OPEN INNOVATION for a safer workplace _Regolamento 2018 Pag. 1 di 8 REGOLAMENTO
Articolo 1. Obiettivo
Obiettivo della competizione “OPEN INNOVATION for a safer workplace” 2018 è promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria e la cultura dell’innovazione attraverso una competizione tra progetti innovativi d’impresa e startup ad alto contenuto innovativo nel settore sicurezza sul lavoro, sostenendone la realizzabilità attraverso premi in denaro e servizi per la costituzione e il lancio dell’impresa e la possibilità di accesso ai servizi di accelerazione e incubazione messi a disposizione da INNOVAMI tramite il progetto
“incubazione diffusa”.
Per incubazione “diffusa” si intende la possibilità di incubazione gratuita per 3 mesi, negli spazi di Innovami o presso aziende partner sul territorio.
La partecipazione alla Competizione è gratuita.
Il presente Regolamento determina le modalità di funzionamento della Competizione.
Articolo 2. Destinatari
E’ destinatario della Competizione qualsiasi team di progetto che voglia proporre un progetto innovativo di impresa o una startup/impresa ad alto contenuto innovativo già costituita in impresa (non prima di gennaio 2016), o non costituita ma con obbligo di costituzione entro 6 mesi dalla data di vincita del premio.
Articolo 3. Settori e tecnologie di innovazione
La competizione mira a premiare le idee innovative per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, sia per la prevenzione dei rischi che per la protezione. Cerchiamo idee per apparati tecnologici, strumenti per la formazione e l’addestramento dei lavoratori, procedure di lavoro, monitoraggio di ambienti e/o attrezzature, mitigazione degli effetti dell’invecchiamento dei lavoratori e quant’altro ad oggi non è ancora stato pensato.
Articolo 4. Premi
Sono previsti premi in denaro e premi in servizi per un valore complessivo di 25.000 € che comprendono la possibilità di incubazione “diffusa” gratuita per 3 mesi, un percorso di
OPEN INNOVATION for a safer workplace _Regolamento 2018 Pag. 2 di 8
mentoring da parte di esperti e una campagna di comunicazione finalizzata a dare visibilità a livello locale e nazionale ai vincitori.
Sono previsti 3 premi principali. I premi non sono cumulabili tra loro.
Premio Comunicazione vincita Premi in servizi
1° PREMIO 3.000 euro 7.000 euro
2° PREMIO 1.000 euro 7.000 euro
3° PREMIO - 7.000 euro
PREMI IN SERVIZI
- Percorso di accelerazione di 3 mesi
- Spazi e servizi gratuiti per 3 mesi di incubazione presso Innovami o presso aziende del territorio
- Sale riunioni e spazi di coworking a disposizione - Mentoring con esperti e formazione
- Campagna di comunicazione
- Agevolazioni per supporto amministrativo e legale - Convenzioni con enti e laboratori
Per le specifiche sui servizi visualizzare allegato A.
PREMI GENERALI
L’erogazione del premio verrà realizzata:
- Entro il 21 dicembre 2018
La segreteria del Bando si riserva di richiedere eventuali documentazioni integrative che comprovino il possesso dei requisiti previsti.
Articolo 5. Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario iscriversi alla Competizione e presentare un progetto imprenditoriale originale, avente un contenuto innovativo, e che abbia un livello di sviluppo del prodotto/servizio tale da considerare il progetto stesso realizzabile.
L’iscrizione dei destinatari alla competizione avviene compilando entro l’8 novembre 2018 alle ore 12:00 compilando il form di candidatura all’interno del sito https://www.innovami.it/it/cosa-offriamo/open-innovation-for-a-safer-workplace/
Tutte le comunicazioni relative alla Competizione saranno inviate via e-mail all’indirizzo del capogruppo degli aspiranti imprenditori o al rappresentante legale dell’impresa. Egli sarà quindi il referente esclusivo del gruppo imprenditoriale/impresa per l’organizzazione della Competizione.
Verranno valutate solo le domande inviate entro il termine sopra indicato, complete in tutte le loro parti e rispondenti ai requisiti indicati agli articoli 2, 3 e 5 del presente Regolamento.
La corretta, completa e veritiera compilazione di tutti i dati richiesti nel modulo di domanda e nel modulo on line è indispensabile per la partecipazione alla Competizione.
OPEN INNOVATION for a safer workplace _Regolamento 2018 Pag. 3 di 8
Articolo 6. Restrizione all’ammissione
La presentazione di più progetti da parte di uno o più proponenti non costituisce restrizione per la partecipazione.
Possono partecipare alla Competizione progetti imprenditoriali/startup che hanno già raccolto forme di finanziamento agevolate o altre forme di contributo.
Il Comitato di valutazione si riserva comunque la facoltà di limitare la partecipazione a quei proponenti o gruppi che presentino un numero di progetti ritenuto eccessivo. In questo caso verrà richiesto al proponente o al gruppo di scegliere tra i progetti presentati quelli da sottoporre a valutazione.
In ogni caso i proponenti non potranno partecipare alla Competizione attraverso l’invio di progetti ritenuti dal Comitato di valutazione per qualsiasi ragione fuori tema, non in linea con la Competizione stessa, contrari al buon costume e/o alla morale pubblica.
Articolo 7. Valutazione
La valutazione delle domande pervenute secondo le modalità e i termini previsti nell’articolo 5 viene realizzata dal Comitato di valutazione della Competizione che definirà i vincitori finali della competizione “OPEN INNOVATION for a safer workplace” 2018 in occasione dell’evento finale che si terrà il 28 novembre 2018.
Il Comitato di valutazione della Competizione:
- valuterà il contenuto delle domande presentate e selezionerà i progetti vincitori ed indicherà le domande ritenute meritevoli;
- si riserva la facoltà di assegnare eventuali menzioni speciali a idee imprenditoriali ritenute particolarmente meritevoli;
- potrà richiedere al capogruppo/rappresentante legale informazioni e dati aggiuntivi rispetto a quelli forniti in sede di candidatura al fine di poter selezionare attentamente i progetti/startup ammessi alla valutazione finale prevista per novembre 2018.
La graduatoria finale sarà stilata al termine della presentazione dei proponenti, sulla base di una valutazione discrezionale e collettiva condotta dal Comitato di valutazione effettuata sulla base dei criteri:
1. Team; capacità e competenze dei componenti del gruppo.
2. Fattibilità tecnica nel breve periodo e concretezza operativa del prodotto 3. Innovatività (innovazione di prodotto, di processo o business model) e originalità
4. Opportunità di mercato
5. Potenzialità di successo del progetto
6. Sostenibilità economico/finanziaria del progetto 7. Stadio di sviluppo dell’idea imprenditoriale 8. Valutazione del pitch
La decisione del Comitato di valutazione della Competizione è collegiale ed insindacabile.
Non saranno ammessi reclami, richieste di riesame né altre forme di impugnativa con riferimento ai risultati della procedura di valutazione e selezione.
OPEN INNOVATION for a safer workplace _Regolamento 2018 Pag. 4 di 8
Articolo 8. Erogazione dei premi
I premi in denaro attribuiti ai vincitori sono a titolo di elargizione in denaro e sono al lordo di imposte. Le relative somme, al netto delle imposte, saranno erogate esclusivamente in favore del capogruppo dei proponenti o del rappresentante legale dell’impresa.
Nel caso di aspiranti imprenditori destinatari dell’eventuale assegnazione del premio in denaro, il capogruppo dovrà essere autorizzato a ricevere il premio dagli altri componenti del gruppo, con piena facoltà di riscossione e quietanza.
Oltre ai premi in denaro, ai vincitori potranno essere erogati anche premi in servizi. In particolare si specifica che per accedere al periodo di incubazione diffusa (3 mesi gratuiti), e agli altri servizi i vincitori dovranno firmare il regolamento di Innovami sull’incubazione diffusa.
I termini degli accordi tra i membri del gruppo non riguarderanno gli organi, né i promotori e sostenitori della Competizione.
L’assegnazione in denaro è subordinata all’accettazione dell’Articolo 4.
Articolo 9. Organi e responsabilità
A presidio della Competizione e dell’osservanza del Regolamento e per la gestione organizzativa sono costituiti:
Comitato di valutazione
Segreteria organizzativa
Comitato di valutazione
Compito del Comitato è di valutare, in piena autonomia e discrezionalità, l’ammissibilità delle domande di partecipazione alla Competizione e le domande presentate dai gruppi partecipanti a dalle imprese ai fini dell’assegnazione dei premi previsti.
I componenti del Comitato sono individuati tra esperti del settore sicurezza sul lavoro, manager e rappresentanti di istituzioni attive nello sviluppo di nuove imprese. Un membro del Consiglio direttivo dell’Associazione INNOVAMI svolgerà le funzioni di Presidente del Comitato.
Qualora alcune competenze specifiche dovessero risultare essenziali per il normale svolgimento dei lavori, il Comitato di valutazione, con il parere unanime di tutti i suoi membri e del suo Presidente, può procedere all'allargamento a nuovi componenti. Inoltre, preliminarmente all’avvio dell’attività di valutazione, il Comitato di valutazione deciderà per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando in merito alla procedura di istruttoria ed alle modalità organizzative dell’attività di valutazione tecnica.
Segreteria organizzativa
La Segreteria Organizzativa della Competizione ha il compito di organizzare tutte le attività operative, in particolare:
Raccoglie le iscrizioni secondo i criteri stabiliti nei precedenti articoli;
Fornisce il supporto operativo ai partecipanti ed al Comitato di valutazione
La Segreteria Organizzativa della Competizione “OPEN INNOVATION for a safer workplace” 2018 ha sede presso INNOVAMI via Selice 84/A 40026 Imola (Bologna) tel.
0542-361456; fax 0542 643970; e-mail [email protected]
OPEN INNOVATION for a safer workplace _Regolamento 2018 Pag. 5 di 8
Articolo 10. Diritti
Ogni proponente di progetti imprenditoriali e startup è responsabile del contenuti inviati e garantisce di esserne proprietario e di vantare, a titolo originario, tutti i relativi diritti di utilizzazione.
INNOVAMI non è in alcun modo responsabile nei confronti di soggetti terzi con riferimento ai contenuti delle idee presentate.
I proponenti si obbligano sin d’ora a manlevare e tenere indenne INNOVAMI da qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, che potesse venire avanzata per qualsiasi ragione da parti terze in relazione ai progetti/startup presentate.
Articolo 11. Privacy e riservatezza
Ai sensi dell’art.13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) ed in relazione ai dati personali e/o comunque interessati dalla normativa vigente in materia, acquisiti da Innovami nel corso della presente Competizione si comunica che esso avverrà nel rispetto delle disposizioni previste dal REG EU 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali è INNOVAMi con sede in Imola, Via Selice 84/a, in persona del Presidente Davide Baroncini. Il Titolare può essere contattato alla PEC [email protected]. Il Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali.
Per ogni necessaria ulteriore informazione e per l’Informativa sulla privacy completa, visionare il sito https://www.innovami.it/it/privacy-policy/
Tutti i soggetti coinvolti, in ogni fase di attività prevista dalla Competizione e anche successivamente alla sua conclusione, garantiranno la riservatezza sulle informazioni relative alle idee imprenditoriali presentate.
Articolo 12. Validità del presente regolamento
Il presente Regolamento è valido ed efficace per la competizione “OPEN INNOVATION for a safer workplace” 2018.
Allegati: Allegato A: Premi in servizi Allegato B: Modulo di domanda Allegato C: Modello Pitch
Imola, 8 Ottobre 2018