• Non ci sono risultati.

ESERCIZI DI FISICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI DI FISICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI DI FISICA

1. Un cavallo, applicando una forza costante di 5700 N, tira una slitta mediante una stanga che forma un angolo di 35° con il piano della strada. La slitta si muove di moto uniforme.

Dopo aver tracciato il diagramma di corpo libero stabilire:

(a) la risultante delle forze di attrito che agiscono sulla slitta; [1]

(b) il valore della reazione vincolare del terreno sulla slitta. [1]

2. Su un piano inclinato scabro di pendenza θ = 30 poggiano due blocchi A e B di massa uguale (m = 2, 5 kg) e diverso coefficiente di attrito. I blocchi sono uniti da una fune ideale di lunghezzal = 25 cm. Si osserva che se il blocco A sta piu in alto rispetto a B i due blocchi scendono con la stessa accelerazione (a = 3, 0 m

s

2

); viceversa se B è piu in alto rispetto ad A, il blocco B scende piu rapidamente di A e lo raggiunge in un tempo t = 0, 5s secondi. Calcolare:

(a) i coefficienti di attrito dinamico dei due blocchi;

(b) la tensione della fune nel primo caso;

Riferimenti

Documenti correlati

Si chiede (nel sistema di riferimento ruotante solidale con l’asta):1. l’equazione differenziale di moto

Inoltre, le amministrazioni o gli enti che, sulla base delle indicazioni che saranno offerte dall’Autorità e delle specifiche esigenze, saranno pronti all’adozione

Su una slitta di massa M e dimensioni trascurabili è montato un condotto liscio che per- mette il passaggio di una pallina di massa m, lanciata verso la slitta con velocità iniziale v

Esso è legato, mediante una fune che passa su una puleggia priva di attrito, ad un secondo blocco appeso in aria, e dunque libero di cadere verticalmente, avente massa m=2.1 kg..

Si può dare una definizione generale della funzione energia potenziale E p associata ad una forza conservativa; E p è definita in modo che il lavoro compiuto da una forza

Un corpo viene lasciato cadere da una certa altezza sotto l’azione della sola gravità.. Un giocatore di pallacanestro, fermo vicino al canestro, salta verticalmente per un’altezza

Si sa che inizialmente si trova in posizione x = 7cm, in un certo sistema di riferimento, e dopo 4s si trova in posizione x = 22cm.. (a) trovare la velocità con cui si muove

Supponendo l’attrito nullo, calcolare il lavoro necessario per spostare il corpo, se la forza applicata è parallela al piano e il blocco viene spinto a velocità costante...