• Non ci sono risultati.

Determinazione del Direore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione del Direore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione del Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale

N. 461 - 13728/2019 OGGETTO: ADESIONE AL SERVIZIO ECOMUDWEB. AFFIDAMENTO DEL

SERVIZIO A ECOCERVED SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA.

TRATTATIVA N. 1129302

(U.I. EURO 7.930,00) CIG Z0C2AC7ABA

Il Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale Premesso che:

La Legge 70/1994 prevede che tu i gli obblighi di dichiarazione, di comunicazione, di denuncia, di notificazione, previsti dalle leggi, dai decreti, e dalle relative norme di a uazione in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, siano soddisfa i a raverso la presentazione di un Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD), alla Camera di Commercio, Industria ed Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) competente per territorio;

Il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) identifica un insieme di dichiarazioni, presentate annualmente da sogge i quali discariche, trasportatori e produ ori di rifiuti, è operativo dal 1995 e sostituisce ogni altra dichiarazione, comunicazione o denuncia preesistenti in materia;

InfoCamere con la collaborazione di Ecocerved ha realizzato il sistema informativo EcoMudWeb per la gestione delle dichiarazioni MUD presentate dai sogge i obbligati sia per i rifiuti speciali che per i rifiuti urbani;

sulla base dei dati contenuti nel Modello Unico di Dichiarazione dal 1995, è stata costituita la prima banca dati nazionale di informazioni ambientali (Muda);

il DPCM 20/12/2012 ha apportato una serie di modifiche al M.U.D. ambientale sia relativamente alle modalità di presentazione sia alla stru ura del modello;

A seguito di queste modifiche è sorta la necessità di costituire una nuova Banca Dati M.U.D. compatibile con gli standard previsti dal DPCM prede o. All’interno di questa nuova Banca Dati sono state importate le comunicazioni M.U.D. raccolte dal 2004;

Il servizio EcoMudWeb è un sistema telematico in ambiente WEB che consente un approccio evoluto di gestione delle dichiarazioni MUD presentate alla Camera di Commercio di competenza, risponde all’esigenza delle Amministrazioni di disporre di

(2)

uno strumento di consultazione, ricerca, verifica ed elaborazione delle dichiarazioni MUD sul territorio provinciale;

Rilevato che Ecocerved è il punto di riferimento tecnico-organizzativo del sistema camerale per le tematiche ambientali. La società, infa i, realizza applicazioni e sistemi informativi per gli adempimenti in tema di ambiente e proge a servizi integrati che perme ono alle amministrazione centrali e periferiche di disporre sia di informazioni aggiornate in materia ambientale, sia di strumenti di gestione tecnologicamente avanzati.

Dalla sua appartenenza al Sistema Camerale, Ecocerved deriva un ruolo di interfaccia tra mercato e Pubblica Amministrazione, che consente di porsi come snodo tra i due mondi e di estendere, anche al se ore ambientale, la storica esperienza delle Camere di Commercio nell’erogazione di servizi alle imprese e nella regolamentazione dei mercati . Dato a o che le convenzioni stipulate dalla CONSIP Spa, ai sensi dell’art. 26 della Legge 23 dicembre 1999 n. 488, come modificato dall’art. 1, comma 4, del D.L. 12 luglio 2004 n.

168, convertito con modificazioni in Legge 30 luglio 2004, n. 191, al momento a ive non comprendono beni/servizi comparabili con quelli ogge o del presente provvedimento.

Dato a o che:

− l’art. 1 comma 130 della L. 145/2018 prevede che le amministrazioni pubbliche di cui allʹarticolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 5.000,00 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato ele ronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati ele ronici istituiti ai sensi di legge;

− l’art. 1 comma 1 del D.L. 95/2012 espressamente prevede che “i contra i stipulati in violazione degli obblighi di approvvigionamento a raverso strumenti telematici di acquisto messi a disposizione da Consip s.p.a.sono nulli, costituiscono illecito disciplinare e sono causa di responsabilità amministrativa”;

Rilevato che il servizio EcoMudWeb è presente sul Mercato Ele ronico della Pubblica Amministrazione (di seguito MePA) messo a disposizione da Consip s.p.a. nell’iniziativa

“Servizi per l’information & communication” – metaprodo o “Servizi applicativi”;

Considerato che ai sensi dell’art. 36 comma 2 le . a) del D.Lgs. n. 50 del 18/04/2016 le stazioni appaltanti possono procedere dire amente all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a Euro 40.000,00 ;

(3)

Preso a o che :

− in data 25/11/2019 è stata avviata sul sistema informatico di negoziazione del MePA realizzato dal Ministero dell’economia e delle finanze, la tra ativa dire a n. 1129302.

con un unico operatore economico, rivolta esclusivamente alla di a Ecocerved;

− in sede di Tra ativa Dire a sono state definite le modalità di presentazione dell’offerta ed il criterio di aggiudicazione “con il criterio del minor prezzo” rispe o all’importo a base di gara espresso in termini di valore ed allegato il Foglio pa i e condizioni a disciplina degli elementi essenziali del contra o;

− il termine per la presentazione dell’offerta è stato fissato per le ore 18.00 del giorno 28/11/2019 ed entro tale termine l’impresa invitata ha fa o pervenire la propria offerta complessiva di Euro 6.500,00;

Rilevato che l’offerta prodo a dall’impresa ECOCERVED s.c.a.r.l. con il prezzo offerto di Euro 6.500,00 oltre I.V.A. 22% per un importo complessivo di Euro 7.930,00 è da ritenersi congrua ed acce abile;

Dato a o che:

− la di a Ecocerved s.c.a.r.l. risulta in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del Dlgs 50/2016 per l’affidamento del servizio in ogge o come risulta dalla dichiarazione so oscri a dal fornitore per l’abilitazione al MEPA, prevista dalle Regole di Accesso ed Utilizzo del Mercato Ele ronico della PA e che sono in corso di acquisizione le verifiche per il controllo della veridicità delle dichiarazioni rese;

− nell’ipotesi di mancanza anche solo di uno dei requisiti richiesti dall’articolo appena indicato, l’affidamento sarà ogge o di recesso previa comunicazione dell’avvio del procedimento ai sensi dell’art.7 della L.241/90 e s.m.i.;

− la regolarità contributiva del contraente è stata accertata con esito favorevole ai sensi del D.M. Lavoro e Previdenza Sociale 24.10.2007, come risulta dalla documentazione agli a i del Dipartimento;

− al presente contra o si applicano i disposti di cui all’art. 3 della L.136/2010 e s.m.i. ed al riguardo la di a ECOCERVED ha fa o pervenire apposita dichiarazione di impegno all’o emperanza degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari (ns prot.

n. 103370 del 03/12/2019);

− preventivamente all ’inoltro della stipula del contra o il RUP, Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale verificherà il rispe o del disposto di cui all’art. 26 comma 3 L.488/1999 s.m.i.;

− il contra o sarà risolto di pieno diri o ai sensi del comma 13 D.L. 95/2012 del

(4)

06.07.2012, convertito in L. 135/2012 del 07.08.2012, qualora in corso di esecuzione intervengano convenzioni Consip più favorevoli”;

− Le condizioni della Tra ativa Dire a, implicitamente acce ate dalla di a ECOCERVED s.c.a.r.l. al momento del caricamento a sistema dell’offerta, prevedevano il pagamento della fa ura entro 30 giorni dal ricevimento della stessa a seguito di verifica della regolare fornitura, nonché di verifica della regolarità contributiva ;

Ritenuto opportuno affidare il servizio di cui tra asi alla di a ECOCERVED s.c.a.r.l. per un importo ne o di Euro 6.500,00 oltre ad IVA al 22% pari ad Euro 1.430,00 per un importo complessivo di Euro 7.930,00;

Dato a o che il Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., è il Do . Guglielmo FILIPPINI Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale;

Dato a o che il contra o verrà generato automaticamente dalla pia aforma acquistinretepa.it, sulla quale opera il Mercato Ele ronico della Pubblica Amministrazione di Consip s.p.a. e sarà so oscri o digitalmente dal Responsabile del Procedimento;

Accertato che la spesa trova copertura mediante imputazione sulla Missione/Programma 09.02 Titolo 1 del Bilancio di Previsione Pluriennale 2019-2021 capitolo 19543/0 Macroaggregazione 03 COFOG: 05.4 Protezione delle biodiversità e dei beni paesaggistici Transazione Europea: 8 Piano dei Conti integrato V livello U. 1.03.02.05.003 delle Esercizio 2020;

Dato a o che con Deliberazione consiliare n. 1890 del 27.02.2019 è stato approvato il bilancio di previsione 2019/2021 e relativi allegati;

Accertato che il programma dei pagamenti conseguente al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole dei vincoli di finanza pubblica, già pa o di stabilità, di cui alla Deliberazione consiliare di approvazione del bilancio 2019/2021 n. 1890/2019;

Considerato che:

− il corrispe ivo pa uito è da considerarsi congruo;

− la verifica della qualità e quantità della prestazione e la sua rispondenza alla condizioni pa uite sarà ogge o di costanti e ripetute verifiche da parte del dirigente della

(5)

Direzione Rifiuti Bonifiche e Sicurezza Siti Produ ivi;

Considerato, inoltre, che:

− nel caso di specie l’affidamento in economia è consentito dal Regolamento approvato dal Consiglio della Provincia di Torino con deliberazione n. 227233 del 15 maggio 2007 art. 2, comma 2, le . a);

− per il servizio in ogge o non sono a ualmente in corso, presso il Ministero dell’economia e delle finanze – Consip direzione acquisti in rete della pubblica amministrazione, convenzioni a cui fare riferimento, né la tipologia dei servizi in parola è rinvenibile fra quelli presenti nel MEPA;

− complessivamente gli impegni assunti dalla Direzione per gli acquisti in economia non hanno superato nell’anno in corso l’importo di Euro 221.000,0;

Rilevato che il servizio sarà erogato dal fornitore dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 ; Dato a o che:

− comunque l’offerente è in possesso del requisito previsto dall’art. 3 c. 1 le era p) del Decreto legislativo 50/2016;

− nell’ipotesi di mancanza anche di uno dei requisiti richiesti dall’articolo appena indicato l’affidamento sarà ogge o di recesso previa comunicazione dell’avvio del procedimento ai sensi dell’articolo 7 della legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 recante “A uazione delle dire ive 2014/23/

UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contra i di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei se ori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contra i pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

Vista la Legge 7 aprile 2014 n. 56 recante “Disposizioni sulle Ci à metropolitane, sulle Province, sulle Unioni e fusioni dei Comuni”, così come modificata dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114, di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90;

Visto l’art. 1 comma 50 Legge 7 aprile 2014 n. 56, in forza del quale alle Ci à Metropolitane si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni in materia di comuni di cui al testo unico, nonché le norme di cui all’art. 4 Legge 5 giugno 2003, n. 131;

Visto l’art. 183, comma 7, del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali

(6)

approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, in forza del quale i provvedimenti dei Responsabili dei Servizi che comportano impegni di spesa sono trasmessi al Dire ore Area Risorse Finanziarie e sono esecutivi con l’apposizione del visto di regolarità contabile a estante la copertura finanziaria;

Richiamato il “Regolamento per le acquisizioni in economia di servizi e forniture”

dell’Ente;

A eso che la competenza all’adozione del presente provvedimento spe a ai Dirigenti ai sensi dell’ art. 107 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.lgs. 18/08/2000 n. 267 e dellʹarticolo 45 dello Statuto Metropolitano;

Visto l’ art. 48 dello Statuto Metropolitano;

DETERMINA Per le motivazioni espresse in premessa,

1. di affidare, ai sensi dell’art. 36 comma 2 le a) del D.lgs 50/2016 alla di a ECOCERVED s.c.a.r.l. con sede legale in Piazza Sallustio n. 21 – 00187 ROMA (P.IVA 04527551008), (cod. forn. 58445) “il servizio di Adesione al Servizio ECOMUDWEB” con il prezzo offerto di Euro 6.500,00 oltre ad IVA al 22% pari ad Euro 1.430,00 per un importo complessivo di Euro 7.930,00;

2. che il pagamento avverrà entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della fa ura, verificate la regolarità della fornitura, e la regolarità contributiva, salvo formale contestazione in ordine all’adempimento contra uale. In caso di ritardato pagamento, sarà applicabile il saggio di interesse legale previsto dal D.lgs 192/2012;

3. Di stabilire che , la di a ECOCERVED s.c.a.r.l. a pena di nullità assoluta del contra o, si obbliga alla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010 come modificata dal D.L. 12/11/2010 n. 187, convertito in L. 217/2010, per l’applicabilità della quale la stessa ha so oscri o apposita dichiarazione depositata agli a i (prot. n. 103370 del 03/12/2019);

4. di riservarsi la facoltà di recesso dal contra o, previo esperimento della procedura di cui all’art. 7 della legge n. 241 del 1990, qualora l’impresa affidataria, in conseguenza della completa acquisizione degli esiti dei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese a fronte del presente affidamento, non dovesse risultare in possesso anche di uno solo dei requisiti prescri i dalla legge ai fini del presente affidamento, ovvero dovesse risultare destinatario di sanzioni interdi ive della capacità di contra are con la pubblica amministrazione;

(7)

5. di dare a o che preventivamente alla stipula del contra o il RUP verificherà il rispe o del disposto di cui all’art. 26 c 3 L 488/1999 e smi;

6. che il contra o sarà risolto di pieno diri o ai sensi dell’art.1 comma 13 D.L. 95/2012 del 06.07.2012, convertito in L.135/2012 del 07.08.2012, qualora in corso di esecuzione intervengano convenzioni Consip più favorevoli”;

7. di dare a o che il contra o verrà generato automaticamente dalla pia aforma acquistinretepa.it, sulla quale opera il Mercato Ele ronico della Pubblica Amministrazione di Consip s.p.a. e sarà so oscri o digitalmente dal Responsabile del Procedimento

8. di registrare sulle scri ure contabili dell’esercizio 2019, ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. (Proge o 2019/1078) la spesa complessiva di Euro 7.930,00;

9. che la spesa trova copertura mediante imputazione sulla Missione/Programma 09.02 Titolo 1 del Bilancio di Previsione Pluriennale 2019-2021 anno 2020 capitolo 19543/0 Macroaggregazione 03 COFOG: 05.4 Protezione delle biodiversità e dei beni paesaggistici Transazione Europea: 8 Piano dei Conti integrato V livello U.

1.03.02.05.003 dell’ Esercizio 2020;

10. di dare a o che la regolarità contributiva del contraente è stata accertata con esito favorevole ai sensi del D.M. Lavoro e Previdenza Sociale 24.10.2007.

Il presente provvedimento viene trasmesso alle stru ure ed agli uffici preposti al controllo di gestione, per l’esercizio delle funzioni di sorveglianza e di controllo, ai sensi del comma 3-bis dell’art. 26, della Legge 23 dicembre 1999 n. 488, aggiunto dall’art. 1, comma 4, del D.L. 12 luglio 2004 n. 168, convertito c on modificazioni in Legge 30 luglio 2004, n. 191.

Torino, 31 dicembre 2019 Il Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale

Do . Guglielmo FILIPPINI F.to in originale

adb/

(8)

ATTESTAZIONE

(comma 3-bis dell’art.26 della Legge 23 dicembre 1999 n. 488, aggiunto dall’art. 1, comma 4, del D.L. 12 luglio 2004 n. 168, convertito con modificazioni in Legge 30 luglio 2004, n.

191)

Il so oscri o Guglielmo FILIPPINI Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale ai sensi e per gli effe i degli articoli 47 e seguenti del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., consapevole delle sanzioni penali, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di a i falsi

DICHIARA

Che il presente provvedimento viene emanato nel pieno rispe o delle disposizioni in materia di acquisti di beni e servizi previste dal comma 3 dell’art. 26 della Legge 488/1999, come modificato dall’art. 1, comma 4, del D.L. 168/2004, convertito in Legge 191/2004, in quanto non vi sono al momento convenzioni a ive stipulate con Consip per il servizio in ogge o rispondenti alle esigenze organizzative ed economiche specifiche.

Torino, 31 dicembre 2019

Il Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale

Do . Guglielmo FILIPPINI F.to in originale

(9)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del 28.12.2000)

Ogge o: ADESIONE AL SERVIZIO ECOMUDWEB. FFIDAMENTO DEL SERVIZIO A ECOCERVED SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA.

TRATTATIVA N. 1129302 CIG Z0C2AC7ABA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA EX LEGGE 190/2012 E S.M.I., ART. 35-BIS D.LGS.

165/ 2001 E S.M.I. E ART. 20 D.LGS. 39/2013 E S.M.I..

Il so oscri o Guglielmo FILIPPINI nato a ………..omissis con incarico di dirigente della Ci à Metropolitana di Torino a tempo indeterminato e in qualità di Responsabile Unico del Procedimento di cui sopra,

consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni false e della conseguente decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (ai sensi degli ar . 75 e 76 D.P.R.

445/2000) so o la propria responsabilità

DICHIARA

che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto di cui all’art. 35-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale) né sussistono situazioni di confli i di interesse, anche potenziali, che pregiudichino l’esercizio imparziale delle funzioni a ribuite al so oscri o.

DICHIARA INOLTRE

che nei confronti dell’operatore economico aggiudicatario non sussistono cause di obbligatoria astensione ai sensi dell’art. 7 del D.P.R. 62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici).

Torino, 31 dicembre 2019 Il Dire ore del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale Do . Guglielmo FILIPPINI

F.to in originale

Riferimenti

Documenti correlati

Attività Codice 2.5(b) – Impianti di fusione e lega di metalli non ferrosi, compresi prodotti di recupero e funzionamento di fonderie di metalli non ferrosi, con

10.003.001 c)trattamento protettivo dei ferri; d) applicazione di malta addittivata, e) malta rasante f) pittura protettiva finale (i prezzi fanno riferimento

X CHE NEI CONFRONTI DEL SOTTOSCRITTO E NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI sopra elencati non è stata pronunciata alcuna sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso

2) copia della dichiarazione dei redditi successiva al termine dell'incarico o carica, entro un mese dalla scadenza del termine di legge per la presentazione della dichiarazione

b) sono state integralmente pagate e che per le spese le stesse si rilascia la più ampia quietanza, non avendo null’altro a pretendere;. c) che la fornitura è stata effettuata

241 del 1990, qualora l’impresa affidataria, in conseguenza della completa acquisizione degli esiti dei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese a

La Drago Spa, sempre più attenta alla costante evoluzione del processo di sviluppo e rinnovamento di tutte le attività aziendali, si impegna affinché tutti i vari passaggi

• il gestore intende gestire la pollina prodotta dall'allevamento ai fini dell'utilizzazione agronomica con le modalità stabilite dal regolamento regionale