Ringrazio
sentitamente
(Non sono bravo nell’esprimere la mia gratitudine, ma cercherò di fare uno sforzo).
Il prof. Avvenuti , relatore della tesi, il quale mi ha dato la possibilità di affrontare il problema trattato e giungere, così, alla stesura del lavoro.
Il Dott. Ing. Vecchio , anche egli relatore della tesi, il quale è stato il faro del mio lavoro. Mi ha seguito nelle difficoltà incontrate e mi ha indicato la strada da percorrere.
è
stato sempre disponibile a risolvere ogni mio dubbio e a ricevermi ogni qual volta gliene facevo richiesta. Il Dott. Ing. Masci , esperto di NesC e del chip radio. Senza il quale, molto sinceramente, non so come avrei fatto a risolvere alcuni problemi che durante la scrittura della tesi si sono presentati. Anch’egli è stato molto disponibile nell’ aiutarmi in un periodo molto difficile del lavoro,durnate il quale mi ero arenato. Se quanto realizzato funziona realmente, molto è anche merito suo.
Tutti i professori del corso di laurea , perchè, se ho imparato qualche cosa del complesso mondo dell’informatica, è grazie al loro lavoro e alla loro dedizione.
La mia famiglia , vera ed unica certezza. Non mi è stata
mai lontano, seppur quasi un migliaio di chilometri ci separa. Mia sorella, con la quale negli ultimi anni ho condiviso
il tetto e i problemi quotidiani. Mia madre, unica donna della mia vita, grazie alla quale sono “venuto su” così, nel bene e nel male. Mio padre, esempio di vita.