica comunale; h) il controllo del regolare funzionamento delle stazioni di sollevamento; i) gli interventi di pulizia ordinaria delle reti fognarie pubbliche e relative opere d’arte (griglie, pozzetti, stazioni di sollevamento ecc..), anche mediante utilizzo di autospurgo; l) tutte le necessarie verifiche periodiche correlate alla gestione ordinaria e straordinaria;
Nel servizio di gestione ordinaria è compresa la fornitura di tutti i prodotti e di quanto altro necessario per mantenere l’efficienza ed il regolare funzionamento dell’impianto e delle reti fognarie;
È sempre facoltà del Comune richiedere interventi di manutenzione straordinaria nel tal caso concorderà con la BSV srl il costo di intervento che rimarrà a carico del Comune.
ART. 2 DURATA DELL’APPALTO
Si rimanda all’art. 2 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
ART. 3 DISPOSIZIONI SUPPLETTIVE
Qualora durante lo svolgimento del servizio dovessero verificarsi guasti o rotture straordinarie relativamente al funzionamento degli impianti affidati dall’Appaltatore, tali da pregiudicare il regolare svolgimento del servizio e sia quindi richiesta l’immediata esecuzione degli interventi necessari, la BSV srl è obbligata a darne immediata comunicazione all’Amministrazione Comunale per la preventiva acquisizione dell’autorizzazione scritta, comunicando altresì, l’importo presunto di spesa dell’intervento. Successivamente, l’Amministrazione Comunale, a mezzo del Responsabile del settore tecnico di competenza, entro e non oltre le 24 ore dalla comunicazione, accertato quanto trasmesso dalla BSV srl, con proprio atto dirigenziale autorizzerà in urgenza la BSV srl ad effettuare l’intervento e comunicherà alla stessa la relativa spesa impegnata. La BSV srl di contro è obbligata ad eseguire l’intervento con il compenso calcolato secondo le modalità stabilite dal Responsabile del settore Tecnico competente. Ove durante lo svolgimento dell’intervento si riscontrasse l’insufficienza della somma autorizzata per sopraggiunte problematiche, dovrà dare immediata comunicazione al Comune di Villapiana per acquisire la necessaria autorizzazione all’ulteriore spesa. In nessun caso, poi, la spesa complessiva potrà superare quella debitamente autorizzata e quando ciò risultasse si riconoscerà alla BSV srl la somma fino alla concorrenza di quella autorizzata.
ART. 4 OBBLIGHI DELL’APPALTATORE
La BSV srl ha l’obbligo di fornire tutte le prestazioni necessarie e di condurre
tutti gli impianti/manufatti affidati con il presente contratto in modo da
assicurare e garantire il continuo e regolare funzionamento degli stessi
impianti/manufatti e delle relative pertinenze, con l'assunzione di ogni più ampia responsabilità civile e penale derivante da ciascuna e da tutte le attività che si svolgeranno nel periodo di durata del contratto. Gli obblighi a carico della BSV srl dovranno essere adempiuti senza interruzioni o sospensioni per qualunque ragione e potranno impegnare anche le ore notturne.
E’ tenuta altresì a rispettare tutte gli indirizzi, scadenze e altro impartite dall’amministrazione comunale, è tenuta ad effettuare i controlli periodici e quant’altro previsto dalle vigenti disposizioni in materia di previsione, sicurezza sul lavoro ed igiene ambientale intese nel più vasto significato.
ART. 5 IMPORTO DELL’APPALTO
L’importo dell’appalto viene stabilito con un fisso forfettario pari a
€ 185.000,00 (euro centoottantacinquemila/00) oltre IVA al 10% pari a € 18.500,00 (euro diciottomilacinquecento/00) per un totale di € 203.500,00 (Euro duecentotremilacinquecento/00) IVA compresa per l’espletamento di tutte le attività di gestione ordinaria, così come debitamente elencate nel presente allegato.Per le modalità ed i tempi di pagamento del corrispettivo di cui sopra si rimanda all’art. 3 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)
Per quanto non espressamente riportato al presente articolo si rimanda, inoltre, al
all’art. 4 della predetta convenzione.Art. 6 – PERSONALE
Il servizio di cui al presente allegato sarà svolto dipendenti a carico della BSV Srl, inquadrati a tempo indeterminato full-time ovvero part time ovvero a tempo determinato e comunque in base alle esigenze effettive per lo svolgimento del servizio.
I lavoratori di cui sopra potranno essere impiegati, in funzione delle loro mansioni e qualifiche, anche negli altri servizi oggetto della “CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)”
La Bsv srl è tenuta alla tutela morale e materiale del proprio personale dipendente, e a tal fine la stessa dovrà, a proprio totale ed esclusivo carico e sotto la propria responsabilità, provvedere ad osservare ed applicare tutte le norme sulla tutela, protezione, assicurazione ed assistenza del personale dipendente.
Inoltre, la Bsv srl intende promuovere progetti obiettivi che coinvolgeranno i dipendenti, in base a dei requisiti e alla loro disponibilità, in attività che esulano dai normali compiti caratterizzati da situazioni di eccezionalità. La presentazione del progetto indicherà il personale coinvolto, i tempi di attuazione, il responsabile della verifica e dei risultati e le rispettive corresponsioni dei benefici economici, che saranno ad esclusivo carico della società BSV srl.
ART. 7 RESPONSABILITA’ DELL’APPALTATORE
La BSV srl è responsabile di tutti gli eventuali danni verso le Amministrazioni Pubbliche e private e verso i terzi che derivassero dall’esecuzione o dalla condotta dei lavori e della gestione che dovessero apparire riconducibili alla responsabilità della stessa; è obbligata durante i lavori e la gestione al rispetto di tutte le norme antinfortunistiche vigenti, ivi comprese quelle in materia di sicurezza dei cantieri, nel rispetto altresì del piano della sicurezza di cui all’Art. 100 c.1 del D.Lgs n. 81/08 e s.m.i.
ART. 8 DOMICILIO
La BSV srl, agli effetti del presente contratto, elegge domicilio presso la sua
sede legale sita in Villapiana via Campo della Libertà n. 1. Le notificazioni e
le intimazioni verranno effettuate a mezzo pec e ove impossibile a mezzo
mail, raccomandata od anche mediante telegramma o telefax.
ART. 9 DIVIETI
È assolutamente vietato, sotto pena di immediata risoluzione del contratto e del risarcimento dei danni, la cessione del presente contratto che comporta l’immediata risoluzione del presente contratto.
ART. 10 NORME FINALI
Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente contratto, le parti si riportano alle norme vigenti in materia di servizi pubblici e di quelle relative ai lavori pubblici in quanto applicabili, nonché a quelle della Legge della Regione Calabria 03.10.1997 n.10 recante “Norme in materia di valorizzazione e razionale utilizzazione delle risorse idriche e di tutela delle acque dell’inquinamento, del Decreto Legislativo n. 152/2006 Testo Unico in materia ambientale; delle norme civilistiche vigenti in materia di appalto, in quanto compatibili.
ART. 11 FORO COMPETENTE
si rimanda al
all’art. 7 della CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS)ART. 12
– ACCETTAZIONE DELL’ALLEGATO C) E SPESECon la firma CONVENZIONE MADRE - AFFIDAMENTO SERVIZI GENERALI COMUNE DI VILLAPIANA (CS) la BSV procederà a firmare digitalmente anche il presente atto consapevole anche di assumersi le spese di registrazione. Le parti comunque per le spese rimandano all’art. 9 della convenzione madre.
Cavaliere Attilio
03.01.2022 10:54:54 GMT+01:00
LO GIUDICE EDUARDO ANGELO 03.01.2022 10:57:36 GMT+01:00
LATRONICO LOREDANA 03.01.2022 11:01:21 GMT+01:00