• Non ci sono risultati.

Manuale d uso utente Accesso, registrazione e profilazione per il servizio Registri e Albi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuale d uso utente Accesso, registrazione e profilazione per il servizio Registri e Albi"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Manuale d’uso utente

Accesso, registrazione e profilazione per il servizio “Registri e Albi”

Versione 2 del 10/3/2022

(2)

1 Indirizzo di accesso al servizio «Registri e Albi» [pag. 3]

2 Autenticazione – come effettuare la registrazione al servizio [pag. 4]

3 Profilazione – come creare il profilo dell’impresa/ente [pag. 6]

4 Creazione domanda – come creare la propria domanda [pag. 9]

5 Manuale per la compilazione domanda e Assistenza tecnica [pag. 10]

Indice dei contenuti

(3)

La URL per accedere al servizio è la seguente:

https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/welcome/registri_albi

1. Indirizzo di accesso al servizio «Registri e Albi»

(4)

In caso di primo accesso al servizio clicca sul tasto REGISTRATI

2. Autenticazione – come effettuare la registrazione al servizio

Se in passato hai già usato il servizio «Bandi online» puoi saltare la registrazione e cliccare direttamente sul tasto ACCEDI

(5)

E' possibile utilizzare tre modalità principali di autenticazione:

SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE

2. Autenticazione – come effettuare la registrazione al servizio

*Per i soli utenti stranieri non in possesso di documenti di identità italiani resta valida la modalità di registrazione tramite username e password.

(6)

Una volta effettuata l’autenticazione al servizio, è necessario creare il PROFILO cliccando sul tab «LA MIA AREA»

3. Profilazione – come creare il profilo dell’impresa/ente

(7)

Per creare il PROFILO dell’impresa o dell’ente Cliccare sul pulsante «CREA NUOVO PROFILO»

compilando i dati richiesti dal sistema

3. Profilazione – come creare il profilo dell’impresa/ente

(8)

Una volta conclusa la compilazione dei dati del PROFILO

è necessario attendere la VALIDAZIONE che verrà notificata via MAIL

3. Profilazione – come creare il profilo dell’impresa/ente

(9)

Per compilare la domanda, selezionare il PROFILO e accedere al menu «REGISTRI E ALBI» (1) e cliccare «TUTTI I PROCEDIMENTI» (2).

Successivamente, cliccare il tasto NUOVA DOMANDA (3) per il procedimento di interesse.

4. Creazione domanda – come creare la propria domanda

Qualora per un procedimento non fosse disponibile il pulsante Nuova Domanda, il profilo in uso non ne è abilitato alla

creazione domanda.

Andare sulla sezione

«La mia area» per sceglierne il profilo corretto

1

2

3

(10)

Per approfondire gli aspetti di compilazione si faccia riferimento al manuale d’uso

specifico di ogni singolo Registro o Albo pubblicato sul link del portale di Regione Lombardia

5. Manuale per la compilazione domanda e Assistenza tecnica

Il link del portale di Regione Lombardia può essere

raggiunto cliccando sul pulsante

Dettagli in basso a sinistra sulla scheda del procedimento

(11)

Per approfondire gli aspetti di compilazione si faccia riferimento al manuale d’uso

specifico di ogni singolo Registro o Albo pubblicato al sul link del portale di Regione Lombardia

5. Manuale per la compilazione domanda e Assistenza tecnica

Un altro modo per raggiungere il link del portale è attraveso il collegamento

presente nella

schermata di accesso a Bandi Online

(12)

5. Manuale per la compilazione domanda e Assistenza tecnica

E’ possibile ricevere Assistenza su problematiche tecniche dal lunedì al sabato (esclusi festivi) dalle 8.00 alle 20.00

utilizzando i seguenti contatti

[email protected]

Numero verde 800.131.151

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’eventualità in cui il profilo utente risulti già profilato ma il servizio Avvisi non sia accessibile dalla pagina iniziale, l’utente dovrà procedere a modificare la lista

Per caricare la galleria sarà prima necessario predisporre una cartella contenente tutte le immagini sul proprio computer e zipparla e poi cliccare su

A partire dal report generato nella pagina è possibile realizzare dei grafici: per fare ciò, occorre specificare all’interno della tendina “Raggruppamento”

Nella parte finale della scheda è necessario indicare se la domanda viene presentata in qualità di studente maggiorenne o di chi esercita la

Qualora l’utente avesse smarrito la password di accesso, è possibile eseguire la procedura di reset tramite l’apposito link Password Dimenticata/Scaduta, link posto

marzo 2021 sono cambiate le modalità di accesso ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione per cui gli utenti dovranno accedere al portale genitore

Cliccando su modifica atto si entrerà in una schermata dove si possono modificare nome atto, date e numero atto, nonché aggiungere altri allegati all’atto; le modifiche sono

Manuale Utente Portale Scuole Pagina 22 di 27 Dall’interfaccia (Figura 23) è possibile visualizzare la lista delle cedole inviate dall’utente o per tutte le classi oppure in