• Non ci sono risultati.

PARTENARIATO EUROPEO PER L'INNOVAZIONE IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DEI PROCESSI AGRICOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARTENARIATO EUROPEO PER L'INNOVAZIONE IN MATERIA DI PRODUTTIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DEI PROCESSI AGRICOLI"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

IT

1

IT

PARTENARIATOEUROPEOPERL'INNOVAZIONEINMATERIADIPRODUTTIVITÀE SOSTENIBILITÀDEIPROCESSIAGRICOLI

ID PEI 2020IT06RDEI044

Versione 1.0

Nodo attuale Italy

Stato SFC Inviato

Data stato SFC 26-nov-2020

Osservazioni

Lingua madre Italiano (it)

Titolo del progetto nella

lingua madre Sviluppo di strategie innovative di difesa a basso impatto ambientale con l’utilizzo di prodotti di origine naturale per il controllo di avversità entomologiche emergenti

Titolo del progetto in

inglese Development of innovative defense strategies with low environmental impact with the use of products of natural origin for the control of emerging ento

Periodo del progetto Anno di inizio 2020

Anno di chiusura 2022

Stato del progetto In corso Principale programma di

sviluppo rurale di riferimento

2014IT06RDRP003 - Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna

(2)

IT

2

IT

1.INFORMAZIONISULPROGETTO

1.1 Localizzazione geografica

Localizzazione geografica principale (NUTS 3) ITH55 - Bologna Altra localizzazione geografica (NUTS 3)

Altra localizzazione geografica (NUTS 3)

(3)

IT

3

IT

1.2 Redattore/Coordinatore del progetto

Redattore del testo:

persona/organismo responsabile della trasmissione del testo

Giovanni Burgio

Coordinatore del progetto (partner capofila) secondo la cooperazione/consorzio

Nome Alma Mater Studiorum, Università di Bologna,

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL

Indirizzo Viale Fanin 44, 40127 Bologna

Indirizzo e-mail [email protected]

Telefono 051 - 2096672

Tipo di partner 3 - Istituto di ricerca

(4)

IT

4

IT

1.3 Fonte di finanziamento e bilancio

Fonte del finanziamento 1 - Programma di sviluppo rurale

Bilancio totale del progetto (in euro) 297.520,02

(5)

IT

5

IT

1.4 Obiettivo del progetto

Obiettivo del progetto in inglese: quali sono i problemi/opportunità trattati dal progetto pertinenti per l'operatore del settore/utente finale, e come saranno risolti?

The general aim of the project is to set up innovative strategies and tools to control pest insects on cereals and fruit crops based on products of natural origin. These products are ecologically sustainable and not harmful for beneficial fauna, therefore a positive outcome on biodiversity is expected. The results will be implemented in the guidelines for organic production as well as in advanced IPM.

Obiettivo del progetto nella lingua madre: quali sono i problemi/opportunità trattati dal progetto pertinenti per l'operatore del settore/utente finale, e come saranno risolti?

L’obiettivo del progetto è mettere a punto strategie e strumenti innovativi di difesa dagli insetti dannosi per le colture seminative e frutticole a base di sostanze naturali. Questi prodotti, caratterizzati da elevata sostenibilità ambientale, sono rispettosi della fauna utile e comportano benefici anche sulla biodiversità. I risultati possono essere utilizzabili anche nell’ambito dei disciplinari di produzione biologica e integrata.

(6)

IT

6

IT

1.5 Descrizione delle attività del progetto

Descrizione delle attività del progetto in inglese: breve sintesi che mette in evidenza le principali attività del progetto

The studies will focus on:

a) Preparing products based on natural-derived substances and evaluation of their activity both on pest and beneficial insects.

b) Performing field experiments to validate the results from laboratory assays.

c) Data analysis and evaluation of the environmental sustainability of best practices proposed.

The organization and management of the Operating Group and a coherent plan for results

dissemination (including conferences and congress, videos, website and a manual of best practices) complete the project activities.

Descrizione delle attività del progetto nella lingua madre: breve sintesi che mette in evidenza le principali attività del progetto

Le attività sono le seguenti:

a) Realizzazione dei preparati a base di sostanze naturali, valutazione delle caratteristiche qualitative e prove di efficacia in laboratorio su insetti target

b) Valutazione in campo dell’efficacia dei trattamenti con i preparati naturali

c) Elaborazione dei risultati ottenuti e valutazione della sostenibilità ambientale delle best practices individuate

Completano il progetto le attività di gestione del Gruppo Operativo, un articolato piano di divulgazione dei risultati (video, incontri, spazio Web, manuale di best practices).

(7)

IT

7

IT

1.6 Descrizione del contesto del progetto

_x000D_Descrizione del contesto del progetto (ad es. fattori nella legislazione/mercati o altre cause all'origine del progetto, ecc.)

(8)

IT

8

IT

1.7 Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive sul progetto come richiesto dallo specifico orientamento a livello nazionale/regionale (ad es. per finalità di verifica dettagliata)

Focus Area: P4B, Type of Operative Group: Temporary Association of Purpose with dissemination activity

(9)

IT

9

IT

1.8 Osservazioni aggiuntive

Osservazioni aggiuntive: campo di testo libero che può essere utilizzato dal redattore ad esempio per elenchi di elementi che favoriscono od ostacolano l'attuazione del risultato prodotto, per suggerimenti per azioni/ricerche future, per messaggi ai consumatori, ecc.

(10)

IT

10

IT

2.PARTNERDELPROGETTO

Il partner capofila (=coordinatore del progetto inserito nella sezione 1.2) è visualizzato in grassetto

Nome Indirizzo Indirizzo e-mail Telefon

o

Tipo di partner

Alma Mater Studiorum, Università di Bologna,

Dipartimento di Scienze e

Tecnologie Agro- Alimentari - DISTAL

Viale Fanin 44, 40127 Bologna

[email protected] 051 - 209667 2

3 -

Istituto di ricerca

Azienda Agricola

Barioni Davide Via Naviglio 77, Copparo (FE)

[email protected] 333-

582459 9

1 - Direttore di azienda agricola

Azienda Agricola

Badile Francesco Via Buozzi 3, 44021 Codigoro

[email protected]

.it 340-

961925 5

1 - Direttore di azienda agricola

BIOAGRICOOP - SOCIETA'

COOPERATIVA A RESPONSABILIT A' LIMITATA

Via Miliani 7, 40132 Bologna

[email protected] 051- 056841 7

6 - Altro

DINAMICA S.C. A R.L.

Via Bigari 3, 40128 Bologna

[email protected] 051 – 360747

6 - Altro

FONDAZIONE

PER I SERVIZI DI Via

Ravegnan [email protected] 331

198462 2 - Consulent

(11)

IT

11

IT

CONSULENZA AZIENDALE IN AGRICOLTURA

a 126, 47122 Forlì

9 e

IMMOBILIARE DANTE SOCIETA' AGRICOLA S.P.A.

Via Gardizza 9/B Conselice (RA)

immobiliaredante.societagricola@legalmail

.it 0545-

989511 1 - Direttore di azienda agricola

SOCIETA' AGRICOLA DELTA S.S.

Via G.

Bruno 30/E, 44039 Tresignan a

[email protected] 340- 662036 1

1 - Direttore di azienda agricola

SOCIETA' AGRICOLA NUOVA LAMA S.S.

Via Canalone 14, 44037 Jolanda di Savoia

[email protected] 347- 687936 4

1 - Direttore di azienda agricola

(12)

IT

12

IT

3.PAROLECHIAVE

Sistema di produzione agricola Pratica agricola

Controllo dei parassiti / delle fitopatie Gestione / funzionalità del suolo

Biodiversità e gestione dell'ambiente naturale

(13)

IT

13

IT

4.MATERIALEAUDIOVISIVO

Materiale audiovisivo utile e attraente per gli operatori del settore (ad es. collegamento a YouTube, video, altro materiale di divulgazione)

Titolo/descrizione (in inglese) URL Osservazioni aggiuntive

(14)

IT

14

IT

5.SITIWEB

Informazioni sull'hosting del/i sito/i web del progetto e altri siti web sul (risultato del) progetto disponibili dopo la fine del progetto, preferibilmente usando il canale di comunicazione locale/nazionale esistente utilizzato più frequentemente dagli operatori del settore.

Titolo/descrizione (in inglese) URL Sito web del progetto/altro Osservazioni aggiuntive

(15)

IT

15

IT

6."RIASSUNTI"DELLAPRATICA

"Riassunto" della pratica 1

Breve sintesi degli operatori del settore in inglese sugli esiti (finali o previsti)

As a final results from BIONATURE activities the provision of innovative strategies and tools to control pest insects on cereals and fruit crops is expected. In particular, a contribution to sustainable grown of wheat, soybean and pear in organic farming will be provided.

The specific results are:

- Preparation of new products of natural origins derived from botanical extracts, essential oils, fungal extracts, algae extract, inorganic products, vitamins, clays, rock dusts. Some of these products will be tested in controlled laboratory conditions to check the efficacy on key insect pests and the selectivity on beneficial insects.

- Field experiments to assess the efficacy of natural products on key insect pests of wheat, soybean and pear orchards.

- Data analysis, water and soil quality assays to estimate the effects of the products on the environment.

The main expected advantages are sustainable agricultural productions. The crops will be grown using ecofriendly farming practices, with a decreased use of chemicals and water pollution. Moreover, these sustainable practices will results in safer farming products for consumers.

Breve sintesi degli operatori del settore nella lingua madre sugli esiti (finali o previsti)

Il principale risultato atteso dalle attività di BIONATURE è la messa a punto di strategie e strumenti innovativi di difesa a elevata sostenibilità ambientale per i seminativi (in particolare frumento e soia) e le frutticole (in particolare il pero) in agricoltura biologica.

Altri risultati significativi:

- Preparazione di formulati a base di sostanze di origine naturale come estratti vegetali, olii essenziali, estratti da organismi fungini, estratti di alghe, prodotti inorganici, vitamine, argille, polveri di roccia e realizzazione di prove in laboratorio per verificarne l’efficacia sugli insetti dannosi e la selettività nei confronti di insetti non bersaglio

- Esecuzione di prove in campo per valutare l’efficacia dei preparati a base di sostanze naturali su insetti chiave di colture seminative quali frumento e soia e mais e frutticole quali il pero.

- Elaborazione dei dati e analisi della qualità delle acque e del suolo per misurare gli effetti di questi preparati sull’ambiente;

Il principale beneficio atteso sono produzioni agricole più sostenibili dal punto di vista ambientale, ottenute con un minore impiego di mezzi chimici e di risorse idriche, con una maggiore salubrità delle produzioni ottenute per il consumatore.

(16)

IT

16

IT

(17)

IT

17

IT

DOCUMENTI

Titolo del documento Tipo di documento Data documento Riferimento locale Riferimento della Commissione File Data di invio Inviato da

(18)

IT

18

IT

RISULTATI DI CONVALIDA PIÙ RECENTI

Gravità Codice Messaggio

Info Il progetto PEI-AGRI è stato convalidato

Attenzione 210 Sezione 4: convalidare che almeno un "Materiale audiovisivo" è inserito Attenzione 220 Sezione 5: convalidare che un "Sito web del progetto" è inserito Attenzione 230 Sezione 5: convalidare che almeno un "Altro sito web" è inserito

Riferimenti

Documenti correlati

Breve sintesi degli operatori del settore nella lingua madre sugli esiti (finali o previsti). Il Piano permetterà di ottenere i

Il CRO di Aviano non assume alcuna responsabilità in caso di smarrimento o ritardo nelle comunicazioni, come ad esempio nel caso di disguidi tecnici-informatici

La relazione finale ha presentato i risultati sulla partecipazione delle parti sociali nel dialogo sociale europeo e le priorità da affrontare a livello europeo per Bulgaria,

lingua madre Gestione della rete di misura della falda ipodermica in funzione delle precipitazioni e del sostegno dei canali della rete dei Consorzi di Bonifica.. Titolo del

La strategia alla base del progetto è quella di costruire – nel contesto di un quartiere storico di Brooklyn come quello di Crown Heights – un condominio di nuova concezione che

Il CRO di Aviano non assume alcuna responsabilità in caso di smarrimento o ritardo nelle comunicazioni, come ad esempio nel caso di disguidi tecnici-informatici

Ciò grazie al monitoraggio ambientale, dei letti fluviali, delle aree boschive e forestali, oltre alla costante attività, con azioni dirette alla popolazione e in appoggio

TRASFERIMENTO SEDE: agli operatori volontari operanti nelle sedi che prevedono giorni di chiusura in aggiunta alle festività riconosciute (rif. Punto 10), potrà essere richiesto