DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 59 DEL 17 DICEMBRE 2020
Oggetto: PRESA D’ATTO E APPROVAZIONE MINUTA DI MUTUO CHIROGRAFARIO N°4923827 CON LA BPER SPA AGENZIA DI SAN SALVO
L’anno 2020, il giorno 17 del mese di Dicembre, in Cupello, Loc. Valle Cena presso la sede del Consorzio Intercomunale del Vastese Ecologia e Tutela Ambientale, il Commissario Straordinario, Avv.
Valerio De Vincentiis, nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 48 del 29 Giugno 2020, giusta D.G.R. 957 del 23.11.2015, assistito dalla Sig.ra Rosanna D’Angelo, con funzioni di segretario verbalizzante;
PREMESSO che:
- con deliberazione commissariale n°88 del 14/09/2016 è stato approvato il “Progetto di potenziamento e ristrutturazione della Piattaforma Ecologica Tipo B” ubicata in loc. “Valle Cena”, per il trattamento degli imballaggi da raccolta differenziata ed il relativo “Quadro economico” per un importo complessivo pari a € 612.544,12 ed è stato individuato, nella persona della sottoscritta, il Responsabile Unico del Procedimento per le procedure finalizzate all’accensione di un mutuo di importo pari ad € 312.544,12 alle condizioni più vantaggiose per l’Ente;
- con determina a contrarre n°29 del 02/07/2019, il RUP ha ritenuto di procedere all’affidamento del servizio di cofinanziamento bancario (mutuo chirografario) mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, preceduta da indagine di mercato ai sensi della normativa vigente;
- con determina n°42 del 06/11/2019 il RUP ha dichiarato la gara deserta approvando il Verbale di gara del giorno 30/10/2019 relativo alla suddetta procedura;
CONSIDERATO che:
- per far fronte alla necessità di liquidità delle PMI e delle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza COVID-19 ed al fine di rafforzare le misure di sostegno all’accesso al credito, con il Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito nella Legge 5 giugno 2020, n. 40 (nel seguito, Decreto Liquidità), è stato potenziato ed esteso l’intervento del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese, in deroga alla disciplina ordinaria;
- ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera c) del Decreto Liquidità il citato Fondo di Garanzia presta la propria garanzia fino al 90 per cento per i prestiti concessi alle PMI e MidCap con numero di dipendenti non superiore a 499 che necessitano di un ripristino di liquidità oppure di risorse per investimenti; l’importo massimo del prestito è determinato sulla base dei parametri alternativamente previsti nel citato articolo; la durata massima è di 72 mesi comprensivi di un eventuale periodo di preammortamento massimo di 24 mesi;
VISTA la deliberazione del sottoscritto Commissario Straordinario n°09 del 10/02/2020 di approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario anno 2020 e del bilancio pluriennale 2020/2022;
DATO ATTO che il RUP designato, al fine di garantire la continuità dei servizi e l’efficienza degli impianti, ha ritenuto opportuno richiedere a diversi istituti di credito la disponibilità alla concessione di mutuo
assistito da “garanzia diretta” del Fondo di garanzia di cui alla Legge 662/96, nel rispetto della normativa vigente in materia, nonché del Decreto Legge n°23/2020 convertito nella legge n°40/2020 cosiddetto
“Decreto Liquidità”;
TENUTO CONTO che l’unico istituto di credito resosi disponibile alla concessione di quanto richiesto, è la BPER Spa – Agenzia di San Salvo;
CONSIDERATO che il Consorzio C.I.V.E.T.A. possiede i requisiti per poter accedere al predetto mutuo garantito;
VISTO che il D.Lgs. n°267 all’art. 204, comma 2, tra l’altro, recita:
“I contratti di mutuo con enti diversi dalla Cassa depositi e prestiti, e dall'Istituto per il credito sportivo, devono, a pena di nullità, essere stipulati in forma pubblica e contenere le seguenti clausole e condizioni:
a) l'ammortamento non può avere durata inferiore ai cinque anni;
b) la decorrenza dell'ammortamento deve essere fissata al 1° gennaio dell'anno successivo a quello della stipula del contratto. In alternativa, la decorrenza dell'ammortamento può essere posticipata al 1° luglio seguente o al 1° gennaio dell'anno successivo e, per i contratti stipulati nel primo semestre dell'anno, può essere anticipata al 1° luglio dello stesso anno”;
ACQUISITA in data odierna la minuta del mutuo chirografario N°4923827 per l’importo di € 500.000,00 (cinquecentomila/00) trasmesso dalla BPER SPA – Agenzia di San Salvo, allegata alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;
DATO ATTO che l’art. 2) delle “norme che disciplinano il contratto chirografario” della minuta stessa, dispone quanto di seguito:
− l'ammortamento avrà inizio con il 01/01/2021;
− per il periodo dall'erogazione, alla data d’inizio dell'ammortamento stesso, la parte mutuataria dovrà corrispondere alla data del 30/06/2021, gli interessi posticipati al tasso come sotto specificato.
− il rimborso della somma mutuata dovrà essere effettuato in mesi 60 con il metodo dell'ammortamento, mediante versamento alla Banca di n. 10 rate semestrali, scadenti l'ultimo giorno del mese, di cui la prima il 30/06/2021 e l'ultima il 31/12/2025, nelle quali è compresa una porzione di capitale e gli interessi posticipati.
− gli interessi applicati all’operazione sono convenuti al tasso del 1,550% nominale annuo fisso per tutta la durata del mutuo. Il tasso di interesse del 1,550% nominale annuo corrisponde al tasso effettivo annuo. Il computo degli interessi verrà effettuato per i giorni del mese commerciale calcolato sulla base di un anno di 360 giorni; l Tasso Annuo Effettivo Globale (T.A.E.G.), calcolato in conformità a quanto previsto dall’art. 121 T.U.B. e relative disposizioni di attuazione, è del 2,05 %. La Parte Mutuataria e la Banca convengono che, ove il rimborso del finanziamento fosse effettuato tramite addebito diretto SEPA, la presente documentazione contrattuale, costituisce, a tutti gli effetti, idoneo preavviso, ai sensi del Rulebook SEPA di riferimento tempo per tempo vigente, ai fini dell'addebito diretto delle rate costituenti il piano di ammortamento;
DATO ATTO della necessità di verificare la possibilità di modificare l’art. 6) della minuta nel punto che di seguito si riporta:
ART. 6) La parte mutuataria si assume fin d’ora l’obbligo di:
-non deliberare la costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare ai sensi dell’Articolo 2447 bis e seguenti Codice Civile nonché la stipula di finanziamenti destinati ad uno specifico affare ai sensi dell’Articolo 2447 decies Codice Civile, salvo preventivo parere favorevole da parte della Banca;
-non apportare modifiche allo statuto e/o all’atto costitutivo, salvo preventivo parere favorevole da parte della Banca;
-non deliberare operazioni di conferimento di beni, trasformazione, fusione, scissione e cessione di rami d’azienda, incluse acquisizioni di aziende e/o rami d’azienda, ovvero operazioni straordinarie sul proprio capitale sociale, salva la possibilità della Banca di autorizzare tali operazioni.”, nel senso di “escludere la sottoposizione delle operazioni che il Consorzio andrà a fare al mero parere della Banca mutuante”;
VISTO il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 recante: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e s.m.i. (TUEL);
VISTA la Legge del 07/08/1990 n. 241 recante: “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e s.m.i.;
VISTO il D.Lgs. 14/03/2013, n. 33 recante: “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
VISTO lo Statuto del Consorzio Intercomunale del Vastese Ecologia e Tutela dell’Ambiente (CIVETA);
VISTA la D.G.R. n. 957 del 23.11.2015;
VISTO il D.P.G.R. n. 48 del 29/06/2020;
VISTO il D.Lgs. n.33/2013 cd. Decreto Trasparenza;
PRESO ATTO dei pareri, resi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 267/00, ed espressi come segue:
- parere di regolarità tecnica: favorevole del Commissario Straordinario: Avv. Valerio De Vincentiis;
- parere di regolarità contabile: favorevole dell’Ufficio contabilità: Dott.ssa Daniza Pomponio;
DELIBERA
Per le motivazioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, come parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:
1) Di PRENDERE ATTO ed APPROVARE la minuta del mutuo chirografario N°4923827 trasmessa in data odierna dalla BPER SPA – Agenzia di San Salvo, allegata alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, con la necessità di verificare la possibilità di modificare l’art. 6) della minuta stessa nel punto che di seguito si riporta:
ART. 6) La parte mutuataria si assume fin d’ora l’obbligo di:
-non deliberare la costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare ai sensi dell’Articolo 2447 bis e seguenti Codice Civile nonché la stipula di finanziamenti destinati ad uno specifico affare ai sensi dell’Articolo 2447 decies Codice Civile, salvo preventivo parere favorevole da parte della Banca;
-non apportare modifiche allo statuto e/o all’atto costitutivo, salvo preventivo parere favorevole da parte della Banca;
-non deliberare operazioni di conferimento di beni, trasformazione, fusione, scissione e cessione di rami d’azienda, incluse acquisizioni di aziende e/o rami d’azienda, ovvero operazioni
straordinarie sul proprio capitale sociale, salva la possibilità della Banca di autorizzare tali operazioni.”, nel senso di “escludere la sottoposizione delle operazioni che il Consorzio andrà a fare al mero parere della Banca mutuante”;
2) Di PROVVEDERE alla stipula del mutuo chirografario di € 500.000,00 (euro cinquecentomila/00) con la Bper Spa – filiale di San Salvo alle condizioni di seguito riportate:
- l'ammortamento avrà inizio con il 01/01/2021;
− per il periodo dall'erogazione, alla data d’inizio dell'ammortamento stesso, la parte mutuataria dovrà corrispondere alla data del 30/06/2021, gli interessi posticipati al tasso come sotto specificato.
− il rimborso della somma mutuata dovrà essere effettuato in mesi 60 con il metodo dell'ammortamento, mediante versamento alla Banca di n. 10 rate semestrali, scadenti l'ultimo giorno del mese, di cui la prima il 30/06/2021 e l'ultima il 31/12/2025, nelle quali è compresa una porzione di capitale e gli interessi posticipati.
− gli interessi applicati all’operazione sono convenuti al tasso del 1,550% nominale annuo fisso per tutta la durata del mutuo. Il tasso di interesse del 1,550% nominale annuo corrisponde al tasso effettivo annuo. Il computo degli interessi verrà effettuato per i giorni del mese commerciale calcolato sulla base di un anno di 360 giorni; l Tasso Annuo Effettivo Globale (T.A.E.G.), calcolato in conformità a quanto previsto dall’art. 121 T.U.B. e relative disposizioni di attuazione, è del 2,05 %. La Parte Mutuataria e la Banca convengono che, ove il rimborso del finanziamento fosse effettuato tramite addebito diretto SEPA, la presente documentazione contrattuale, costituisce, a tutti gli effetti, idoneo preavviso, ai sensi del Rulebook SEPA di riferimento tempo per tempo vigente, ai fini dell'addebito diretto delle rate costituenti il piano di ammortamento;
3) Di IMPEGNARE nel bilancio di previsione 2020 e pluriennale 2020/2022 l’importo di € 500.000,00 quale rimborso rate semestrali a partire dal 30/06/2021 e la somma complessiva di € 21.559,30 quali interessi passivi bancari da corrispondersi secondo la tabella che segue:
Num.
rata Quota cap. Quota int. Totale rata Debito residuo 1 48.280,93 3.875,00 52.155,93 451.719,07 2 48.655,11 3.500,82 52.155,93 403.063,96 3 49.032,18 3.123,75 52.155,93 354.031,78 4 49.412,18 2.743,75 52.155,93 304.619,60 5 49.795,13 2.360,80 52.155,93 254.824,47 6 50.181,04 1.974,89 52.155,93 204.643,43 7 50.569,94 1.585,99 52.155,93 154.073,49 8 50.961,86 1.194,07 52.155,93 103.111,63 9 51.356,81 799,12 52.155,93 51.754,82 10 51.754,82 401,11 52.155,93
500.000,00
21.559,30 521.559,30
4) Di IMPEGNARE, altresì, la somma complessiva di € 6.733,05 così suddivisa: € 5.000,00 per spese di istruttoria, € 1.250,00 per imposta sostitutiva ed € 483,05 per spese incasso rata e comunicazioni periodiche per tutta la durata del contratto;
5) Di PROVVEDERE ad inserire i relativi importi nei bilanci successivi al 2020 che si andranno ad approvare;
6) Di COMUNICARE il presente provvedimento al Collegio dei Revisori dei conti, nell’ambito delle competenze attribuite allo stesso dallo Statuto consortile;
7) Di TRASMETTERE il presente provvedimento al responsabile per la trasparenza per gli opportuni adempimenti di legge e per la pubblicazione della presente delibera;
8) Di DARE ATTO che con la pubblicazione della presente deliberazione vengono assolti gli obblighi di trasparenza del D.Lgs. 33/2013.
DICHIARA
La presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4, del D.Lgs.
267/2000.
Il Segretario Verbalizzante Il Commissario Straordinario
F.to Sig.ra Rosanna D’Angelo F.to Avv. Valerio De Vincentiis
________________________ __________________________
**********************************************************************************************************************
Parere di regolarità tecnica: favorevole del Commissario Straordinario F.to Avv. Valerio De Vincentiis
___________________________
Parere di regolarità contabile: favorevole dell’ufficio contabile F.to Dott.ssa Daniza Pomponio
___________________________