• Non ci sono risultati.

Riduzione di Composti Azotati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Riduzione di Composti Azotati"

Copied!
77
0
0

Testo completo

(1)

Preparazione delle Ammine per

Riduzione di Composti Azotati

(2)

Quasi tutti i composti azotati possono essere ridotti ad ammina: – azidi – nitrili – immine – ammidi – nitroderivati aromatici

(3)

1. Reazione SN2 di un alogenuro alchilico con NaN3 2. Riduzione dell’azide ad alchilammina primaria

Sintesi delle Ammine per Riduzione delle Azidi

CH2CH2Br CH2CH2N3 NaN3 (74%) CH2CH2NH2 (89%) 1. LiAlH4 2. H2O L’azide può essere

ridotta anche con

(4)

Sintesi delle Ammine per Riduzione dei Nitrili CH3CH2CH2CH2Br NaCN (69%) CH3CH2CH2CH2CN CH3CH2CH2CH2CH2NH2 (56%) H2 (100 atm), Ni

1. Reazione SN2 di un alogenuro alchilico con NaCN 2. Riduzione del nitrile ad alchilammina primaria

Il nitrile può essere

(5)

Sintesi delle Ammine per Riduzione delle Cianidrine

La riduzione può essere condotta anche con LiAlH4

CH3CH2CH2CH2CHO NaCN CH3CH2CH2CH2CHCN OH H2O H2 (100 atm), Ni CH3CH2CH2CH2CHCH2NH2 OH

1. Addizione nucleofila al carbonile con NaCN

(6)

Sintesi delle Ammine per Riduzione delle Ammidi (86-89%) (88%) 1. LiAlH4 2. H2O COH O 1. SOCl2 2. (CH3)2NH CN(CH3)2 O CH2N(CH3)2 La riduzione può essere condotta

esclusivamente con LiAlH4

1. Sostituzione nucleofila acilica 2. Riduzione della ammide

(7)

Sintesi delle Ammine Aromatiche per Riduzione dei Nitroareni

HNO3 (88-95%) (95%) 1. Fe, HCl 2. NaOH Cl Cl NO2 H2SO4 Cl NH2

I gruppi nitro possono essere ridotti anche con Sn/HCl o

(8)
(9)

L’equilibrio tra il composto carbonilico e l’immina si stabilisce rapidamente, prima che possa avvenire la riduzione

Sintesi delle Ammine Mediante Amminazione Riduttiva

O C R R' + NH3 veloce C NH R R' + H2O Un’aldeide o un chetone viene sottoposto ad

idrogenazione catalitica in presenza di ammoniaca o di un’ammina

(10)

Sintesi delle Ammine Mediante Amminazione Riduttiva L’immina formata subisce l’idrogenazione catalitica

più velocemente del composto carbonilico di partenza Il prodotto finale è un’ammina

O C R R' + NH3 veloce C NH R R' + H2O H2, Ni NH2 R R' C H

(11)

Esempio O + NH3 H NH2 H2, Ni ethanol (80%) via: NH

(12)

Esempio H2, Ni ethanol (65%) CH3(CH2)5CH2NH + H2N CH3(CH2)5CH O

Le ammine primarie forniscono ammine secondarie

(13)

Esempio

Le ammine secondarie forniscono ammine terziarie

H2, Ni, ethanol (93%) + CH3CH2CH2CH O N H N CH2CH2CH2CH3

(14)

Esempio CHCH2CH2CH3 N + possibili intermedi N CH CHCH2CH3 CHCH2CH2CH3 N HO

(15)
(16)

Reazioni delle Ammine

Le reazioni delle ammine coinvolgono quasi sempre la coppia di elettroni non condivisa dell’N

• • N • • N H X C O Come una base:

(17)

Reazioni delle Ammine

 Reazioni con aldeidi e chetoni: addizioni nucleofile al carbonile

 Reazioni con alogenuri acilici, anidridi ed esteri: sostituzioni nucleofile aciliche

 Equilibri acido-base

(18)

Reazioni delle Ammine

con Alogenuri Alchilici

(19)

Reazioni con Alogenuri Alchilici

Le ammine agiscono come nucleofili vs. gli alogenuri alchilici • • X + •• • •• • • N R H + X •• • •• N R H + + N R •• H + SN2

(20)

Esempio: in eccesso di ammina NH2 + ClCH2 NHCH2 (85-87%) NaHCO3 90°C (4 mol) (1 mol)

(21)

Esempio: in eccesso di alogenuro alchilico + 3CH3I (99%) metanolo calore CH2N(CH3)3 CH2NH2 + I –

(22)
(23)

La Eliminazione di Hofmann

 Il reagente è una base ammonica quaternaria: (R’CH2CH2NR3)+OH-

 Il prodotto è un alchene: R’CH=CH2

 Il gruppo uscente è una trialchilammina: R3NH

 La regioselettività è opposta a quella prevista dalla regola di Zaitsev:

alchene meno sostituito

(24)

Basi Ammoniche Quaternarie

Ag2O H2O, CH3OH

CH2N(CH+ 3)3 HO –

Sono preparate per trattamento di un alogenuro

ammonico quaternario con ossido d’argento (AgO2) CH2N(CH+ 3)3 I –

(25)

La Eliminazione di Hofmann

160°C

CH2N(CH3)3 +

HO –

L’idrossido ammonico quaternario subisce eliminazione per riscaldamento

CH2

(69%)

+ N(CH

(26)

Meccanismo H CH2 + N(CH3)3 – O •• • • •• H O •• H •• H N(CH3)3 • • CH2

(27)

Regioselettività

D

A differenza della deidroalogenazione, in cui si forma l’alchene più sostituito (Regola di Zaitsef), nell’eliminazione di Hofmann si forma l’alchene meno sostituito

Questo orientamento è definito: Regola di Hofmann

HO – + N(CH3)3 CH3CH2CHCH3 CH3CH2HC CH2 CH3CH CHCH3 + (95%) (5%) a b b

(28)

Regioselettività

Si ritiene che la regioselettività sia controllata da fattori sterici

Lo stato di transizione che porta all’alchene meno sostituito (a) è meno ingombrato stericamente di quello che porterebbe all’alchene più sostituito (b) (cis o trans) H3C CH2 N+(CH3)3 H H OH -a b (95%) (5%)

Stato di Transizione più stabile Ea più bassa

(29)

Regioselettività: Regola di Hofmann N(CH3)3 + H H H H CH3CH2 C H C H H CH3CH2

Il gruppo più ingombrante giace tra due atomi di H

(30)

Regioselettività: Regola di Hofmann

Il gruppo più ingombrante giace tra un atomo di H ed un gruppo metilico N(CH3)3 + H H H CH3 C H C CH3 H CH3 Prodotto minoritario CH3

(31)

Reazioni con Acido Nitroso

Ammine Alifatiche

(32)

Ione Nitrito, Acido Nitroso e Catione Nitrosile H + – O •• • • •• N •• O •• • • O •• •• N O •• • •• H H + O N •• O •• • H H + • • + •• N O •• • + O • H H • •

Ione nitrito Acido nitroso

(33)

Nitrosazione di Alchilammine Secondarie + •• N O •• • + N + N •• O •• • • • N H H + H + N N •• O •• • • •

Si formano N-nitroso ammine Ammina secondaria

(34)

Esempio (CH3)2NH •• NaNO2, HCl H2O (88-90%) •• (CH3)2N N •• O •• •

(35)

Alcune N-Nitroso Ammine

N-nitrosopirrolidine

(salumi trattati con nitriti)

N-nitrosonornicotine (fumo di tabacco) N N O N N O N (CH3)2N N O N-nitrosodimetilammina (leather tanning)

(36)

Nitrosazione delle Alchilammine Primarie

+ La fase iniziale è analoga alla nitrosazione delle

ammine secondarie + •• N O •• • • • N H H R H N + N •• O •• • H R + H + N N •• O •• • • • R H Ammina primaria

(37)

Nitrosazione delle Alchilammine Primarie N N •• O •• • • • R H H + N N •• O •• • • R H H +

Successivamente la N-nitroso ammina primaria si protona

(38)

Nitrosazione delle Alchilammine Primarie N N •• O •• • • R H H + • • N N •• O •• • • R H H + H + + H • • N N •• O • • R H H • • O H • • + N N R +

Diazotizzazione: formazione di un sale di alchildiazonio

tautomeriz

diazenolo

(39)

Ioni Alchil Diazonio

Gli ioni alchil diazonio sono molto instabili e perdono facilmente N2 formando carbocationi

I carbocationi possono formare miscele di alcheni e alcoli

R + + • N N • +

N N R

(40)

Esempio: Nitrosazione di 1,1-Dimetilpropilammina H2O NH2 OH + N + N HONO + (80%) (2%) (3%) – N2

(41)

Si formano ioni (sali) N-nitroso ammonio

Non vi sono applicazioni pratiche

Nitrosazione di Alchilammine Terziarie

• • N R R R N + N •• O •• • R R R

(42)

Reazioni con Acido Nitroso

Ammine Aromatiche

(43)

La reazione è una sostituzione elettrofila aromatica

Nitrosazione di Arilammine Terziarie

(95%) N(CH2CH3)2 1. NaNO2, HCl, H2O, 8°C 2. HO– N(CH2CH3)2 N O

(44)

La reazione è analoga a quella delle alchilammine secondarie

Si formano N-nitroso ammine

Nitrosazione di N-Alchilarilammine (87-93%) NaNO2, HCl, H2O, 10°C NHCH3 NCH3 N O

(45)

Nitrosazione di Arilammine Primarie

Si formano Sali (ioni) di arendiazonio

I sali di arendiazonio sono molto più stabili dei loro equivalenti alchilici

La maggior parte dei sali di arendiazonio è sufficientemente stabile nelle condizioni di formazione (bassa temperatura 0-10°C)

ArN N + RN N + veloce lenta R + + N2 Ar + + N2

(46)

Nitrosazione delle Arilammine Primarie

+ La fase iniziale prevede l’attacco nucleofilo

dell’azoto dell’anilina sullo ione nitrosile + •• N O •• • • • N H H C6H5 H N + N •• O •• • H C6H5 + H + N N •• O •• • • • C6H5 H Ammina primaria - H+

(47)

Nitrosazione delle Arilammine Primarie N N •• O •• • • • C6H5 H H + N N •• O •• • • C6H5 H H +

Successivamente la N-nitroso ammina primaria aromatica si protona

(48)

Nitrosazione delle Arilammine Primarie N N •• O •• • • C6H5 H H + • • N N •• O •• • • C6H5 H H + H + + H • • N N •• O • • C6H5 H H • • O H • • + N N C6H5 +

Diazotizzazione: formazione di un sale di arildiazonio

tautomeriz

diazenolo

(49)

Esempio: (CH3)2CH NH2 NaNO2, H2SO4 H2O, 0-5°C (CH3)2CH N N + HSO4

(50)

Origine Sintetica dei Sali di Arendiazonio Ar H Ar NO2 Ar NH2 Ar N N + NaNO2, H2SO4 H2O, 0-5°C HNO3, H2SO4 D Fe, HCl

(51)

Applicazioni Sintetiche dei

Sali di Arendiazonio

(52)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN

(53)

Preparazione dei Fenoli Ar N N + Ar OH Cu2O, H2O Cu(NO3)2 Idrolisi di un sale di diazonio

(54)

Esempio 2. Cu2O, H2O Cu(NO3)2 (CH3)2CH NH2 1. NaNO2, H2SO4 H2O, 0-5°C (CH3)2CH OH (73%)

(55)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN Cu2O, H2O Cu(NO3)2

(56)

Preparazione di Ioduri Arilici

Ar N N +

Ar I

Reazione di un sale di arendiazonio con ioduro di potassio

(57)

Esempio 2. KI, 20-25°C 1. NaNO2, HCl H2O, 0-5°C (72-83%) NH2 Br I Br

(58)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN Cu2O, H2O Cu(NO3)2 KI

(59)

Preparazione di Fluoruri Arilici

Ar N N +

Ar F

Per riscaldamento dei

tetrafluoroborati di arendiazonio

Il processo è chiamato Reazione di Schiemann

Ar N N + HBF 4 Ar N N + BF4 -Ar F D Precipita il tetrafluoroborato, che viene raccolto, essiccato e decomposto per riscaldamento

(60)

Esempio (68%) NH2 CCH2CH3 O 2. HBF4 1. NaNO2, HCl, H2O, 0-5°C 3. calore F CCH2CH3 O

(61)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN Cu2O, H2O Cu(NO3)2 KI 1. HBF4, 2. D

(62)

Preparazione di Cloruri e Bromuri Arilici

Ar N N +

Ar Br

Ar Cl

Riscaldamento del sale di arendiazonio con cloruro o bromuro di rame(I) (Sali rameosi)

Le sostituzioni dei sali di arendiazonio che

impiegano sali di rame(I) sono dette Reazioni di Sandmeyer

(63)

Esempio (68-71%) NH2 NO2 2. CuCl, calore 1. NaNO2, HCl, H2O, 0-5°C Cl NO2

(64)

Esempio (89-95%) 2. CuBr, calore 1. NaNO2, HBr, H2O, 0-10°C NH2 Cl Br Cl

(65)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN Cu2O, H2O Cu(NO3)2 KI 1. HBF4, 2. D CuBr, D CuCl, D

(66)
(67)

Preparazione di Nitrili Arilici

Ar N N +

Ar CN

Sono preparati per riscaldamento del sale di arendiazonio con cianuro di rame(I)

Un altro tipo di Reazione di Sandmeyer CuCN, D

(68)

Esempio (64-70%) 2. CuCN, calore 1. NaNO2, HCl, H2O, 0°C NH2 CH3 CN CH3

(69)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN Cu2O, H2O Cu(NO3)2 KI 1. HBF4, 2. D CuBr, D CuCl, D CuCN, D

(70)

Deamminazione Riduttiva

Ar N N +

Ar H

L’acido ipofosforoso (H3PO2) riduce i sali di

arendiazonio, sostituendo il gruppo diazonio con H Alternativamente si può usare l’etanolo

Questo processo è chiamato Deamminazione Riduttiva

(71)

Esempio (70-75%) 1. NaNO2, H2SO4, 2. H3PO2 NH2 CH3 CH3

(72)

Transformazioni dei Sali di Arendiazonio Ar N N + Ar H Ar OH Ar I Ar F Ar Br Ar Cl Ar CN Cu2O, H2O Cu(NO3)2 KI 1. HBF4, 2. D CuBr, D CuCl, D CuCN, D H3PO2

(73)

Importanza Sintetica dei Sali di Arendiazonio

1) Consentono l’introduzione sull’anello aromatico del benzene di svariati sostituenti: OH, F, I, CN ed anche Br e Cl

2) Consentono la sintesi di derivati arilici

(74)

NH2 Br Br Br Example (74-77%) NaNO2, H2SO4, H2O, CH3CH2OH NH2 Br2 H2O (100%) Br Br Br

(75)

Copulazione dei

(76)

Copulazione dei Sali di Arendiazonio

I sali di diazonio son elettrofili deboli

Essi possono reagire da elettrofili in reazioni di sostituzione elettrofila aromatica con composti aromatici fortemente attivati

Ar N N +

Ar' H

+ Ar N N Ar'

un azo composto Ar' deve avere un gruppo a forte rilascio

(77)

Esempio OH + C6H5N N + OH N NC6H5 Cl–

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver scritto la reazione di dissociazione ionica dei seguenti acidi, si scriva la reazione di formazione del sale ottenuto combinando l’anione dell’acido di partenza

acqua distillata da 14,5° a 15,5 ° alla pressione normale.. Lavori sedentari 2500Kcal

Le prove effettuate con i sali reali hanno dimostrato come anche piccole quantità di sali di calcio e magnesio modifichino le condizioni di saturazione e di equilibrio

Attiva lo SPID e invia la candidatura dal sito www.domandeonline.serviziocivile.it Cerca il progetto e la sede tramite il Codice progetto: PTXSU0027721011254NMTX3. Codice Ente

Dunque, per una data portata di fluido esiste un raggio ottimale, che rappresenta il miglior compromesso tra le perdite di energia per irraggiamento e quelle per caduta di pressione

I gruppi alchilici sono elettron-repulsori rispetto all'idrogeno e questo effetto stabilizza lo ione ammonio rendendo più basiche le ammine più sostituite; per contro, la

1) Per effetto dell’arrivo di una portata calda di Sali dal campo specchi, non si ha raffreddamento da parte del bulk di Sali fusi. 2) L’ ossigeno di polmonazione continua

Siccome il potassio per via endove- nosa aumenta il rischio di iperkaliemia e può causare dolore e flebiti, questo approccio andrebbe riservato ai pa- zienti con ipokaliemia